
Tutti i contenuti pubblicati da Thorn Firestorm
-
Legale buono con Regnante malvagio??
Il mio problema è questo: Sto masterando una campagna (abbiamo fatto una sola sessione) su Ravenloft, e vorrei capire esattamente come comportarmi con i personaggi Legali nativi della regione. Noi giochiamo in Invidia.. In Invidia (ma un po' ovunque su ravenloft) i regnanti non sono esattamente brave persone.. Loro fanno le leggi.. quindi un personaggio legale buono come dovrebbe comportarsi al riguardo? L'allineamento legale dice espressamente che un PG legale dovrebbe rispettare le autorità, ma quando queste sono malvagie come la mettiamo? D'altro canto però è anche un PG Buono e non commetterebbe mai qualcosa di malvagio solo per seguire una legge (tipo: Il pg è anche una guardia, Un chierico sta curando un moribondo con un incantesimo, ma la magia è vietata per legge. Dovrebbe incarcerarlo, ma non ha fatto nulla di male..anzi.. che fare?)... Grazie in anticipo
-
Dubbi del Neofita (14)
Ciao a tutti, non capisco bene il funzionamento di questa proprietà. Un'arma con Distanza raddoppia i metri di gittata? Ad esempio un ascia da lancio (incr. gittata =3) con proprietà Distanza è: un'ascia da lancio con Gittata senza penalità=6 metri e fino a 5 incrementi di gittata da 6 metri(massimo -10 TpC)? Ditemi se ho capito bene! Grazie
-
PNG che mentono, Raggirare ed intimidire contro PG
grazie ad entrambi, mi avete dato buoni spunti, sicuramente vi ruberò qualche idea
-
PNG che mentono, Raggirare ed intimidire contro PG
Ciao a tutti! A quanto so diplomazia non può essere usata dai png, per ovvie ragioni a mio avviso. Non è però lo stesso per Raggirare ed intimidire.. A tal proposito volevo domandarvi come voi gestite le due cose.. Soprattutto nel caso di raggirare, poichè se effettuo(io DM) il tiro dopo la frase mentirosa che il png ha pronunciato, i giocatori lo vedranno e si entrarà in un labirinto di metagame infinito, in cui loro sapranno che il suddetto PNG ha mentito ma non potranno fare niente, ma cercheranno in qualche modo di smascherarlo senza farlo sembrare metagame. Ora so che dipende dai giocatori ecc ecc, ma volendo evitarmi il problema? Visto che non posso prevedere ogni possibile conversazione che vorranno tenere l'opzione del "preparati prima le CD". Potrei farle sul momento ma mi risulta un po' forzato... voi che dite? Per quanto riguarda intimidire invece non ci vedo niente di strano nel tirare il dado in bella vista ai giocatori, tanto sarà abbastanza palese il mio intento. Voi come li gestite?
-
Copertura ed Effetti a propagazione?
Ok... ma andando per logica da una feritoia non passa una palla di fuoco quindi non vedo perchè... mi spiego.. sarebbe specificato che il difensore perde il bonus della copertura se fosse dietro un muro, poichè l'esplosione della palla di fuoco lo aggira.. ma da una feritoia che è un semplice foro in un muro, dal quale non passa nemmeno un ascia, non vedo come possa passare un'intera palla di fuoco. in'oltre quello che mi hai citato tu è riferito alla copertura leggera mentre qua si parla specificamente di copertura migliorata (vari gradi di copertura) che RAW è una cosa diversa...
-
Copertura ed Effetti a propagazione?
Ciao a tutti! Ho un dubbio... Mettiamo che il personaggio in questione stia dietro una feritoia, e lo stregone nemico lanci una palla di fuoco verso la feritoia. Ora una copertura come quella della feritoia può avere una copertura che fornisce +8 alla CA e +4 ai Riflessi (o anche più, a discrezione del master, se non sbaglio), poichè è considerata "grado variabile di copertura" (Manuale del Giocatore Pag 151). Il dubbio è questo: Di norma una palla di fuoco può aggirare (e negare) la copertura, girando intorno agli angoli, essendo un incantesimo a propagazione.. quindi può attraversare anche una feritoia? In tal caso la clausola che dice "Un personaggio che beneficia di questa copertura migliorata - quella citata sopra - ottiene tutti gli effetti di Eludere Migliorato" viene applicata o no? Perchè RAW, se nega la copertura nega anche tutti gli effetti che ne seguono, ma RAI (io penso) tale copertura non può non offrire al PG un qualche tipo di protezione.. Prendere una palla di fuoco in faccia è ben diverso da subire il contraccolpo oltre una feritoia no? Perciò sono giunto alla conclusione che nel caso specifico di palla di fuoco oltre una copertura migliorata si applica la regola dell'eludere migliorato, e si tengono i Tiri salvezza e il bonus alla CA come da bonus(+8 e +4) Voi che dite? Ho capito bene?
-
Competizione al tavolo? - 3.5 Aiuto! CON TLDR
perdonami, mi sono espresso male, intendevo appunto l'interpretazione. per esempio nel secondo esempio che hai fatto "mi rivolgo all'oste: "Saprebbe indicarmi..." " di solito giochiamo così. Come sopra per l'ultima parte, sono perfettamente daccordo quando dite "non deve sembrare un teatro", in fondo diventerebbe anche ridicolo e non abbiamo mai giocato così. Nello specifico quello che andrei a valutare sono le scelte in base ad allineamento e background, oltre che alla situazione, contando anche su un consiglio da parte dei giocatori esterni al fatto preso in considerazione nel qual caso avessi dei dubbi. Per esempio (come ho letto da qualche parte) se in una città ci fosse una malattia mortale e il giocatore (legale buono) fosse messo di fronte alla scelta di: A: quarantena(che equivarrebbe ad una condanna a morte), o B: rischio di contagio per cercare una cura alla malattia credo che il suddetto giocatore , essendo legale buono e cercando in ogni caso di preservare la vita in particolare degli innocenti, cercherebbe di evitare la quarantena ai malati e si metterebbe anche in pericolo lui stesso per trovare la cura.. in un caso simile premierei l'interpretazione.
- Ravenloft - Bordi dei Domini, La nebbia, e Bordi Chiusi delucidazioni
-
Competizione al tavolo? - 3.5 Aiuto! CON TLDR
Grazie a tutti, volevo solo specificare, e mi scuso se mi sono espresso male, che di norma ho sempre usato il sistema di divisione paritaria dei px, ma dopo che uno dei giocatori mi ha detto che nella sua campagna dava dei bonus a colui che partecipava piu attivamente (faceva piu male/uccideva piu nemici) al combattimento e mi ha detto che così è scritto sul manuale del master, io non ho controllato e ho dato per scontato fosse così, poichè solitamente è uno molto attento alle regole. Ad ogni modo credo che la soluzione che meglio funziona col mio gruppo sia: - Limitare la competizione al minimo (non la eliminerò del tutto comunque), dato che ho due MDL +2 essi quando il resto del gruppo salirà al 4° saliranno al 2° (informatemi se sbaglio, così da evitare flammate al tavolo XD) - Divisione paritaria dei px, senza dubbio - Segnare privatamente i px per ognuno - Valuterò l'idea di non usare px ma la variante consigliata da Nathaniel Joseph Claw nel caso che tenere conto dei px diventerà troppo faticoso, ma di base non mi piace per il punto 5 qui sotto, senza contare che se vorranno crearsi oggetti magici et simili in qualche modo dovranno pagare il costo in px.. - Premierò in modo adeguato la recitazione e le scene particolarmente spettacolari, con un massimo prestabilito per ogni sessione o livello (esempio: max +33% dei px totali degli incontri della suddetta sessione. quindi se l'incontro da massimo 1000 px il massimo di px da recitazione saranno 330 a testa.) Senza alcun obbligo di darli ogni sessione.
-
Competizione al tavolo? - 3.5 Aiuto! CON TLDR
grazia della risposta! 2/5 Giocatori hanno chiesto di tenere i px segretamente, gli altri 3 non hanno dato pareri perchè "per loro è uguale".. proverò a cavargli una risposta e deciderò democraticamente riguardo questo punto, per tutto il resto, ti ringrazio molto e farò buon uso dei tuoi consigli!
-
Competizione al tavolo? - 3.5 Aiuto! CON TLDR
Ciao a tutti! Se avete la pazienza di leggere tutto ve ne sarei grato, altrimenti in fondo il TLDR. E' sorto un dilemma e necessito dei vostri pareri e/o consigli! Di base D&D, si sa, è un gioco che crea un minimo di competizione, soprattutto a livello di Punti Esperienza. Il sistema di base dice(se non erro, perchè non lo uso da un bel po') che se Morkrush massacra a morte l'ettin con la sua ascia bipenne, lo stesso Morkrush prende i Px, i suoi compagni invece, che sono rimasti a guardarlo, no (mentre se hanno contribuito la ricompensa viene spartita). Ora questo già di per se crea squilibrio di esperienza, in quanto in un eventuale scontro tra il party (mettiamo 4) e un "boss"(perdonatemela) e i suoi gregari, mettiamo che il barbaro del gruppo vada sotto al suddetto boss per menarlo, mentre i compagni si occupano dei gregari. Mettiamo poi che il barbaro uccida il "boss" in seguito a tre colpi critici(molto fortunato), e il resto del gruppo si libera dei gregari solo per vedere che il barbaro ha già asfaltato il boss di turno, beh In questo caso Il barbaro si prende la bella ricompensa di (diciamo) 3000 px, mentre i compagni si prendono miseri 100 px a testa perchè hanno affrontato solo i gregari senza scalfire il boss. (leggete fino infondo prima di dire qualunque cosa) Per questo un mio giocatore, che ha fatto anche lui il master, ed è palesemente contrario a questa logica ed alla competizione(cosa che invece io trovo divertente), mi ha caldamente sconsigliato di usare i px per evitare appunto la competizione dicendo che rovina il clima al tavolo da gioco e che diventerebbe tutto un "chi ce l'ha piu lungo"... Ora io voglio andare incontro a tutti ma questo giocatore, ed un altro hanno voluto razze con MDL +2 (Aasimar e Orog, orco delle profondità), e non vedo molte soluzioni a parte calcolare il loro divario con gli altri tramite i px. Prima che rispondiate voglio dire che a me queste due razze di per se vanno benissimo, anzi sono contento della diversità che si crea nel gruppo quindi non ho intenzione di vietarle in alcun modo. Al che ho proposto di fare come già ho fatto in passato: Ho giocato altre sessioni in cui si spartivano i px in modo uguale tra tutti quelli che avevano partecipato al combattimento anche se non hanno colpito nessuno e si sono limitati ad esempio a curare. Detto ciò però io accoglierei di buon grado una piccola diversità nel gruppo.. per creare un po' di competizione e magari stimolare la recitazione (per esempio premiando in maniera differente chi interpreta particolarmente bene), però vorrei sapere il vostro parere riguardo questo argomento. La proposta del suddetto giocatore sarebbe quella di: Non dare px, fare salire tutti insieme, eccetto quelli con MDL che salirebbero un po' in ritardo (2-3 scontri dopo). La proposta in se non è malvagia, ma trovo che così si senta poco il peso dell'MDL.. almeno credo.. Voi che dite? Un'altro giocatore mi ha proposto in'oltre di segnare i PX privatamente e dire ad ognuno quando sale di livello, cosa fattibilissima, e che penso adotterò nel caso farò come detto sopra. Io onestamente non sono mai stato uno di quelli che guardava con invidia ai miei compagni quando erano di uno o due livelli piu alti di me, piuttosto mi domandavo:"loro hanno recitato meglio, come posso migliorare l'interpretazione del mio personaggio?" A livello regolistico e logico non ha senso assegnare Px per la recitazione in quanto Uno non acquisisce nessuna esperienza essendo se stesso (anche se filosofeggiandoci sopra si potrebbe dire il contrario..), ma senza dubbio valorizza la recitazione e le da un peso, stimolandola. TLDR/DOMANDE: in base alla vostra esperienza: 1) Competizione al tavolo da gioco(per px principalmente, ma non solo): Si/No? Perchè? 2) Dividere Equamente i Px tra tutti i membri del gruppo: Si/No? Perchè? 3) Segnare privatamente i Px per ognuno e informare i giocatori quando salgono di livello o dare i px ai giocatori ad ogni fine sessione? 4)Giocare senza Px, dicendo semplicemente ai giocatori quando salgono di livello, ritardando l'avanzamento dei pg con MDL di qualche incontro(2-3): Si/No? Perchè? 5) Premiare la recitazione/azioni particolarmente memorabili con px (con un CAP massimo ogni sessione): Si/No? Perchè?
-
Ravenloft - Bordi dei Domini, La nebbia, e Bordi Chiusi delucidazioni
Ciao a tutti, Due delucidazioni sui confini dei domini: Dunque non ho ben chiaro come funzionino i confini, o i bordi, dei domini in ravenloft. Se i bordi/coinfini sono chiusi dal signore oscuro, allora nessun mortale può passarli in nessun modo (eccetto se quel mortale è immune all'effetto di quei bordi chiusi) corretto? Quando i confini non sono chiusi non si nota alcuna apparente differenza da un luogo normale giusto? O vi è una nebbia o cose simili che circondano i domini sempre? Secondo voi Come dovrei gestirli? Come dovrei gestire, secondo voi, i personaggi che entrano nella nebbia eventualmente? Grazie a tutti in anticipo
- Ravenloft e Maghi - Gestione incantesimi
-
Ravenloft e Maghi - Gestione incantesimi
Grazie della risposta tempestiva ma in questo specifico caso tu hai elencato la normale acquisizione di incantesimi dovuti al level up del mago. Parlando invece di tutti gli altri incantesimi (ovvero quelli che non si ottengono al level up del mago) come pensi sia meglio gestire la cosa? Farglieli comprare da un mercante locale oppure creare missioni alternative nelle quali trovare le suddette? Grazie per un eventuale risposta
-
Ravenloft e Maghi - Gestione incantesimi
Salve a tutti Un mio giocatore mi ha posto un quesito e io Chiedo consiglio a voi: "Master come gestisci l'acquisizione di incantesimi da parte del mago? dato che dovrebbe comprarli e trascriverli..." Quindi Visto che ravenloft è "Low power", la magia è una cosa non così frequente.. come posso gestire l'avanzamento dei maghi che devono acquistare gli incantesimi? Non posso certo farglieli trovare nel banco del pesce della città.. ne tantomeno all'emporio...Dovrebbero andare da una strega o da un mago o...(consigliatemi voi)... e quanti-quali dovrebbero trovare? Come decidere? Scelgo in anticipo o come? perchè la lamentela è che "è una rottura di balle andare a cercare il mago della montagna dispersa ogni volta che si sale di livello per aggiungere tre incantesimi alla lista" e non hanno tutti i torti... Io non vorrei dargli tutto e subito, non mi sembra normale che un mago abbia tutte le spell di tutti i manuali sempre...Ma non voglio neanche fare il bacchettone Grazie in anticipo
-
Evocazione Alleato planare in Ravenloft?
Ciao a tutti, mi è sorto un dubbio riguardo le scuole di magia di evocazione su ravenloft: Cito testualmente(o quasi): Cercare di chiamare un elementare (tramite un "calling", o planar binding) può produrre, invece di un elementale, un elementale del terrore (20% di chance). Poco dopo: gli elementali del terrore hanno descrittore Nebbia e sono sempre di allineamento malvagio. Dopo ancora: Usare una spell di evocazione(calling in particolare) per evocare una creature malvagia richiede sempre un power check. Ok.. diciamo che il giocatore voglia evocare una creatura Buona o neutrale(un elementale), ma gli esce un Elementale del terrore (malvagio) devo far fare un power check? o Funziona in quel modo solo ed esclusivamente se il personaggio evoca appositamente una creatura malvagia?
-
[3.5] Aiuto creazione personaggio liv 4
ah beh! hai perfettamente ragione! ma per fare il pazzo, rubare cose, nascondere, nascondersi, ecc sembra che le piu adatte siano ladro, jester, e simili per via delle skill necessarie ad alcuni tipi di azioni (es; rubare un arma "scherzosamente") a tal proposito non so proprio che pesci pigliare! Butto li qualche idea che mi è venuta: Ladro Factotum Jester (rivisitato http://www.minmaxboards.com/index.php?topic=438.0 concesso da DM) Per ora questo è il vincitore...
- [3.5] Aiuto creazione personaggio liv 4
-
[3.5] Aiuto creazione personaggio liv 4
Ciao a tutti, sto per iniziare una campagna rapida da 4/5 sessioni e vorrei un personaggio divertente da giocare.. Limiti: solo umani. Il mio problema è che sono un eterno indeciso e non so mai cosa giocare. Posso usare qualunque archetipo in qualunque combinazione basta che il LEP alla fine Sia 4. Classe qualsiasi. Allineamento qualsiasi (direi caotico neutrale visto cosa voglio fare. vedere sotto) Vorrei giocare un pg folle e un po' strano (della serie joker) senza però cadere in banalità e cliché.. Sarà una avventura per l appunto corta, un misto tra investigativa e dungeon crawling, ambientata comunque in una citta(quindi un minimo di social skill serviranno). Vorrei creare un pg decente e divertente da giocare con qualche particolarità a livello di role-playing.. Faccio qualche esempio di personalita del pg per darvi una idea: Non è fedele a nessuno e fa un po' quello che vuole.. Crede in un equilibrio tra bene e male e come joker non uccide mai batman neanche lui, se trova qualcuno interessante, lo ucciderà. Potrebbe cambiare fazione da un momento all altro solo perché gli va. Ha uno strano senso Dell umorismo ed ama divertirsi, anche se spesso e l'unico a divertirsi .. È tipico fare scherzi inopportuni nei momenti più sbagliati(esempio: nascondere un arma prima di una battaglia o allentare la sella di un cavallo prima di una carica.. O ancora avvelenare la torta di un compagno o la torta di chiunque con una tossina che causa vomito ad un gran gala).. Detta così sembrerebbe ideale per un ladro ma il ladro e abbastanza mainstream perciò vorrei qualche vostro parere se ho alternative(chessò.. Un jester? Un binder? Cose originali...anche sconosciute! [anche roba di pathfinder riadattata.. Ho visto cose carine ma se non c'è un riadattamento lasciamo perdere che non ho molto tempo, iniziamo giovedì!] ). Qualche consiglio su build e talenti utili (anche non strettamente OP, magari cose per permettermi di fare ciò che piace al personaggio) .. Eventuali biclassamenti, archetipi( anche più di uno) e combinazioni da tenere presenti.. GRazie in anticipo a tutti
-
Ravenloft Consigli ed archetipi
Grazie a tutti dei consigli! Mi metto un po' a "studiare"!
-
Ravenloft Consigli ed archetipi
Grazie della spiegazione Direi una delle risposte piu complete! Due domande: Perchè low power? Voglio dire gli illithid(ad esempio) non sono certo creature deboli. Detto ciò però immagino che un Santo in un parti in un ambientzione simile rovinerebbe l'atmosfera, riderebbe in faccia a molti nemici, e a ragione..Perciò direi che eliminerò archetipi.. E informerò per quel che riguarda razze particolari che verrano viste come mostri.. "- Ravenloft non parla di scontri con mostri strani e potenti (come hanno detto è principalmente low power, anche se Azalin avrebbe da ridire a riguardo), parla di DILEMMI morali. Ero abbastanza convinto di fare una campagna in cui incontrano entità abbastanza potenti (non del calibro da dover ottimizzare il personaggio fino al midollo)ma io sono pro "mostri strani e potenti", quindi li avrei messi.. ovvio nelle dovute misure... Non so chi sia Azalin, scusa l'ignoranza ^^. Ovviamente i dilemmi morali sono una parte integrante del piano in se, in quanto gira intorno alla menzogna, malvagità, e perversione se ho capito bene... Potrebbe uscire una cosa carina Edit: Scusate doppio post ho fatto un po' di casino ^^
-
Ravenloft Consigli ed archetipi
Io non ho detto niente, stavo solo chiedendo a chi conosce bene ravenloft se qualche razza dovrebbe essere bandita.. Sul manuale c'è scritto chiaramente che gli outsider sono pochi e rari... per quello la domanda.. Ad ogni modo non ho mai pensato di bannare il necromante, era un esempio per farvi capire cosa intendevo... non è sgravo, 2 chierici neanche troppo ottimizzati e il necromante passa il tempo a correre a destra e a sinistra .
-
Ravenloft Consigli ed archetipi
Ciao a tutti, sto per iniziare una campagna in ravenloft, ho sfogliato un po' il manuale "player Handbook" e da subito mi è piaciuto il concetto. Premetto che saremo 2 DM. Si 2 DM perchè mi fa comodo un aiuto per scontri e idee su storia etc. Io avrò la parola finale su qualunque decisione in quanto l'idea della campagna e la proposta è stata mia. Diciamo che avrò un master di supporto che mi aiuterà e lo apprezzo molto. Onestamente avevo iniziato con delle homerule per la gestione di stress, paura, paranoia e pazzia in un ambientazione dark-gotica, poi ho scoperto tramite forum di ravenloft(che ho sentito nominare ma non avevo idea di cosa fosse) e tutto è diventato più... Oscuro? ...Così ho buttato via le mie home rule e ho deciso di adottare l'ambientazione di Ravenloft. Beh ad ogni modo avrò dai 2 ai 5 giocatori (ho 3 indecisi) e mi domandavo se: a) permettergli archetipi? quali archetipi permettere? c) Come diavolo vedo il MDL per gli archetipi in ravenloft? d) i Vistani sono una razza giocabile? Se si dove trovo informazioni e statistiche con MDL ecc? f) Ho letto solo player handbook(più che altro sfogliato..) e non ho ben chiaro se e quali creature mostruose io possa sfruttare.. per esempio se ho capito bene gli illithid non esistono in ravenloft, così come beholder e simili... O sbaglio? e) qualche dritta o consiglio generico che potrebbe essermi utile per fare bene il mio lavoro? g) come dovrei gestire eventuali pg provenienti dal mondo materiale(a parte ovviamente che non avranno nessuna delle varianti di classe di ravenloft, ne le abilità [ipnosi])? quale giustificazione potrei dare alla loro comparsa nel semipiano di ravenloft? Mettiamo ad esempio che un warforged o un mezz'orco(che mi pare di aver capito essere leggende) o una qualunque razza strana, che su ravenloft non esista, venisse trasportato dal mondo materiale al semipiano? h)Ultima cosa: Come gestisco eventuali classi base che non sono menzionate in ravenloft? cioè tipo.. dread necromancer? classi di prestigio? dovrei lasciare tutto disponibile ? Grazie a tutti in anticipo!
-
Aiuto Interpretazione, storia e obiettivi di un Assassino malvagio
Mi piacciono molte cose, non troppo la parte del legame con gli alleati, che se qualcuno vuole separarsi del gruppo lo cercherei di uccidere, solo perchè sarebbe molto da psicopatico(tipo "marito geloso"), e come accennavo non voglio uno psicopatico, vorrei un assassino intellegente e calcolatore...
-
Aiuto Interpretazione, storia e obiettivi di un Assassino malvagio
No infatti intendevo usare diplomazia sul prigioniero buono per farlo ragionare e farci dire le informazioni! Comunque sul manuale delle fosche tenebre vengono citati un paio di casi di "il male minore", e vengono considerati personaggi buoni e malvagi per dare un idea! Comunque sono daccordo con te, E per risponderti, sono umano con archetipo creatura oscura, che mi rende esterno, quindi non sono proprio umano... non mi sento di appartenere agli umani, ma a una variante di essi..