Vai al contenuto

Thorn Firestorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Thorn Firestorm

  1. Thorn Firestorm ha risposto a SaThot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Grazie! alla fine ho deciso per l'exiled modron (+2int +2 cos, -2 des e -2 car) ... si il malus a carisma mi dispiace un po' ma si sopporta... ho comunque delle buone caratteristiche di base a liv 1: F: 8-1 D: 16+3 C: 12+1 S:8-1 I: 20+5 C: 16+3 Totale modificatore: 10 Aggiungiamo 3 Talenti bonus al primo (2x difetti e 1 x depravazione [sono un po' preoccupato in quanto la sceglie il dm...]) I difetti son -4 a osservare e ascoltare (con l'oggetto famiglio acquisto Allerta come talento bonus, +2 alle due abilità suddette, razziale ho +2 quindi questo si azzera...) e -2 txc in mischia... ma sono un mago quindi ne risentirò poco... la depravazione sarà un po' pesante ma amen, si giocherà ... e poi sarà divertente. Domanda: "oggetto famiglio" è un talento? Grazie!
  2. Thorn Firestorm ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Guide
    Grazie della risposta! PE+! vedrò cosa dice il mio master.. Se nn gli va bene cambierò talento! Detto questo hai per caso qualche consiglio su come gestire l'oggetto famiglio? che oggetto potrei usare? considera che userei bacchette come armi quindi non potrei certo usare quelle... mi piacerebbe qualche oggetto difficilmente rimovibile o comunque qualcosa di abbastanza sicuro e non facilmente smarribile . COnta che ho 12.000 MO per l'equip e al momento sono nudo Perchè consigliato autorità? voglio dire in che modo potrei sfruttarlo? Grazie
  3. Thorn Firestorm ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Guide
    Domanda: se io lancio per esempio Dardo incantato da una bacchetta con 50 cariche e uso metamagia incantesimi raddoppiati(+4 cariche) dovrei spendere 5 cariche giusto?ok Ora utilizzando uno degli utilizzi di Miser With Magic e supero la CD, recupero tutte e 5 le cariche dell'incantesimo? Altra domanda: Posso applicare Miser With Magic anche sulle normali infusioni dell'artefice? E L'oggetto famiglio è utilizzabile sul warforged o sull'Exiled Modron stessi? cioè posso fare diventare una parte del corpo del forgiato il mio oggetto famiglio? perchè non devo separarmene o il livello dell'oggetto famiglio si azzera se non ho capito male, ma essendo io a livello 7 poi tutti gli oggetti che indosso verranno sostituiti da oggetti migliori... Grazie
  4. Thorn Firestorm ha risposto a SaThot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Grazie e una domanda... riguardo la razza qualche consiglio? la sostituzione razziale del warforged non mi piace molto, però il fatto di poter usare infusioni e infondermi ad esempio allucinazione mortale in un braccio non mi dispiace...
  5. Ciao a tutti: sto sviluppando un monaco nano, basato sulla disciplina dei pugni di ferro( quella sulla forza, sicuramente ho sbagliato il nome). ora vado a memoria, Livello di partenza: 5 For:16 Des:19 Cost:12 Int:10 Sag:12 Car:8-1 CA: 18 Pf: 42 (credo) talenti: Radice di quercia(tira 1d20 se fai piu di 10 un critico diventa un colpo normale) (secondo talento da scegliere) qualche consiglio su poteri/talenti/abilità? grazie a tutti!
  6. Thorn Firestorm ha risposto a SaThot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Salve a tutti! Ho chiesto da poco una build power play, ma mi son accorto che non fa per me .... Beh ho deciso di fare questo particolare personaggio che è : artefice Per la razza sono indeciso... Exiled Modron o Warforged? Exiled Modron(http://wiki.gralamin.com/Exiled_Modron) , utilizzerei questa razza con mdl+1 e sfrutterei arcani rivelati per rimuover l'mdl. Voi che dite meglio Warforged? Ho letto che la razza che ho scelto è underpowered ma non sono del tutto daccordo, e il +2 all'int non fa schifo,anzi.. Mi serve il vostro aiuto per Migliorarlo un po' e per Risolvere alcuni dubbi Tre perplessità: 1_"Surprise Vulnerability: Due to the conflict of free will and their innate sense of order, exiled Modrons have a difficult time reacting to surprises. As such, they are considered flat-footed until the second turn in combats they did not initiate. They are still able to act on their first turn, but remain flat-footed." Questo tratto razziale qualcuno me lo spiega? Non mi è chiarissimo... 2_L'armatura naturale dell'exiled modron e del warforged si somma ad armature(su misura) indossate? 3_Nel caso prendessi il Talento: Corpo adamantino (http://dndtools.eu/feats/races-of-eberron--10/adamantine-body--34/) si sommerebbe o verrebbe sostituita? Vi metto una bozza del personaggio qui: Sono aperto a consigli e correzioni di ogni genere! non risparmiatevi Spoiler: Classe:Artefice Livello:7 Razza: Exiled Modron (Tratti dei costrutti viventi: Immune a: Veleno, Sonno, Paralisi, Malattie, Nausea, Affaticamento, Esaurimento; Non può essere guarito normalmente. E' Affetto dai critici, dai danni non letali, dal risucchio di caratteristica, e dagli effetti di morte o di necromanzia. Influenzati da incantesimi che hanno bersaglio creature viventi o costrutti. I danni Possono essere curati attraverso cura ferite leggere o ripara danni leggeri. Un costrutto subisce danni da gelare il metallo e riscaldare il metallo come se indossasse un armatura di metallo, allo stesso modo è affetto da respingere il metallo o pietra\ Legno. Vulnerabile a stretta corrosiva[2d6 danni, riflessi dimezza, TS CD 16+mod caratteristica incantatore] Un forgiato subisce gli stessi danni dal tocco di un rugginofago [riflessi CD 17 dimezza]. Incantesimi come deformare[materiale] non hanno effetto sul forgiato. Quando un Forgiato raggiunge 0 pf è considerato Inabile, può effettuare solo un'azione di movimento o standard a round, ma attività stancanti non infliggono altri danni. Quando i suoi PF sono inferiori a 0 ma superiori a -10 è considerato inerte, ma a differenza dei viventi non subisce ulteriori perdite di pf a meno che non gli vengano inferti, come una creatura stabilizzata. In quanto costrutto vivente può essere rianimato o fatto risorgere. Un forgiato non ha bisogno di mangiare, dormire o respirare, ma può trarre beneficio da pozioni o incantesimi come banchetto degli eroi. Anche se non ha bisogno di dormire un mago ha bisogno di riposare 8 ore prima di preparare incantesimi.) Fortificazione leggera: 25% negazione del critico e del furtivo. +2 TS Contro illusioni e influenza mentale. -2 alle prove di car contro creature Caotiche +2 ad ascoltare e osservare razziali. Non può indossare armature o vesti. Per poter indossare armature devono essere fatte su misure(costo x2) Resistenza a acido, freddo e fuoco: 2 Linguaggi: Comune, Celestiale, Gnomish, Infernale, e Modron. MDL+1 (rimosso tramite Arcani rivelati) Caratteristiche: (+2 cos, -+2 int,-2des, -2 Car) For: 8-1 Des: 12+1 Cos: 10+0 Sag: 8-1 Int: 21 +5 (20 + Stat bonus Liv 4) Car: 16+3 CA NATURALE: +2 (con talento +8) CA: 19 Punti abilità= 90 max per abilità= 10 Abilità (senza bonus da caratteristica o bonus vari): Concentrazione: 10 Artigianato(Fabbricare armi): 10 Artigianato(Fabbricare armature): 10 Utilizzare oggetti magici: 10 Sapienza Magica: 5 (per +2 UOM Con pergamene) Decifrare Scritture:5(per +2 UOM Con pergamene) Disattivare Congegni: 10 (nel caso fosse necessario..) Aprire Serrature: 10 (anche qui come sopra) Valutare: 10 Restano 10 punti da spendere: APERTO A CONSIGLIO (completo sapienza magica e decifrare scritture o metto un'altra abilità?) Difetti: Non Combattente (-2 Txc Mischia), Reazione lenta (-6 iniziativa), Disattento(-4 Osservare e ascoltare) - Anche qui son aperto a consigli e modifiche Motivo: Non Combattente: bè non andro certo in mischia, Reazione lenta: non credo che iniziare dopo sia un grosso problema, Disattento: beh, qui con exiled modron ho un razziale +2/+2 quindi questo difetto è piu leggero, inoltre non ho profondo interesse nell'essere lo scout del gruppo... Talenti: (TBD=talento bonus da difetto) (TBA=Talento bonus artefice) (TBAL=Talento bonus libero ogni 4 livelli) (TBA 1°Liv) Scrivere Pergamene (Talento 1° Livello) Aperto a consiglio (da warforged avrei preso: [Corpo Adamantino: aumento della CA naturale a +8, RD 2/adamantio, diminuzione della velocità di movimento a 20 piedi (sono 4 quadretti credo), considerato come se indosassi armatura pesante, max bonus dex alla CA: +1, malus alla prova di abilità con penalità all'armatura: -5. ] (TBD 1) Oggetto Famiglio(eh si, lo posso mettere ) e mi pare un must in questo caso . (TBD 2) Competenza Armatura Pesante (SOLO in caso l'armatura naturale si sommi ad eventuali armature se no faccio a meno, in ogni caso che sia cumulabile o no SONO APERTO A CONSIGLI. io la metterei perchè mi piace l'idea di un forgiado grande e grosso che spara magie a costruisce cose, ma se dite che ai fini di costo/efficacia [ è pur sempre un talento..] non ne vale la pena cambio volentieri.) (TBD 3) Aperto a consiglio (TBA 2°Liv) Mescere Pozioni (TBA 3°Liv) Creare Oggetti Meravigliosi (Talento 3° Livello) Aperto a consiglio (TBAL 4°Liv) Aperto a consiglio (TBA 5°Liv) Creare Armi e Armature Magiche (TBA 6°Liv) Creare Bacchette (Talento 6° Livello) Aperto a consiglio
  7. Ti Ringrazio molto! Vedrò cosa ne pensa! Grazie mille comunque Ne approfitto in caso venisse accettato: qualche suggerimento sui talenti?
  8. continua pure! mi ispira per ora ... non è un archetipo vero?
  9. Grazie mille, però a leggerla con calma mi sta venendo mal di testa ahah... cercavo qualcosa di Powerplay ma con un po' meno classi ... altri consigli?
  10. ok! Il ruolo di questo macellaio è picchiatore giusto? un qualche suggerimento sul build order? con che classi inizio e come proseguo?
  11. ok, ma dov'è il diopsid?
  12. si dovrebbe non essere un problema però l'archetipo non posso tenerlo ma dove la trovo sta razza?
  13. Stessa build ma goliath?
  14. Grazie della risposta! Ma Non posso usare nessun archetipo
  15. Salve a tutti! Sono in gruppo molto power play(uno stregone, un mago, un druido (che diventerà planar shepard ecc ecc OP), e un chirico tutti abbastanza ottimizzati), e questo fa si che se non mi adatto diventerò inutile/un peso per il resto del gruppo, e quindi mi ritrovo così a dover creare per la prima volta un personaggio davvero Power Play. Non pretendo di avere gli effetti di un mago di liv 20 ma vorrei contribuire in modo sostanzioso ai nostri incontri. Come potete vedere il gruppo e molto sbilanciato(solo incantatori), fortunatamente però il druido "fa anche da picchiatore"(per così dire) con la forma selvatica, i buff, il famiglio e le evocazioni. Posso usare Tutto eccetto gli archetipi, posso anche sfruttare arcani rivelati per abbassare l'mdl(dopo mi spiego meglio) nel caso consigliaste di usare una razza con mdl. La mia idea per la razza era o un mdl basso così da poterlo rimuovere, o un mdl spropositato che sia compensato da ottima sinergia e capacità razziali, però dato che non ho mai fatto PowerPlay mi attengo ai vostri saggi consigli. Inizio dicendo che non so nemmeno verso che classe dirigermi, quindi direi che per iniziare dovrei scegliere quella. Io avevo guardato il monaco, ma per esperienza personale so bene che non è PowerPlay per niente, nonostante il concept Del monaco mi sia sempre piaciuta; O almeno, io non sono a conoscenza di una build che lo renda davvero forte e/o versatile a livelli alti. Il fatto che mi piaccia il monaco non preclude altre scelte, anzi sono apertissimo a consigli! Detto questo vorrei riuscire a stilare una build completa dall'1° al 20° livello (per ora, ma con buone possibilità anche per i livelli epici) che si renda utile in un gruppo come questo. Nella campagna siamo Livello 7 e io entrerei a questo livello, ciò significa che posso sfruttare arcani rivelati per rimuovere un MDL+1, praticamente senza costo. Abbiate pazienza e aiutate un povero disperato come me!
  16. Epico! Per la campagna PP Lo farò un pg con MDL +12 e all'8° livello avrò già i talenti epici y.y al 9 volevo dire .-.
  17. Ok grazie, quindi facendo l'esempio del licantropo guerriero. LEP 5= 2dv licantropo+2MDL+1 Guerriero. Vuol dire che parte da 10.000 px e deve arrivare a 15.000 giusto? non da 3000(2dv+1guerriero=3 livello) per arrivare 15.000? cioè si calcola anche l'mdl per quanto riguarda i px iniziali?
  18. Beh... si... hai ragione per il licantropo, senza dubbio! mi sorge un dubbbio sui px... i px non si calcolano sul lep? cioè se il lep è 6 i px non sono quelli del 6° livello? (15000 mi pare..) Cooomunque non è un controsenso!
  19. Ciao di nuovo a tutti! Quando Un personaggio inizia con una razza che ha DV razziali, deve iniziare con la classe di "mostro" razziale o i DV(livelli) razziali sono automatici? vale anche per il licantropo? il minotauro ha cambiato idea e sta pensando al Thri-Kreen del manuale complesso delle arti psioniche.. non credo che piacerà alla gente ma... cavoli suoi ... Detto questo se non sbaglio per esempio il thri-kreen a livello 1 partirebbe così: 2dv razziali+mdl2+1 classe giusto? e i dadi vita razziali sul cartaceo risultano come 2 livelli da thri-kreen? quindi lep 5? avrebbe tipo 3000 px(perchè il livello sarebbe 3) e dovrebbe farne 12000 per arrivare a 15000 (LEP 6) e quindi salire al 4° livello giusto? o ho detto una valanga di boiate?
  20. Si avevo letto, ma non ho capito a cosa era riferito il tuo "se intendi l'allineamento, si" ... vuol dire che finisce automaticamente sotto il controllo del DM in quanto prende l'all'ineamento del lupo o no?
  21. Perfetto, non ho altre domande, tutto molto chiaro!
  22. Si, il fatto è che ai miei giocatori sarebbe piaciuto giocare queste razze e credo di poterle gestire... e in fondo il licantropo considerando che quando si trasforma può perdre il controllo è abbastanza gestibile.. comunque grazie a tutti Giusto per curiosità: come funziona la trasformazione involontaria? il pg perde il controllo automaticamente o anche li c'è il tiro? CD 15 +1 ogni volta che ti sei trasformato quel giorno?=
  23. Grazie ad entrambi, mi avete chiarito molto le idee... per quale motivo dici che diventerebbe ingiocabile il licantropo del MM? io pensavo appunto di modificare un po' i bonus e i derivati dell'archetipo per eliminare il MDL... e idem per il minotauro
  24. Salve a tutti, Sono un neo-dm e non mi sono sentito di impedire ai miei giocatori di giocare ciò che piu gli piaceva, detto questo ho due giocatori che sono rispettivamente un minotauro, e un elfo contagiato da licantropia(lupo mannaro). Preavviso: non ho intenzione di togliere queste due possibilità ma sono disposto a fare delle variazioni per facilitarmi le cose se lo ritenete opportuno. quindi per favore non datemi consigli tipo: "perchè non elimini queste due razze se ti danno problemi?" in quanto non mi aiuterebbero Ho il cervello annodato e non ho ancora capito come funzionano i Dadi vita razziali... voglio dire: dove trovo informazioni che spieghino la differenza e cosa sono rispettivamente LEP, MDL, e DV? la distinzione nella mia testa è molto confusa.. ho letto tutta la sezione del licantropo nel manuale dei mostri ma mi ha confuso piu che aiutarmi.. cioè per la parte recitativa, la trasformazione ecc ho ben in mente cosa far succedere, ma per la parte Cartacea mi si è creato un casino immane in mente e se il giocatore mi mostrerà la scheda non credo saprei notare eventauli errori. Mi piacerebbe avere un consiglio per semplificarmi le cose in quanto DM: Mdl , LEP, Dadi vita.. insomma diventa più una gara di matematica e tenere dietro a tutte le schede(controllare che siano corrette e che nessuno "rubi" o sbagli a segnare qualche caratteristica) mi diventa dannatamente complesso e mi ruba troppo tempo. Senza contare che devo organizzare le quest e gli eventi, e ovviamente calcolare i PX, e tutti i dm sanno quanto tempo prendano queste cose. Qualche consiglio per come gestire questi due giocatori? Come fate voi con i vostri giocatori che hanno archetipi? come calcolare i PX? Grazie in anticipo e scusate per la raffica di domande.
  25. Grazie della risposta, è tutto abbastanza chiaro! Comunque ho usato quell'esempio perchè non sapevo come fare un paragone. Credimi quando ti dico che anche io odio quella raffigurazione di licantropi e vampiri . Quindi facendo un esempio: un personaggio di livello 1 che diventa licantropo(lupo mannaro, 2 DV) avrebbe un talento bonus? correggimi se sbaglio, un guerriero umano di 1° livello che diventa mannaro sarebbe da considerarsi di 3° livello con LEP 5 ai fini della distribuzione dei punti esperienza? Con pf pari a: 1d10+cos "guerriero umano" per la classe + (1d8+cos "ibrida/animale")+(1d8+cos "ibrida/animale") per la licantropia? se non ho capito male i bonus al punteggio caratteristica se si passa da forma "umana" a forma ibrida/animale cambia, sbaglio? voglio dire si trasforma e acquista bonus in forza, costituzione ecc... mentre da normale non ha quei bonus? i pf però restano inalterati... Scusa l'ignoranza ma faccio il master da poco e sono un po' confuso.. I talenti vanno in base ai Dadi vita, al lep o al livello effettivo? Voglio dire se ho detto bene sopra a questo punto non so se deve avere un talento bonus o no... e SE vanno in base al LEP questo vuol dire che tra un livello (quindi quando raggiungerà livello 2° di guerriero) avrà un altro talento bonus in quanto il LEP sarà 6. grazie dell'aiuto. sono un po' confuso dalla distinzione tra LEP, DV e livello .-. ....