
Tutti i contenuti pubblicati da Thorn Firestorm
-
Licantropia
Salve a tutti,Sarò più breve possibile.. In accordo con un mio giocatore il sou personaggio verrà contagiato da un licantropo (lupo).Detto questo seguirò le regole base per i licantropi contagiati. I dubbi sono questi: ●I PF si calcolano così= [Dv del personaggio+cost del personaggio+dv della creatura+ Cost della creatura] giusto? un personaggio liv 1 barbaro(d12)+3Mod cost per esempio quanti Pf avrà? e i pf sono gli stessi sia da normale che da trasformato? Cosa significa: ? Quali sono i Dadi Vita razziali? Influenzano i PF e il livello? le Abilità? i Talenti che possiede? ●Attacco base e ts base restano immutati, ma cambiano i totali per la variazione delle caratteristiche giusto? ●Tra Ibrido e forma animale cosa cambia? (es.: ibrido= un licantropo che sta su due zampe e può usare armi? animale :licantropo stile Twilight? ) ●Allineamento:L'allineamento della forma animale lo sceglie il dm? Oppure è in base all'allineamento del licantropo che lo ha morso? o è in base all'allineamento del personaggio? Tratto dal manuale dei mostri 1 pag 160 Con "ogni volta" intende letteralmente Ogni volta? per sempre? quindi prima o poi prenderà per forza l'allineamento della forma animale, in quanto non può andargli sempre bene e la CD aumenta all'infinito... Insomma piu mi chiarite le idee e meglio è in quanto non ho mai gestito un licantropo. Scusate le Mille Domande .
-
Dm: come evitare che lo psion diventi ingestibile?
ricerca poteri personale? intendi tipo ricerca degli incantesimi del mago?
-
Dm: come evitare che lo psion diventi ingestibile?
Lo psion è risaputo essere una classe abbastanza forte,non quanto un mago, ma comunque da del filo da torcere al dm in quanto è difficile creare vere e proprie sfide per lui,o almeno lo è per me... e ho permesso ad un mio giocatore di giocarlo, detto questo come gestite voi i vostri giocatori psion? che tipo di nemici gli fate incontrare? ecc
- La grande crepa : Domande
-
La grande crepa : Domande
Ciao a tutti, sto per creare un'avventura basata sulla grande crepa, solo che non riesco a localizzarla sulla mappa di faerun, il che mi pare strano dato che è piuttosto grossa. La mia mappa è in inglese, qualcuno sa il nome corrispondente in inglese della grande crepa? non sarà mica Underchasm spero... la mia mappa: http://www.google.it/imgres?q=mappa+faerun&um=1&hl=it&biw=1920&bih=936&tbm=isch&tbnid=zdxtjK1AuQK1EM:&imgrefurl=http://www.imgsolutions.it/7sigilli/biblioteca.php&docid=TCUIZfsYmqAk-M&imgurl=http://www.imgsolutions.it/7sigilli/download/faerun_map.jpg&w=4410&h=2788&ei=Clk-UZqoCIjGPOuHgNgI&zoom=1 a quanto ho letto dovrebbe essere nello shaar occidentale ma non ne trovo la minima traccia.. vi prego non ditemi che la mappa è questa: http://imageshack.us/f/139/4efrmap2fr6.jpg/
-
Aiuto DM: Come impostare un sistema Point Buy
Ciao a tutti, sto studiando il problema da sta mattina: devo iniziare una quest nel giro di un mesetto e sto pensando a come impostare il sistema point buy: 28,30 o 32 punti? Permettere un solo 18 +4 alle caratteristiche o due? sono aperto a tutti i consigli, la mia idea è stata questa: 30 point build,Con massimo 18(base) a una caratteristica, o due caratteristiche a 18 con un malus obbligatorio (un mod -1) a una delle tre caratteristiche (int/sag/car) poi se la razza da bonus, aggiungerli alla fine(la razza non può risolvere il malus alla caratteristica nel caso scegliate di avere due 18. Ad esempio non potete fare un elfo (che da +2 all'int) e mettergli 18 destrezza e 18 forza e -1 mod all'intelligenza che verrebbe risolto dal +2 dell'elfo, l'unico modo è trovare un oggetto magico con bonus alla caratteristica o aumentarla quando si sale al 4/8/12 ecc). Il sistema point buy che adotto io io funziona così: le caratteristiche partono tutte da 8 -1, ogni punto che metterete andrà a sottrarsi al massimale. Ovviamente i malus andranno recitati come da manuale. Detto questo non voglio sbilanciare troppo il gioco e quindi chiedo a voi aiuto per evitare di trovarmi in difficoltà a gestire i personaggi Dato che è la prima volta che faccio da DM seriamente . Però restano risolvibili. Quindi se avete idee valide e testate sono bene accette! . grazie a tutti!
-
Cangiante - Ladro/Ciarlatano PARTICOLARE!
Salve a tutti, ho un problema, mi rendo conto che la mia scelta sia piuttosto flavour ma anche che non posso pregiudicare la mia utilità in parti solo per una scelta recitativa, insomma non è carino lasciare i miei compagni soli contro orde di nemici . Purtroppo ho cercato in lungo e in largo ma non ho saputo risolvere questo rompicapo di build, mi piacerebbe trovare una/due classi che, insieme a quelle che già ho, risultino utili in combattimento ma che mi offra anche prospettive flavour da miscelare con quelle del ciarlatano a livello recitativo - Non voglio fare powerplay, solo rendermi più utile durante gli scontri, sono aperto a tutte le cdp e le classi base che pensiate possano essere utili magari senza fare miscugli di duecentomila classi (es:Wilder 2/ Lama Iettatrice 3/ Maresciallo 1/ Paladino della Tirannia 4/ Ninja 2/ Bardo 1/ Guerriero 2/ Iaijutsu Master 5 che ho letto in una guida sul forum xD)- Quindi pongo a voi Sapienti la seguente domanda: Come posso Ottimizzare questo personaggio in modo che faccia un po' meno schifo in combattimento? Ora sono giunto al 6° livello e ho completato la CdP del Ciarlatano(leggere dopo per maggiori info sul come e perchè), quindi mi trovo in crisi su come continuare il personaggio.Sono aperto a qualunque consiglio, che si parli di incantatori, di arceri o di melee, l'importante è aiutare e truffare! XD... Per ora le uniche cose utili che posso fare in combattimento è prepararmi controincantesimi a distrazione sui maghi nemici e comandare qualche sciocco nemico che cede al mio raggirare con trucco mentale. Il mio master mi ha permesso alcune cose che "sorvolano" alcune regole, in quanto non avrebbe sbilanciato pesantemente il gioco a suo parere, e in effetti non è che abbia trovato poca difficoltà nel giocare questa classe, sopratutto nei combattimenti. Detto questo vi scrivo di seguito la Classe/Build (la Build è liv 5 perchè devo ancora fare l'update a liv6, comunque il 6° livello sarebbe sempre ciarlatano) Vedrete da soli che ho avuto accesso alla CdP Ciarlatano già dal 2° livello, questo per vari dettagli da background e in accordo con il master. Detto questo la caratteristica su cui vorrei basarmi è il carisma, per ovvie ragioni. Mi piacerebbe ottimizzarlo in modo che risulti discretamente utile anche in combattimento oltre che per truffare tutto e tutti e in modo che sfrutti l'alto carisma.Posso anche cambiare/eliminare uno/due talenti/difetti se lo ritenete saggio . Il party è così composto: Druido, Stregone, Chierico, Mago, e me. Come potete notare non abbiamo picchioni ne "tank" da melee e ovviamente non potrò farlo io date le mie caratteristiche, comunque per ora ce la siamo cavati discretamente anche senza e se avremo modo di gestire il campo di battaglia in modo magistrale forse sopravviveremo abbastanza da far diventare il mago overpowered così da far fare tutto a lui XD.Sottolineo che comunque voglio continuare a sviluppare capacità quali creare intrighi politici, raccogliere tutte le informazioni dei luoghi, raggirare chiunque(membri del party compresi) e camuffarmi in duemila modi diversi . Qui la scheda completa(tutte le descrizioni delle abilità sono copiate dalla guida al ciarlatano: http://www.dragonslair.it/forum/threads/59435-Guida-al-Ciarlatano ): Spoiler: LVL5 Cangiante Ladro (1) Ciarlatano(4)PF: 30+15 (45) (massimale) Caratteristiche: For: 8 -1 Des: 14 +2 +2 a tutte le prove basate sul carisma (dal liv 3 con bacio della ninfa) Cos: 10 +0 +1 TS vs incantesimi e capacità magiche INt: 16 +3 Sag: 12 +1 Car: 19 +4 Abilità: Pti = Tot ascoltare(+sag1)= 4 = 5 *=Abilità classe incrociata camuffare(+car4)= 8 = 12 +2 = 14 diplomazia(+car4)= 8 = 12 +2 = 14 falsificare(+int3)= 8 = 11 raggirare(+car4)(+Razza2)(+Talento3)= 8 = 17 +2 = 19 osservare(+sag1)= 2 = 3 percepire intenzioni(+sag1)(+Razza2)= 8 = 11 raccogliere informazioni(+car4)= 8 = 12 +2 = 14 utilizzare oggetti magici(+car4)= 8 = 12 +2 = 14 *conoscenze arcane(+int3)= 2 = 5 Intimidire(+car4)(+Razza2)= 7 = 13 +2 = 15 Nascondersi(+des2)= 6 = 8 Muoversi Silenziosamente(+des2)= 6 = 8 *Sapienza magica(+int3)= 1 = 4 intrattenere(+car4)= 4 = 8 +2 = 10 Talenti: Intuizione sociale (speciale/Changeling)[ diminuito il tempo di utilizzo di abilità ( raccogliere informazioni, percepire intenzioni) a 1d4+1x10 min anzichè 1d4+1 ore; e l'incredibile capacità di prendere 10 alle prove di Diplomazia, Raggirare, Intimidire, Percepire Intenzioni e Raccogliere Informazioni anche in condizioni sfavorevoli Attacco furtivo 1d6 Abilità Focalizzata Raggirare(+3) Bacio della Ninfa (BoED): +2 alle prove basate sul Carisma, 1 punto abilità bonus per livello e +1 ai TS contro incantesimi e capacità magiche. Speciale: +2 tiri salvezza contro Sonno e Charme. Linguista naturale(Comune,Terran, Auran, Elfico, Gigante, Gnomesco, Halfling, Nanico) Cambiare forma minore: Come incantesimo "camuffare se stesso" , a volontà. Visione del vero rivela la vera forma. Bonus di circostanza +10 camuffare quando il cangiante altera la forma. Se il cangiante muore torna alla sua forma normale. (talento bonus 1)Master Manipulator (PH2): Due nuovi usi di Diplomazia, per distrarre con la nostra parlantina chi ci ascolta (imponendo ai bersagli una penalità di -4 ad Ascoltare, Percepire Intenzioni e Osservare) e per portare qualcuno che ci ha mentito a rivelare il suo inganno e le motivazioni della menzogna. Più adatto ad un personaggio diplomatico che ad un vero e proprio ciarlatano, ma il nostro amore per Raggirare non ci costringe ad ignorare le altre abilità sociali. (talento bonus 2)Combat Panache (PH2): Guadagniamo tre nuove opzioni per sfruttare le abilità sociali. Fortuitous Tumble: dopo aver subito l'attacco di un nemico, possiamo tentare una prova di Raggirare contrapposta ad una di Percepire Intenzioni; se la vinciamo, il prossimo attacco di quell'avversario va a colpire un suo alleato adiacente invece che noi. Play Dead: quando subiamo 10 danni da un singolo attacco, possiamo buttarci proni e far finta di essere morti; se riusciamo una prova di Raggirare, gli avversari penseranno di averci abbattuto e smetteranno di picchiarci. Utile per cogliere un bersaglio alla sprovvista, oppure, più semplicemente, per evitare di fare una brutta fine. Sneering Glower: dopo aver inflitto almeno un danno ad un avversario, possiamo tentare una prova di Intimidire per imporgli una penalità ai tiri per colpire contro di noi pari al nostro modificatore di Carisma. (talento Bonus 3)Faerie Misteries Initiate (DR 319): Compiamo un rituale a nostra scelta con una fata; quello che vogliamo è, per ovvie ragioni, l'ultimo: un esuberante atto sessuale (no, non è questa l'ovvia ragione) ci permette di sommare il modificatore PF:9 di Intelligenza (una caratteristica per noi fondamentale) ai punti ferita invece di quello di Costituzione. In questo modo possiamo preoccuparci un po' meno di un punteggio con cui tutti i personaggi devono fare i conti (determina ancora i TS sulla Tempra, ma comunque è meglio di niente). Difetti: Ottenebrato (tirare due volte il dado per colpire contro un nemico occultato, se uno dei due tiri fallisce il colpo fallisce) Mano Tremula (-2 Txc A distanza) Non Combattente(- 2 Txc mischia) (lvl 1 ciarlatano) Sotto Mentite Spoglie: Praticamente cominciamo a diffondere in lungo e in largo storie inventate sul nostro conto. Chiunque faccia una prova di Conoscenze, Raccogliere Informazioni o Conoscenze Bardiche su di noi, a meno di superare la CD della prova di 10 o più, riceverà le informazioni false (storie, pettegolezzi, vicende di ogni tipo) da noi inventate, senza apprendere nulla di vero. Simulatore: Siamo specializzati nel fingere di essere un incantatore, otteniamo un bonus di circostanza pari al nostro livello da ciarlatano alle prove di Camuffare fatte per impersonare un incantatore arcano o divino. Trucchi del Mestiere: Impariamo a creare delle misture alchemiche che ci permettono di emulare una limitata lista di incantesimi (Mani Brucianti e Lampo al 1° livello, Polvere Luccicante, Foschia Occultante e Pirotecnica al 3° livello). Non sono reali incantesimi, quindi non concedono RI e funzionano anche in un campo anti-magia, tuttavia concedono comunque un TS (CD pari a 10 + livello da ciarlatano + modificatore di Carisma) e il nostro LI (pari al livello da ciarlatano) non sarà molto alto. Possiamo usarle un numero di volte al giorno pari a 1 + livello da ciarlatano + modificatore di Carisma. (lvl 2 Ciarlatano) Fingere Incantesimo: Gesticolando e blaterando qualche formula magica, siamo in grado di simulare il lancio di un incantesimo. Chiunque fallisca una prova di Percepire Intenzioni o Sapienza Magica contrapposta alla nostra di Raggirare, crederà che il personaggio stia realmente lanciando l'incantesimo scelto (un avversario che non sia in grado di vederci o sentirci riceve un bonus di +4 alla prova). Ovviamente non possiamo simulare un incantesimo con un'evidente componente visiva, né siamo in grado di causare un qualche effetto ai nostri avversari: la magia rimane comunque un puro e semplice raggiro e tutti i bersagli si rendono conto di non riportare alcun danno. Vuoto Mentale è un perfetto esempio di qualcosa che possa tranquillamente essere simulato. Teniamo in considerazione l'opportunità di sfruttare qualche volontario per convincere gli osservatori della potenza della nostra magia. Occhio da Indovino: Le nostre abilità da truffatore ci permettono di capire al volo la personalità dei bersagli dei nostri raggiri. Studiando una creatura per 1 minuto, possiamo tentare una prova di Percepire Intenzioni (CD 20) per indovinare delle informazioni generiche sul suo conto (metà del suo allineamento, classe e livello). Grazie a questa capacità, possiamo fingere di avere poteri divinatori... Scrutare e Spontaneous Divination ci fanno un baffo! Se il bersaglio cerca di nascondere queste sue caratteristiche, allora deve contrapporre alla nostra prova di Percepire Intenzioni una di Camuffare (CD minima 20). Prendere il Merito: "Sentito il terremoto la scorsa notte? Già, sono stato proprio io", "La peste appena terminata? Sì, è stato merito mio... ma non merito ringraziamenti, ho fatto solo il mio dovere" oppure "Il mio compagno era sotto il mio controllo quando ha tagliato a metà quell'arcidiavolo l'altro giorno". La nostra abilità da re dei cialtroni ci permette di attribuirci ogni tipo di evento naturale o impresa eroica compiuta da altri. Otteniamo un bonus di circostanza di +4 alle prove di Raggirare compiute per prenderci il merito di qualcosa che non sia opera nostra. Manteniamoci aggiornati sulle novità in città, così da impressionare tutti con il nostro potere! (Lvl 3 Ciarlatano) Reputazione Terrificante: "Sai chi sono io?". Possiamo sfruttare le varie storie che abbiamo messo in giro sul nostro conto per spaventare gli avversari che osano intralciare il nostro cammino. Come azione di round completo rendiamo scossi per 1d4 di round tutti i nemici in grado di udirci (possono evitare l'effetto con una prova di Percepire Intenzioni contrapposta alla nostra di Raggirare). Chi vince la prova è immune a quest'effetto per una settimana. "No, sul serio, sai con chi diavolo hai a che fare?". Trucco Mentale Inferiore: Diventiamo dei cialtroni davvero impressionanti, addirittura in grado di plagiare le menti dei nostri avversari fino a convincerli di essere sotto il nostro controllo mentale. Come azione di round completo possiamo tentare una prova di Raggirare contrapposta ad una di Percepire Intenzioni di un nostro avversario. Se vinciamo questa prova, il bersaglio subisce gli effetti di Charme su Persone, Comando, Spaventare (solo un bersaglio) o Risata Incontenibile di Tasha. Questa capacità è di influenza mentale e dipendono dal linguaggio, inoltre chi vince la prova di Percepire Intenzioni ne è immune per una settimana. Possiamo usarle un numero di volte al giorno pari a 1 + livello da ciarlatano + modificatore di Carisma. (lvl 4 Ciarlatano) Maestro delle Menzogne: Siamo talmente immersi nelle nostre menzogne che qualsiasi incantesimo di divinazione che tenti di rivelare qualcosa su di noi porta alla luce solo le storie da noi inventate sul personaggio che stiamo fingendo di essere. Falsa Guarigione: "Per il potere concessomi da Pelor, ordino alle malattie che ti tormentano di lasciare il tuo corpo!". Per un numero di volte al giorno pari a 1 + livello da ciarlatano + modificatore di Carisma possiamo fingere di lanciare Espiazione, Rimuovi Maledizione o Rimuovi Malattia. Se il bersaglio fallisce una prova di Percepire Intenzioni contrapposta ad una nostra prova di Raggirare, è convinto di aver ricevuto le cure per 1d4 di ore. Nonostante tutte le penalità e gli effetti siano ancora presenti, abbiamo ricoperto talmente tanto il paziente di menzogne che non è in grado di vedere la differenza. "Il re è sul letto di morte? Certamente posso aiutarlo... sotto adeguato compenso. Comunque, quando salpa la prossima nave dal porto cittadino?". Controincantesimo a Distrazione: Sbraitando e fingendo di usare la magia, possiamo tentare di far perdere la concentrazione ad un mago in procinto di lanciare un incantesimo. Possiamo preparare normalmente un azione per controincantare un incantesimo come se stessimo usando Dissolvi Magie. Se vinciamo una prova di Raggirare contrapposta ad una di Concentrazione, l'incantatore perde l'incantesimo che stava lanciando. In alternativa, possiamo interrompere un incantesimo su cui l'avversario stia mantenendo la concentrazione. Visto che questa capacità richiede di sfruttare ogni trucco sporco a nostra disposizione, non possiamo usarla più di una volta al giorno contro uno stesso bersaglio. EQUIPAGGIAMENTO: Mano del mago (DMG): Usiamo Mano Magica a volontà, si sa che i potenti maghi fanno tutto con la telecinesi. 900 mo Pergamena di Loquacità: Portiamone almeno una sempre con noi, così da avere un asso nella manica per le situazioni altrimenti senza soluzione. 375 mo 2x Shifweave (MiC): Un capo d'abbigliamento che si modifica in cinque modi specifici determinati alla sua creazione. 250x2 mo. (1 cappello + 1 abito completo tipo tunica) False bottom, false hold, false scabbard tip, hidden flap, hollow book, hollow boot heel, inside pocket, lead lining (CS): Una serie di "aggiunte" per il nostro equipaggiamento presentata sul Complete Scoundrel. Doppifondi, cassetti negli stivali e stratagemmi del genere per nascondere piccoli oggetti durante la nostra carriera da truffatori. Prezzo variabile da 1 mo a 400 mo.(125 Mo). 2x Attrezzo perfetto (PH): Attrezzo perfetto per tutte le abilità.(raggirare + Falsificare). 50 Mo x 2 Grazie in anticipo, Spero possiate aiutarmi in questa mia crisi!
-
Intimorire/controllare Non Morti
ok, grazie un'ultima cosa: quando dice che devo ottenere un risultato alto, intende con il d20+ il mio livello o con i 2d6+car+liv? se non ho frainteso col d20+liv io so quali non morti posso influenzare e con i 2d6+ ecc ecc so quanti dv posso influenzare in totale? quindi la risposta se ho capito bene è "il d20+ liv".. ora ditemi se sbaglio
-
Intimorire/controllare Non Morti
Quindi mi stai dicendo che se faccio per esempio oltre a 22 potrei scacciare non morti liv 9(nel mio caso) e perciò controllare non morti liv 4? Detto questo Sai dirmi Se Artigianato dei cadaveri agisca anche sui non morti evocati con evoca non morto? o sono da considerarsi evocati? perchè il talento dice creati o animati.... a questo proposito ti chiedo anche come si fa a creare non morti?
-
Intimorire/controllare Non Morti
Io gioco un necromante del terrore liv 5, detto questo devo porvi alcune Domande Forse stupide... ma non so a chi rivolgermi quindi ve le pongo : 1) Come "Conoscenze(Religioni)" influenza lo scacciare/intimorire/controllare non morti? 2) Quanti Non morti è possibile Controllare con Controllare non morti? Sul manuale viene detto che se ne possono controllare al massimo il dv del chierico, Ora contando che sto giocando un Necromante del terrore, cambia il funzionamento? Al 20° livello posso controllare solo 20 dv di non morti? come fa un necromante a controllare Non morti piu potenti? (ovvio c'è animare morti, e controllare non morti come incantesimo ma pensavo che intimorire/controllare fosse piu utile ...) 3)Se scacciare e Intimorire/controllare funzionano allo stesso modo a cosa mi serve fare un risultato superiore al 13(nella tabella è scritto che posso scacciare un nonmorto con 1 dado vita piu di me con questo risultato, e piu aumenta piu aumentano i dadi vita influenzabili) se poi il mio controllo sui non morti è limitato al mio dado vita? Ora ditemi voi se sbaglio o ho capito male qualcosa perchè mi sento piuttosto confuso leggendo "come funziona scacciare". Ricapitolando quello che dice il manuale : scacciare: Tiro d20, sommo il mio carisma , guardo la tabella, ho ottenuto 13, abbastanza per scacciare 6 dv di non morti nel mio caso[cioè se non erro posso scacciare non morti fino a 6dv); ora devo tirare 2d6+mod CAR+Mio liv = 8+5+5=18 DV influenzabili(quindi 3 non morti da 6 dv)... ok diciamo che tutto quadra fin qui... ma Con Intimorire/controllare, a cosa diavolo mi serve Tutta questa roba se il massimo è il mio dado vita(quindi solo La parte" +Mio liv")?? grazie a tutti.
-
CdP Per Necromante Del terrore?
Avevo immaginato...Diciamo che io diventi necropolitano(ad esempio), è possibile diventare poi lich? o una esclude l'altra? perchè esiste l'archetipo stregato, dm permettendo che mi permette di prendere una capacità magica ed escluderne le componenti, come ad esempio animare morti, il che sarebbe comodo ... detto questo credo lo farò NdT puro a questo punto.. Altra piccola domanda: Come evito di fare secchi tutti i miei compagni con l'esplosione generata dai miei non morti?
-
CdP Per Necromante Del terrore?
Considerando che ho già letto la guida ufficiale del necromante (http://www.dragonslair.it/forum/threads/53926-Il-Necromante) Sarei alla ricerca(se esiste) di una cdp di faerun che dia qualche tipo di vantaggio senza perdere il bonus di classe(così da poter diventare un lich al 20° livello), se non esiste comunque son bene accetti consigli . L'alternativa può essere una cdp valida che mi permetta di raggiungere uno stato altrettanto vantaggioso quanto quello di lich. Avevo guardato per diventare un Walker in the waste(piu per chierici che necromanti .. ma diventare dry lich mi ispirava) Ma perderei molto sull'abilità animare morti e intimorire, CHE SONO IL MUST PER IL MIO PERSONAGGIO,dato che il mio necromante sarà focalizzato sul controllo dei non morti (quindi piu ne controllo, e piu sono forti meglio è) piu che sugli incantesimi di morte quindi considerate questo mio dilemma per non perdere i dv di intimorire e/o di animare . Il mio Master NON PERMETTE INCANTATRIX, NE PSION vari, per il resto è aperto a tutto. Grazie a tutti
-
Animare morti + polymorph any object + equipaggiamento
Salve a tutti, Ho un Dubbio sui Non morti Creati/controllati/evocati ecc... Questi non morti mantengono i loro talenti/capacità? se no, c'è un modo per far in modo che le mantengano(almeno parzialmente)? Poi esempio un tantino paradossale.... Mettiamo che uccido un topo o qualunque altra creatura, poi uso Polymorph Any Object (che sarebbe "metamorfosi di un oggetto"[Pag 257 Manuale del giocatore]) per trasformarla in un gigante del ghiaccio(o qualunque altra creatura), per farne un non morto al mio servizio, l'incantesimo PaO rimarrebbe? se lo facessi su una creatura vivente acquisterebbe le sue capacità? una volta che è stato polymorphato da morto cosa otterrei? Copio incollo le due righe che mi han fatto fenire il dubbio: (da http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/19872470/New_Dread_Necromancer_Handbook quasi a fine pagina) Polymorph Any Object + Corpses + Animate or Create Undead: PAO a corpse of a kobold to a corpse of a ancient red wyrm. Animate Dead (using the Draconomicon rules for the Zombie Dragons) to turn it into a Zombie (no HD limit anymore). PAO might be able to add templates onto creatures, as well. Easiest way to get your customized zombie army on, but also pretty cheesey. Detto questo una breve spiegazione su quest'ultimo incantesimo sarebbe gradita.. non capisco bene il fattore di aumento della durata. In'oltre ho a disposizione 2000 Mo da investire in un equipaggiamento iniziale da 4° livello. Il master mi permette di prendere le componenti di animare morti e altri incantesimi di creazione non-morti a 1 Mo l'una quindi pensavo di sfruttare l'occasione per fare un po' di scorta( non mi fa prendere componenti molto costose tipo oltre le 100 Mo o simili, ma come background è una sorta di regalo di parenti/amici ecc). Ultima domanda.. è possibile Volendo prendere come famiglio un drago al posto dei famigli da necromante attraverso il talento Famiglio Draconico? Grazie a tutti
-
Dread Necromancer 8/ Walker in the waste 10 / ?
salve a tutti.. ho sviluppato una build da dread necromancer e vorrei qualche consiglio al riguardo se ne avete Il personaggio è livello 4 ma l'ho sviluppato(talenti ecc) fino al sesto, e ho già scelto quale cammino intraprendere, fino al 18° livello e mi mancano 2 livelli che non so come assegnare per non sprecarli, vi chiedo consiglio a voi . metto qui la Build e qualche commento per vostri consigli e/o chiarimenti. il personaggio diventerà dry-lich a liv 18 e demilich successivamente(quando possibile, se possibile) La Build Fa Riferimento a Livello 4 di Dread Necromancer del personaggio(nonostante abbia scritto già la classe di prestigio). Detto questo sarà basata sul controllo dei non morti piu che su manipolare energia negativa.(secondo i miei calcoli al 21 potrò evocare 9.000 dv di non morti se ho capito bene... e dopo scrivo come... Spoiler: Lythander "Il Pallido" Baranhir Razza: Umano(per ora..) Caotico Neutrale Altezza:1,75 m Peso: 75 Kg Capelli: Bianco ghiaccio Occhi: ghiaccio Pelle : chiara Dread Necromancer 8 / walker in the waste 10 / ?? Caratteristiche: pf : 21 For:8 -1 Des:12 +1 Cos:12 +1 Car:21 +5 Int:12 +1 Sag:13 +1 Abilità Livello 4° Abilità Sapienza magica:7 Concentrazione: 7 Conoscienze (religioni):7 intimidire: 7 Difetti: Ottenebrto (tiro due volte per colpire nemici occultati , se un tiro fallisce fallisce il colpo), mano tremula(-2Txc distanza), disattento (-4 osservare e -4 ascoltare) Talenti: liv. 1 Anima Sepolcrale: Viene guarito da energia negativa, danneggiato da energia positiva. Artigianato dei cadaveri: Non morti creati o animati +4 forza e 2 Pf x Dv Castigo Distruttivo: Quando muoiono i non morti 1d6(+1d6 ogni 2dv), 3m Ts sui rifless CD 15(dimezzato) Discepolo arcano: ottengo gli incantesimi del dominio della sete (dominio della sete) Piattaforma planare: ottengo potere di dominio (deathbound) (il livello dell'incantatore per animare morti diventa x3) 3* livello: Greater Control undead: +4 DV per LI animare non morti (8+car*3 LI) 4° livello: Aumento carisma (+1) --------------------------------------------------------------- I livelli successivi devo ancora raggiungerli ma per mettermi avanti ho scelto già autorità non morta al 6° liv ----------------------------------------------------------------------- 6° livello Autorità Non Morta Le domande sono diverse.... secondo i miei calcoli con questa build al 4 livello posso animare(con animare non morti) fino a (4+4)x(4x3)= 96 DV di non morti (con controllare non morti) 2x4=8 DV non morti (intimorire non morti) 4 DV non morti Totale=108 DV Non Morti correggetemi se sbaglio.. Detto questo esiste un talento nel manuale del perfetto sacerdote mi pare(e nel manuale dei livelli epici sicuramente) che si chiama "Padronanza dei Non Morti" che mi sembra molto sgravo , non vorrei sbagliarmi... ti permette di controllare DV di non morti pari a 10 volte il tuo livello... il calcolo al 22 livello con mod CAR +8 dovrebbe essere così per animare non morti (senza contare talenti vari che prenderei tra il liv 8 e il 21)... (8+8)x[(22x3)x10]=16x660 = 10.105 dv a liv 22 senza contare intimorire e/o controllare non morti... ditemi se ho interpretato male qualcosa(probabile XD)... detto questo, se ho capito bene animare non morti, controllare non morti e intimorire funzionano separatamente giusto? se ho sbagliato qualcosa aspetto vostri consigli su come massimizzare il numero di DV di non morti controllabili grazie a tutti
-
[Ma Anche un po' sviluppo ed Ottimizzazione!XD] Necromante del Terrore
Mi sembra divento arcani. Beh fortunatamente il mio master mi permette ( ho un master buono... diciamo) di metterne 3, a mia scelta, facendo un strappo alle regole, per via che mi ha vietato varie altre scelte/classi ecc di certi manuali perchè non vuole una campagna solo power play ma vuole un po' di gdr. tutto quello che può riguarda necromante , tra talenti incantesimi abilità capacità magiche ecc me lo ha concesso( no archetipi) quindi sfrutto la possibilità... per quanto riguarda il talento incantatore provetto credo che lo prenderò in considerazione, tanto quel che mi importa sono poche magie, quindi con quel talento io potrei evocare gli stessi DV di Non morti di un necromante dello stesso livello e ottenere incantesimi di liv 9°? e potrei diventare dry lich? com'è che mi sembra troppo vantaggioso? dove ci perdo? XD
-
[Ma Anche un po' sviluppo ed Ottimizzazione!XD] Necromante del Terrore
si esatto una cosa così XD - - - Aggiornato - - - esatto... .... e comunque si parla di livelli epici.. il mio master è capace di farmi incontrare un terrasque a un certo livello... conoscendolo ... quindi devo prepararmi.... avanzando di livello aumentano anche i gradi sfida ed esistono creature che sono press'appoco(l'ho scritto male vero? ) immortali quindi non credo sia così ingestibile dopo tutto... e poi il master è in grado di gestire tutto... quindi non credo che sia ingestibile personalmentE
-
[Ma Anche un po' sviluppo ed Ottimizzazione!XD] Necromante del Terrore
mi avete fatto innamorare del demilich! maledetti... ok revisionando un po' le cose.... un dry lich può a tutti gli effetti diventare un demilich, e perdere così la debolezza all'acqua mantenendo i suoi bonus tipo i tocchi essicanti no? sareste così gentili e pazienti da aiutarmi nella scelta delle possibili cdp consigliate per arrivare a fare un demilich che controlli un esercito/necropoli non morta? ripeto che posso mettere (e ne sarei felice di sfruttarli) fino a 3 difetti , e quindi fino a 3 talenti bonus, quindi partendo da umano avrei 5 talenti al primo livello se non sbaglio
-
[Ma Anche un po' sviluppo ed Ottimizzazione!XD] Necromante del Terrore
sei sicuro? .-.
-
[Ma Anche un po' sviluppo ed Ottimizzazione!XD] Necromante del Terrore
mmmh riesci a dirmi cosa fa il maestro esangue a grandi linee?perchè non ho i manuali sotto mano, e a quel che mi ricordo è appunto piu focalizzata sul debuff e l'energia negativa che sui non morti....a parte questo il fatto di diventare lich/dry lich mi piaceva ed è abbastanza interessante anche dal punto di vista dei combattimenti per questo ho guardato quelle due build, e vorrei un consiglio se sia conveniente o meno perdere due livelli da incantatore e i talenti per entrare nella cdp per avere il dry lich e tutte le abilità correlate al walker in the waste da un punto di vista Powerplay :DD o è solo uno spreco... in'oltre la perdita di due livelli da incantatore pregiudica la mia abilità nel evoca non morti? per esempio "piaga dei non morti" incantesimo livello 9 di incantatore fa evocare una sorta di schiera di non morti.... detto questo è possibile evocare un numero simile di non morti senza l'uso di questo incantesimo? spero abbiatae capito le mie intenzioni a parte questo non sapevo nulla del demilich ora me lo leggo... detto questo cos'è "raw" e RAi? li ho letto spesso ma non so cosa sono
-
[Ma Anche un po' sviluppo ed Ottimizzazione!XD] Necromante del Terrore
Ah.. mi sembrava fin troppo facile quindi le onici serviranno...dannati non morti avidi... allora detto questo mi dareste il vostro parere riguardo la build? biclassare? magari con Walker in the waste? perdere 2 livelli da incantatore e divenire Dry lich, che è evidenemente piu forte di un lich classico(nonostante la debolezza all'acqua..)? o monoclasse dread necromancer 20 e divento lich classico al 20 con tutte le abilità del dread necro? o consigliatemi voi quale "bi/tri-classamento" può essere valido mi rimetto alla vostra sapienza!
-
[Ma Anche un po' sviluppo ed Ottimizzazione!XD] Necromante del Terrore
ah ok, grazie quindi le onici servono XD... il mio esercito costerà.... meno di un esercito "vivo" ... ma costerà XD
-
[Ma Anche un po' sviluppo ed Ottimizzazione!XD] Necromante del Terrore
Esatto avevo visto quel talento e l'avevo pensato così... e anche dove ho visto la build era consigliato così.. il fatto di perdere due livelli di incantatore ( quindi di non ottenere per esempio piaga dei non morti liv 9 mi dispiace un po'....(piaga dei non morti crea molte piu creature rispetto gli altri incantesimi o sbaglio?) Per quanto riguarda le onici mi pare di aver letto da qualche parte di un talento che esclude le componenti materiali, correggetemi se sbaglio ....
-
[Ma Anche un po' sviluppo ed Ottimizzazione!XD] Necromante del Terrore
Ho letto le guide, mi son state molto utili, ma ancora non ho capito se sarebbe possibile almeno in teoria sottomettere/creare un drago lich o creature simili... in piu non mi è chiaro se convenga multiclassare il dread necromance con qualche CdP o farlo puro, per trasformarsi in lich... Avrei scelto senza dubbio la CdP walker in the waste se solo non perdessi 2 liv incantatore...qualche consiglio/build da sottopormi? grazie!
-
[Ma Anche un po' sviluppo ed Ottimizzazione!XD] Necromante del Terrore
grazie della risposta! gli do un'occhiata
-
[Ma Anche un po' sviluppo ed Ottimizzazione!XD] Necromante del Terrore
Grande! non l'avevo notato! Comunque un'altra cosa che mi interessava era sapere che tipo di non morti posso creare, e quali sono i piu forti che conoscete (eccetto l'ovvietà dei lich[e a proposito, è possibile creare un lich che sia controllato da me?per via del filatterio e tutto il resto...] ^^).... domanda forse stupida... un necromante può creare e controllare un drago-lich? e se è possibile creare golem o simili e se conviene grazie mille della risposta comunque