Tutti i contenuti pubblicati da Hennet87
-
Dubbi del Neofita (7)
Salve ragazzi, ho un paio di dubbi: -le creature con capacità assaltare, come ad esempio il leone, possono compiere un attacco completo in carica. Ora, proprio nella descrizione del leone, c'è scritto che può compiere anche 2 attacchi per artigliare nella carica stessa. Quindi attaccherebbe con 2 artigli, 1 morso e 2 artigliate per un tot di 5 attacchi? Inoltre, ha anche la capacità di afferrare migliorato (se colpisce con morso può provare una lotta, che se riuscita porta ad artigliare): se ci riesce, gli attacchi per artigliare diventano 3 in carica? -trucco della corda: un tot di persone possono nascondersi in uno spazio extradimensionale. è possibile muoversi "spostando" la corda sul piano materiale?
-
Dubbi del Neofita (6)
Si, ma in questo caso mi sto ingrippando Nell'esempio, quanti danni sarebbero?
-
Dubbi del Neofita (6)
Salve ragazzi, ho un dubbio. Un pg che usa il poderoso con attacco in salto e un'arma a due mani valorosa, come moltiplica i danni? Es. Forza 22, decide di caricare e di togliere 6 al txc. I danni saranno 2d6+9(forza)+1(potenziamento arma)+18(poderoso in salto), tutto moltiplicato per due? E in caso di critico?
-
Nuova avventura
Beh, dipende anche dal tipo di PG: sono malvagi? allora potrebbero volere la guerra tra principati nemici al loro, così da indebolirli. Potrebbero essere spie, oppure mercenari d'elitè (dipende anche dal livello di partenza). Sono buoni? Eviteranno in ogni modo spargimenti di sangue inutili, cerceranno compromessi, o mal che vada, alleanze per la vittoria del loro principato. E così via... L'ambientazione è importante, ma molrto dipenderà da cosa vogliono fare i PG.
-
Quando il gruppo non collabora....cosa fare??
Imporre PG no, ma siccome sono in 8, almeno un limite di allineamento: come fanno il paladino e l'ogre? Per quanto riguarda la campagna in sè, non la conosco, ma posso dirti che se ai PG piace perder tempo in giro per il mondo, interpretando ogni singola scena, non è detto che sia un male: ci sarà meno azione, ma magari più interpretazione. Da master, cerca di assecondare il loro stile di gioco, invogliandoli poi ad andare avanti stuzzicandoli con qualcosa che possa essere di loro interesse.
- Invocare il fulmine
-
Invocare il fulmine
Salve ragazzi, chi mi spiega per bene le meccaniche di questo incantesimo di 3° livello del druido? Da quel che ho capito dal manuale in italiano, ci vuole un round completo per lanciarlo (quindi l'effetto, ovvero il fulmine verticale, viene scatenato all'inizio del mio roundo successivo, giusto?). E poi? Posso lanciare fino a x fulmini in base al mio livello, superando una prova di concentrazione (CD?). Ma se nel mio round mi concentro e invoco il fulmine, posso fare altro?
-
Il Warlock
Se vuoi essere competitivo, non ti conviene biclassare, a meno di non entrare in classi di incantatori arcani o divini e usare le CdP del complete mage. Io ti consiglio di usarlo puro, al massimo prendere la CdP dell'Hellfire Warlock (se ti è concesso) per fare qualche danno extra. Comunque, anche se son poche le invocazioni conosciute, alcuni sono molto utili (volare, invisibilità, e simili...).
-
Dubbi del Neofita (6)
Salve ragazzi. L'incantamento "selvatico" su uno scudo e su un'armatura ci consente di mantenere i bonus anche in forma selvatica. Ma per quanto riguarda i malus (sia le penalità alle prove che quelle per la non-competenza)?
-
Druido - forma selvatica e compagno animale
Riprendendo il discorso dello sviluppo del PG, siccome mi concentrerò sulle evocazioni e sul compagno animale (anche se non disdegnerò di andare in mischia io stesso in forma selvatica quando ci sarà occasione), mi conviene prendere "legame naturale" al 9° livello per potenziare il mio fedele compagno? (ora ho il cane da galoppo, ma probabilmente prenderò l'orso bruno al 7° livello). Per ora ho preso inc.focalizzati (evocazione), aumenta evocazione ed evoca servitore arboreo. Al sesto prendo sicuramente incantesimi naturali e al 12° evoca elementale rashemi.
-
Druido - forma selvatica e compagno animale
Ma quindi nn devo usare nessun talento e nemmeno i bonus razZiali delle abilità?
-
Druido - forma selvatica e compagno animale
L'armatura selvatica ha bonus di potenziamento +3, costa un pò troppo per ora. Mi potresti spiegare il comando? Ho letto in addestrare animali, ma non è menzionato sbilanciare EDIT: visto nelle sezione del cane da galoppo
-
Druido - forma selvatica e compagno animale
Va bene allora, vada per il cane da galoppo! Tanto cred che a questi livelli evocherò schiere di animali "arborei" e userò la forma selvatica più appropriata per la situazione. Ultima domanda: quali sarebbero i comandi giusti? EDIT: ulteriore consiglio Cosa mi conviene prendere ora con 7000 mo? Una bacchetta di vigore inferiore (perchè sono l'unico che cura in gruppo), e poi? Armi e armature non mi servono un granchè (prenderò la versione base per ora, più avanti userò l'incantamento selvatico).
-
Druido - forma selvatica e compagno animale
Il livello è il 5°, la razza credo umano (di talenti ne ho già pochi ) E punti 3 e 4 mi sono più chiari (anche se la "r" sui talenti non la trovo ). Per quanto riguarda il compagno animale, essendo un druido di 5° livello e non avendo il talento legame naturale, scegliendo un orso nero, questo avrebbe una CA=13 e 19pf, non proprio una forza della natura. Non c'è di meglio? Oppure devo prendere il talento, rinunciando ad aumenta evocazione (che poi prenderei al 9°...)
-
Druido - forma selvatica e compagno animale
Salve ragazzi, il mio warlock ha fatto una tragica fine in volo e come nuovo PG ho intenzione di giocare (finalmente dopo tanti anni!) il druido. Ho letto la guida sul forum (davvero ottima!) e per i talenti e le scelte di evocazione sono quindi quasi a posto. Le caratteristiche sono: For 12 Des 14 Cos 16 Int 13 Sag 18 Car 13 I manuali a disposizione sono tutti quelli ufficiali (tranne ToB, ToM e arcani rivelati) più quelli di Faerun. Parto dal 5° livello. Ho, però, alcuni dubbi: 1- Ho a disposizione 3 talenti, quale prendere per primi? Avevo pensato ad incantesimi focalizzati (evocazione), aumenta evocazione ed evoca servitore arboreo. Però poi non avrei legame naturale per potenziare il mio compagno animale. (Al sesto, inoltre, prenderei incantesimi naturali) 2- che compagno animale consigliate? Ne vorrei uno forte in mischia, e purtroppo è stato bandito il laceracarne 3- Questo è il dubbio più importante! Come funziona la forma selvatica? Da quel che ho capito, prendo le caratteristiche dell'animale in cui mi trasformo (tranne le capacità magiche e sovrannaturali), mantengo i miei punteggi mentali e PF, i miei DV (con talenti e p.ti abilità e BAB). Quindi, ad esempio, se mi trasformassi al 5° livello in un laceracarne, dovrei prendere la scheda dell'animale dal manuale e cambiarla in questo modo?: -BAB: uso il mio e non quello dell'animale. -Talenti: uso i miei e non quelli dell'animale? -Tiri salvezza?? 4- Un'armatura selvatica può essere usata anche in forma selvatica. Nella guida c'è l'esempio di un'armatura pesante e di uno scudo torre. Ma se uso quelle armature prima di trasformarmi, non perdo le capacità del druido?
-
Duskblade a due armi
Ma un incantesimo incanalato, non si scarica dopo il primo colpo? Ad es. un duskblade di 20° livello che fa 4 attacchi, incanala tocco del vampiro. Immaginiamo che colpisca 4 volte, fa cmq 10d6 danni extra oppure 40d6?
-
Talenti guerriero
Per quanto riguarda i talenti, non so dirti se c'è una lista ufficiale. Di solito c'è scritto alla fine della descrizione del talento stesso se può essere preso come talento bonus. Per l'arma, certo, l'importante è avere i soldi e qualcuno che te la potenzia
-
Compagno animale offensivo
Domanda tecnica: il laceracarne compie il suo attacco completo, fa i suoi bei danni, l'avversario fa la prova sulla tempra per vedere se becca le penalità date dal veleno. Se il druido gli ha castati venomfire, i danni extra si applicano sempre oppure solo con tiro salvezza non superato?
-
Lo Hobbit
Libro letto e film visto: anche secondo me è un pò troppo lungo, ma di sicuro non noioso. Forse qualcuno si aspettava un film alla "Il signore degli anelli", epico, unico...ecco appunto, quello era e resterà un film UNICO! Il libro fu scritto per essere una favola per bambini, son contento che anche il film sia un pò più leggero rispetto a LOTR. Fantastica la scena con Gollum! Ps. a me la canzone piace anche in italiano Pps. i nani, effettivamente, sembrano poco "naneschi"
-
Capitano di una nave
@ermenegildo: con delle capacità magiche non credo che lo farò, non lo vedo molto attinente al PNG @klunk: concordo col tuo punto di vista, ora vedrò cosa ne esce fuori. Grazie a tutti
-
Capitano di una nave
Per quanto riguarda il secondo in comando, avevo pensato al rodomonte più che al ladro proprio per il tipo di PNG: ex pirata, ma uno abbastanza intelligente, spadaccino, uomo comunque con dei principi, che si è poi fatto valere anche come ufficiale di una nave. Per quanto riguarda la scorta armata, credo che farò un mix Per il capitano opto per un esperto, magari con un primo livello da aristocratico (figlio minore di un nobile del luogo, eredita la nave di famiglia e si innamora del mare, intraprendendo la vita da marinaio, naturalmente di alto rango).
-
Capitano di una nave
Il mare è infestato da pirati (altrimenti che sfizio c'è? XD) e, quindi, avevo pensato di strutturare l'equipaggio così: -il secondo in comando lo farei rodomonte/flagello dei mari (ex-pirata, ora al servizio di altri) -la ciurma la farei composta da esperti di livello 1-2 e forse qualche 3: non combattenti. -una scorta armata a protezione: in questo caso, visto che si tratta di professionisti, potrei farli per la maggior parte combattenti, con il capo e magari un suo secondo con livelli da guerriero. -il capitano: sono ancora indeciso!
-
Capitano di una nave
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio su come creare un PNG per una quest. Il personaggio deve essere il capitano di una nave (ma non pirata o militare, una nave da viaggio qualsiasi). I miei PG si ritroveranno probabilmente a dover "dirottare" questa nave, ma non saprei che PNG inserire: cioè, 2 già li ho (e sono quelli con cui si batteranno sicuramente, personaggi "esterni" alla nave). Per il resto, una nave da viaggio qualsiasi, che protezione può avere? Il capitano (o qualcuno di grado inferiore) hanno livelli di classe? E se si, quale classe e quanti livelli? PS. i PG saranno probabilmente all'8° livello, ma i PNG "secondari" possono avere livello variabile: non mi importa se sono troppo scarsi, basta che siano in grado di difendere una nave da pericoli basilari; e non importa se magari sono troppo forti (un capitano, ad esempio, può trovarsi lì dopo anni di avventure diverse ed avere vari livelli di classe). Help me
-
Il Chierico (8)
Ma la diretta interessata cosa ne pensa? L'ha creato questo PG?
-
Il Chierico (8)
SI, tutto quello che dici può essere giusto, ma vuole fare un chierico da MISCHIA, devoto a Lolth: con metamagia divina viene sicuramente meglio (anche se non sarà PP visti i domini e i pochi talenti). Che poi non incontri decine di PNG cn dissolvi/disgiunzione/etc al giorno: già un anello dei controincantesimi può esser molto utile Che poi il bello di classi come chierico e mago, è che puoi cambiare la lista di incantesimi preparati e fare tutt'altro il giorno dopo: non avrai i talenti adatti a tutte le situazioni, ma resti competitivo sempre e comunque, imho