Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Force Missile Mage

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Force Missile Mage

  1. Anche io ero convinto che fossero risposte provocatorie, ma sono veramente troppo frequenti ed insistenti.. quello che volevo dire è che D&D 3.5 offre un sistema abbastanza divertente e stimolante, non vedo perché uno debba sostituirlo con WoW se non sfrutta appieno la R del GdR!
  2. Quello che mi chiedo io è: che vuol dire "eh ma allora gioca a WoW".. in che modo WoW può sostituire un'esperienza come D&D?
  3. Rotfl, allora parto anche io.
  4. Augurandomi che il topic non venga chiuso, vorrei porre una domanda che da un po' mi frulla per la testa. Prima, però, ritengo che siano necessarie delle precisazioni: mi piace giocare di ruolo, mi piace interpretare, mi piace far lavorare l'immaginazione e mi piace sognare; tuttavia, traggo il mio porco godimento anche dal combattimento (il quale, inoltre, mi sembra una parte altamente ruolabile e piena di spunti che possono variare dall'epico al divertente). Veniamo alla questione: leggendo qualche topic qua e là, mi sono imbattuto spesso in affermazioni del tipo "Ma se vedete D&D come un gioco dove divertirvi mischiando mille classi e CdP, perché allora non cambiate gioco?", "Se vi divertite solo a creare personaggi potentissimi, perché non giocate a WoW?", "Se devo giocare a D&D per questo, allora gioco a Warhammer" oppure "Se giochi solo per combattere, allora puoi giocare alla 4° edizione". Inizialmente pensavo che fossero solo provocazioni, ma queste affermazioni sono veramente frequenti; la domanda, quindi, sorge spontanea: il sistema di combattimento di D&D 3.5 non è valido? (tralasciamo Pathfinder che non è attinente alla discussione e viene citato negli esempi completamente opposti) Il sistema di classi e CdP non è divertente? Giocando a WoW, ho la possibilità di personalizzare il mio personaggio fino a creare un Goliath Mezzo-Drago sordo con il Parkinson Guerriero/Crusader (lol, non so cosa sia ma viene ficcato un po' ovunque)/Mietitore Oscuro/Uccisore dell'Occulto/Discepolo di Dispater? Giocando a Warhammer, posso tirare fuori il mio Archivista/Mago/Non So che Cosa che arrivi a castare di 9° incantesimi divini e arcani? Se non mi va di dovermi sorbire questioni come "Eh ma il Dardo Incantato secca un gregario, è troppo forte e non è in linea con l'idea di questa edizione!", non posso continuare a divertirmi usando un sistema, come la 3.5, che mi da un numero praticamente infinito di classi da mischiare, CdP da abusare, incantesimi da lanciare, talenti dal significato un po' vago da interpretare, FAQ e ERRATA da non considerare, oggetti magici da sfruttare e bug da deridere? Per chiarire ulteriormente: non voglio aprire un altro inutile dibattito etico sul "Il PP è giusto/D&D è un gdR e quindi chi si diverte a costruire non capisce niente", voglio solo capire perché se mi diverto a ottimizzare/combattere, allora devo cambiare gioco e dedicarmi a un MMORPG come WoW; questi giochi non offrono in nessun modo e sotto nessun aspetto (classi, CdP, talenti, incantesimi, personalizzazione, gioco al tavolo con gli amici) quello che può dare D&D 3.5, in quale modo allora WoW, Warhammer o la 4° edizione dovrebbero essere più adatti a me? Spero che il tutto non finisca in una rissa: volevo solo sottolineare il fatto che "divertirsi ad ottimizzare e combattere con D&D 3.5" non ha niente di conciliabile con "divertirsi con un gioco picchia-picchia che in più ha una grafica e ti gestisce tutto".
  5. Io le trovo irrinunciabili per i miei PG come master: non segnano mai le frecce lanciate e a volte è straziante immaginare munizioni che gli spuntano dal nulla senza aver mai fatto rifornimenti.
  6. Ho notato questa cosa (in spoiler) e ho pensato di segnalarla, chiedo preventivamente scusa se sto sbagliando qualcosa. Spoiler: [ATTACH=CONFIG]8212[/ATTACH]
  7. Credo Underdark.
  8. Fare dei segni riconoscibili o segnare il percorso sono cose che possono salvare la vita in più di un occasione. Inoltre ci si possono sodomizzare creature abbastanza piccole.
  9. http://www.youtube.com/watch?v=_hYOdfOgmQI&feature=related Ah..
  10. Credo che la "diversificazione sessuale" non abbia senso in un gioco come D&D (e non mi era piaciuta in Arcanum): le caratteristiche le decide il giocatore al momento della creazione; se vuole un umano di sesso maschile che sia debole e inadatto allo sforzo fisico, quel +1 è sbagliato! Poi in questo modo si va a confondere la differenza tra "modificatori razziali" e "caratteristiche personali": il +2 alla costituzione dei nani è perché TUTTI i nani sono di corporatura più robusta rispetto agli umani; mentre non si può fare lo stesso discorso per quanto riguarda le differenze di sesso: almeno il 40% delle donne mi stenderebbe a cazzotti, eppure sono un maschio!
  11. Non essendo un esperto di template, provo in un altro modo: un oggetto attivato ad uso o a parola di comando?
  12. Ma basta abbassare la resistenza con un'azione standard.
  13. All'attacco completo si possono aggiungere tutti gli attacchi con armi naturali, considerandoli come attacchi secondari (penalità di -5). Multiattacco (a pagina 304 del Manuale dei Mostri) diminuisce la penalità degli attacchi secondari da -5 a -2. Il secondo attacco lo farebbe con l'arma principale (se avesse un'arma principale, altrimenti fa solo i normali attacchi con armi naturali).
  14. Avevo dimenticato Pietosa! Però rende i danni non letali e se la disattivi perdi anche il d6 bonus.
  15. Sul manuale del master ci sono le capacità speciali Infuocata, Gelida e folgorante; in più ci sono le varie esplosioni (Esplosione di fiamme, di ghiaccio e folgorante) che costano un bonus di +2 invece che di +1 e, oltre ad aggiungere 1d6 da fuoco, freddo o elettricità, aggiungono d10 (a seconda del moltiplicatore del critico dell'arma: x2 1d10, x3 2d10, x4 3d10) quando viene messo a segno un colpo critico. La capacità Tonante costa un +1 di potenziamento e aggiunge d8 (sempre a seconda del moltiplicatore del critico dell'arma) quando viene messo a segno un colpo critico. Come Anatema, ci sono Immorale (costa un +1; aggiunge 2d6 al danno ma fa 1d6 a chi la impugna), Anarchica (costa un +2; aggiunge 2d6 di danno contro i legali; fa ignorare la riduzione del danno corrispondente e se un legale la impugna si prende un livello negativo), Assiomatica (il contrario di Anarchica), Sacra (costa un +2; aggiunge 2d6 di danno contro i malvagi; fa ignorare la riduzione del danno corrispondente e se un malvagio la impugna si prende un livello negativo), Sacrilega (il contrario di Sacra). Vorpal non aggiunge danni ma taglia la testa con un 20 naturale. Andando anche fuori dal manuale del master ci sono anche altre capacita: ad esempio, sul Manuale Completo delle Arti Psioniche ci sono Psicocinetica (1d4) e Esplosione Psicocinetica (come le altre esplosioni: al critico aggiunge d6 a seconda del moltiplicatore del critico). Il Magic Item Compendium è pieno di capacità speciali: Corrosive (1d6 da acido), Acidic Burst (l'esplosione di acido che aggiunge i danni sui critici), Shock (1d6 da elettricità), Desiccating (1d4 o 1d8 contro piante ed elementali dell'acqua), Desiccating Burst, Energy Aura (costa un +2, ma decidi tu di che energia deve essere il danno), Consumptive (costa un +2 e aggiunge 1d8 contro i viventi), più molte altre ancora. In più ce ne sono molte che aggiungono maggiori dadi di danno ma solo alcune volte al giorno, che fanno più danni senza aggiungere dadi (Collision: costa un +2 e aggiunge 5 danni ad ogni colpo) o che danno altre capacità.
  16. Al livello 5 se ne possono soddisfare i requisiti: Concentrazione 4 gradi, Conoscenze (arcane) 8 gradi, Sapienza Magica 8 gradi, Volontà di Ferro, un talento di metamagia, non avere abiurazione come scuola proibita e incantesimi arcani di 3° livello.
  17. Il Force Missile Mage è nel Dragon Magazine Compendium, Residual Magic è un talento ed è nel Complete Mage. Qui puoi trovare tutti i talenti, con descrizione, requisiti e manuali di provenienza.
  18. Con questa discussione ho scoperto che gli Alestorm hanno fatto un nuovo album, ve ne sarò eternamente grato. http://www.youtube.com/watch?v=gdRS3y3y_2k
  19. Questo dovrebbe essere il grande cattivone della campagna che sto giocando, quindi non c'è il problema di dover funzionare durante il percorso. Il War Mage mi ridà due talenti, però se ce ne fosse uno di meno tra i requisiti, potrei prendere Fortify Spell che mi sembra perfetto per eliminare ogni possibile resistenza. Una cosa su cui ho riflettuto ultimamente: si potrebbe inserire un livello da incantatar, per avere il talento di metamagia bonus (Fortify Spell), al posto del livello da Sapiente Argenteo; anche se così si perdono un bel po' di danni (42, dovrebbe essere un segno!), 420 danni a turno non sono pochi e sono sicuramente sufficienti per fare parecchio male e si guadagnerebbe la certezza di colpire!
  20. Il War Mage di Age of Mortals (senza considerare errata) è ottimo se si vuole far danno: con 5 livelli di CdP, aggiungi un +3 ai danni di ogni incantesimo per ogni dado di danno.
  21. Ah, sì, certo.. questo lo specifica proprio il manuale quando parla degli incantesimi che influenzano solo uno dei due e poi possono essere scambiati! Io avevo capito che stessimo parlando del punto caratteristica che si assegna con il progredire del livello. Sulle caratteristiche fisiche credo non ci siano dubbi: sono a tutti gli effetti due corpi separati, però il manuale parla ripetutamente di un'unica mente, quindi non credo che potrebbero avere caratteristiche mentali differenti. Ad esempio, mentre per gli effetti fisici (come la pietrificazione) i due corpi sono completamente indipendenti, per le "mind-affecting ability or spell" fanno un tiro salvezza in due (qualunque dei due sia il bersaglio). Certo, non è che questo incida più di tanto sulla questione.. Il fatto è che, benché il manuale specifichi che gli incantesimi influenzano solo uno dei due gemelli, viene ripetuto spesso che la loro mente è unica, che condividono una sola anima.. Credo, comunque, che sia una razza fantastica.
  22. Il fatto è che, pur non specificando chiaramente la cosa, dice che "The dvati twins gain levels and progress in the same manner as a single creature of another race.": la progressione deve essere identica e, non potendo selezionare talenti e abilità diverse, non credo che sia possibile con le caratteristiche.
  23. Rotfl, alla prima riga, prima del "con critico migliorato", mi stava prendendo un colpo. In un mio gruppo vige il "no falcetto, no party": sembra che sia l'unica arma accettabile per fare la collezione di orecchie delle creature del Faerun. I miei non hanno mai capito l'utilità della carta e dell'inchiostro e si sono ritrovati a comunicare a gesti con un prigioniero muto, per poi capire una versione dei fatti completamente sballata e finire a commettere omicidi nella casa del governatore.
  24. A proposito dell'aumento di livello, il manuale dice che "The dvati twins gain levels and progress in the same manner as a single creature of another race. The twins share a class and both have the same level. [...] For example: A 1st-level dvati fighter consists of a pair of twins, wach with the same set of fighter abilities. You select feats, skills, and other abilities for both twins. Do not choose them separately. [...] In essence, you build one character who occupies two bodies, regardless of the class chosen.", quindi credo che la progressione di livello sia identica per entrambi, essendo lo stesso personaggio. I potenziamenti dovuti ad oggetti e incantesimi, invece, non so come vengano trattati ma, basandomi sul fatto che sono una sola anima in due corpi separati, direi che le caratteristiche fisiche dovrebbero essere separate, quelle mentali in comune. Ovviamente parlo per intuito e buon senso, spero di non aver detto troppe baggianate. D: Se non ho interpretato male, il manuale dice che sono un solo personaggio in due corpi separati. Credo che con "You select feats, skills, and other abilities for both twins" si riferisca anche alle caratteristiche.
  25. Il pugnale è per qualche strana combo o perché quando un uomo a mani nude incontra un uomo con un pugnale, quello a mani nude è un uomo morto? Comunque mi sembra che gli oggetti più gettonati siano Borse conservanti/Zainetti pratici.. nessuno disposto a sopportare il peso delle proprie ricchezze!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.