Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

zelgadiss

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da zelgadiss

  1. fortuna che ho dovuto dare lezioni di fisica a mia cugina. ho chattato con azarino fino alle 3....che paiura!!! . comunque grazie ragazzi . bye bye.....
  2. secondo me assolutamente no. lo vedo più come un personaggio che agisce da lontano, grazie ai suoi poteri. poi sono punti di vista. ad ogni modo la classe non è devastante in se, però a livello di BG mi piace veramente tanto. bye bye.....
  3. l'ultima è stata qualche settimana fa quando noi (guerriero, chierico, ladro e mago, tutti di 7° livello) stiamo viaggiando per una landa semi desolata insieme a mio fratello, per scortarlo. durante la notte: DM:"fai una prova di ascoltare e una di osservare." ladro:"25 e 24" DM:"ok, sentito qualcosa e visto qualche ombra" ladro:"bene, mi metto all'erta e imbraccio l'arco" DM:"da dietro un albero..." ladro:"ma non eravamo in una landa desolata?" DM:"...da dietro un albero spuntano 4 figure e ti colgono di sorpresa" ladro:"ma non mi ero messo all'erta?" DM:"......sei sorpreso......" ....... ci svegliamo, la battaglia infuria. il ladro dura un round, il guerriero cade dopo due colpi di due monaci (perchè tali erano). io riesco a charmarne uno e, grazie a lui e alla chierica (e a qualche colpo del guerriero prima di morire) ne uccidiamo due. chierica:"l'ultimo lo affronto io. è ferito e io sono ancora al massimo della forma. facendo un po di metagame, non mi farà mai 48 danni". DM...roll...roll...."colpito e critio"....roll...roll...."52 danni. come sei messo?" chierico:"sono morto!!!" grazie a quello charmato e ad una freccia acida sono riuscito a salvarmi (almeno io). per informazioni abbiamo chiesto: ma di che livello erano? avevano capacità di monaci di 16°, però avevano pochi PF (si è scusato così) . bye bye.....
  4. da questo punto di vista sceglierei il primo. non deve essere subito facile interpretare un verme che cammina, ma dipende anche dall'esperienza che hai tu nel campo del GdR e quanto sei dissposto a lavorare sul carattere di questo pg (perchè diventa verme che cammina? come vive questa situazione? come si relaziona con gli altri per questo? ecc..) bye bye......
  5. io rimarrei invece su una razza base e senza archetipi dato che prendendo del LEP perderesti dei livelli da incantatore e per un necromante (o incantatore in generale) direi che è un brutta tega. bye bye.....
  6. oltre all'appunto di chandwick (ma immagino sia un semplice errore di battitura), io aumenterei un po questi TS, soprattutto per quanto riguarda buoni e neutrali, considerata la natura delle spade. al limite potresti fare: spada: buono, neutrale, malvagio Acham: -1, -2, -3 Beklam: -2, -4, -6 Deryam: -3, -6, -9 oppure: Acham: -1, -2, -3 Beklam: -2, -3, -4 Deryam: -3, -4, -5 bye bye......
  7. sì . e te la da pure in italiano http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo328273.shtml bye bye......
  8. rimanendo in termini tecnici credo che un necromante ben costruito (e magari con la CdP del true necromancer) sia veramente buono come personaggio, ottimo in difesa e anche in attacco grazie ai suoi cari non morti (sempre che tu non abbia in mente un necromante alternativo). se cerchi consigli sulla costruzione ci sono già alcuni topic sui necromanti. bye bye......
  9. direi proprio di sì esistono alcuni talenti sul manuale dei mostri o su specie selvagge a riguardo . bye bye.....
  10. http://www.dndworld.it/forum/index.php/topic,574.0.html qui se n'era già un po parlato mi pare. comunque personalmente credo che col druido starebbe veramente bene . bye bye.....
  11. come CdP a tema trovi qualcosa sul libro delle fosche tenebre (signore dei parassiti). ad ogni modo se non sai cosa scegliere, come al solito, consiglio di prendere quello che senti più tuo e che credi che riuscirai ad interpretare al meglio . bye bye.....
  12. un discepolo del drago che raggiunge il 10° livello prende l'archetipo mezzodrago, ma i cambiamenti sono quelli riportati nella descrizione di apoteosi del drago. in pratica al 10° completi quello che hai iniziato al 1°, ergo niente modifictore di livello . bye bye.....
  13. beh, su questa drow c'è la descrizione completa sul manuale dei livelli epici. non sarà molto ma è un inizio . bye bye.....
  14. "protection from" e basta non mi dice niente. potrebbe essere "protection from XXX", ma contro il bardo non mi viene in mente niente. comunque qui ci sono tutti i "protection from XXX" presenti sul manuale base: http://srd.plush.org/spellsPtoR.html#protection-from-arrows bye bye......
  15. manuale dei mostri () e, come già dicevo, dovrebbe esserci qualcosa sull'atlante di greyhawk . bye bye....
  16. tutto ciò che è presente nei manuali base (a parte casi straordinari, tipo il mago rosso) dovrebbe essere presente senza problemi su greyhawk. non sono un esperto, ma credo che sull'atlante ci siano molte indicazioni a riguardo. bye bye.....
  17. l'unico vero problema è proprio quello che evidenza SaThot, ma può essere aggirato abbastanza agilmente al 4° livello quando l'artefice può avere il suo piccolo omuncolo lavoratore da fare lavorare durante le ore di riposo. questo problema ad ogni modo può non essere troppo importante per un forgiato che può tranquillamente creare oggetti di notte . bye bye......
  18. anche per quel poco che so io in italia è parecchio che non escono nuove edizioni di libri game. io ho adorato lupo solitario, sortilegio e sherlock holmes. bye bye.....
  19. mordekainen è di 27° e direi che è il più forte della combriccola. non occorre essere di alto livello per "inventare" un incantesimo. bye bye.....
  20. ma il mezzo vampiro dove sta, scusate? e non ha alcun tipo di LEP? bye bye.....
  21. il chierico può scegliere tra tutti gli incantesimi della sua lista, mentre il mago può scegliere solo quelli che ha scritto nel suo libro per tutto ciò che concerne la magia. in termine prettamente tecnici per capire che incantesimo stia lanciando un avversario. ci si deve preparare un'azione contro un personaggio. appena questo casta un incantesimo si fa una prova in sapienza magica per riconoscere l'incantesimo. se la prova riesce si può controincantare cancellando dalla propria lista di incantesimi studiati lo stesso incantesimo che sta lanciando l'avversario (controincantesimo riuscito sempre) oppure utilizzando un dissolvi magie (occorre una prova di incantatore, quindi il controincantesimo può fallire). cosa non ti è chiaro esattamente? bye bye......
  22. non è fondamentale avere le miniature, ma almeno un foglio di carta quadrettata sì, giusto per sapere chi può causare attacchi di oppurtunità e quanto ci si può muovere durante i combattimenti no, però ti permette di "barare" a favore dei giocatori in quelle volte in cui hai fatto male i calcoli in condizioni normali sì. al limite l'unico tiro può essere un tiro di concentrazione se casta sulla difenziva o se subisce un attacco di opportunità colto alla sprovvista, fiancheggiamento e impegnato in lotta sono quelle più comuni in che senso scusa? hanno deciso di farli così e così è, giustamente per quanto mi riguarda. bye bye.....
  23. non è un prerequisito che sia seguace di heironeus. bye bye.....
  24. mi sa che ti tocca accontentarti oppure metterti a spulciare in tutti gli altri manuali. ad ogni modo se non sono troppi puoi sempre chiedere qui . bye bye.....
  25. zelgadiss ha risposto a DeInG a un discussione D&D 3e regole
    no acquisisci le caratteristiche della razza, non della classe. vedi sopra. mi pare rimanga delle dimensioni originali ciò che è in mano. ma le regole sulla trasformazione sono state rivoluzionate e non le ricordo benissimo . bye bye.....

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.