Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

HITmonkey

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da HITmonkey

  1. Esatto! E sono bellissimi!!! Appena ho aperto questo topic e visto l'immagine sono morto dal ridere (in senso positivo) nel vedere quei "minions"! E gli eroi hanno secondo me delle espressioni molto belle.
  2. Saryl Seguo Wulfgar su per le scale, ed immaginando vane le speranze che si tratti davvero si bambini mi tengo pronta ad ogni evenienza. Spoiler: Azione preparata: Casto Dardo Incantato Condizione di attivazione: SE Tiberius attacca qualcosa o qualcuno (ed il bersaglio è ancora vivo dopo l'attacco, ovviamente)
  3. Saryl Mmm... gli zombie sembrano aver rinunciato... per ora... beh, speriamo bene... Gli strani rumori simili a risate fanciullesche interrompono i miei pensieri e i nostri discorsi sul da farsi. «Certo, ti seguo... ma nemmeno me convince la cosa... anche se ci fossero davvero dei bambini, perché dovrebbero mettersi a ridere in una situazione del genere??... Mi pare strano, no?» «Tuttavia dobbiamo controllare sicuramente... per cui...» Aspetto quindi di vedere se Tiberius cambia idea, e in ogni caso quando prende a salire lo seguo.
  4. Prego . Ti assicuro che non c'è nessun mistero: come ti ha confermato anche Hicks in 3.5 funziona come ti ho scritto sopra. No. Anche in 3.0 devi sommare i bab di tutte le tue classi come base della raffica. La differenza sta nella scelta di quali attacchi addizionali utilizzare, perché la raffica 3.0 era diversa da quella 3.5. E' spiegato bene nella sezione "Come funzionano i multiclasse" a pag. 55 del Manuale del Giocatore (3.0, ribadisco), con tanto di esempio specifico per il caso del monaco. In pratica il giocatore di un PG multiclasse Monaco/Qualcos'altro quando dichiara una Raffica può scegliere SE utilizzare gli attacchi addizionali dati dalla somma dei bab delle classi, OPPURE SE utilizzare gli attacchi addizionali dati dalla tabella del monaco.
  5. Chaine Malvas Maledizione! Emerald ha ragione! Penso mentre vedo anche Arkteus quasi crollare per un singolo colpo della belva. «Non prometto niente!» le rispondo «Ma tutti fuori! Fuori dalla stanza!» Subito dopo aver parlato estraggo dal sacchetto dei componenti una piccola pietra di mica, e tenendola in mano agito la bacchetta e pronuncio una formula. Un'istante dopo proprio dietro al barghest, a ridosso del muro, appare un'esplosione di polvere estremamente brillante. Non sono molto fiducioso, ma la speranza è che il mostro rimanga accecato quel che basta da permetterci di muoverci liberamente. Appena lanciato l'incantesimo mi sposto rapido uscendo dalla stanza, mettendomi dietro Iago in un punto dove posso comunque avere vista sul nemico. @DM Spoiler: Casto Glitterdust (Polvere Luccicante): http://paizo.com/pathfinderRPG/prd/spells/glitterdust.html#glitterdust Per colpire solo il nemico ed evitare i miei compagni casto la spell centrandola all'incrocio delle caselle subito dietro il mostro: Glitterdust ha raggio 3m, così colpisco solo lui. Melfashnekor ha un TS su Volontà CD 18 da fare per evitare l'accecamento (Condizione Blinded --> http://paizo.com/pathfinderRPG/prd/glossary.html#blinded). Se anche passa il TS (e il mio timore è che abbia valori alti....) rimane comunque ricoperto dalla polvere, con quel che ne consegue per i check a nascondersi e invisibilità. ______________ Dopo aver castato mi muovo di 9m: mi sono già spostato io su roll20. Domanda: le porte della stanza sono aperte vero? riesco a vedere il combattimento anche da lì fuori dove mi sono messo........ vero??
  6. Ciao! No, devi sommare anche il bab del Samurai proprio come pensavi tu. Semplicemente i 3 livelli da Samurai non contano per la progressione della raffica (si intende la diminuzione del malus e gli attacchi extra), ma quando attacchi, sia con attacchi normali che con raffica, devi sommare i bab di entrambe le classi. In pratica con il tuo PG, Monaco 3 / Samurai 3, in raffica avresti 2 attacchi +3/+3 (contando solo i bab). Sbagliato: i colpi senz'armi usano la forza come le normali armi, non la destrezza. Per poter usare la destrezza al TxC devi prendere il talento Arma Accurata.
  7. Chaine Malvas Mentre stiamo esaminando la stanza ecco che d'improvviso qualcosa attacca Rurgrosh, ferendolo gravemente. Di soprassalto mi metto sulla difensiva e vedo che davanti al nano ed Emerald si è manifestato ora a noi un altro demone, decisamente più grosso e pericoloso di tutti quelli trovati finora. Riconosco subito la sua natura, ma ecco che di seguito all'attacco si mette a parlare, rivelando la sua identità. Melfashnekor! Era davvero qui dunque!... Odio avere ragione!! «Non potevi proprio restartene tranquillo tra queste mura, no?» chiedo con ovvio sarcasmo. E mentre gli altri cominciano a combattere io subito lancio un'incantesimo protettivo su Arkteus in primis. «E' un Barghest!» rispondo a Iago «...e di quelli grossi anche!... Fate attenzione, sono bestie abili con trucchi mentali e illusori!» @DM - Arkteus Spoiler: Come già altre volte, uso una carica dell'apposita bacchetta e lancio Protezione dal male su Arkteus. +2 CA e TS x 1 minuto + l'effetto "barriera" vs creature evocate che tanto sarà inutile contro questo, per cui non scrivo.
  8. Erenfel Galarion Anche se la domanda di Jacob è rivolta a Loxar, intervengo «Beh, se permetti preferirei dormire con il fuoco acceso se queste lande sono frequentate da bestie pericolose... almeno se ne staranno alla larga più facilmente... per non contare che dormiremmo più caldi vicini ad un fuoco...»
  9. Saryl L'idea di tornare dentro la locanda mi pare buona, soprattutto perché essendo costruita sui resti di una nave potrebbe fungere da ottimo punto per difenderci. Corro quindi indietro con gli altri, restandomene sempre dietro mentre Tiberius si piazza in mezzo alla porta pronto a respingere i lenti ma inesorabili assalitori. @DM Spoiler: Non avendo molto ben chiara la conformazione del tutto chiedo direttamente a te: l'idea di Magoselvaggio è fattibile? C'è effettivamente una passerella o qualcosa del genere che si può levare o rompere come unico accesso alla locanda? In modo che gli zombi vadano a finire in acqua o comunque che non possano arrivare a noi, in modo da poterci organizzare chiusi li dentro.
  10. Erenfel Galarion «...E brindisi sia...» rispondo placidamente a Jacob, alzando anch'io il mio boccale, anche se con poco entusiasmo, visto ciò che dovremo affrontare. @OcramGandish Spoiler: Guarda che è mattina, non sera... abbiamo appena fatto colazione... Non credo che andare a riposare sia la cosa migliore da fare xD
  11. Erenfel Galarion Il resto della serata passa tranquillo, dopo un buon pasto al caldo della locanda. La mattina seguente ci alziamo e scendiamo per la colazione. Mentre aspettiamo che arrivi l'oste con il cibo una vecchia fa il suo ingresso con della legna: la guardiamo svolgere il suo lavoro al caminetto e questa ci rivolge delle parole assai intriganti, che attirano di certo l'attenzione mia e di Jacob quanto meno, ma l'arrivo dell'oste ci toglie la possibilità di parlare con la signora, che ci lascia. Masticando con calma un tozzo di pane fresco ascolto silenziosamente i consigli che ci elargisce su come arrivare a Wyrd. Al termina Jacob esprime quelli che sono anche i miei dubbi: sono infatti preoccupato per la traversata che dovremo fare attraverso il mare ghiacciato, un luogo assolutamente inospitale e non adatto alla nostra permanenza. Mah... Speriamo almeno noi si possa trovare delle slitte come chiede Jacob, o comunque qualcosa di adatto qui tra gli abitanti locali... Passare una notte sui ghiacci in mezzo al mare è qualcosa che preferirei non fare, ma al momento non ho scelta...
  12. Saryl Ne faccio rapidamente fuori qualcuno, ma a vedere quanti ne stanno arrivando mi pare quasi di aver sprecato l'incantesimo. Non mi faccio ripetere due volte le parole di Tiberius e torno rapida dietro di lui, preparandomi ad aiutarlo a sfoltire i cadaverici assalitori. «Sembrano veramente troppi! Non è saggio stare qui fermi... dobbiamo cercare di andarcene, o trovare un luogo migliore!» Esclamo ai miei compagni preoccupata, sperando di trovarli d'accordo con me.
  13. Chaine Malvas «Ne dubito amici miei...» dico pensieroso guardando la stanza. «...se fosse un stanza sacrificale ci sarebbero tracce di qualche tipo lasciate dal sacrificio, oppure i resti del dono sacrificale, e sicuramente ci sarebbero idoli dell'entità cui si sta offrendo il sacrificio... tutte cose che qui paiono mancare...» Il camerone è almeno all'apparenza vuoto, fatta eccezione per alcune candele, e la cosa non mi piace per niente, mi dà una brutta sensazione. «Quelle candele sono probabilmente fiamme perenni Emerald, nulla di troppo strano per un luogo del genere... abbiamo già trovato una torcia simile strada facendo, in questi meandri...» «Piuttosto... questa stanza a me non piace per niente... dubito che troveremo qualcosa, penso sarebbe meglio andarcene e richiuderla...» Perché lasciare una stanza vuota chiusa a chiave? Oltretutto con una chiave non convenzionale... Per carità, potrebbe anche essere un antico luogo di meditazione viste le candele, ma ho forti dubbi a riguardo... «Vi ricordo che qui sotto da qualche parte c'è imprigionato un demone, o qualcos'altro di terribile, e nel nostro vagare in questi sotterranei non abbiamo visto ancora un posto che possa essere paragonabile ad una prigione... e se devo dire la verità, per quanto potrà sembrarvi strano, a me quell'enorme simbolo dei Signori delle Rune sulla parete in fondo ispira tanto "simbolo di confinamento"...» «Vediamo se la mia visione del magico dice qualcosa a riguardo...» E facendo seguire le azioni alle parole lancio anche qui l'ennesimo incantesimo di individuazione del magico. @DM Spoiler: Come da testo casto Detect Magic e mi metto ad osservare in giro per la stanza, compreso ovviamente il simbolone della stella a sette punte sulla parete.
  14. 1) No. Il Factotum imita gli incantesimi e li lancia come capacità magiche, quindi non sono incantesimi veri e propri quelli che usa. 2) La cosa è dibattuta, ma secondo me No. 3) Si.
  15. Chaine Malvas «Certo certo... pare proprio trattarsi di un'immagine illusoria permanente, come quella del cumulo di monete fuse... solo che questa pare essere stata creata affinché recitasse senza mai fermarsi un qualche discorso... discorso che sfortunatamente è in Thassiloniano antico, una lingua ormai morta e che anche gli studiosi esperti hanno difficoltà a capire...» L'idea di Emerald però mi piace «Ad ogni modo la tua è un'ottima idea...» mi metto quindi a frugare nel porta pergamene alla ricerca di un foglio ancora bianco, poi dalla sacca tiro fuori pennino ed inchiostro e poggio tutto per terra, vicino al trono, dove mi siedo anche io «...lasciatemi il tempo di provare a capire al meglio e scrivere il più correttamente possibile... non è facile trascrivere parole di una lingua sconosciuta, farò di certo qualche errore, ma cercherò di farlo al meglio...» quindi mi fermo un attimo e li guardo tutti con cipiglio serio «...mi raccomando però! Ho bisogno di silenzio per ascoltare con la maggior precisione possibile ciò che sta dicendo questo incanto... mettetevi pure a controllare bene la stanza, o date un'occhiata qui attorno, ma cercate di non fare molto rumore per favore...» Oooh! Se riesco a trascrivere queste parole!! Broderk sarà felicissimo di vederle e di sentire cosa abbiamo trovato qui!! Quindi cerco ci concentrarmi e mettermi all'opera, fermandomi solo un istante cercando inutilmente di cacciare Arkteus quando si mette a fare il pagliaccio sul trono. @DM Spoiler: Anche se non capisco ciò che l'immagine dice, riesco a trascrivere le parole del pezzo di discorso?? Mi serve qualche check per farlo o almeno per provarci?? Nel caso ho: Linguistics +9 Conoscenze di storia thassiloniana +13 (per altre prove vedi tu sulla scheda, o chiedi pure)
  16. Erenfel Galarion L'oste ci accoglie con molta gioia, forse quasi troppa per i miei gusti, ma sembra una brava persona e dopo il viaggio per mare e tutti questi giorni di aria gelida che ci aspettano, il tepore di un buon focolare e un pasto caldo sono le uniche cose cui posso pensare. Per cui passo sopra ogni genere di velleità e lascio che l'oste risponda a Jacob riguardo il prezzo delle camere, mentre dico semplicemente «...si, quel tavolo andrà bene...» puntando già verso il tavolo indicato dal mio compagno mentre ancora mi sfregolo le mani infreddolite nonostante i guanti. @DM Spoiler: Non faccio niente di particolare per ora, ho solo freddo e voglia di mangiare qualcosa di caldo. Semplicemente mi dirigo al tavolo indicato da Jacob, ascoltando cosa ha da dire il locandiere sul prezzo delle camere.
  17. Ciao, anche io non ne so molto, ma dato che da quando li ho conosciuti, parecchi anni fa, sono sempre stato un fan e un'amante dei Forgotten Realms ho cercato di tenermi aggiornato e capire quel che sarà dei Reami, anche se per lo più sfruttando la Wiki dedicata, che è sempre stata ben curata. Esattamente: pare che The Sundering avrà luogo nel 1480 DR (lo Spellplague era avvenuto nel 1385 DR) Al contrario, The Sundering riguarderà la (nuova) separazione di Abeir e Toril, visto che durante lo Spellplague alcune parti dei due si erano unite/sovrapposte/scambiate. Non per niente "to sunder" significa proprio "dividere/separare". Alla fine dei conti l'evento è stato creato proprio per riportare ordine nei Reami, dopo che lo Spellplague aveva causato il caos. A parte quanto scritto qui sopra so poco altro. Posso dire che, oltre a riseparare i due mondi, in quest'occasione Lord Ao riscriverà le Tavole del Fato, che erano andate distrutte alla fine del Periodo dei Disordini. Purtroppo non ho letto i libri della serie The Sundering (appositamente scritti per portare arrivare all'evento) dai quali probabilmente si potevano trarre più informazioni, anche se non sono del tutto sicuro nemmeno di ciò, visto che i libri portano all'evento (e infatti sono ambientati negli anni precedenti ad esso), ma non credo che avvenga in essi. Spero comunque che qualcuno mi smentisca a riguardo e che possa darci informazioni più dettagliate, dato che anche a me interessa molto l'argomento.
  18. Chaine Malvas Scoprire che la pila di monete d'oro fuse è un'illusione magica non mi mette buon umore, perché un'illusione permanente di un bel cumulo d'oro mi da' proprio la stessa idea del formaggio messo apposta per attirare gli ignari topi in trappola. Tuttavia quando Emerald infila le monete nelle fessure aprendo la via così per una nuova sezione della strana e antica struttura la mia curiosità ha la meglio, anche visto che quella nuova area pareva essere estremamente antica e ben tenuta. E' comunque strano che Nualia non si sia mai accorta di questa sezione e che non vi sia mai venuta... Non credo sia un buon segno... forse sapeva esserci qualcosa che nemmeno lei voleva trovare... beh, vedremo... Delle voci attirano la nostra attenzione, e con cautela ci dirigiamo verso di esse. «Wow...» penso ad alta voce quando vediamo la "figura traslucida spettrale" sul trono. «Questo si che è interessante... sembra quasi una sorta di immagine residua... e il tipo sembra proprio essere lo stesso della statua...» @DM Spoiler: Un po' di cose, per favore: 1 - Individuazione del magico su tutta la stanza per analizzarla, con annessa prova di Spellcraft +11 se e quando serve. 2 - Prove di conoscenze varie su ciò che vedo (il tipo, le statue, altre cose... fai tu xD) 3 - Prove di conoscenze (arcane immagino, oppure fai tu quella che serve) sul fenomeno della "figura traslucida": mi interessa capire se so di che fenomeno si tratta (immagine residua, spettro, o che so io...) e se ho mai sentito/letto/visto di altri fenomeni simili. 4 - Prova di conoscenza per sapere se le "due monete d'oro" oppure la "colonna di monete d'oro" sono dei simboli riferiti a qualcosa (che so: antiche religioni, culti, organizzazioni...), soprattutto inerenti l'antichità, dato che siamo in un luogo decisamente d'altri tempi. NOTA: senza riscriverli, per tutti i valori dei miei check di conoscenze ti rimando al mio post #405 qui sopra, sempre in questa pagina.
  19. Erenfel Galarion «Grazie brav'uomo... è stato un piacere viaggiare assieme, nonostante tutto, e se quando dovremo tornarcene indietro troveremo la sua nave ormeggiata al porto di certo verremo a cercarla... Arrivederci...» Siamo dunque arrivati nelle terre del Re Stregone... non sarà affatto facile il nostro compito, ma ormai sono convinto che questo fodero effettivamente quello della leggendaria Blood Sword, e per questo dovremo proteggerlo a costo della vita... se il Re Stregone riuscisse a mettere le mani sull'arma... meglio non pensarci... Salutando il capitano mi allontano con i miei compagni, e appena siamo soli prendo parola. «Vista l'ora tarda penso ci convenga andare dritti in locanda da questo Fimbulwinter...»
  20. Ciò che intende Von è che il cambio di Tipo dovrebbe cambiare il DV da d8 (animale) a d10 (bestia magica) per tutti i DV, anche quelli che prima erano da animale. Però questo non è corretto. Per capire bene come funziona la cosa bisogna stare attenti al fatto che l'animale risvegliato cambia sì Tipo in Bestia Magica, ma al contempo guadagna anche il Sottotipo "Animale Atipico" (Augmented Animal in inglese). Questo sottotipo specifica che la creatura che lo possiede guadagna i Tratti del nuovo Tipo (Bestia Magica, in questo caso), ma mantiene i Privilegi del suo Tipo originale (Animale). I 2 DV forniti dall'incantesimo sono quindi 2d8 (perché i DV sono un "Privilegio", non un "Tratto"), e i bonus a loro correlati (BAB, TS, Punti Abilità) crescono come farebbero per un Animale normale. Non è specificato, ma anche secondo me sì.
  21. Erenfel Galarion Mugugno nel vedere che il mio incantesimo non ha effetto, e ancor più quando vedo che anche gli altri non riescono a far molto mentre sopra di noi sta calando sempre più incombente l'enorme elementale acquatico a forma di pugno. Abbiamo solo pochi altri istanti prima che la nave venga colpita e probabilmente fatta a pezzi. Il mio timore di finire a morire nelle gelide acque che stiamo solcando è reale. Coscente di non poter fermare il bestione nel poco tempo che abbiamo riprovo a bersagliare il mago, questa volta passando a maniere decisamente più offensive. @DM Spoiler: Allora, avendo un dubbio ti do' entrambe le possibità (perché poi non ci sono fino a lunedì, quindi non ho il tempo per stare a chiederti: la mia idea è di castare Spark Storm (il mio mulinello di vento ed elettricità, già usato contro i mannari e ufficialmente mia spell preferita xD) sopra il tappeto in modo da mettere Augustus nell'area della spell, ma di tenere fuori Loxar. Stando a quanto avevi detto del tappeto dovrebbe essere abbastanza ampio da poterlo fare, tenendo conto che mantengo l'area della spell al minimo cioè "Area 2" (solo le caselle attorno all'occhio del ciclone in pratica, sempre come avevo già fatto per i lupi. Ho anche un altro dubbio: stando al testo dell'incantesimo mi par di capire che con questa spell dovrei ignorare le penalità per la distanza (quel -5 maledetto) anche se è un'incantesimo ad area, è corretto? Quindi, SE anche una sola delle due condizioni qui sotto non può essere soddisfatta, non casto Spark Storm, ma l'alternativa che scrivo più sotto: 1 - colpire solo Augustus evitando Loxar 2 - la spell ignora la penalità per la distanza __________________ SE posso castare Spark Storm (Magic pag. 197), i dati sono questi: SPARK STORM Durata: 1 minuto Area: come detto la tengo al minimo possibile (che è comunque 2) Tempo di lancio: 1 secondo (ma devo concentrarmi un altro secondo per mandare il turbine a piena velocità, ininfluente ai fini del danno da elettricità) Costo: 12 punti (6 base x2 area; è tanta roba e mi spompo di quasi tutto il mana, ma pare che non abbiamo altro tempo, quindi vado pesante) Danno: 3d-3 Lightning _________________ SE NON posso castare Spark Storm, sparo un classico Lighting (Magic pag. 196), anche se è molto più debole, non ho altre carte utili senza subire il bruttissimo -5 per la distanza: LIGHTNING Costo: 1 (avendo un secondo solo prima che l'ondina colpisca sono costretto a mantenere al minimo) Tempo di lancio: 1 Danno: 1d-1 Lightning
  22. Ma figuriamoci! Vai tranquillo! ___________________ Buone vacanze Lou!! Io avviso che da domani (14/08) a domenica (17/08) sarò in montagna e quindi non disponibile qui sul forum (quindi dalamar fari pure agire tu Erenfel se tocca a me prima di lunedì). Intanto però metto il post del mio turno, e poi tornerò lunedì a vedere se siamo ancora vivi o siamo morti ibernati in acqua!! xD
  23. «Che strana cosa... un enorme cumulo di monete d'oro, presumo antiche, compattate e quasi fuse assieme...» Mi metto a riflettere ad alta voce come spesso faccio quando cerco di farmi venire in mente qualcosa. @DM Spoiler: Le mie conoscenze mi sanno dire qualcosa riguardo questa strana scoperta davanti a noi? Ho mai visto, letto o sentito parlare di qualcosa del genere? Inoltre, riconosco la tipologia di monete? Sono quelle tipiche dell'impero Thassilon o sono diverse? Conoscenze Arcane +12 Conoscenze Geografia +9 Conoscenze Storia +11 Conoscenze Storia Thassiloniana +13 Conoscenze Locali +11 Conoscenze Natura +10 Conoscenze Nobiltà +9 Conoscenze Piani +11 Conoscenze Religioni +9 Sapienza Magica +11 ______________________ Inoltre analizzo la stanza, ed in particolare il cumulone di monete d'oro, con Individuazione del magico
  24. Queste immagini sono veramente molto ma molto belle (mi son guardato il sito dell'autrice e, wow, mi piacciono parecchio i suoi lavori!), però ammetto che anche a me ricordano quasi più i lammasu 3.5 che le sfingi della mitologia classica.
  25. 1) Neutrale Malvagio / Caotico Mavagio Il ranger io lo piazzerei sicuramente malvagio, perché uccide e tortura indiscriminatamente una tipologia di persone (anche se si tratta di criminali), senza soffermarsi a porre o porsi domande, ne facendo distinzione tra avversari armati, disarmati o che magari cercano solo di fuggire al suo arrivo (nel secondo e terzo caso, non fosse malvagio magari cercherebbe solo di fermarli senza ucciderli e consegnarli alle autorità). Sull'asse Legge-Caos direi o Neutrale o Caotico. 2) Legale Malvagio Lo stregone per quanto mi riguarda è Legale Malvagio, perché non appena si accorge che il ladro è armato non si fa alcun problema e lo uccide, sapendo che la legge avrebbe dichiarato la legittima difesa (sfrutta la legge a suo favore per compiere un atto che forse poteva anche risparmarsi). Il tutto mentre nella sua mente il suo unico cruccio primario era salvaguardare il suo tesoro. 3) Caotico Malvagio Il tipo è un po' fuori e ha ucciso (con annessa tortura a distanza antecedente la morte) una persona che lui sospettava aver plagiato/costretto la sua amata. Imho non vedo dove possano essere i dubbi sul fatto che si tratti di un atto sia illegale (quindi caotico) che malvagio. Il mago suo mentore per me è Malvagio: se la ride mentre il suo apprendista compie un'omicidio del quale lui non verrà mai imputato. Inoltre lo immagino più tendente al Legale che al Caotico, ma per me dalla semplice descrizione può essere un qualsiasi malvagio. ______________ Ok, quindi stai dicendo che un PG che ammazza indistintamente una sola specifica tipologia di farabutti, senza fare domande, senza provare a fermarli semplicemente se disarmati, e inoltre tortura quei criminali prima di ammazzarli ogni volta che gli è possibile, secondo il tuo punto di vista può anche essere un Legale Buono?? Anche accantonando per un attimo l'uccisione dei criminali, come può qualcuno che compie torture, oltretutto con il puro scopo di infliggere dolore, essere di allineamento Legale Buono?? Nel riferirti alla parte del "malvagio" credo tu stia facendo riferimento al caso 3, mentre Klunk nella sua critica faceva riferimento al tuo commento al caso 2. In ogni caso non condivido la parte sul caotico che agisce d'istinto d'impulso praticamente sempre, che direi essere una tua personale visione della cosa, non di certo un dato di fatto, né quella sul malvagio, perché il fatto che si sia fatto scrupoli nei confronti di lei non toglie il fatto che ha comunque ucciso il figlio del mercante, oltretutto senza uno straccio di prova che avvalorasse la sua convinzione che la ragazza sia stata costretta in qualche modo a quell'azione.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.