Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Valente
Giovanni Montesi...è il momento di fargli una visita a casa. Organizzo la cosa con calma e tranquillità: la fretta è cattiva consigliera, o così si dice. Per prima cosa allungo qualche euro in più per farmi dare l'indirizzo preciso, e in secondo luogo faccio chiamare un taxi: la visita la farò già stanotte, ma con classe. Non è il caso di farsi notare, o anche solo di fare una caduta di stile. Mi presenterò da lui e gli farò capire che non deve assolutamente mancare di rispetto alle persone sbagliate. Mancare di rispetto a me, nella mia casa, sarà l'ultimo dei suoi errori. DM
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
-
[TdS] Carrion Crown
Confermo, una visita al villaggio ora ha senso. Parliamo con il Padre Tenebroso e Simpaticissimo, non si sa mai che ci possa dire qualcosa...ma suggerisco anche cautela, qualcosa non torna imho tra la gente del villaggio.
-
[TdG] I Figli della Lupa
Egut l'Orsa Il piano di Sieg mi sembra buono. Un babbuino non è molto spaventoso, ma un numero sufficiente di scimmie potrebbe darci molto fastidio. Tenendo una mano dalle unghie affilate libera imbraccio lo scudo a mancina e mi posiziono a sinistra dell'incantatore, per proteggerlo in caso di attacco. "Procedi, Sieg. Ti difendo da questo lato. Shari, tu vai dal lato opposto, e tu, Mellymnia, tieniti pronta ad intervenire in caso di pericolo"
-
Il Terrore e la Speranza - Parte II - Capitolo 2
Catrine Lotje Impreco sottovoce "Muoviamoci ad andarcene, rimandiamo i convenevoli a dopo" Baegorn ci sta mettendo troppo. Mi avvicino alla porta, mettendomi dal lato opposto rispetto a Zaccaria: possibili altri orchi avranno una bella sorpresa.
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
Sicuramente Besnik passa del tempo con la ciurma, ma nulla di importante e può trascorrere narrativamente.
-
Cercasi sostituto per avventura low-magic.
Buongiorno a tutti! Sto cercando un sostituto (e solo uno) per la mia avventura "Le Colpe dei Padri". L'avventura ha luogo nell'ambientazione homebrew di Eden, un mondo dove la magia è estremamente rara e vista con grandissimo sospetto. Il nuovo giocatore potrà interpretare un proprio personaggio, non è affatto necessario (né consigliato) che prenda le redini di quello abbandonato. Per la creazione del personaggio ci sono alcuni elementi da tenere a mente, tutti raccolti nella sezione delle regole. Caveat Non è affatto necessario conoscere bene il regolamento di D&D 5e, ma mi piacerebbe un giocatore con una discreta esperienza nel Play by Forum. Il giocatore dovrà cercare di mantenere il ritmo di un post al giorno, weekend esclusi. Cerco un utente serio e affidabile, che non scompaia nel nulla dopo una settimana e che trovi il tempo di avvisare se ha contrattempi o problemi nel seguire il ritmo. L'avventura ha fortissime componenti narrative e il roleplay è la colonna portante della campagna. Ci saranno qui e là degli scontri, ma non aspettatevi una campagna hack&slash. Lo stile dell'avventura è sandbox, con una trama che si svolge sullo sfondo ma totale libertà di azione per i personaggi. Per questo motivo sono e saranno molto importanti i rapporti tra i personaggi, tra i personaggi e i PNG e tra tutti loro e il mondo di gioco. Apprezzerei molto un giocatore interessato ad approfondire tali legami. I temi trattati nell'avventura sono maturi e richiedono dunque persone mature. L'ambientazione è legata a doppio filo ai concetti di fede e religione: si tratta di tematiche delicate e non adatte a tutti. Ci potranno essere situazioni spiacevoli per i personaggi (e per i giocatori), io cerco sempre di trattare tutto con maturità e senso della misura, ma Eden è un mondo gritty e in definitiva cupo: non aspettatevi rose e fiori. L'ambientazione è decisamente realistica e plausibile, e come tale popolata da persone vere e tangibili. Non c'è spazio per eroi senza macchia e senza paura, per prescelti degli dei, per giovani maledetti dai capelli bianchi o per altri cliché del fantasy più classico e tradizionale. Non che ci sia qualcosa di male in questi concept (che ho ricalcato io stesso varie volte), semplicemente Eden non è il mondo adatto a giocarli. Due parole sull'avventura Fino ad ora l'avventura "Le Colpe dei Padri" si è svolta nel piccolo e pacifico villaggio di Sowstead, una comunità agricola come tante altre. La pace è stata interrotta da un brutale omicidio, e il giorno dopo un brutto incidente ha bloccato a letto l'unico tutore della legge. Ora la brava gente di Sowstead è spaventata e cerca con difficoltà di ritrovare il proprio equilibrio; nel frattempo due bravi giovani sono stati mandati a cercare un aiuto esterno, affinché sia possibile dirimere una questione molto spinosa. Per ora non dico altro: vi verranno rivelate o meno altre informazioni a seconda del personaggio che interpreterete. Per quanto riguarda le candidature darò tempo fino a mercoledì, dopo di che sceglierò chi mi pare più adatto. NON create già un personaggio: se volete proporre una bozza molto generica, un concept, potete farlo ma sappiate che non sarà un elemento che terrò in particolare considerazione per la scelta del sostituto.
-
TdG
Pippomaster92 ha risposto a HexGen-29 a un discussione TdG - L'ascesa di Moruil in L'ascesa di MoruilLysandra Amaltea "Allora non indugiamo oltre: partiamo verso la foresta già ora"
-
schede
La mia è in firma.
-
Razza: Euchir
Figurati! Creare razze per la 5e mi piace un sacco, e mi piace dare consigli.
-
Razza: Euchir
La Ca va benissimo (13+Des forse è meglio), invece il Vantaggio ai TS sulla morte (ora ho capito) non mi convince. Ho fatto trovare di recente ad un membro del party un oggetto magico custom che permette di avere successo su un TS vs Morte con 8+ sul dado, e la cosa si sente parecchio. Non è un problema, e il giocatore è contento, ma è vero che ha molta più facilità nello stabilizzarsi; vantaggio non è così diverso.
-
Topic di Gioco: Marshall Horne
"Già, beh, io non sono proprio un esperto di questa cosa. Ti lascio i campioni, e quando ne sai qualcosa in più fammi uno squillo. Ora devo andare a fare una visita direttamente alla fonte" Considerato tutto so già molte cose, penso sia il momento giusto per vedere a che punto della "catena" il parassita è stato inserito nelle seppie. Si tratta di sicuro di un lavoro sovrannaturale: difficile da comprendere per un mortale comune, ma allo stesso tempo per me è come un faro. Se ci sarà qualcosa di anormale in zona me ne renderò subito conto!
-
Valente
Impreco a bassa voce. Quel maledetto me la pagherà cara, fosse l'ultima cosa che faccio. Ho ancora i miei contatti, e riuscirò a risalire al suo indirizzo dalla patente. Torno a piedi al Club, lentamente, mentre prendo il telefono e faccio un paio di chiamate.
-
Topic organizzativo
"Festa? Di che festa parli...un rave?" so che non sta parlando di un rave, ma cerco comunque di guidarlo lentamente finché non mi darà le risposte che cerco. "E ti hanno invitato, al party? O pensi di andarci lo stesso?"
-
Tdg Storm King’s Thunder
Pippomaster92 ha risposto a Voignar a un discussione Tdg Storm King’s Thunder in Storm King’s ThunderHewyn Sto per dire qualcosa a Gwyn, qualcosa che ha a che fare con l'educazione e la modestia, quando arriviamo in vista di due grossi lupi. Molto grossi; istintivamente mi sposto dvanti a Gwyn, anche se so che non le piacerà questo mio gesto... Sollevo il bastone verso una delle bestie e pronuncio una singola parola, mentre dalla punta della mia arma parte l'immagine di un corvo spettrale, che cade in picchiata verso il muso del lupo. DM
-
LA Guglia di Smeraldo [TdS]
Ora ho capito non avevo visto bene il sentiero. Ho editato l'azione.
-
Capitolo II: La dama, il cuoco, il marinaio
Besnik Aghendor Ascolto con attenzione quello che hanno da dire Kebreros e gli altri, ma la mente è distratta da ciò che dovrò fare stanotte, e in parte anche dalla cena offerta da Randall. Cena che accetto immediatamente "Certo, Randall. Mi farebbe solo piacere cenare con voi. Del resto penso che con quello che ci serba il futuro sia davvero necessario conoscerci meglio"
-
Briciole di creatività
Adrian Tchaikowsky, 500 pagine leggere, leggibilissimo e scorrevole, secondo me non un capolavoro assoluto ma comunque molto interessante. Ben scritto, usa buoni artifici narrativi.
-
LA Guglia di Smeraldo [TdS]
Ora dal cell non riesco a controllare, ma nel turno di sorpresa mi ero messo tra Lorna e il panzuto Karnik. E poi muovendomi ancora di 1,5 m pensavo di farcela. In caso contrario muovo di 2,5m questo turno per arrivare giusto in portata.
-
LA Guglia di Smeraldo [TdS]
No no, hai ben ragione a chiedere. Sulla borsa delle componenti per esempio hai ragione, non l'ho segnata: avevo preso il wizard kit, poi ho cambiato con lo scrivener kit e ho dimenticato di comprare a parte la saccoccia. Se ti va bene mi tolgo le monete e la metto. Per l'incantesimo, ha 7,5m di gittata, il turno prima sono passato da 10 a 8,5m, e questo mi sono mosso di altri 1,5. Domani su roll20 sposto in accordo il token.
-
I cavalli sardiani
La cosa può essere bilanciata da un costo maggiore della bestia.
-
I cavalli sardiani
Per gli elfi la CD è 10, e poi aumenta di +5 a ogni giorno in più. Tirano con Carisma+lv. Tu puoi mettere che il tiro sia fatto con Dadi Vita del cavallo + Costituzione. O fargli fare un tiro di Tempra. Per il bonus alle statistiche non mi sembrano eccessive, anzi. Alla fine si ripercuotono in +1 alla Ca, Iniziativa, +1 txc e danni, aumento del carico, 1hp in più per dado vita. Secondo me andrebbero bene così.
-
I cavalli sardiani
Probabilmente, a braccio basterebbero queste due cose: - Aumentare la loro velocità di 3-6m. - Concedere loro una capacità simile a quella degli elfi di dark sun, Elf Run. In questo modo sono di base più veloci e su brevi distanze superano gli altri destrieri con facilità. Ma la loro capacità principale si vede meglio sul lungo periodo; giorno dopo giorno possono cavalcare senza fermarsi per il riposo, senza però poter correre all'infinito (cosa che capiterebbe con una "semplice" immunità alla fatica). Il problema potrebbe essere più nel cavaliere che nel destriero, in termini di stanchezza. Sono anche più intelligenti?
-
Briciole di creatività
L'idea degli umani da cui nascono tutte le altre specie ha molto senso in chiave sci-fi: un'astronave coloniale precipitata su un pianeta "giovane", in cui il dna umano si è mescolato con l'ambiente fino a generare nuove specie. Ricorda in parte I figli del Tempo, libro letto di recente, in cui accade una cosa simile...ma non con gli umani. Qui si giustifica il tutto con un virus coltivato dagli umani per favorire la fase successiva alla terraformazione, una specie di codice parassita del dna che permette di "velocizzare l'evoluzione" in poche generazioni. Pensato per creare uomini "infettando" delle scimmie e creare quindi un esperimento sociale-evoluzionistico-genetico, ovviamente va tutto in malora e crea qualcosa di ben diverso.
-
Consigli di Roleplay
Potrebbe essere molto sensato (e molto interessante dal lato dell'interpretazione) praticare un breve periodo di penitenza, in conformità con le esigenze di Pelor, del mondo e del party. Tale penitenza potrebbe assumere varie forme, dal cercare di risolvere le situazioni senza l'uso del potere del dio, a varie forme di umiliazione rituale. In linea di massima parlane comunque con il DM, ma l'idea di stare per un periodo senza poteri divini potrebbe essere interessante. Ha una duplice funzione: - rinunci ai poteri e dunque ti rimetti al pari con i comuni mortali. Ritorni ad essere in contatto con la gente, con il mondo che ti circonda. Specialmente per divinità come Pelor, è una cosa molto sensata. - riprendendo mano a mano i tuoi poteri puoi "far pratica": sia il personaggio che il giocatore cominciano a ricevere giorno dopo giorno una capacità persa, e quindi reimpari a fare quello che più o meno dovresti già saper fare. Così ci prendi la mano, diciamo, e forse risolvi quel tuo problema di cui parli, cioè gestire le grandi responsabilità che derivano dai grandi poteri. Per quanto riguarda la risoluzione di conflitti con diavoli o altre entità maligne, non è facile aiutarti: dipende da troppi elementi da prendere in considerazione. Comunque parla anche di questo con il tuo Master: non deve certo dirti come risolvere le sfide della campagna, ci mancherebbe, ma potrebbe aiutarti a comprenderle da punti di vista che non avevi intuito!