Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Maji

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maji

  1. Maji ha risposto a Alaspada a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Concordo. Hai fatto benissimo a farlo incarcerare. Una domanda: il giocatore è sempre così o è stata una serata in cui ha esagerato? PErchè se fosse sempre così io lo farei marcire in prigione e via di scheda bianca, altrimenti proverei a dargli una mano, mettendogli una quest specifica come diceva Nani. Occhio però il ladro potrebbe anche andare a recuperare le cose che possiede il barbaro, e che servono per la missione, da solo.
  2. Nella campagna che sto pensando ho ideato 3 situazioni per viaggiare: 1. viaggio a piedi, con possibili incontri casuali. Se è interessante fare un po' di narrazione e interpretazione è un bel metodo. E' anche il modo più lento di viaggiare. Il tempo passa velocemente, ma scorre anche il calendario. 2. viaggio con un carro. Zero o quasi incontri casuali. Maggiore velocità. Stesso sistema di interpretazione e narrazione. Possibilità di interagire con PNG come carrettista o altri passeggeri. 3. viaggio "a cavallo" di alcuni Grifoni. Metodo velocissimo, ma molto costoso. Nessun incontro casuale, ma possibilità di studiare il territorio. Quasi nessuna interazione tra i PG.
  3. Il nostro master ci fa usare gli oggetti. Ad esempio consumiamo l'inchiostro per le pergamene o scrivere le divinazioni.
  4. Concordo sul rendere i PG degli sconosciuti, così devono cercare di interpretare. Per quel che riguarda la quest potresti far sì che uno dei personaggi riceva una pergamena, o un oggetto particolare, da un personaggio sconosciuto che lo urta e glielo fa cadere in tasca. Questo oggetto potrebbe essere ricercato dalla guardia cittadina, dalla gilda dei ladri o altri gruppi. In questo modo non parti con il solito schema della ricerca di avventurieri che rende un po' troppo banale, per giocatori inesperti, la quest. Altrimenti potresti dire che si trovano tutti in una radura, è sera e vedono un capanno in cui riposarsi. Lì entrano e vengono accolti dal taverniere (che in realtà è una divinità) che vuole giocare con loro. E poi da lì puoi scegliere di coinvolgere altri PNG presenti, oppure catapultare i PG in un piano alternativo dove devo aiutare una banda di nani a recuperare un oggetto, oppure intrappolare un avatar di una divinità, etc...
  5. Beh potresti mettere un po' di storie di investigazione nella città fantasma. Potresti inserire dei PNG che vogliono eliminare il PG perchè scomodi e sanno troppe cose. Potresti creare delle gilde o casate che vogliono eliminare i sacerdoti della luce. Potresti far uccidere il capo dei sacerdoti della luce e inserirvi allìinterno un PNG che lo impersonifica e che porta questo gruppo verso una nuova strada.... Altri spunti non me ne vengono, servirebbero più informazioni.
  6. Carino! Potresti mettere un combattimento (nella grotta dove melara ha il fantoccio) con un servitore oscuro di Melara, una specie di guardia del corpo/guardia nera che protegge la grotta. Solo una domanda: il mostro chi è in realtà? Il nipote di Lord Arthur?
  7. Sembra interessante...ci darò sicuramente un occhio in questi giorni!
  8. Qualcosa sopra di voi? Qualcosa sulla porta? Inteso come simbolo, scritta, runa, testo da leggere...
  9. Carino, mi pare una bella idea! Certo che però girare per una città con un drago non è facile, quindi spero che nella campagna che hai in mente non ci debbano mai andare!
  10. Maji ha risposto a Alaspada a un discussione Ambientazioni e Avventure
    No mi sa che non è il DM. Se il PG muore al master cambia poco o nulla, quindi credo siano 2 PG: uno deve firmare il contratto infernale per salvare l'altro. Detto questo: l'idea dei mille contratti da firmare sarebbe fattibile. Ma scusa il contratto infernale deve essere per forza scritto in una lingua che lui capisce? Non puoi metterlo in una non comprensibile da lui, magari da un altro PG che lo raggira e glielo fa firmare?
  11. Maji ha risposto a Alaspada a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Beh puoi coprirlo con un altro foglio. Lo fai tenere molto stretto e coperto. Magari puoi rilegarlo...
  12. Maji ha risposto a Rickyilmejo a un discussione Mercatino
    Quindi è acquistabile ancora adesso? Basta mandare una mail? Benissimo!
  13. Eccone un altro: http://fabricadeherois.blogspot.it/
  14. Secondo me l'idea di mettere spunti per le avventura è molto interessante. Maari divisa in categorie, che so: investigazione, 1 scontro, 5 scontri, investigazione + dungeon, boss finale...etc... Stessa cosa per i PNG, divisi per livello! Comunque ottima idea!
  15. Con excel puoi fare dei calendari facilmente...oppure puoi scaricare il calendario del Faerun in sezione download del sito. Per la cartina...beh dipende dal fatto di che zona la vuoi...se si tratta di Europa (ad esempio la trovi), altrimenti se è una terra sconosciuta devi disegnarla da solo...oppure prendi delle ortofoto, che sono immagini satellitari di alcune zone e le editi con Photoshop o altro
  16. Sì, mi piacerebbe! Non è una cosa così infattibile...
  17. Maji ha risposto a Jes a un discussione Dungeons & Dragons
    Sarebbe interessante far interagire il druido con la sua divinità di base (es. Obad-Hai) in modo da capire come la divinità intende il vampirismo. Spetta quindi al DM decidere come proseguire. Ovviamente il druido vampiro dovrebbe nutrirsi di animali, anche perchè diventando malvagio si preoccupa del normale svolgimento della vita naturale, quindi la legge del più forte. Mentre un druido buono solitamente si preoccupa della vita di tutti gli animali con un occhio di riguardo per la difesa di quelli più deboli, quello malvagio avrà un'attrazione maggiore per quelli più aggressivi e più forti. Ovviamente imho
  18. Secondo me non è per nulla una brutta idea,anzi. Potrebbe essere interessante perchè almeno si hanno più idee. Potrebbero esserci descrizioni più interessanti e complete, oppure cambi in corsa nei combattimenti o maggiori interventi narrativi e di gestione. Uno ovviamente deve essere preponderante in determinate situazioni, magari uno più narrativo e l'altro più legato al combattimento.
  19. Credo che il fatto di impedirgli di proseguire possa essere una buona soluzione. Che so un manufatto, un oggetto fondamentale che possono trovare solo completando quella data parte e solo da quel dato PG.
  20. Beh ma se il tuo PG è un paladino, il sacrificio personale è contemplato. Tenerci o meno è relativo, conta più il Background che l'affetto del pg.
  21. Maji ha risposto a Triad a un discussione House rules e progetti
    Quando ci saà l'aggiornamento del programma per master. Così vi aiuto per i test.
  22. Oh cavolo...bel Paladino!!! Proprio nel personaggio!
  23. Solo a me sembra una situazione un po' forzata? Magari perchè non è spiegata fino in fondo... Comunque: io direi che lui potrebbe fare tutto il possibile per salvare gli altri, se proprio è impossibile, allora si salverà lui con i compagni. I civili rimarranno nella sua mente e nel suo cuore. Sarà ovviamente scosso e segnato da ciò. Se l'affondamento è dovuto per cause naturali potrebbe aver timore di ripercorrere il viaggio, ma se la colpa è di qualcuno/qualcosa credo che la voglia di vendetta sia il fattore determinante che guiderà la sua vita.
  24. Non è un problema far correre così il tempo, però per strada potresti fargli trovare una taverna dove lui potrebbe: - picchiarsi con qualcuno - parlare con qualcuno - giocare/scommettere/giocare d'azzardo con qualcuno - provarci con delle tipe - guadagnare soldi se è un bardo - scoprire nuovi pettegolezzi e informazioni per possibili future avventure, etc... Oppure puoi fargli trovare dei mini villaggi dove può lavorare come artigiano, o una casa abbandonata in cui lui può trasferirsi, ristrutturarla... Insomma puoi mettere degli intermezzi puramente interpretativi
  25. Dimmi quando hai la nuova versione che la provo! Senza alcun problema, anzi ben venga!!!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.