Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Hennet87

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hennet87

  1. Il vampiro fa più figo dai Per quanto riguarda il livello, dipende dai tuoi pg, quanti ne sono, cosa sono, come giocano, quanti/quali scagnozzi vuoi metterci (se vuoi metterne), dove lo incontrano e come si batte. Direi che un GS 8-9 dovrebbe andare bene (quindi 6-7 livelli se non vado errato). Poi magari aumenta/diminiusci di 1 o 2 in base a quali altri png/mostri lo accompagnano. Un incontro di fine quest contro 4pg "medi" può essere un GS di 10: difficile e potenzialmente mortale.
  2. Un lich lo vedo bene come boss per una sfida di più alto livello (oltre al fatto che, a questo punto, farebbe fuori l'intero party probabilmente). Se vuoi mantenerti sul tema non-morto, consiglio anch'io un vampiro (la classe la scegli tu): sfida sempre affascinante, abbastanza complicato da uccidere.
  3. Parli del Lich mago11 con GS 13? A me sembra esagerato per un party di 6° livello, anche se ottimizzato.
  4. LOL!! No dai, io qui mi alzavo e me ne andavo.
  5. Forse mi sono spiegato male Lanciare l'incantesimo è un azione standard (c'è scritto, non sono proprio niubbo ). L'incantesimo, in pratica, permette di avere degli occhi che sono in grado di congelare l'avversario (a meno che questi non superi un TS sulla Volontà). Ora, questi occhi "congelanti" durano per 1round/livello. Quindi io incantatore lancio l'incantesimo il primo round, e nei successivi posso continuare ad usufruire degli occhi per congelare. Quel che domando è: -nei round successivi, congelare altri avversari che tipo di azione è? Non è riportato nel testo dell'incantesimo. Credo si tratti di un attacco con lo sguardo (se non ho interpretato male) e che, quindi, sia un'azione standard. Chiedo conferma a voi esperti EDIT: grazie mad master, quel che volevo sapere
  6. Freezing Glance Salve ragazzi, ho un piccolo dubbio su questo incantesimo che si trova sul manuale Frostburn. Permette di congelare la vittima tramite il nostro sguardo, cosa che possiamo fare ogni round (fino ad 1 round/livello). Questo tipo di azione è un attacco? E' dunque un'azione standard?
  7. Ma comunque un chierico puro, senza livelli da guerriero, con i suoi buff, è un tank ed un picchiatore di primo livello (certo, meglio sfruttarlo per altro, ma anche così non mi sembra malaccio a livelli medi). Il punto è: -Vuoi ottimizzare? Vai di chierico puro ed usi metamagia divina sui persistenti. -Vuoi il flavour e il tuo gruppo è ad un livello "medio"? Allora puoi sbizzarrirti come più ti pare, nulla vieta di fare un halfling-stregone che vuole combattere come Gandalf (ovviamente meglio non estremizzare in d&d)
  8. Ah ok, ho capito, lo conoscevo in italiano Beh, ci può stare, l'ambientazione è nordica, quindi sarebbe anche in tema EDIT Scontro preparato! Ringrazio tutti per i consigli utilissimi
  9. Il talento lord of uttercold dove lo trovo?
  10. Darò sicuramente un'occhiata al draconomicon per la creazione del drago, anche se quello da GS7 può già andar bene, considerando che avrà vicino il necromante (che per non restare a secco di incantesimi avrà sicuramente una bella scorta di pergamene con se!) e che ci saranno sempre gli scheletri a dare impiccio sul campo di battaglia. Veniamo al resto: -è fine quest, ma la campagna continua! La reliquia apparteneva ad un clan elfico di uno dei miei PG, che deve recuperarla e portarla a casa (non la useranno mai). Più avanti avevo in mente un qualcosa per poter "purificare" di nuovo la reliquia, oltre al fatto che il vero boss non è ancora uscito allo scoperto (il necromante è il suo braccio destro). -Sul fatto che ben 2 PNG volino e loro no, si può fare dura. Ma in fin dei conti è uno scontro duro e decisivo, quindi DEVONO giocarsela bene. Il chierico può sempre camminare nell'aria e vedersela col necromante; lo swift hunter il suo lo fa (anche se potrei castare un bel muro di vento e ciao ciao frecce ); il drago è costretto a scendere in mischia, quindi qualche botta la prende. Se muore un PG pazienza, basta che non mi trucidano l'intero party XD Mal che vada possono sempre darsela a gambe: svignarsela sotto terra con un drago scheletrico alle calcagna, quella si che è una bella scena
  11. Salve ragazzi. Domanda stupida probabilmente: stavo dando un'occhiata al fustigatore prismatico (MM3). Questo mostro ha 4 attacchi con i tentacoli, che se colpiscono fanno anche danni da veleno. Quel che mi chiedo è che se colpisce con tutti e 4 i tentacoli vs un solo PG, il PG in questione deve tirare 4 volte il tiro salvezza sulla tempra per combattere il veleno? E nel caso non lo superasse nessuna delle 4 volte, subirebbe 4d6 danni alla destrezza (di base è 1d6)?
  12. La tua idea del drago scheletrico mi piace molto e la inserirò sicuramente Potrei fare in questo modo: -i PG, informandosi sulla zona, verranno a sapere che il lago sotterraneo fu sede di uno scontro epico avvenuto centinaia di anni prima, tra un drago tiranno e una comunità umanoide che si ribellò: tantissimi morti, tra cui il drago (e il suo scheletro sarà ancora lì). -il centro dell'energia negativa sarà proprio la reliquia che i PG stanno cercando, ormai dissacrata tramite un rituale oscuro: tramite questa reliquia, il necromante, con l'aiuto del chierico, stanno infettando le acque. Inoltre, il chierico può nel corso del combattimento spendere un round per risvegliare gli scheletri presenti attorno al lago (arriveranno per round, alcuni a difendere gli incantatori, altri a dare fastidio). I PG potranno fermare quest'orda di non-morti solo portando la reliquia lontano da li (quindi, anche a combattimento finito, ci saranno ancora scheletri che daranno fastidio, impedendo magari azioni semplici ai PG). -in caso di bisogno, il necromante si tuffa nel lago con la reliquia, svegliando il drago in un paio di round: la faccia dei PG quando apparirà sarà una goduria (immagineranno che il mago stia scappando, e invece...) Venendo ai PNG (per BG saranno umani): -il necromante lo farei mago focused liv 11. -il chierico di liv 7 -i 2 sgherri di liv 6 (però farei guerrieri classici, senza furtivi. Uno con catena chiodata e l'altro con spadone). -Per il drago non saprei Il gruppo di PG non è PP, ma nemmeno troppo scarso: i giocatori conoscono il gioco (tranne il ladro, neofita) e molti di loro hanno letto le guide presenti qui sul forum. Non vorrei ucciderli tutti, sono gli scontri finali che mi mettono sempre in crisi (trovare il giusto compromesso tra scontro "epico" e scontro "superabile"). Che GS dare al drago (considerando che entrerà in scena più tardi, con il gruppo che avrà già consumato parte delle sue risorse)?
  13. Beh ragazzi, lo scontro lo devo ancora creare, così come il luogo (i PG non ci sono ancora arrivati, non l'hanno mai visto. Posso, quindi, fare un po' come mi pare). Dalla distanza c'è lo swift hunter, che fa già una buona quantità di danni. Anche il ladro non se la cava male, ma obv danni pochissimi. Il chierico ha sia dissolvi magie che camminare nell'aria (di solito il primo lo ha preparato, il secondo non saprei). Più che un lago, direi che si tratta di una "pozza d'acqua molto grande (diciamo si estende per un centinaio di metri, abbastanza profondo dopo circa 10 metri). La caverna alta almeno 20-30 metri (per le stalattiti, non c'avevo pensato, potrebbe essere una buona idea inserirle). Ma con l'incantesimo volare, non si deve tenere una velocità minima in avanti, e si può fluttuare sul posto, o sbaglio? La manovrabilità è buona.
  14. Salve ragazzi. I miei PG si stanno avvicinando alla fine di una prima parte di una quest. In breve, dopo varie peripezie, hanno scoperto che un incantatore ha avvelenato i vari pozzi di una città tramite una reliquia, diffondendo una nuova malattia. Arriveranno allo scontro decisivo quando saranno di 8° livello. I PG sono: -chierico di St.Cuthbert/inquisitore, focalizzato su incantesimi rapidi e metamagia divina. -swift hunter -ladro/rodomonte con daring outlaw -barbaro/occhio di gruumsh -difensore nanico La location sarà un lago sotterraneo. La mia idea del boss finale (che poi in realtà sarà solo un subalterno di una strega, ma questo lo scopriranno più avanti) era quella di un mago (necromante? ha dissacrato una reliquia e l'ha usata per i suoi scopi), a cui accompagnare una serie di guardie del corpo. Il mago se ne starebbe lontano dalla mischia (magari invisibile e volando sopra al lago), mentre i suoi scagnozzi danno mazzate a destra e a manca, buffati dal mago stesso (ma se fosse necromante, meglio debuffare i nemici?). Quel che vi chiedo: che livello dareste al mago in questione? Come lo buildereste? E quali/quanti scagnozzi mettere? I PG arriveranno con vita piena allo scontro (hanno bacchette di vigore inferiore), ma con qualche incantesimo in meno per il chierico (un paio di scontri nel tragitto li avranno, ma nulla di trascendentale).
  15. Il Signore delle pietre lo consigliai ad un mio PG in una precedente campagna: buonissima scelta per un nano, si è divertito molto e si è trovato molto bene.
  16. Nuova campagna iniziata da DM. In un regno comandato dal culto di St.Cuthbert, con tutti gli altri culti messi al bando, una vecchia strega, trasformatasi in un Lich, sta scatenando una serie di piaghe su varie città. I miei prodi PG sono: -Lady Margaret, un'aasimar chierica di St.Cuthbert. In un regno dominato dal suo culto, il suo obiettivo è semplicemente diventare il chierico superiore. Deve ancora comprendere le potenzialità del suo personaggio, sperimentando in battaglia vari tipi di incantesimo. -Krusk, orco barbaro, viene mandato dalla sua tribù nella società civile per spiare da vicino le mosse del culto di St.Cuthbert (il suo gruppo è fedele a Gruumsh). Spesso viene temuto dalla gente, altre volte insultato. Fiero sostenitore della sua razza, cerca di essere accondiscendente con tutti (anche se la sua indole "barbara" viene fuori nei momenti meno opportuni). -Iskikam, halfling ladra, ha una spiccata natura egoista. Giocatrice alle prime armi, spesso viene protetta dal barbaro. -Rurik, nano guerriero, si rifugia spesso dietro il suo scudo torre, facendosi beffe dei nemici. Una lattina vivente, sicuro di sé, burlone e abbastanza razzista con gli elfi. -Arwen, elfa esploratore, discendente da un'antica casata nobile, è alla ricerca della reliquia di famiglia, rubata tempo addietro. Buona d'animo, sopporta le battute del nano con indifferenza e cerca sempre di aiutare quelli della sua razza in difficoltà. Alla ricerca di tesori in un'antica città sprofondata nella terra, i PG si imbattono in un gruppo di mezzi-demoni che ce l'hanno a morte con gli elfi. Liberando alcuni schiavi, scoprono che questi venivano aiutati nei rapimenti da un necromante e dai suoi servi abominevoli. Tale necromante altri non è che un luogotenente di una strega vecchia e famosa nel regno: promessa sposa del principe (ammaliato tramite l'uso della magia), venne scoperta e rinnegata. Si pensava si fosse suicidata, ma ora è tornata a terrorizzare il paese sotto forma di Lich. Una strana malattia si è già diffusa in una città molto grande (tramite l'uso di una reliquia elfica maledetta, usata dal suo luogotenente), ed altre calamità stanno per accadere.
  17. O, come nel caso dei drow, potrebbero anche essere le donne a comandare! Come detto dagli altri il master sei tu, tue le regole. E cmq un gruppo di sole donne in un mondo prevalentemente maschilista può essere di per se una sfida interessante per il GdR
  18. Ma arcane thesis non diminuisce di 1 il costo della metamagia totale? O si applica ad ogni talento?
  19. Ringrazio tutti per le dritte Ho deciso di cambiare ambientazione (niente FR, ma di mia inventiva): -un regno controllato dalla forte e (troppo) influente chiesa di St.Cuthbert, che ha messo al bando le altre religioni, applicando la legge in modo ferreo secondo la dottrina del loro Dio. I membri di un'altra religione (buona), si riuniscono in una città di confine e aspettano il momento buono per una ribellione (avevo pensato ad un ordine di cavalieri). In pratica non la solita lotta bene-male, ma tra fazioni buone/neutrali che seguono i loro ideali e la loro libertà. Nel gruppo dovrebbero esserci anche un chierico di St.Cuthbert e un paladino: ci sarà un momento in cui dovranno fare delle scelte. -prendendo spunto da MadLuke, una pestilenza ha colpito una città. Imbattendosi "per caso" nella causa del problema, i PG scopriranno che la fonte di tutto ciò è una stregona che si credeva morta. Costei era innamorata follemente del principe e l'aveva soggiogato con la magia. Spezzato l'incantamento, fu bandita dal regno e si credeva ormai morta suicida. Tornata, è pronta a tormentare quel principe ormai re. -Intanto il re dei nani è pronto a riprendersi l'antico reame dei suoi antenati: la sua guerra andrà male e scatenerà un'orda di demoni da tempo rinchiusa. Più o meno queste storie si intrecceranno. Se avete qualche suggerimento su qualcosa che non quadra o magari di migliore, ben lieto di ascoltarvi
  20. Conoscendo i giocatori, meglio non malvagia, sarebbe un gioco al massacro. Però se c'è qualche buona idea, mai dire mai @mad: grazie, ottime idee su cui ricamare
  21. Di piccole avventure secondarie e collaterali ne è pieno il manuale, riesco a trovare spunti Quel che chiedevo a voi è qualche idea per una trama principale, lo scheletro della quest primaria, un'idea originale dopo anni e anni di gioco.
  22. Salve ragazzi. Alcuni amici mi hanno chiesto di cominciare una nuova avventura ed io, da amante del gioco, ho accettato di fare da master. Dopo anni di gioco e con un'altra campagna che ho già in corso, ho un blocco creativo: non riesco a pensare ad una struttura per la campagna, ad una trama interessante. Avrei pensato di ambientare il tutto nelle Marche d'Argento, perché ho il manuale e non l'ho mai utilizzato. Le uniche info sui PG che so è che partiranno dal 6° livello (non ho ancora i loro BG). Qualche spunto per l'inizio e una buona trama?
  23. Allora prendi incantesimi estesi!!
  24. Puoi anche scegliere una divinità neutrale che ti dia il dominio della guerra e decidere di convertire i tuoi incantesimi in cure. Non devi essere per forza di cose buono. Inoltre puoi anche discostarsi dall'allineamento della tua divinità, al massimo di un passo, e quindi essere buono. Se fai l'evocatore, direi che i talenti sono giusti: il ruolo del tank lo lasci ai tuoi mostri e tu controlli il campo di battaglia. Poi mi sembra di capire che giochi con gente inesperta, quindi magari è anche meglio non ottimizzare troppo il chierico è già potente così come è
  25. Una storia di fondo può esserci, visto che ci sono elementi presenti in più avventure (culto di arshardalon, il vampiro gulthias). Alcune avventure sono perlopiù dungeon, quindi sta al master renderli avvincenti. La voce nei sogni e la pietra eretta, invece, sono buone avventure a mio avviso. Crearci una campagna imho non è un'idea malvagia. Mal che vada, si può sempre cambiare direzione nel corso del tempo. Ps.sono tutte 3.0

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.