Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Minokin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Minokin

  1. Una sola cosa volevo far notare dato che uso uno stregone da un paio d'anni che proseguirà con la CDP Incantatrix a breve. Il fatto di dover utilizzare un'azione di round completo per metamagicizzare un'incantesimo è sì uno svantaggio, ma non così enorme. Lo svantaggio lo vedo nel fatto che non può usare incantesimi rapidi, ma per il resto... non so quanto uno stregone stia nei paraggi del combattimento da dover utilizzare anche la sua azione di movimento, tanto che se il caso vuole che debba farlo, decide di non usare la metamagia. Non scartare i talenti di metamagia perché portano molti molti benefici. Se invece vuoi focalizzare lo stregone su incantesimi come i raggi, anche i tiro preciso e tiro ravvicinato sono molto utili
  2. Il Castello di Cagliostro e Walter P38. Notevoli tutti e due anche se il primo continua ad avere un fascino particolare che si chiama Miyazaki
  3. Se i traduttori sono quelli dell'Armenia credimi che è meglio il libro in inglese Fortunatamente HP non rientra in questo caso
  4. Anche io sono finalmente andato a vederlo. Da appassionato dei libri sono ovviamente rimasto deluso, più che altro perché mi sono accorto che se io, che ho letto i libri, mi sono comunque goduto il film apprezzando le varie scene sapendo cosa c'era dietro, alcuni miei amici che conoscono HP solo per i film sono rimasti spiazzati, perchè i tagli erano veramente eccessivi. A fine film infatti ho spiegato loro un pò di cose. La cosa che a me è parsa gestita male è che se si è scelto di fare un unico film per Il Calice di Fuoco, allora il regista doveva decidere di affrontare approfonditamente il tema cardine, ovvero la ricomparsa di colui che non deve essere nominato e il Torneo e invece... la prima prova si vede SOLO L'ESIBIZIONE DI HARRY e la preparazione per le seguenti è MOLTO striminzita, tanto che io ho avvertito che il torneo fosse una parte centrale del film MA NON fondamentale. Troppi tagli e troppo consistenti e troppa voglia di inserire poco ma di tutto a mio parere. Il primo dei quattro film continua ad essere il mio preferito. Se il 5° deve essere simile a questo a causa dell'ampiezza del romanzo, allora che non lo facciano proprio perchè così la storia perde proprio di senso. In conclusione un film piacevole, ma ben lungi da quello che doveva essere il punto di svolta dalla favola alla tragedia.
  5. Infatti non si deve ASSOLUTAMENTE vedere un MMORPG come un RPG da tavolo, perchè sono creati per un altro tipo di target. Personalmente sto seguendo l'evoluzione di D&D Online con molta attesa e alcune implementazioni che ho visto mi fanno ben sperare. Per i GDR su PC consiglio invece di provare Planescape Torment, vedrete che è quanto di più vicino esista a un'avventura cartacea.
  6. Lo trovassi in libreria... Mi sa che come l'ultima volta farò un ordine in blocco all'Armenia con gli ultimi libri usciti. Uff...
  7. @Arghot: non mi ricordo di preciso di che anno è, ma dovrebbe essere dei primissimi anni 80 o forse fine anni 70. Scusa ma ho preferito rimuovere
  8. Nessuno ha nominato George della Giungla!!! Forse però è un cartone un pò vecchiotto per alcuni P.S: Hamtaro et similia lo seguono a ruota comunque.
  9. Eccomi anche io a partecipare al topic su questa saga FENOMENALE. Al momento sono a metà del 6° libro (che sto leggendo avidamente) e devo dire che rispetto agli altri è partito proprio col botto! In ogni caso a meno che entro le prossime 600 pagine (fine del 6° e il Portale delle Tenebre) il caro George non li passi a miglior vita i miei due personaggi preferiti sono: Tyrion Lannister (grandissimo il Folletto!) e Daenerys La Madre dei Draghi. Il pezzo degli Immacolati è spettacolare, come anche la Battaglia delle Acque Nere!! E come non essere d'accordo a questo punto della saga con il motto degli Stark... WINTER IS COMING!
  10. E per fortuna aggiungo io Salvatore è molto bravo a scrivere e a dettagliare i combattimenti, ma alla lunga ormai è sempre la solita minestra e a me sta un pò stancando sinceramente. L'intermezzo con Entreri e Jarlaxle infatti nel Servitore della Reliquia a me è piaciuto molto perchè è riuscito a cambiare un pò e a ridare vita alla saga.
  11. In tutta la saga non c'è. E' una saga Forgotten in cui ci sono solo personaggi mai presentati o visti di sfuggita nei libri di Drizzt.
  12. No, gli eventi riportati sono corretti, ma la traduzione a dir poco ridicola fa sì che una persona che lo legge gli dia veramente poco peso e che poi si basi solo su quello che è scritto nel manuale di ambientazione di Forgotten.
  13. Io invece consiglio a tutti di leggere i libri in inglese, meritano molto, soprattutto il 6° che è salito in prima posizione nella mia classifica del libro della saga preferito.
  14. Merita una sua biografia, scritta da qualsiasi persona che non sia Greenwood
  15. La Trilogia di Avatara non è la saga peggiore come trama e stile di scrittura, più che altro è credo la saga peggior tradotta dall'Armenia e ciò si riflette negativamente sulla lettura
  16. La più bella saga ambientata nei Forgottenc che sia stata scritta a mio parere La consiglio a tutti. Apassionante e coinvolgente e... Spoiler: Non c'è Drizzt e i protagonisti sono tutti malvagi Straconsigliata da parte mia!
  17. Il 1991 è stato l'anno che ha decretato che il 90% del mio tempo libero sarebbe stato dedicato ai GDR. OD&D ovviamente, per poi passare un numero considerevole di GDR Il mio primo PG... Lorun, un elfo! (eh sì una volta il lavoro degli elfi era fare gli elfi )
  18. Personalmente (traduzione Armenia a parte) trovo che io a 14 anni probabilmente riuscivo a dare descrizioni molto più coinvolgenti e creare molta più atmosfera di quanto Greenwood non sappia fare. Insomma, ritengo la trilogia di Elmnister, la peggior saga fantasy mai prodotta In quanto appassionato di romanzi dei Forgotten ho letto qualsiasi libro uscito in italia e continuerò a farlo, ma ragazzi miei che fatica leggere questi! P.S: Ho letto anche la figlia di Elmnister, altro romanzo scialbo e privo di sostanza. Ma non demordo, il prossimo può solo essere migliore
  19. Mystara tutta la vita. Non ho più modo di giocarla attualmente, ma anche io come Azar amo alla follia questa ambientazione, sarà perché è stata la prima, ma io credo che sia anche per l'atmosfera che si respira giocandola Non disdegno Forgotten (in cui gioco attualmente), ma alcune zone anche io concordo che siano state buttate via, in ogni caso è dettagliatissima e offre tantissimi spunti che imho stimolano l'inventiva per nuove storie. Attualmente ho iniziato anche a leggere Eberron e devo dire che la consiglio veramente a tutti, attualmente ha preso il secondo posto nella mia classifica personale

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.