Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Artyon "Sono d'accordo, quì non c'è più niente di interessante..." dico osservando con disinteresse i frammenti del cofanetto di legno. Rinfodero la spada, e riprendo l'alabarda. Mappa
  2. Si, scusa... cercando "Wizards & Warlord" era uscito un videogioco strategico a turni, ma per qualche motivo mi è rimasto in mente quello invece che "Warriors & Warlocks". 😅
  3. Si, esatto; ci sono dei limiti ai valori che puoi avere, limiti che dipendono dal tuo "livello di potere", chè l'equivalente del livello. In effetti è il sistema perfetto per avere dei "mundane" con capacità tali da metterli alla pari con i "caster", che è il problema maggiore di D&D 3/3.5/PF (imho). Inoltre non ha un sistema a pf, ma uno a "condizioni" (non le ricordo bene, ma sono del tipo: stordito, ferito, eccetera). In linea di massima funziona così: a seconda del danno ricevuto, fai un ts (con cd dipendente dal danno che ha superato la tua armatura/difesa), e se lo fallisci subisci una condizione cumulativa; molto più realistico! C'ho messo un pò per trovare informazioni, ma confermo quanto hai detto; si chiama proprio "Wizards & Warlords", è per la 2° edizione di M&M, ed è un'ambientazione "sword & sorcery" (alla "Conan il barbaro", per intenderci). Comunque, per quanto interessante (meriterebbe in ogni caso una lettura, quanto meno per avere suggerimenti su come implementare un'ambientazione fantasy in M&M), preferirei usare il regolamento base (M&M, 2° o 3° edizione); questo permetterebbe di creare una propria ambientazione originale, senza le "limitazioni" dello "sword & sorcery"... cose tipo Eberron o "Masters of the Universe", per esempio.
  4. Artyon "Io ho trovato un medaglione" dico facendo vedere l'oggetto "Non sò quanto possa valere, ma sembra fatto d'oro." Metto il medaglione nello zaino, poi uso la spada per spaccare il cofanetto che lo conteneva. Mappa
  5. Concordo, è una delle avventure che mi è piaciuta di più! Ma sfortunatamente non è nella lista (vedi articolo successivo). Anche perchè avrebbe avuto motivo di esserci... a parte essere ambientata su un'isola lontana, se non ricordo male di "marittimo" c'è poco o niente (un paio di incontri casuali in mare, o poco più). Assolutamente!
  6. Tra l'altro sarebbe un pò difficile la convivenza (specialmente in un gruppo LB) con una creatura che: per nutrirsi deve mangiare i cervelli di esseri intelligenti e vivi. per riprodursi deve immettere una specie di "girino" nel cervello di un'essere intelligente e vivo, girino che poi "divorerà" il cervello dell'ospite, trasformandone il corpo in quello di un Mind Flayer.
  7. Artyon "Vedo con piacere che non sono l'unico ad avere l'occhio lungo" dico a Marak. Appoggio l'alabarda al muro, di fianco alla scrivania, ed estraggo la spada. "Comunque un pò di cautela non guasta mai..." concludo, cercando di aprire lo scrigno con la spada. Mappa
  8. Artyon "Uhm... a giudicare dalla sua posizione, ritengo probabile che questa porta dia su una stanza abbastanza piccola... sarebbe certamente un bel cambiamento!" Mappa
  9. Artyon "Oh, grazie Marak, sei un vero signore..." dico in tono sarcastico. Avanzo cautamente fino all'intersezione, scrutando il nuovo corridoio. Mappa
  10. Artyon "Rothgar, controlla se sono aperte, e guardiamo cosa c'è dietro di esse... comncio a pensare che, comunque, dovremmo tornare indietro fino alla porta che hai aperto poco fà, e cominciare ad esplorare da lì, controllando le stanze de sinistra a destra" Mappa
  11. In realtà nemmeno io conosco molto bene M&M. Di base è un gioco di supereroi (Superman, Batman, Capitan America, eccetera), con tutti i poteri possibili ed immaginabili, e un costo per ognuno (c'è anche l'SRD, se vuoi farti un'idea). Visto che tutto ha un costo (caratteristiche, abilità, tiri salvezza, poteri), e i pg partono tutti con gli stessi punti da spendere, IN TEORIA dovrebbe essere equilibrato; quanto meno, sono sicuro che è più equilibrato di D&D 3/3.5/PF!
  12. Era più o meno quella, la mia idea. Inoltre, a differenza di D&D 3/3.5/PF, M&M permetterebbe di fare personaggi perfettamente bilanciati, indipendentemente dalla "classe"!
  13. Come da titolo, sono curioso di sapere se si è mai pensato di implementare D&D 3/3.5/PF usando il regolamento di Mutants & Masterminds, e se si, con quali risultati.
  14. A questo punto direi che l'opzione "le avventure del giovane Aragorn" diventa la più plausibile... spero solo che non trasformino il tutto in una specie di "telenovelas emo-teen"! 😭
  15. Artyon "Ecco" dispiego la mappa, in modo che possano vederla tutti. "Noi siamo qui" indico il punto "e secondo me, la strada che ha maggiori possibilità di arrivare alla "porta del sussurro", se vogliamo chiamarla così, è quella che ho aperto io... quanto meno, perchè è quella più vicina! Come seconda opzione c'è l'altra che non abbiamo ancora aperto, poco più a nord; quella che ha aperto Rothgar è la meno probabile, a meno che non faccia un'assurdo giro... ma vista la struttura di questo posto, non è un'ipotesi che possiamo scartare a priori. Rothgar" dico al mio amico "se pensi di poter scassinare la "porta del sussurro" con un pugnale, allora torniamo direttamente li e proviamoci... secondo me non ha senso provare su altre porte, che potrebbero essere chiuse con altri sistemi." Guardo gli altri "Per me la scelta è indifferente; anche se ammetto che preferirei finire di esplorare questa zona; quel maledetto sussurro è inquietante, e preferirei controllare quella porta per ultima... ma, come ha detto Rothgar, di solito i tesori più preziosi sono nascosti dietro le porte chiuse. Voi che ne dite?" Mappa
  16. Ma infatti io non ho detto che entro nella stanza, solo che apro la porta... giusto per essere sicuro che là dentro non ci sia niente di pericoloso per noi.
  17. Così su due piedi non saprei... rarità della pianta, magari?
  18. Allora forse: trovare erbe: sopravvivenza. identificare erbe: natura. sapere quali erbe usare per creare cure: medicina. riuscire ad usare erbe per creare cure: competenza nella borsa da erborista. Potrebbe andar bene?
  19. Artyon Scuto la testa, alle parole di Rothgar. "Controllare prima cosa c'è dietro la porta già aperta no, eh?" Mentre il nostro "esperto di serrature" si occupa della porta chiusa, io apro quella di fronte; prima poco, sbirciando cautamente, poi completamente. Mappa
  20. Oh, un'altra gilda molto interessante... tra questi e i Simic, è una bella scelta. Sarei curioso di sapere i colori associati alle 10 gilde... c'è modo di saperlo?
  21. Imho si usa Natura per identificarle, e Medicina per trasformarle in medicamenti e pozioni (non magiche)... almeno, è il metodo che userei io.
  22. Artyon "Hai ragione Joanne, ma è meglio aprirne una per volta... se la prima si apre, ma non sembra esserci nulla di pericoloso dietro, controlliamo anche la seconda prima di decidere dove andare" Mentre Rothgar controlla le porte, ne approfitto per aggiornare la mappa, includendo la zona che viene illuminata ora che siamo in mezzo alle porte. Mappa
  23. Per me và bene.
  24. Grazie per averlo messo nero su bianco... cominciavo a temere di essere l'unico a pensarlo (o di non essere molto intelligente, visto che spesso -in realtà quasi mai- non riuscivo a capire dove volesse parare).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.