Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Drimos

  1. Io come consiglio direi che il non morto è diventato buono come diceva Sir Daeltan Fernagdor, si è pentito delle sue malefatte e vuole essere distrutto. Considera il suo corpo come un'aberrazione contro natura, ma prima vuole portare a termine la cerca che ha intrapreso e a coronamento di essa vorrà essere distrutto per liberare la sua anima. Io almeno lo interpreterei così.
  2. Infatti, tecnicamente tutto si svolge in mezzo secondo, quello in cui il guerriero B sta andando col braccio ad afferrare l'arma e intanto A lo ha già colto alla sprovvista.
  3. Rispondo in fretta perché ho poco tempo, ma ho sempre saputo che un tappeto volante risolveva tutti i problemi di mobilità.
  4. Beh, in realtà se ha le conoscenze non mi pare strano che voglia cercarsene uno per aumentare il suo potere, anche considerato che ha pochi scrupoli nei confronti del suo corpo.
  5. Allora dammela, visto che ho svelato l'arcano: è fatto a caso! No, a parte gli scherzi ho trovato questa discussione nel forum di Giant in the Playground (se non posso mettere il link i moderatori lo rimuovano) dove un tizio si è impegnato molto più di me per cavarci fuori qualcosa e ha concluso che in pratica l'attacco varia da creatura a creatura e non è possibile deteminare una regola, anche se si possono determinare alcune "linee guida". Questo usando solo il MMI, il III non so proprio dirti, ho controllato anche le errata (arilink) e non ho trovato nulla.
  6. Marduk, puoi dirci che ruolo hanno i tuoi compagni, in modo che ti possiamo suggerire una costruzione che non pesti i piedi a nessuno?
  7. È quindi come se fosse un'arma naturale, secondaria, a quanto si può dedurre dai danni delle varie schede dei mostri, con un dado di danno che varia da mostro a mostro e metà del bonus di forza.
  8. 1)Non lo è purtroppo... o per fortuna? Devi chiedere al tuo DM cosa ne pensa.
  9. E vabbè. Magari puoi, ma credo sarebbe tortuoso.
  10. Nel caso ti interessi sullo Spell Compendium a pag. 196 c'è l'incantesimo sonorous hum, che una volta lanciato (un'azione standard) mantiene la concentrazione per te e intanto puoi lanciare altri incantesimi. Pensa farlo rapido...
  11. Potresti fare direttamente il paladino della tirannide, presentato su Arcani Rivelati, oppure se vuoi un personaggio da mischia un po' gish la Lama Iettatrice potrebbe piacerti.
  12. Sì, ma lui ha parlato di conversione di livello, che si può fare solo col paladino LB.
  13. Cercare una CdP per il paladino pare brutto? Vuoi davvero cambiare allineamento dopo undici livelli da Paladino?
  14. Manuale del giocatore, pag. 77-78, abilità Nascondersi.
  15. Direi nessuno con quelle limitazioni, almeno a livello di ottimizzazione, di flavour poi è un'altra storia.
  16. Per la cronaca non ha MdL +0, non ha proprio MdL, quindi non può essere usato da PG.
  17. Non Famiglio Immondo come talento, Famiglio immondo come creatura​ a pag. 219 di Abissi e Inferi, illustrazione a pag. 220, è una faccia di pelle cucita addosso al mago, più flavour di così!
  18. Se c'è un mago, anche di livello basso, potresti fare una miniquest per ottenere una pergamena di teletrasporto (magari che non li porti direttamente là, ma un po' più vicino). Ricorda di allegare una maniera per cui il mago possa conoscere il posto in cui andare, o direttamente un teletrasporto superiore. Ti do uno spunto: l'unico mago di livello abbastanza alto da possedere una pergamena simile si è autoescluso dal mondo per studiare la magia e raramente incontra anima viva. L'unico modo per raggiungerlo è entrare nel suo laboratorio, protetto da un dungeon di otto piani (l'ho già pronto perché l'ho proposto ai miei giocatori, se vuoi te lo mando, dovresti solo diminuire i piani alla bisogna).
  19. Bisognava lasciarglielo fare! Mi immagino il nano tutto trafelato che corre via col coperchio della botola in mano, mentre da dentro si sente la voce del cattivo che urla "LA PORTAAAA! CHE C'AVETE LE TENDE A CASA VOSTRA??"
  20. Mah, noi personalmente lo usiamo di comune accordo perché rende le cose più emozionanti, fuori dal combattimento di solito i miei PG prendono 10 o 20. Poi è questione di gusti.
  21. Un bel Famiglio immondo simbionte da Abissi e Inferi? Non è proprio un famiglio vero e proprio, ma se il DM te lo concede come tale spacca di brutto!
  22. Mah, c'è l'archetipo bestia da guerra sul MMII, ma costa dei soldi e col VoP... Per la bardatura direi lo stesso, mi pare un po' tirata, anche perché per dargliela devi prima possederla.
  23. Scusa, non vedo il problema. Il lupo ha indicate nella scheda le abilità di classe. I suoi gradi sono pari a 2-1 (Int)x4 al primo dado vita e 2-1 per il secondo. Ha: Ascoltare +3 (+1 Sag, quindi +2 gradi) Muoversi Silenziosamente +3 (+2 Des, +1 grado) Nascondersi +2 (+2 Des) Osservare +3 (+1 Sag, +2 gradi) Sopravvivenza +1 (+1 Sag) Totale 5 gradi.
  24. La dicitura [epico] sta a significare che il talento può essere preso solo da personaggi di 21° livello e oltre. Controlla anche sul Manuale dei Livelli Epici, pag. 46, paragrafo "Acquistare talenti epici" (anche se spero intendessero acquisire).
  25. Non intendevo che l'idea di fondo non ci fosse, solo mi pareva di aver capito che non volesse interpretare e gli interessasse essere forte solo a livello di meccaniche. Cito: Quindi mi chiedevo a che scopo giocare questa classe.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.