Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. Alcuni sono custom, i guanti sono i gloves of balanced hand (MIC), mantello bianco del ragno (white cloak of the spider) sta su magic of faerun, la collana non ne ho idea.
  2. Guarda, usare concatenati per le cure IMHO è sprecato, a quel punto vai di persistenti con vigore inferiore di massa e sei a cavallo. La forza vera di concatenati sono i buff.
  3. Nessun difetto? Ricordati che per l'oracolo divino richiede abilità focalizzata conoscenza religioni. Per ora va bene così, ogni nuovo talento ha un solo nome: scacciare extra. Se hai talenti in più spendibili allora sono scacciare extra. Come conoscenze io di solito maxo religioni, piani (anche perché il divinatore che conosce gli altri piani e li contatta tramite la sua magia fa figo), arcane. Ovviamente si maxano concentrazione e sapienza magica e le altre che a me personalmente piacciono sono diplomazia e se prendi inganno appunto raggirare.
  4. Come talenti su cui applicare DMM ci sono rapidi, raddoppiati, ripetuti, risucchiare caduti (omfg), split ray (se ti trovi a giocare per esempio di enervation via dominio) e qualsiasi cosa ti ispiri anche in maniera vaga. P.S. per la milionesima volta, ripetete con me: incantesimi persistenti lavora bene con la mischia ma NON è solo da mischia. Ne traggono beneficio praticamente tutti (buff protettivi, boost di vario genere, guardare la lista (per nulla completa) stilata nella guida).
  5. Non sono affatto d'accordo e ti spiego il perché. Intanto non devi preparare concatenati se vai di metamagia divina (il talento è applicato "on the go"), ma questo è un altro discorso. Il punto però è il seguente: divine ward non aumenta lo slot, richiede usi di scacciare, mentre lontani aumenta lo slot di incantesimo (ed usare uno slot di 2 livelli più bassi al costo di uno scacciare solo scusa se è poco). Supponiamo ora di essere nel caso in cui tu prenda DMM (lontani), rendere lontano un incantesimo costa 3 scacciare, fare lo stesso con divine ward ti costa 1. Risparmi 2 scacciare su 3. Soprattutto, però, se usi divine ward avendo DMM (concatenati), puoi buffare il party usando lo stesso slot di incantesimo che occuperebbe l'incantesimo non metamagizzato, spendendo in totale 5 usi di scacciare. Se usi invece DMM (concatenati) con incantesimi lontani (che non puoi più DMMare dato che puoi usare solo un talento divino a round), useresti uno slot di 2 superiore, spendendo 4 scacciare. La convenienza mi sembra più che ovvia. Piuttosto ti prendi pure estesi (che io prendo sempre) come prerequisito di concatenati.
  6. Variante con scacciare + DMM?
  7. E tra l'altro a livello di combattimento un po' di descrizione ce la puoi pure mettere, ma tanto finisci sempre con "azione swift uso questo, gratuita faccio quello, movimento faccio così e standard faccio colà". Chiaro che le descrizioni delle battaglie vanno fatte, sono belle e ci mancherebbe, ma il resto trovo sia vagamente superfluo. In sostanza preferisco interpretare off-combat e stare aderente alle meccaniche in combat per evitare casino.
  8. Il concetto è: c...i loro, se sono poco svegli non sta certo a te master regalargli roba in futuro. Magari la prossima volta si sveglieranno.
  9. Cavolo, non avevo guardato il raggio e davo per scontato fosse contatto! A sto punto in effetti a meno di regole esplicite mi accodo ad Alonewolf&co.
  10. Sinceramente se un giocatore per ottenere attacco poderoso mi deve dire ogni volta che attacca "oh, imprimo tutta la mia forza nel colpo", preferisco se ne stia zitto. L'allineamento così com'è concepito lo trovo stupido, troppo rigido e schematico. Io gli lascio ruolare il personaggio, poi loro saranno coerenti con i loro PG senza dover dire "eh, ma sono CB quindi faccio così". NON voglio aprire una polemica su ciò, ma il tuo sistema mi sembra sinceramente non funzionale al buon gioco. Poi la chiudo qui, ripeto che per ottimizzare non servono talenti, per caratterizzare si.
  11. Si che puoi, per questo ti ho consigliato erroneamente dispel ward, volevo dire divine ward (scusami ma stavo traducendo la guida al counterspell e ho mischiato le cose), che in pratica è incantesimi lontani ad un costo irrisorio con un membro del gruppo.
  12. Io ci provo sempre Poi magari nè è venuto uno sbagliato e particolarmente ingrifato che si è sfogato con un minotauro, vai te a sapere cosa fanno questi eberroniani!
  13. Un forgiato non può essere mezzo minotauro, vero?
  14. Il che è forse perfino peggio, dato che non si giocherà più per il gruppo ma per ottenere il talento, condizionando le proprie azioni di gioco. Anche perché dire semplicemente "colpisco con tutta la mia forza" non è un grande modo di ottenere attacco poderoso. Il concetto secondo me è che più si guarda all'interpretazione, più i talenti fuffa si possono dare, alla fine se anche uno prende più veloce non è che faccia il salto di qualità...
  15. Allora, questo è il mio consiglio. Cenobita, ti prendi una cintura del monaco e pian piano ti fai incantare una veste da studioso come da MIC, sulla quale puoi castare veste magica (fino ad un complessivo Sag+13 alla CA). Per i TS il modo c'è ma snatura il tutto. Dovresti fare due livelli da paladino di prestigio e prendere serenity, così da sommare Sag ai TS (e basarvi pure gli scacciare). Prenderei come dominio pride, che fa ritirare qualsiasi 1 su un TS. Per aumentare ulteriormente la CA guanto d'arme chiodato con chiodi +1 difensivi e ci lanci arma magica superiore. Se vuoi fare supporto, molto utile è incantesimi concatenati (e quindi DMM su concatenati), magari unita a dispel ward per poter rendere al meglio. Poi in futuro potresti salire da contemplativo, quando sei "rinsavito" ed arrivato ad un punto di contatto superiore con la divinità, secondo me calzerebbe molto come cosa. Purtroppo non riesci a finire sia l'oracolo che il contemplativo.
  16. Azz, me l'ero persa. Però è aggirabile senza troppi problemi, in caso trovassi la razza giusta.
  17. Drimos, giuro che non comprendo.
  18. Punto primo, per quanto riguardail testo inglese ha ragione Klunk, i manuali italiani sono carta straccia, l'unico riferimento sono gli inglesi. Per il resto Spoiler: As Rules of the Game has noted before, you can use an unarmed attack to deliver a spell with touch range. You make the unarmed attack as you would normally. Your unarmed attack does not provoke an attack of opportunity because you're delivering a touch spell. If your attack roll is high enough to hit your target's regular Armor Class (not just its touch Armor Class), you deal unarmed strike damage and you also deliver the spell. If your attack roll fails to hit your target's regular Armor Class, the attack fails. It deals no damage and you don't deliver the spell either. You are, however, still holding the spell, just as if you failed with a touch attack. Quindi puoi scaricare gli incantesimi tramite il tuo colpo senz'armi, colpendo però la CA piena e non a contatto. Quindi in teoria con la raffica dovrebbe funzionare, anche se non è esplicitamente scritto da nessuna parte (però stando a quanto citato sopra da questo articolo, dato che si può scaricare col colpo senz'armi non vedo perché non si possa usare in raffica). In ogni caso, ragione i no, ti consiglio di moderare un attimo i toni e non fare il superiore, leggere i tuoi commenti non è affatto piacevole.
  19. In teoria mi va bene pure con penalità sfigate, poi la dustformo e la incarno quindi pace. Oppure un costrutto grande con MdL +2.
  20. Oddio, è un po' un problema. Gli unici blaster con dell'efficacia seria li riesci a fare con RKV+OC (cioè spammi colpo infuocato come un assatanato) o con DMM violenta. Anche perché i blast di per sé sono pochi e non entusiasmanti. E poi a raggi non è che sia messo così splendidamente (però ci sono i domini). Se ha abbastanza raggi io andrei di split ray e mi prenderei con 3 talenti split ray, DMM e scacciare extra (almeno 3 spero ci saltino fuori), prendendo ulteriori scacciare extra in futuro.
  21. Caius, il punto è che da BG ti posso giustificare qualsiasi cosa, quindi quel metodo è più dannoso che altro.
  22. Ci sono sempre altri giochi di ruolo oltre a D&D, rimaneggiare tutto il sistema richiede un lavoro grossissimo e trovo anche non abbia senso. Gioca in 4°, per esempio che è più bilanciata.
  23. Capito il concept, ma su cosa lo vorresti incentrare? Metamagia, deve saper menare le mani, evocare etc.? Manuali a disposizione? Perché non farlo cenobita, dato che sembra più attinente al concept? EDIT: dannato me che non leggo. Se vuoi incentrarlo soprattutto sulla guarigione ci sono i soliti talenti (più o meno il concetto è guarda la mia guida e vedi quelli segnati rossi) stile augment healing e similari. Potrebbe essere interessante divine ward per curare a distanza.
  24. Eh, vabbè! Se fosse un incantesimo di livello medio-alto (6 in su) con componente costosa che faccia risparmiare qualcosa (circa un 25%) sulla creazione non sarebbe nulla di assurdo. Cavolo, esiste metamorfosi di un oggetto, in confronto questo incantesimo sarebbe nulla!
  25. Segnalo anche il green whisperer su una dragon, ma è per bardi druidi. Ovviamente c'è anche il lirista di fochlucan, che però i requisiti assurdi li ha ampiamente. EDIT: esistono razze grandi senza MdL né dadi vita?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.