
Tutti i contenuti pubblicati da Thorn Firestorm
-
Aiuto Interpretazione, storia e obiettivi di un Assassino malvagio
Si è vero, ma lo trovo piu divertente così, personalmente.. poi tanto si farà sempre a modo mio, o li sgozzo mentre dormono. Parlando seriamente, è una cosa messa in conto. Comunque a rigor di logica, se abbiamo un prigioniero malvagio ad un personaggio buono non interessa troppo se gli tolgo le unghie per farmi dire quello che ci interessa.. è il male minore in molte delle situazioni. Se il prigioniero è buono ma teme che se parla gli faranno del male è diverso. Ma HO DIPLOMAZIA ALTA PER QUELLO!
-
Aiuto Interpretazione, storia e obiettivi di un Assassino malvagio
Sentimenti Spoiler: Potrei giustificare l'essere privo di sentimenti) con l'essere stato addestrato ad uccidere, dopo l'iniziale allenamento con Carl, è entrato in una organizzazione di assassini, che lo hanno reso un "mezzo per uno scopo". Ma sono molto aperto se hai/avete idee migliori le ascolto volentieri, magari leggete tutto prima ! Primo Omicidio Spoiler: Il suo Primo omicidio è avvenuto quando per la prima volta si è allontanato davvero dalla sua casata. All'età di 16 anni è entrato nella suddetta organizzazione, dove è stato addestrato, e come prova finale per essere considerato un membro a tutti gli effetti gli è stato affidato un bersaglio. Il Bersaglio era, non a caso il suo migliore amico di infanzia. Non a caso, poichè non solo era il suo migliore amico, ma era anche un erede al titolo di Conte di Porto Zaffiro(la carica pubblica piu alta), e a qualcuno non stava bene che lui ottenesse quel potere. Così Nerovento si procurò un veleno, raro e mortale appositamente per il suo vecchio, caro amico.. Lo andò a trovare, portandogli questo dono, un grosso, scintillante Zaffiro, come segno della sua futura carica di Conte, raccontandogli un sacco di storie su come lo avesse ottenuto, e come subito aveva pensato a lui. Il cuore gli batteva come mai prima, la paura lo scuoteva all'interno come una tempesta, la sua mente fremeva all'idea di quello che stava per fare, ma le sue mani erano ferme, i suoi occhi fissi sul bersaglio e la sua volontà, incrollabile. Consegnò la gemma nelle mani dell'amico, e lo guardo osservarla con stupore e gratitudine, mentre dentro di lui pensava solo a quello che avrebbe fatto di li a poco. Il successivo minuto lo passarono parlando di frivolezze e convenevoli, seduti al grande tavolo del salone degli ospiti. E poi arrivò. Quello sguardo vuoto, quel sottile gorgoglio, le vene del collo e del volto diventate nere, gli occhi rossi e lucidi, il volto sbiancare, e infine, la morte. Era svanita la paura, l'agitazione, il ripensamento, non c'era più nulla tranne la folle esaltazione ed euforia. Così si mise subito al lavoro, estrasse una sacca di cuoio con vari scompartimenti, tirò fuori una fialetta, la avvicino al volto dell'amico, e la versò nella sua bocca. Di colpo le vene tornarono normali, la lingua gonfia si ritirò, e il colore della pelle tornò quello di prima. Le tracce del veleno erano state eliminate. Si tolse i vestiti nobiliari, sotto aveva la tenuta dell'organizzazione, pensata apposta per non essere notati, e dopo aver rimesso gli abiti nella sacca, se ne andò senza lasciare tracce. Come Sono Finite Le Cose(mi sento un po' maccio capatonda ora..) Spoiler: Kade ha svolto vari incarichi per l'organizzazione, ma nonostante l'addestramento e il "tentato" lavaggio del cervello subito, il suo spirito indipendente non si è mai infranto. All'età di 22 anni, durante un incarico, due dei suoi "collaboratori" hanno tentato di ucciderlo. Kade si difese egregiamente, nonostante rimase ferito, ed addosso ad uno dei due trovò una lettera con il comando di toglierlo di mezzo. Così decise che era il momento di mettersi in proprio. Tornò all'organizzazione e inscenò un incidente con delle guardie, e disse che durante l'incarico i due erano rimasti uccisi in combattimento, e lui aveva completato l'incarico da solo. Intascò la ricompensa e si diresse nella sua stanza. Li subito aprì la borsa a scompartimenti e si mise al lavoro. La notte andò dal cuoco, e lo uccise nel sonno tagliandogli la gola. Ne rubò le vesti e si diresse alla cucina. Lì versò vari veleni nelle riserve di cibo ed acqua. Si assicurò personalmente che i veleni non fossero individuabili, creandoli lui stesso con "ricette personali". Il giorno seguente a mensa più di metà dell'organizzazzione, all'incirca venti individui, morirono. Alcuni in seguito all'avenimento disertarono e fuggirono. Chi restò non passò la notte. Kade sfrutto la sua naturale affinità con l'oscurità per toglierli di mezzo uno dopo l'altro. Non sapeva chi gestiva tale organizzazzione, ma ora che tutti erano morti, non aveva motivo di preoccuparsene. Perchè ha scelto di diventare un assassino? Ottima domanda.. non ho molte idee al riguardo.. Rapporto con Carl: Spoiler: Ha sfruttato Carl finchè ha potutto insegnargli qualcosa, poi lo abbandonò. Non si sentì mai parte di quella gente, forse per le sue origini(creatura oscura), forse per la sua indole indipendente. Perché è disposto a rischiare la vita e morire pur di portare a termine un incarico? Spoiler: Dedizione ed orgoglio, oltre che un certo senso di sfida contro se stesso. Cosa lo rende così spavaldo di fronte alla morte? Spoiler: Non teme la morte poichè è estremamente sicuro di se e delle sue capacità, e sfida se stesso ogni volta che può. Quando rischia la vita, o ottiene un compito, per lui è semplicemente mettersi alla prova, è come una droga, una necessità. Questo non significa che scelga sempre la strada più pericolosa, anzi, al contrario. Come vede i membri del gruppo buoni? Con derisione, invidia, disprezzo o indifferenza? Pensa che potrebbero coprirgli le spalle o pugnalargliele? Spoiler: Vede gli altri membri con derisione. Pensa che il loro sforzo costante nell'aiutare il prossimo sia uno spreco di forze, oltre che uno spreco di denaro. (Sono indeciso se renderlo Chiaramente malvagio, con continua derisione e schernimento [si scrive così? ] nei confronti dei personaggi buoni, o bugiardo e complottista, fingendomi buono). E' convinto che i compagni buoni gli copriranno le spalle, e a lui questo non fa che comodo. La piromante cattiva invece? Ci possono essere punti d'incontro? Quanto sarebbe fragile la loro alleanza? Pensa che potrebbe coprirgli le spalle o pugnalargliele? Spoiler: Non si fida ancora a tal punto da considerarla una vera e propria alleata. Non so se potrebbero esserci punti di incontro, ma temo che sarebbero comunque abbastanza fragili. Da lei piu che dagli altri si aspetta una pugnalata, quando non gli servirà più. Ma fino a quel momento vale quello che ho detto per i personaggi buoni. "Cerca qualcosa che lo renda veramente cattivo: non solo la mera disposizione a uccidere a pagamento o ad eliminare qualsiasi cosa si frapponga tra lui e il suo obbiettivo, ma un vizio, qualcosa che puoi veramente ruolare. Ha degli scopi malevoli? Gode nel manipolare le persone, spingendole a fare cose che non vorrebbero? Uccidere gli trasmette sensazioni esaltanti? Calpestare i più deboli lo fa sentire superiore? Si diverte a ritorcere le situazioni contro chi le crea, un po' come nei patti col diavolo? ecc." Spoiler: Su questo piano, non ho idee, ed è "il piano" che più mi aiuterebbe a ruolarlo in modo particolare. Io gli avrei dato scopi malevoli, come ad esempio uccidere un membro del gruppo, ma poi non sapevamo(io e il DM) bene come metterla ed abbiamo scartato l'ipotesi. Gode nel manipolare le persone ? si ma non sono bravo e mi servirebbe qualche spunto anche qui. Uccidere gli trasmette sensazioni esaltanti, letteralmente. Avete mai giocato a neverwinter nights 1 per PC? Ok, qualcuno si ricorda della voce del maniaco psicotico? (per farvi un idea: ), ok, meno folle, e un po più furtivo, ma su questa linea. Ecco forse il misantropo ( ) si addice di più.. una via di mezzo tra queste due caratterizzazioni... Si, si diverte a ritorcere le situazioni contro chi le crea, ma anche qua, non saprei come creare situazioni simili. Per concludere, Se potessi farmi degli esempi per ognuna di queste, o spiegarmi, mi aiuterebbe un po'! Grazie in anticipo, e scusate se sono stato un po' prolisso
-
Aiuto Interpretazione, storia e obiettivi di un Assassino malvagio
Forse ho sbagliato ed è neutrale buono, o caotico neutrale... ad ogni modo non è malvagio. Abbiamo obiettivi in comune e ci fa comodo la presenza gli uni degli altri, per ora; Per questo ci siamo trovati insieme e per questo non ci tagliamo la gola a vicenda, per ora... Anche da manuale, i malvagi astuti non odiano a morte il bene per forza, possono anche sfruttarlo per il loro tornaconto,tradire, mentire ecc... Tornando alla mia domanda, qualche aiuto?
-
Aiuto Interpretazione, storia e obiettivi di un Assassino malvagio
Ciao a tutti! Ho creato il mio nuovo PG, Ladro - Rodomonte - Assassino. Livello 7 (LEP 8). Mi servirebbe qualche consiglio, spunto e idea su come interpretare il pg, quali obiettivi affidargli, come renderlo divertente ed interessante da giocare. Darò qualche informazione sull'ambientazione e sul mondo, sul pg, e sulla mia storia così che possiate farvi un idea. Ambientazione Spoiler: Siamo In una landa desolata(pochissimi paesini, quasi nessuna città), ambientazione nordica, molto fredda. La landa è afflitta da un freddo magico causato da una strega, la cattivona della campagna. In'oltre questa landa è tagliata fuori dal resto dell'ambientazione a causa di una nebbia che impedisce a chiunque di entrare o uscire dalla regione. Il Livello massimo dentro la regione è il 14, quindi il gruppo è abbastanza forte. Il Gruppo: Spoiler: Il gruppo è composto da un Barbaro (caotico Buono), Un duskblade caotico neutrale, Un druido Caotico buono, Un bardo Neutrale buono(mi sembra), una stregona piromante (Caotica malvagia), e me, assassino (neutrale malvagio) Qualche Info Sul PG Prima Della Storia: Spoiler: Kade Nerovento è un umano - dark creature, cresciuto per lo piu come ladro, divenuto poi assassino. Allineamento : Neutrale Malvagio. Kade èun assassino freddo e spietato, privo di qualunque sentimento. Non prova rimorsiné emozioni, ma si preoccupa solo di eseguire gli ordini di chi lo ingaggia.Non teme la morte. Non è fedele a nessuno, se non per sua scelta personale,ed èun evento estremamente raro. Non uccide per gusto, ma non ha problemi aspargere sangue se infastidito, e non gli dispiace di certo. Parla molto poco, solo quando necessario. Lui èun mezzo per compiere un dovere, e lo compirà anche a costo della vita. I suoiservigi costano cari, ma la sua dedizione e la sua abilità non hanno eguali. Storia Del PG(rivisitata leggermente dal master ma ancora migliorabile) Spoiler: Kade Nerovento _ _ _ ______________________________________________________________________ _ _ _ Kade nasce a Porto Zaffiro e cresce lungo i vicoli della città bassa, vivendo come un orfano. Certo, aveva una famiglia, ma non era la sua vera famiglia, e non gli venne mai detto da dove fosse arrivato, ed un po' per il suo aspetto, un po' per la sua indole, sentiva di non appartenere a quel mondo, a quelle persone, perciò passò gran parte della sua infanzia lontano da casa, in giro per i vicoli, rubacchiando a destra e a manca tutto ciò che brillava, o che lo attirava in qualche modo. Presto i suoi furtarelli lo resero famoso nelle vie della città bassa, e diversi chiedevano il suo aiuto, o lo pagavano per rubare oggetti per loro. Di rado accettava questi lavoretti, e solo se incuriosito per qualche ragione da essi, che fosse una sfida, o per interesse personale. Nonostante ciò non si trovò mai a dover rubare per vero e proprio bisogno, infondo aveva una casa dove tornare. La casata di Kade, che lo accolse con calore nonostante la sua diversità, era una delle più conosciute tra i ceti minori dei mercanti della città. Anche grazie a questo Kade ebbe un'ottima istruzione, e gli venne insegnato sin da piccolo a valutare con occhio critico ogni merce che gli passava davanti, forse anche per questo sviluppò una certa attrazione per gli oggetti di valore. L'uomo che governava la casata mercantile di Kade, Carl, in realtà non era un semplice mercante, ma uno dei capi della gilda dei ladri di Porto Zaffiro. Lui insegnò molto a Kade, molto sui veleni, sul combattimento, sulle armi, ma anche sulle persone, sulle paure e i dubbi che si possono instillare solo tramite l'uso della parola. Kade dunque non era un violento, conosciuto solo per la sua ferocia, ma sapeva come usare le lame, ne tantomeno un codardo, ma sapeva quando era il momento di sparire, non era certo un politico, ma sapeva come rivolgersi rispetto ad ogni ceto sociale. Sicuramente Carl aveva a cuore Kade, e non avendo mai potuto avere figli, lo crebbe come tale, insegnandogli tutto ciò che sapeva. Col tempo divenne famoso tra i vicoli, grazie ad i suoi furtarelli, ed ai lavoretti che gli venivano commissionati dai più disparati clienti, a partire dai ceti più bassi, fino a quelli più alti. Nessuno però si metteva mai direttamente in contatto con lui. La sua identità era celata ai clienti. Usava sempre degli intermediari, così da limitare i rischi di fuga di informazioni. E' risaputo che Porto Zaffiro sia uno dei principali centri di commercio della ragione. Quale luogo migliore per arricchirsi alle spalle di avidi mercanti? Un carico molto prezioso, proveniente da Samman Vud , carico di merci molto rare era atteso per la settimana entrante. C'era un gran fermento tra i vicoli dovuto a questo carico, molti ladri e tagliaborse si erano organizzati in gruppetti per poter arraffare qualcuna delle merci trasportate. Purtroppo per la maggiorparte di loro anche solo l'idea di rubare nel bel mezzo delle vie del centro, dai carri più sorvegliati dell'intera regione, durante il grande mercato, era paragonabile ad un suicidio. L'enorme numero di guardie spiegate per la difesa di queste merci, parzialmente destinate unicamente agli acquirenti di palazzo ed al conte, era a dir poco scoraggiante, e molti, dopo aver visto l'immensa scorta di quel carico hanno rinunciato, ma non Kade. Dapprima si limitò a seguire il carro, dall'alto. Osservando dai tetti le merci che riusciva a scorgere, notò In particolare un paio di armi. Un intero carro per un paio di armi? cosa avranno mai di speciale due pugnali curvi come quelli? Incuriosito da questo particolare oggetto si mise all'opera. Pagando numerosi gruppetti di bambini con qualche moneta d'oro a testa , creo un diversivo. I bambini interruppero la marcia del carro e circondarono le guardie urlando e saltando, così, nel baccano e nella confusione creatasi, kade con una corda legata ad una freccia ricurva riuscì ad agganciare e rubare la teca contenente le due armi. Le due armi erano legate tra loro da un sottile filo di un materiale simile al mithral, che si allungava al bisogno, e non intralcia mai i movimenti di chi le usa. Le lame sono incise con rune naniche, marcate ed eleganti. Kade si allenò a lungo con i due pugnali crescenti, e si rese presto conto di quanto comode e rapide fossero quelle armi, non volendosene piu separare. Nel tempo divenne sempre piu dedito all'uccidere, divenendo un assassino freddo e spietato, al soldo del migliore offerente, ma sempre libero. Un giorno d'inverno, quando la neve cominciava a scongelarsi e la terra cominciava a bagnarsi passando oltre le giornate fredde dell'Omkelrad, gli arrivò una lettera scarlatta rigata di lato da una sostanza nera, quasi come se l'interno fosse bagnato. Considerando la sua abilità nei veleni riuscì ad estrarre la lettera senza bagnarsi. Se siete riuscito ad aprire questa lettera e siete ancora in grado di leggerla, allora siete veramente abile come crediamo e siete l'uomo, o la donna, giusti per questo incarico. L'ottanta percento del pagamento vi verrà dato a compimento dell'obiettivo, mentre vi verrà dato un venti percento per le spese di materiale e l'equipaggiamento vario. Siete a conoscenza del ruolo del capitano Uorf Martellopesante II, posto a guardia di Forte Grigio e alla guardia del Ghertarda dell'Est. Questo stoico nano tiene nel suo studio privato un talismano di legno scuro, più precisamente in un cassetto della sua scrivania. Purtroppo noi non possiamo arrivarci, ma contiamo su di lei per farci recuperare questo oggetto. Si ricordi che la sua presenza deve rimanere latente, ma che le permettiamo di fare come più le pare lecito per arrivare al recupero dell'oggetto. Partì dunque per l'Est e, date le sue conoscenze alquanto sviluppate nel raccogliere informazioni, percepì quello che era un problema che faceva al caso suo. Sembrava che una strega si stesse muovendo, sicuramente una megalomane affamata di potere. Si mise in cammino, cambiò molte guide, ma finalmente arrivò, affamato e dimagrito, nelle vicinanze di un villaggio. Nonostante la sua bravura, il villaggio era ostile e lo catturò, dicendo di portarlo verso la "loro padrona". Dopo il quarto giorno di viaggio, però, Kade intravide cinque figure che, sperava l'avrebbero portato più lontano di quei villici... Come ho detto mi serve qualche spunto di interpretazione, qualche obiettivo, qualche tratto da malvagio che dovrei sviluppare. Non ho mai giocato un malvagio prima, ma l'ho sempre voluto fare. Il gruppo come si vede è per lo piu buono, o tendente al buono, quindi sarebbe a mio parere interessante creare qualche conflitto leggero. Grazie in anticipo
-
Combattere con due aarmi e combattere con due armi migliorato
Ciao a tutti, se il mio personaggio ha già combattere con due armi e prende i guanti delle mani abili (mi pare) che danno combattere con due armi, o, se ce lo hai già, combattere con due armi migliorato, ma non ha i prerequisiti per il talento, il talento funziona comunque? Un mio amico mi ha detto che se non ho BAB+6/+1 non posso effettuare un secondo attacco con la mano secondaria, perchè dovrei usare il Bab "+1" che però non ho. Dunque diciamo che io ho BAB +5 E bonus ai TpC arrivo a +9, questo significa che combattendo con due armi, e avendo un arma leggera nell'offhand avrei un +7 (main) +7 (off). Io nella mia mente perversa avevo calcolato che n base a questo e alle regole di CcDAM, avrei avuto un bonus di +5 al colpire con il SECONDO attacco dell'off hand. Il mio amico mi ha però detto che non funziona così e che se non ho un secondo attacco con la mano primaria non posso sfruttare il secondo con la secondaria, in quanto dovrei basarmi su un BAB che "non esiste". Quindi come funziona? TLDR: Combattere con due armi migliorato se acquisito tramite oggetto può essere sfruttato anche se non soddisfo i requisiti del talento, e non ho il BAB+6/+1?
-
Bonus Danni da Furtivo e Oggetti magici?
Ciao a tutti, stavo comprando gli oggetti per il mio ladro assassino e mi domandavo: Avendo piu oggetti che forniscono un bonus al danno dell'attacco furtivo(+1d6,+1d6,+1d6) si accumulano oppure no? Per esempio con il potenziamento Assassinio (sulle armi) e il trapianto di un occhio dell'ammutinato(+1d6 al furtivo, -2 cercare)?
-
Sinergie di Abilità?
Piccola rapida domanda: Stavo sviluppando un ladro quando mi trovo con acrobazia 14, noto che se ho 5 gradi in acrobazia aumenta di 2 Saltare. ok. Ma se Saltare mi va da 4 a 6, questo vuole dire che acrobazia mi va a 16? RIASSUMENDO: Le sinergie vanno calcolate sui GRADI CHE SPENDO NELL'ABILITà(senza contare mod vari), oppure sul TOTALE dei gradi dell'abilità? Se per esempio ho 1 punto in raggirare, ma +4 in carisma, questo porta a +5 in raggirare, perciò tutte le abilità con sinergia in raggirare ottengono un +2? o no? Grazie in anticipo!
-
Lich livello incontro 6
Dunque... un lich.. contro un gruppo di livello 6 di giocatori inesperti e non ottimizzati? meglio di no, se vuoi che proseguano la campagna.. quoto la risposta del vampiro stregone, o simili (gs 8 contro gruppo livello 6 è gestibile, anche se probabilmente è uno scontro comunque arduo, visto l'archetipo del vampiro). Un lich (GS13) andrebbe bene contro un party livello 6 se: I pg fossero ottimizzati(ottimizzati bene.) e ci fosse un chierico almeno, oppure il gruppo di pg fosse composto da pg eccelsi(ottimizzati, anche qua.). ci fosse un santo (archetipo)... E altre occasioni simili.
- consigli artefatto (no miei giocatori)
-
Maledizioni originali?
Sono perfettamente daccordo.. direi che ho abbastanza spunti per tirare fuori cose carine.. Grazie a tutti!
-
consigli artefatto (no miei giocatori)
Visto la richiesta, potresti fare(metto in spoiler che mi sembra che ci siano tuoi giocatori sul forum) Spoiler: 1_Mazza del comandante (come concept) che dia bonus alle trupe sotto il comando di chi impugna la suddetta arma. l'arma quando colpisce emana una intensa luce che accecca (TS a scelta tempra/volonta) le creature nemiche per 1 round nell'area di x(18/36 metri, consigliato), e di contro offre bonus alle truppe alleate sotto il comando di chi brandisce l'arma. 2_ Stendardo della notte: Questo stendardo quando piantato a terra agisce magicamente sul ciclo giorno notte in una area dal raggio di 6 KM (o vedi tu.. puoi fare che varia in base al tempo di "canalizzazzione del potere"), creando una notte illusoria su tutte le creature nell'area, eccetto quelle entro (x mt, magari puoi fare che varia in base al tempo di "canalizzazione del potere") di emanazione dallo stesso [es: truppe riunite intorno allo stendardo]. Questo può essere vantaggioso per un assedio, per limitare la visione degli arcieri nemici che difendono, per fare infiltrare truppe speciali di nascosto e via discorrendo.. 3_ Elmo della Guida: Questo elmo racchiude un potere, quando attivato questo elmo piega magicamente la luce fornendo una visione a 360 gradi a tutte le creature entro propagazione (anche qui fai tu quanti mt), per X ore(direi il tempo medio di battaglia, anche qui puoi modificare il tempo in base alla canalizzazione). Questo può favorire le truppe, a livello statistico potresti fornire un bonus circonstanziale all CA e ai riflessi di +2/+x, dovuto alla maggiore consapevolezza. 4_Tomo dell'oblio: Tomo malvagio. questo tomo malvagio (maledetto magari..), se usato, riporta in vita tutte le creature entro propagazione(60 mt di raggio direi , ma anche qui fai tu) come ombre minori (minion... che so... con 5 pf o giu di li) al servizio di colui che utilizza il tomo. Ovviamente questo grande potere richiede anche il pagamento di qualcosa.. (risucchi di livello/caratteristica? exp? corruzione? permanenti o meno) . Non sono un DM... Queste sono solo idee, sentiti libero di modificarle come ti aggrada se trovi che le ampiezze ecc siano esagerate(l'ho rapportato ad una battaglia abbastanza grossa, tenendo contro di 1,5 mt a creatura.. e dire LE CREATURE ALLEATE mi sembrava un po' esagerato in quanto come fa l'elmo a riconoscere le creature alleate,per esempio?). IL TOMO LO FAREI AD USO SINGOLO.(tipo pergamena per intenderci, e con un tempo di lancio discreto, essendo un tomo da leggere con un bell'incantesimo di necromanzia maledetto.. eventualmente aggiungerei una possessione per chi lo usa, che potrebbe aprire una sottoquest per liberarsi della possessione ecc ecc... vedi tu poi) Se vuoi altre idee sono in periodo produttivo quindi chiedi pure.. Tieni presente che me li sono inventati sul momento... Altrimenti dai un'occhiata ai vari manuali... Ma trovo che gli home-made siano più fighi
-
Arma a due mani + scudo?
Ok, Grazie! Ma mettiamo che io usi uno spadone per creature di taglia Grande? Penalità? (a una mano e a due mani eventualmente)
-
Maledizioni originali?
finche sono maledizioni tipo "infestato dai polli" penso che qualcuno potrebbe anche ringraziare XD. certo quando inizi a fare roba tipo "Entro la prossima luna devi versare il sangue di un tuo famigliare o le tue carni inizieranno a sfaldarsi dalle tue ossa, fino a lasciarti senza vita, e così per i prossimi dieci anni" li posso capire..
-
Maledizioni originali?
Grazie delle idee, però bene o male le intendevo così già prima per dargli una componente role play oltre che numerica! Le ultime tre sono interessanti ad ogni modo.. potrei sfruttarle.. Appena arrivo a casa lo guardo volentieri, sembra molto interessante.. Solo una domanda: cosa intendi con contropartita(power check)? qualche esempio? Grazie mille degli spunti, sono ottimi! Dove trovo il Wu Jen così li leggo tutti un po' più approfonditamente?
-
Maledizioni originali?
ciao a tutti! Bene ultimamente ho pensato varie volte ad un necromante e sue varianti (maghi specializzati ecc), anche se ancora non è sicuro che lo giocherò ... Ora tanto per buttare un po' di flavour vorrei qualche consiglio su delle possibili maledizioni che potrei inventare e scagliare su eventuali NPG, PG ecc. Sul manuale delle fosche tenebre, e sul manuale del giocatore ce ne sono svariate (una dozzina in totale) ma ne cerco altre, piu originali e piu... CRUDELI! Ovviamente prima di scrivere "mangia un'albero o muori" metetevi nel'ottica del DM e domandatevi "acceterei una cosa simile da un incantesimo di 4° livello?".. Sbizzarritevi!
-
Aiuto creazione pg, no idee...
Il problema col druido non ho mai pensato fosse risolvibile.. Solo rimandabile.. al limite potrei fare un signore dell'energia negativa, come hai detto, ma a quel punto conviene piu un mago specializzato in necromanzia, il necromante del terrore diventa un po' inutile (nonostante le sinergie carine tra auree, stack di fear ecc..).. Ad ogni modo Il druido vedrebbe le mie azioni come contro natura... ma per quello c'è sempre scagliare maledizione e cecità sordità... così non vede e non sente (:DDDD)... just kiddin'....
-
Aiuto creazione pg, no idee...
L'idea è bella! Certo l'idea dei senza morte è flavour e intrigante, il punto è che a livello regolistico non saprei come trattarlo, in oltre mi sentirei die perdere un po' quello che è il necromante.. (momento megalomania ON) IL SIGNORE DEI MORTI!!(momento megalomania OFF) Espongo anche la mia idea così sento il vostro parere: Il necromante sarebbe tendenzialmente buono (non vuole fare del male alla gente) , eventualmente caotico (nel senso che non segue la legge in quanto nell'ambientazione, o meglio, nella regione è vietata la necromanzia, ma non vuole comunque fare del male). Detto questo l'idea sarebbe che i non morti animati li vedo alla stregua di oggetti animati (in quanto non riporta l'anima del morto nel suo corpo, ma lo anima semplicemente, non avendo il non morto animato intelligenza) sotto il mio controllo, quindi se li uso per scopi buoni posso giustificarmi (almeno coi pg) dicendo che lo faccio per il bene e non per il controllo sul mondo intero (certo potrei fare lo stesso con un necromante malvagio mentendo, che era il piano iniziale, ma così non mento..). L'obiettivo di questo necromante sarebbe riprendersi il suo forte e crearci una necropoli per tutti quei non morti che sono ritenuti (alla stregua di) creature buone(ad esempio maghi che si sono crucimigrati necropolitani/lich solo per ovviare il problema della morte e continuare i loro studi, senza fare del male a nessuno) o ancora umanoidi fondamentalmente buoni , trasformati da un essere fondamentalmente malvagio in non morti senzienti (esempio: un necromante che vuole trasformare tutti in non morti ha la sua amata gravemente malata, per salvarle la "vita", la condanna alla non-vita, il che di per se è gia un atto malvagio se fatto contro il volere dell'interessato, ma ella è di base di allineamento buono e magari è ignara dei piani dell'amato, quindi fondamentalmente resta una creatura buona..) Poi va be si entra in tutta una serie di pippe mentali filosofiche (per la serie: "siamo cattivi noi che uccidiamo gli orchi dopo avergli rubato le terre, o sono cattivi loro che attaccano i nostri paesi limitrofi per rubare?") che finiranno a discrezione del DM al momento del loro verificarsi... Il discorso sarebbe poi diverso per il caso di Evoca Morti I-X e controllare non morti.. ma comunque potrebbe sempre dire che quel non morto era malvagio e sotto il suo controllo non può più nuocere agli innocenti (stile "male contro male" - cit. malconvoker)...
-
Aiuto creazione pg, no idee...
Devo dire che mi trova fondamentalmente daccordo quello che ha scritto Ithilden! Siamo giunti a un termine(forse?).. Ho deciso, previo consenso del master, di sottoporre ogni mia idea (compresa necromante rivisitato in modo che non sia il piu malvagio dell'ambientazione, ma sia buono/neutrale) a tutto il gruppo. Porterò, alla prossima sessione che faranno, un lista con i concept generali di tutte le idee che mi sono venute in questi giorni(molte grazie a voi, e vi devo ringraziare di cuore), compresa di spiegazione generale di cosa farà tale personaggio e del suo carattere(pensiero/allineamento/codici morali ecc).. Il gruppo deciderà quello che gli piace di più e a votazione si deciderà cosa giocherò. Questo perchè onestamente non sono deciso su cosa giocare, ho fatto varie schede, complete o meno, (dei tipi piu disparati.. dal ciarlatano al necromante, dal ladro al paladino) ognuna con il suo concept generale, e me ne piace piu di una, sia come concept, sia come build in termini di ottimizzazione. Perciò le porterò tutte domani sera alla sessione e vedrò quale può divertire piu anche i miei compagni e sarà la prescelta.. le altre le tengo da parte per sessioni future, così ho la scorta di build pronte .
-
Aiuto creazione pg, no idee...
Essere pp per me significa "chi se ne importa del roleplay io sono un mezzo titano di ghiaccio/costrutto incarnato/santo/eroe leggendario, con MDL+0 e faccio 290 attacchi a round",e se mi dicono PP la vedo come una cosa negativa (per non dire offensiva)..... che è ben diverso dal volere un pg fatto bene (ottimizzare).. ma è solo un mio parere. ad ogni modo mi sa che mi faccio un bel guerriero, con un sacco di regole morali e codici di condotta, con bastone di legno da 1d4 e basta, quando vedrò il barbaro spaccare la testa ad un uomo con un'ascia mi intrometterò dicendo "NO! non si fa così! i veri uomini, quelli onorevoli, uccidono i nemici con delicatezza, dimostrando la loro superiorità tecnica attraverso l'uso del loro bastone, non urlando e sbavando e colpendo piu forte possibile" poco prima di essere colpito ripetutamente da uno spadone taglia grande fino alla morte... :lol::lol: così non ci sono problemi di sorta (ovviamente scherzo..ma non vedo tutto questo sbilanciamento nel crusader.. avessi detto warblade, con tutte le sue belle stance "anti-tutto" avrei capito meglio)... Forse proprio non è la campagna adatta a me ... ormai ho finito le idee
-
Arma a due mani + scudo?
so che non è performante e in generale anche gli scrittori dei manuali dicono che lo scudo in generale è subottimale.. ma è flavour quindi per l'idea che avevo del mio pg mi piaceva .. Scusa ma usare un arma a due mani ad una mano sola non da penalità? Quali talenti dovrei prendere? solo monkey grip?
-
Aiuto creazione pg, no idee...
Ok.. allora ho parlato con due giocatori della campagna.. alla fine come hai detto tu il charger è DD (my bad) e ne abbiamo già uno, già goliath, e già con arma due mani, sarebbe brutto rubargli il ruolo(o copiarlo), quindi ritiro le mie ultime affermazioni.. detto ciò Le opzioni che mi restano (e che mi ispirano restando nel tema "templare") sono: Paladino tank, con full plate + scudo (torre o no?), così posso buffarmi con swift action(grazie ad un talento) senza restare a guardare gli altri che si riempiono di mazzate per svariati round, Arma: eh... ora? Potrei decidere di passare ad un arma diversa, risparmiando il talento armi esotiche, mettermi un arma ad una mano per combattere con lo scudo senza malus esorbitanti, ma non ho molte idee riguardo quale arma potrebbe essere carina.. Se c'è modo di tenere l'opzione di arma grande + scudo grande(riducendo un po' i malus) magari spiegatemi come, dato che l'idea mi piaceva... Vorrei fare in modo di avere un taunt almeno (il knight ne ha uno... oppure mi hanno detto che cè un talento apposta per tauntare la gente)... Non ho capito cosa intendi con "peggio c'è l'uccisore dell'occulto", comunque ad ogni modo vorrei tenermi sul tema templare/difensore del bene, quindi un paladino era abbastanza azzeccato(ovviamente potrei fare anche un guerriero con gli ideali del paladino, senza poteri divini).. Se avete qualche consiglio riguardo ad eventuali build Paladino - guerriero - cdp, o solo paladino, o solo guerriero, con relativi talenti consigliati sono bramoso di idee e spiegazioni
-
Aiuto creazione pg, no idee...
mmmh ho dato un'occhiata al mietitore oscuro, è bella come CdP ma volevo fare un pg prevalentemente buono (eventualmente caotico buono)... quindi credo che accantonerò l'idea per ora, in'oltre il nostro barbaro mi pare sia già un charger di suo quindi magari è piu azzeccato un DD pesante o un "tank", o una via di mezzo.. a questo punto la domanda è "paladino o guerriero? o Paladino E guerriero multiclasse?" più che altro per i talenti.. non che ce ne sia un effettivo bisogno, ma i talenti bonus sono comodi... Ho pensato al maestro d'armi se si può usare (mi sto informando)...
-
Arma a due mani + scudo?
Scusa mi sono espresso male, quando ho chiesto attacco poderoso come funziona intendevo dire "come funziona" con una build del genere, e se vale la pena prenderlo Talenti intendevo se c'è qualche talento particolare che consigli (Es: monkey grip) per poter fare quello che dicevo con malus minori possibili
-
Aiuto creazione pg, no idee...
è un'iea interessante, ma volendo mantenere la mia idea di greathammer del minotauro manca il talento di competenza nelle armi esotiche.. edit: Cavolo, scusate doppio post!
-
Aiuto creazione pg, no idee...
Il problema del paladino è che non so come mettere le caratteristiche per fare una cosa bilanciata.. (32 point buy).. perchè gli serve carisma, saggezza, forza, costituzione(ed eventualmente destrezza)... ora considerando il tipo di pg che voglio fare (full plate+scudo torre+ spada a due mani impugnata a una mano sola[ e a questo proposito ancora non ho capito bene come si possa fare e quali malus/bonus comporti]) la destrezza non mi servirà a molto. Con il talento serenity (mi pare) si può rimuovere il MAD del carisma mettendo le prove di carisma su saggezza, così carisma lo togliamo, ma perdo un talento.. Avendo due difetti, e partendo da paladino posso usufruire di 5 talenti(2 difetti, 1 di primo livello, 1 di terzo, 1 di sesto). Partendo con un guerriero i talenti diventano 6(e risparmio la competenza negli scudi torre che la da già di base). Ora considerando l'arma che voglio usare, che è considerata arma esotica (non è il goliath greathammer, ma il greathammer del minotauro, che RAW ha un range di critico un po' migliore (19-20, anzichè 20 del goliath gh), un talento va via solo per la competenza, poi vogliamo mtterci arma focalizzata? vogliamo metterci serenity per lasciar perdere il carisma e sfruttare la saggezza? vogliamo metterci il talento che hai citato che rende i buff un'azione veloce?.. insomma non so quanto convenga e non saprei bene come struttururarlo.. Se riesci ad aiutarmi te ne sarei grato.. il concept del paladino mi piace... così rompo un po' le palle alla strega "caotica malvagia" del gruppo(tra l'altro usiamo la rivisitazione del paladino che c'è anche sul forum che rende il paladino un po' piu appetibile! se non sapete di cosa parlo guardate la guida al paladino, li c'è il link alla rivisitazione..) La domanda piu importante: Secondo voi è una Ca**ata così grande mettere scudo torre e grathammer(a una mano)? Quali sono i malus di una cosa del genere? e quali talenti/oggetti dovrei prendere per ridurre i malus? Meglio solo greathammer(così potrei volendo evitarmi un livello da guerriero)?