Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
KEOTHI Dalamar, da quanto Keothi ha sentuto tu sei un nobile, quindi hai sempre avuto la pappa pronta. Per noi è diverso, tutti noi abbiamo dovuto lottare coi denti e le unghie per avere anche solo di che sfamarci a malapena, quindi non osare farci la predica. Inoltre quì c'è troppa roba perchè possiamo portarne via che una minima parte... se gli dei ce l'hanno fatta trovare, sarebbe un delitto non approfittarne. x master:
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
-
Petizione per tradurre D&D 5e
In pratica, se mi trovo in un posto dove non c'è internet (magari anche solo momentaneamente, a causa di guasti sulla linea o a di un blackout), non posso usare i manuali per i quali ho pagato? Scusa, ma è una str...ata (imho). Il motivo per cui non ho ancora un lettore e-book è stato leggere di certe porcate fatte da Amazon con un sistema del genere: gente che ha pagato per COMPRARE dei libri per il proprio Kindle (sul testo presente nel sito, al momento dell'acquisto, c'era scritto "buy" bianco su nero!), e poi Amazon glieli ha bloccati senza apparente motivo, dicendo che quei libri in realtà erano solo in "comodato d'uso", trattandosi di file digitali! Fortunatamente poi la corte ha dato torto ad Amazon, ma mi è rimasto l'amaro in bocca, e se la Wizard/Hasbro mi fà la stessa porcata, da me non vedrà un centesimo! Se non vogliono che ci sia il rischio pirateria, basta vendere i pdf a poco (producendone molti, si può abbassare il costo per unità... è il vantaggio dei file digitali senza supporto fisico); se io posso avere materiale originale, ben fatto, e costantemente seguito, non avrò nessun ragionevole motivo per usare materiale pirata, scansionato male, e magari in b/n. Maggiori informazioni sul PERCHE' la politica dei DRM è fallita si trovano qui: 1, 2, 3, 4, 5. Sono un pò pesanti da leggere, ma ne vale la pena!
- Contest: il Ranger Definitivo secondo Dragons' Lair
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
-
Toshiro
Tieni presente che non ho letto i libri, quindi vado un pò a spanna. Il ladro arcane trickster accede solo alle magie di illusione e ammaliamento, quindi se toshiro usa quel tipo di incantesimi vai di Arcane Trickster prima e Warlock dopo; in tal caso la progressione migliore è 4 livelli da ladro, da 4 a 8 livelli da warlock (secondo i tuoi gusti), il resto (8-12 livelli) ladro; volendo puoi alternare i livelli da warlock e da ladro. Se toshiro usa magie di tipo diverso, invece, puoi fare il mago (o stregone?) con bg Criminale, poi prosegui come warlock; stessa progressione illustrata sopra.
-
Petizione per tradurre D&D 5e
In realtà credo che Francesco2000 intendesse che ad alcuni popoli farebbe solo più comodo la traduzione (per via dell'alfabeto diverso, che introduce un passaggio in più nel processo di traduzione), non che ne hanno maggiore diritto. Ti faccio un'esempio: io non parlo nè il tedesco nè il cinese, ma se mi perdessi in una città tedesca almeno riuscirei a leggere i cartelli stradali e, diponendo di una cartina, orientarmi (anche solo vagamente) in qualche modo; in una città cinese non saprei nemmeno da che parte iniziare.
-
Toshiro
Il problema è stabilire se il fatto di usare la magia tramite delle rune è solo una questione di "colore" (quindi lancia le stesse magie di un Rogue Arcane Trickster) o di "sostanza" (quindi lancia magie uniche). Nel primo caso sono perfettamente d'accordo con Zellvan (anche se poi il numero di livelli in Ladro e Warlock li decidi tu, in base ai tuoi gusti personali e/o verosimiglianza con il personaggio che vuoi emulare). Nel secondo caso potresti prendere in considerazione la cdp "Runic Scribe" presente nell'ultimo UA, in aggiunta a Ladro e Warlock.
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
C'è una stranezza nel topic "Q&A: Domande e Risposte" nella sezione "D&D 5 regole". Se ci si trova in "D&D5 regole", il sito dice che l'ultima persona ad aver risposto al topic "Q&A: Domande e Risposte" è Silentwolf alle 12:07 di lunedì 12 ottobre 2015... apparte il fatto che, se si clicca per andare a tale risposta, l'ultimo post è di The Stroy, e risulta immesso alle 14:53 di mercoledì 7 ottobre 2015. La cosa diventa ancora più strana, tenendo presente che è dalle 12-e-qualcosa di lunedì 12 ottobre 2015 che il sito dice che l'ultimo ad aver risposto è Silent, quando invece lui non posta in quel topic dal 17 settembre 2015!
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
-
Cercasi master sostituto
Il nostro master (Muso) ci ha dovuto lasciare, causa problemi lavorativi, quindi al nostro gruppo servirebbe un master sostitutivo. Siamo 4 giocatori, ognuno con 2 pg di 9° livello (esatto, 8 pg); il gioco è D&D 5ed, ambientazione FR. L'avventura è iniziata da poco, quindi il nuovo master non dovrebbe leggere molta roba. Per maggiori informazioni ci sono: il topic originale; il topic di organizzazione; il topic di gioco. Per qualsiasi ulteriore informazione, il nuovo master può contattare quello vecchio via MP.
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
KEOTHI La sensazione di disagio si fà più forte, vicino al trono. Questo è un luogo sacro ai dworeck... non dovremmo essere quì, e tanto meno giocare con ciò che ci si trova. Se vuoi davvero giocare con la magia -dico rivolto ad Helouè- fallo da solo... Keothi non si avvicinerà a quel trono.
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
-
Perché rispettare le regole
Quello che intendo io è che alcuni gruppi preferiscono (o riescono a) giocare senza applicare la R0, mentre altri preferiscono (o riescono a) giocare applicandola; l'importante è che la scelta venga fatta prima, e che siano tutti d'accordo... poi, se viene scelto di usarla, è ovvio che il master non deve dire ogni volta "adesso applico la R0" Se si è deciso di non usarla, il master non può mettersi ad usarla senza dire niente ai giocatori, e se si è deciso di usarla, il master non può dire "questo non puoi farlo perchè non è previsto dalle regole". Quanto a quello che dici qui: sono perfettamente d'accordo, e vale sia nel caso di uso di R0 che nel suo non uso... nel senso, se capita una situazione non coperta dalle regole, esistono 3 soluzioni: regola ambigua e/o scritta male: come dici tu, il master fà notare la cosa, spiega il metodo che intende usare, e appena c'è la possibilità si cerca di trovare la spiegazione/correzione (faq ufficiali o altro simile). House Rules: il master e giocatori si inventano una regola che copra il "buco" presente nelle regole. R0: il master decide di volta in volta, anche barando ai dadi, senza dire ai giocatori in cosa consiste la soluzione. Naturalmente si possono usare insieme anche 2 o tutte e 3 le opzioni; come detto prima, l'importante è mettersi tutti d'accordo prima. Non ho messo nell'elenco l'opzione "il Rule Lawyer ti si mette a spulciare tutti i manuali per trovare tutti i trafiletti e dimostrare la sua tesi", perchè trovo che una cosa del genere rallenti troppo l'azione di gioco e il divertimento, facendo diventare tutto un "giochiamo a chi conosce meglio le regole" piuttosto che un "giochiamo per divertirci". L'opzione "il giocatore ti argomenta la sua idea per trarne vantaggio" è appena meglio, e và bene solo se la spiegazione del giocatore è breve e sensata (per quanto alcune cose nei gdr -tutti, non solo D&D- sono coerenti internamente ma non realistiche nel mondo reale, quindi prendete quel "sensate" con le pinze); in ogni caso la parola finale spetta (imho) al master (per il motivo spiegato quì sopra).
-
Arcani Rivelati: Classi di Prestigio e Magia Runica
Concordo in pieno... il ritorno delle cdp non mi attira minimamente, ma è comunque più sensato del sistema di fazioni/affiliazioni proposto da Silent.
-
Perché rispettare le regole
Si, grazie mille... e, per inciso, penso anche io che il gesto del guerriero (o, meglio, del giocatore) sia da pazzi (imho). Ho appena finito di leggere lo scambio di battute tra Stroy, Silentwolf, e Greymatter; la mia opinione è questa: Secondo me, sia nel caso della R0 che delle HR, la loro applicazione dovrebbe essere decisa da tutto il gruppo (master+giocatori) PRIMA di giocare, in base allo stile di gioco di quel gruppo (e quindi indipendentemente -o quasi- dal gdr a cui si gioca); questo dovrebbe essere sufficente per evitare DOPO inutili discussioni (o, peggio, litigi). Credo che sia quello (o almeno parte di quello) che viene definito "contratto sociale", giusto? Inoltre non ci starebbe male un trafiletto o paragrafo, all'inizio di ogni manuale di gdr, che dice la stessa cosa... giusto per sicurezza.
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
KEOTHI Keothi è d'accordo con Uptol... se quei vermi giganti erano ancora vivi, non avrebbero avuto problemi a bucare la parete in cui c'era la porta e a raggiungere l'attuale insediamento dworek in superficie. Comunque, nonostante le mie parole, mentre seguo il gruppo aguzzo le orecchie a qualsiasi suono sospetto... chitine o vermi o qualsiasi altra cosa.
- Perché rispettare le regole
- Il Gioco dei Draghi
- Contest: il Ranger Definitivo secondo Dragons' Lair
- Cicli fantasy: quali scegliere?
- Perché rispettare le regole
-
Perché rispettare le regole
Oddio, lo facevamo anche io e mio fratello! Quanti bei ricordi... L'unica differenza è che noi ci alternavamo costantemente nella narrazione (e quindi anche nella gestione dei "png"), e se ad uno non piaceva una cosa, si discuteva fino a trovare un'accordo. Detto questo, sono d'accordo con Nesky: senza un minimo di regole, il tutto diventa un freeform, o una recita teatrale senza copione... ma se le regole impediscono di divertirsi, allora vanno ignorate.