Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Velsh

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Velsh

  1. Velsh ha risposto a Alaspada a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Grazie mille a tutti! ..quindi 3 livelli + l'archetipo corrotto (che per le creature fino a 3 DV aumenta il GS di +1) = GS 3 Giusto? Grazie di nuovo
  2. e ce n'è una versione inferiore il Figlio di atropal nel Liber Mortis
  3. Velsh ha risposto a Alaspada a un discussione Ambientazioni e Avventure
    grazie ma per coerenza con la storia non può aver cambiato divinità e quindi non può che essere senza poteri. Quello che mi chiedevo è se un elfo corrotto (mdl+1) ex-chierio 4° (quindi senza incantesimi) è un GS 3 oppure è qualcosa di più. Voi che ne dite?
  4. Velsh ha risposto a Alaspada a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Ciao a tutti! Vorrei chiedervi un sonsiglio su un GS! Stiamo giocando un modulo ed a un certo punto c'è un incontro che proprio non mi piace e quindi mi sono inventato una cosa io. Vorrei fosse un GS 3. L'idea è di fare un elfo corrotto (mdl+1) ex-chierico. Visto che perdendo la capacità di lanciare incantesimi perde una grossa fetta del suo potenziale pensavo di contare il livelli da ex-chierico come se valessero la metà e quindi per ottenere un GS 3 pensavo di dargli 4 livelli da ex-chierico. Che ne dite??
  5. Ciao! Sto facendo il DM nella 1° e vorrei portare il gruppo fino in fondo. I giocatori si stanno divertendo molto! Sto lavorando sulla prima per collegarla meglio con la seconda. Spunti da enfatizzare per farlo ci sono! Basta aggiungere qualcosina qua e là! L'obbiettivo è una bella campagna che li porti fino al 20°!! Dite che per fare un lavoro fatto bene e far vivere al gruppo i vari colpi di scena dovrei leggermele tutte fin da ora?? Vorrei che venisse fuori una bella campagna e non solo 8 avventure una dietro l'altra slegate tra loro.. Dite che è possibile? Altre connessioni?? ...oltre a quelle legate ad Ashardalon che si trovano nella 1°, nella 4° e nell'8...
  6. ...pensavo ti interessasse anche il numero di attacchi... Se ti interessa solo taglia e dadi di danno degli attacchi oltre a quello che hai già detto mi viene in mente solo Attacco naturale migliorato e Cintura del monaco.
  7. Certo! Puoi preparare un'azione per castare cecità/sordità appena lui casta visione del vero, oppure preparare un'azione per contromagizzarlo o infine se hai Divine Defiance non preparare nessuna e contromagizzarlo come azione immediata.
  8. come alternativa al mutaforma combattente c'è il combattente naturale. combattere con due armi, migliorato e superiore?? perchè non multiattacco, assumere capacità soprannaturale e frozen wild shape*? *la crioidra di attacchi ne ha 12 (se ti fai mozzare le teste 24) e con assumere capacità soprannaturale hai 12 soffi da 3d6 (24 col taglio delle teste) per un totale di 36/72d6 di soffio
  9. Libro delle Fosche Tenebre è la risposta!! Una bella stanza delle torture per estorcere informazioni con tutti gli strumenti del caso (pag. 38 Fosche tenebre) + un bel Tavolo della tortura insostenibile (+10 intimidire) + Verrgine di ferro della preservazione (questi ultimi due pag. 117) E se siete molto malvagi una bella Fossa del dolore (pag. 119). Ci butti dentro le vittime ed estrai Dolore Liquido chiamato anche Estratto del dolore (pag.115) che può essere usato da tutti maghi e chierici della gilda come componente aggiuntiva per incantesimi (+2 livello incantatore) oppure per costruire oggetti magici (ogni dose ti fa risparmiare 3PE sul costo creazione) (pag 33-34). Infine per i chierici una stanza con un bell'altare sacrificale per fare sacrifici alle loro divinità oscure per ottenere in cambio ottime ricompense sacrificali a costo zero (pag. 27). Assicurarsi di possedere Pugnale sacrificale (pag. 112) e l'incantesimo Abilità sacrificale (pag. 84). Da notare che tra le possibili ricompense sacrificali ci sono anche ricompense in Punti artigianato oscuro utilizzabili al posto di MO e PE nella creazione oggetti assieme al Dolore liquido. A sto punto metterei anche una stanza con tutto il necessario per la creazione oggetti. In proposito ricordo di aver visto banconi e forge magiche che danno bonus consistenti ma non ricordo i manuali.
  10. Come archetipo per un charger è ottimo creatura ferina mdl+1. Oltre ai vari bonus alle caratteristiche (tra cui +4 for e +2 cos), guarigiore rapida, DV d10, +6 armatura naturale, +3m movimento, conferisce: -Balzo: tipo assaltare però solo se si attacca dall'alto (Attacco in Salto??) -Speroni: due attacchi in più a bab massimo -Squartare -Afferrare migliorato Pochi livelli da Ranger per Favored Power Attack talento Battle Jump perfetto con Balzo per lasciarsi cadere dall'alto ed essere considerati in carica e fare un bell'attacco completo con danni X2.
  11. Io al tuo amico direi che per ottimizzare un PG deve decidere fin da subito "cosa vuole fare da grande". Se fà lo stregone da battaglia e poi va di CdP per incantatore puro è vero che ai primi livelli potrà combattere un pò in mischia ma poi più avanti sarà diversi gradini sotto gli altri incantatori puri. Se invece vuole fare il gish lo stregone da battaglia imho non è una cattiva scelta. Come CdP ci metterei il già citato Jade Phoenix Mage (ToB) e se avessi accesso al Complete Mage anche l'Abjurant Champion. Oppure al posto del JPM ci metterei lo Swiftblade. Per l'incantatore puro di build già fatte da adattare ai proprio gusti, sulla guida allo stregone ce ne sono quante vuoi.
  12. Se l'idea è quella di avere un drago come alleato leggiti il Draconomicon pag. 136 e successive: qualsiasi classe su Car + autorità + gregario darconico ---> drago come gregario paladino + destriero daconico ---> drago come cavalcatura speciale mago/stregone + famiglio draconico ---> drago come famiglio Se invece preferisce trasformarsi in un drago: - maestro delle molte forme - druido + talento Forma selvatica draghesca - mago/stregone + incantesimo Draconic Polymorph Sono opzioni valide?? non ne ho assolutamente idea!! XD ...so solo che esistono!
  13. Forse anche il Combattente Naturale su Perfetto Combattente. Io però andrei di Maestro delle Molte Forme senza pensarci due volte.
  14. Velsh ha risposto a Nico94 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Cercando online mi è sembrato di capire che il talento ha subito aggiornamenti e che la versione che serve allo scopo sia su dragon magazine #318
  15. Premetto che di Ladri non ne capisco nulla. Un giocatore del gruppo alla sua prima avventura mi ha chiesto consiglio su CdP. Per ora i ragazzi sono al 1° livello e lui è un umano con Arma Accurata e Combattere con due armi. Prima ho letto la guida qui sul forum e poi rovistando tra i manuali mi sono imbattuto nel Mythic Exemplar del CC nella sua versione ispirata a Dardallion. Purtroppo però di questa CdP nella guida non si parla... Qualche esperto di ladri può dirmi che ne pensa di questa CdP?? Inserendola ipoteticamente nella guida assieme alle altre CdP li presenti che colore le dareste??
  16. Imho questo dipende un pò dal DM: nella descrizione dice che "la maggior parte" dei cenobiti venerano divinità legate alla conoscenza e all'apprendimento (e ne elenca alcune specificando che è un elenco non esaustivo) e poi continua dicendo che dei cenobiti "potrebbero" appartenere al clero di Corellon, Moradin, Pelor o Yondalla (elenco che mi sembra esaustivo). Io, di conseguenza, ho sempre interpretato nel senso che si può fare il cenobita o se si venera una divinità che ha come area di influenza la conoscenza, l'apprendimento e affini oppure che si tratti di una di queste ultime quattro divinità. Poi magari sbaglio io ma, in ogni caso, non mi sembra che la scelta della divintà (e i suoi rispettivi domini) si possa dire totalmente libera... ...imho dipende un pò dal DM... Per il resto I talenti devotion o li prendi rinunciando al dominio corrispondente precedentemente scelto oppure li prendi come talento. Un chierico di talenti non è che ne ha troppi quindi prendere un talento devotion in sostituzione può essere conveniente. Se lo prendi in sostituzione e non hai domini bonus lo slot di dominio non puoi che riempirlo che con l'incantesimo dell'unico dominio che ti resta. Se invece hai un dominio bonus hai la possibilità di scegliere l'incantesimo per lo slot di dominio tra quelli di due domini (e non uno: maggiore versatilità) e allo stesso tempo hai il tuo talento devotion senza spenderci un talento. Spero, vista l'ora, di esser stato chiaro. P.S. Se ti piace l'idea del chierico mutaforma (ormai per il prossimo PG) guardati la razza Irda di Dragonlance
  17. Scusate, magari è una stupidaggine, però per poter usare visione del vero contro qualcuno direi che servono degli occhi, la capacità di vedere e la linea di visuale. Sbaglio? Se non sbaglio allora può essere sufficiente che qualcuno lo renda cieco con un qualche incantesimo (es.: cecità/sordità o Blinding Spittle), capacità o varie ed eventuali. O magari interrompere la sua linea di visuale su di te con muri, nebbie, occultamenti o coperture di qualche genere. Sto dicendo cavolate??
  18. Guardia Magica di Silverymoon
  19. Io darei un'occhiatina alla guida Manuale del Bardo nei Punti in cui parla di Accordo Sublime e Lyric Thaumaturge!
  20. Se quello che cerchi è una CdP che permette di castare sia arcano che divino c'è il Teurgo Mistico. Però, a meno che il tuo gruppo non sia particolarmente PP e quindi il tuo DM non ti conceda entrate rapide, talenti da Dragonlance per ridurre il MAD e altra roba esagerata tipo Alternative Source Spell te lo sconsiglio. Il teurgo imho è così: se ottimizzato è moooolto potente, troppo!! ..altrimenti rispetto alle altre CdP non è niente di che.
  21. Come CdP che aiuta molto un metamago divino c'è il Dweomerkeeper che al 10° livello diminuisce di 1 i costi di metamagia. Anche i 9 livelli precedenti sono ottimi. Altrimenti ci sono i consigli di Saito. Rispetto a quelli vorrei aggiungere che oltre al trucchetto di Rebuke Dragons ce ne sono anche altri simili: il concetto è che al 1° livello prendi una delle varianti di scacciare nella cui descrizione ci sia scritto che vale come scacciare non morti ai fini dei talenti divini e poi intraprendi una CdP che dia scacciare (es.: Esorcista Sacro) in modo tale che per MMD hai un doppio pool di scacciare e se prendi Scacciare Extra questo ti da +4 scacciare a ciascuno dei pool, in pratica +8 scacciare. Infine ci sono le Nightstick (da vedere col tuo DM se cumulabili tra loro o meno) che danno +4 scacciare e il Reliquari Holy Simbol (sicuro non si scrive così) che può dare fino a +3 scacciare.
  22. Non mettevo in dubbio che i c.d. "special turning ability" siano "in addition", nè tantomeno che "He can use the Extra Turning feat to gain extra uses of both his special turning ability and his ability to affect undead (see the Extra Turning feat description)". Il punto a mio avviso è che MMD richiede espressamente di spendere tentativi di scacciare o intimorire non morti e non tentativi di scacciare cose diverse o derivanti da una qualsiasi special turning ability. Quindi pur essendo in addiction e pur valendo quanto da te citato circa extra turning, i tentativi derivanti da queste special turning ability non sono spendibili per MMD; a meno che, naturalmente, nella decrizione della special turning ability non sia presente un eccezione a tale regola espressa, come dicevo prima, tipo così: In questo caso allora anche questi tentativi speciali sono spendibili per MMD. Io la questione l'avevo intesa così! Attendiamo Social per delucidazioni maggiori! EDIT: scusate il post praticamente doppio (rispetto a quello di Blackstorm) stavo rispondendo in contemporanea
  23. Ho trovato molto interessanti gli spunti per combattenti debuffer basati sul carisma presenti nella Guida al Debuff
  24. Il benefici sono: - ti casti i buff come azione swift e ti resta tutto il resto del round per fare ciò che vuoi (immaginalo col Ruby Knight Vindicator che concede tante azioni swift per round quanti sono gli scacciare che decidi di spendere ) - hai la possibilità di decidere sul momento, secondo la situazione che di volta in volta ti si presenta quali buff utilizzare - un inc. rapido con MMD costa 5 e non 7 scacciare Che io sappia è come dite tu e Blackstorm! ...solo gli scacciare non morti e le varianti che dicano espressamente cose del tipo (prendendo ad esempio Rebuke Dragons):
  25. giusto! Hai valutato la possibilità di puntare a MMD (rapidi) invece che (persistenti)? Non è assolutamente la stessa cosa però può andare. Non essendo vincolato a pianificazione saresti più libero nella scelta delle dività e dei domini (o dei rispettivi devotion). Inoltre imho o, assieme a MMD (persistenti), prendi il talento Divine Defiance (modificato assieme al DM perchè così è troppo sbroccato) o punti direttamente a MMD (rapidi) altrimenti rischi che ti venga dispellato tutto. Complete Champion Il livello da Esorcista Sacro per il doppio pool a livello tecnico è un'ottima opzione però a livello di flavour imho stona un pò col personaggio. Potresti accordarti con il tuo DM per cumulare un certo numero di Nightstick (un certo numero, non infinite!! ..a meno che il tuo DM non sia un folle )

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.