Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Minokin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Minokin

  1. Io sono ovviamente migrato da Crush ad Hakkar e ora finalmente SI RESPIRA! Anche se la quasi totale assenza di livelli bassi, frena un pò il mercato del server, ma ora che hanno riaperto le iscrizioni di nuovi pg conto che la situazione migliorerà. @Dominatore: ma non riesci ad equipaggiarlo oppure non hai ancora imparato la skill per poterlo usare? Ogni tipo di oggetto ha una relativa skill: spade a una mano, spade a due mani, asce, balestre, archi,staffe, bacchette etc etc etc. Se non vai da un trainer a impararle non puoi utilizzare quegli oggetti. Poi per l'hunter non ti so dire di più perchè è una classe che non conosco.
  2. Chiedo venia. Anche io mi confondevo con la versione 3.5.
  3. Sì ma rinunci non attivi un tentativo di scacciare, quindi non consumi un'azione standard. L'attivazione di Divine Might non è quindi passibile di alcuna azione e, anche se ha clausole diverse per l'attivazione, funziona allo stesso modo di Attacco Poderoso e cioè su decisione del pg.
  4. Minokin ha risposto a fenna a un discussione Dungeons & Dragons
    Mi aggrego alla massa dei DM improvvisatori senza ritegno Un pò per esperienze del passato che mi hanno fatto capire che la cosa migliore è impostare la trama generale, mentre quella dettagliata se ne va allegramente a p...e perchè tanto i PG non faranno mai quello che hai programmato. Un pò perché al momento sono sprovvisto di qualsiasi tempo per elaborare dettagliatamente un'avventura
  5. Dunque, intanto posso dire che ieri c'erano problemi con il server di login A parte questo le miei impressioni dopo una 15ina di ore di gioco sono le seguenti: la grafica e gli ambienti sono resi stupendamente, creando l'atmosfera che personalmente avevo sempre desiderato in un gioco di d&d per pc. Io al momento sto giocando un chierico. Molto bello il sistema di combattimento in cui finalmente influisce anche molto la skill del giocatore, ci sono schivate, i mostri si spostano, si muovono rendendo necessario l'utilizzo abbastanza frenentico dei tasti di movimento (in WoW ad esempio questo non esiste e la skill è una parte marginalissima). L'introduzione della variante degli spell point per gestire il reparto caster mi pare ottima per un gioco del genere in tempo reale e massivo. C'è gente che critica perché non rende l'idea degli incantesimi memorizzati ma personalmente ritengo che sia l'unico modo per gestire la magia di d&d. I caster mantengono la quantità di spell memorizzabili, che però sono lanciabili N volte fino a quando non esaurisci la tua riserva di mana. L'esperienza viene fatta solo concludendo le quest, ovvero le missioni che vengono affidate, questa è una cosa molto positiva, perché così facendo il problema di player killer o disturbatori viene meno. Non ci sono ancora disponbili i mezzorchi e il monaco e il druido, questa è a mio avviso una pecca grave. Veniamo alle altre note dolenti: il gioco è tutto istanziato, ciò vuol dire che incontri gli altri giocatori solamente nelle taverne, create apposta per formare i gruppi, mentre tutto il resto viene creato sul momento solo per il gruppo o per il singolo giocatore. Manca quindi un'esplorazione vera e propria del mondo e conseguentemente una sensazione di vivere assieme agli altri nello stesso. Oltre a questo non è ancora presente un sistema di crafting, ma è comprensibile dato che adattare le regole di creazione oggetti di d&d è cosa tutt'altro che semplice. Il level cap è impostato a 10, con 4 passaggi intermedi per ogni livello, inoltre per passare dal primo al secondo livello servono 10.000 px, non 1000 come nel cartaceo. Probabilmente hanno implementato questo dislivello per non far livellare troppo velocemente i pg. In ogni caso 10 livelli e il numero di quest presenti al momento danno poca longevità al gioco. Ci sarebbero altri aspetti ma per ora mi fermo qui e posterò qualcos'altro dopo averci giocato un altro pò. Attualmente comunque sono un pò deluso, starà alla Turbine farmi ricredere con aggiornamenti costanti e una final version (che uscirà a fine marzo), che hanno intenzioni serie su questo gioco e che valga la pena pagare 13€ mensili.
  6. Benvenuto nel club
  7. Sì lo puoi fare e non meravigliarti di queste piccolezze. Su questo forum trovi gente che potrebbe farti paura
  8. E' un talento che funzione come ad esempio Attacco Poderoso, decidi la sua attivazione durante l'azione di attacco, quindi la sua attivazione è automatica e gratuita durante l'azione standard o completa (in caso di attacco completo) di attacco.
  9. Io ho votato Mystara, indubbiamente perché è stata la prima e quindi da buon nostalgico ancora mi ricordo le sessioni di gioco in quell'ambientazione da ragazzino, un pò perché comunque la ritengo una delle ambientazioni migliori prodotte per DnD, anche se attualmente con il lancio di Eberron, ho iniziato a valutare quest'ultima come degno successore per atmosfera, originalità e struttura
  10. Appunto Ocram Diventando epico io mi immagino di essere abilissimo come pilota, ma conseguentemente anche in eventuali combattimenti e/o altre situazioni, cose che imho non vorrei.
  11. [OT] E Farebbe anche bene Non è nemmeno migrato con me ieri notte... tsk... [/OT] Tornando IT, io il sistema d20 di Star Wars l'ho potuto provare solamente tramite i due videogiochi, che però credo lo replichino abbastanza fedelmente. Non trovate che per un gdr con un'ambientazione simile stoni? Voglio dire: se io dovessi giocare/masterizzare Star Wars, probabilmente le mie avventure sarebbero o totalmente di intrigo politico e investigazione oppure incentrate sulla tecnologia futuristica e quindi magari su qualche battaglia spaziale. Il d20 è strutturato per far sì che siano i personaggi a diventare eroi talmente forti da poter fronteggiare qualsiasi cosa, un concetto simile potrebbe andar bene per i Jedi e i Sith ma... se io volessi fare un pilota di astronavi? Boh.
  12. Io ho avuto modo di provare il sistema D6 a Lucca, durante le Ruolimpiadi e vi assicuro che ha una meccanica veramente semplicissima, con alcune opzioni che lo rendono molto valido, soprattutto il fatto di poter utilizzare, in situazioni estreme dei punti, che aggiungono dadi o li moltiplicano, alle prove. Ricordo ancora quando dovevo rimettere in funzione il reattore della nave entro un minuto o eravamo tutti morti e con la percezione della forza che aveva il mio personaggio ho deciso di usare TUTTO il possibile per riuscire e mi sono ritrovato a tirare una cosa come 26 dadi da 6
  13. Beh ma questo ormai è assodato, figuriamoci. Solo che magari chessò un manuale ogni 20 che la Wizard produce non mi farebbe schifo, anche perchè con i loro ritmi vorrebbe dire un manuale ogni 10 mesi circa, dato che ne pubblicano attualmente due al mese di media
  14. Non so se hai presente HeroQuest, ma sostanzialmente ricalca quel tipo di gioco. Uno fa il "DM" e segue l'avventura che è su un piccolo manualetto, in sostanza si tratta di esplorare dungeon e stanze e a seconda di dove si va il "DM" piazza miniature, trappole e tesori seguendo il manualetto dell'avventura. Insomma, EUMATE
  15. Boh io ti parlo di WoW e Lineage2 che come abb mensile costano circa 13€ se fai il trimestrale o il semestrale ovviamente il costo si abbassa. Per la Beta, guarda io seguo DDO dall'annuncio dello sviluppo e sono segnato dall'alfa e mii hanno preso solo ora, di gente in fila ce n'è un pò, quindi non so se le persone che si segnano ora riusciranno a partecipare facilmente, anche perché la versione europea dovrebbe uscire a Marzo secondo i piani della Turbine.
  16. Però darebbe un pò di originalità a manuali ormai che si assomigliano tutti (leggi: nuovi inc, nuovi talenti, eventuali nuove razze o classi e nuove cdp e due righe sul resto). E poi io non parlo di geografia ma tradizioni, usanze, abitudini delle varie etnie che popolano il faerun nelle varie regioni, caratteri delle etnie etc etc etc...
  17. Costerà 13 euro al mese, come ormai tutti i MMORPG. Ora è iniziata la Closed Beta italiana, io sono dentro, poi vi farò sapere com'è
  18. No perché di Dragons of Faerun ne vogliamo parlare??? Cavolo ma un bel manuale sull'ambientazione SOLO sui luoghi e le usanze no eh? Vabbè lo so che è utopia ma io ogni tanto ci spero vedendo la mole di materiale che producono e il fatto che il 70% è praticamente inutile
  19. Due consigli da uno che ci gioca da quasi un anno: 1. appena potete migrate su un altro server diverso da CrushRidge. 2. per giocare bene a questo gioco, soprattutto a livelli alti, vi conviene trovarvi una gilda abbastanza grande e ben organizzata con cui fare le istance high level o pvp di gilda. Non state a creare un'altra delle mille minigilde che vengono a crearsi per poi sfaldarsi a poco a poco (purtroppo è così) perché non riescono poii a giocare i contenuti end game. Prendeteli solo come consigli Buon gioco P.S.: se avete bisogno mi trovate su CrushRidge con lo stesso nick che ho qui, sono un priest di 60.
  20. Possiedo tutti i manuali di FR usciti e riguardo alle lingue regionali o quelle citate da Meister, confermo che non è presente nulla a parte il nome.
  21. L'unica cosa che so (anche io non ho sottomano al momento il CW in ita) è che le tabelle del CW in inglese erano state fatte con la suola dei piedi e che i traduttori della 25th edition le avevano dovute praticamente rifare da capo. Appoggio quindi l'idea di Diego e mi riservo di aggiungere notizie pi? fresche appena arrivo a casa e posso consultare il manuale in italiano [OT] @Diego: non si dice "ma comunque"!!! [/OT]
  22. Da Master me ne fotto bellamente della tabella px del manuale. Io vado a eventi e a come sono stati affrontati dai pg, sia dal punto di vista delle azioni che dell'interpretazione singola. Solitamente i tempi si aggirano dalle 7 alle 9 sessioni per livello, a parte il primo livello in cui passano dopo un paio di sessioni. Da giocatore, il mio attuale master ci fa livellare circa ogni 8 sessioni, utilizza un metodo molto simile al mio quindi mi trovo benissimo ^^
  23. Sono voci e nulla di ufficiale, tantè che ho detto come la penso: la blizzy non ha assolutamente idea di che razza mettere per l'ally perchè dovrebbe anche avere un senso inserirla nella fazione "buona" di azeroth.
  24. Non c'è nulla di certo, imho la blizzard non ne ha idea nemmeno lei, comunque le razze papabili sono i pandaren (dei panda giganti umanoidi simili ai furbolg) o a dei lupi di cui non conosco il nome. Certo che per bilanciare la sgravatezza dei blood elves voglio proprio vedere cosa si inventano per contrastare il silence aoe...
  25. Priest 60, Membro dei VDD a rapporto Iniziato a giocare a Maggio e per ora continuerò per molto, molto tempo, a meno che D&D Online quando uscirà non sarà degno successore di questo MMORPG. Su che server giocate ragazzi? CrAshridge? P.S: il nome del mio pg è lo stesso del mio nick qui.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.