Tutti i contenuti pubblicati da Vampir
-
Sostituire il Famiglio dello Stregone
Dipende anche dal tipo di giocatore e dal party, se non hai bonus di deviazione può divenire oro colato, sì. E cure fanno sempre comodo, quindi può divenire comodo. Ah, beh, sì, allora è un altro discorso, è una buon archetipo.
-
Battaglie di massa
A dir la verità nel Manuale delle Miniature, da pagina 129, si parla proprio di battaglie di massa e di come gestirle. Ma se sei il DM, decidi semplicemente chi vincerà di tua iniziativa, facendo fare ai pg qualche scontro più preciso e mirato (come descritto nell'heros of battle).
-
Drow+Elfa della Luna
Direi che è la soluzione migliore, solo aggiungerei la competenza nello stocco, che è comune a entrambe le razze.
-
Mago (6)
Senza farti impazzire trai manuali, basta sfogliare la Guida del Dungeon Master e il perfetto Arcanista per trovare qualcosa di interessante. Allora, per adesso ai 66.000 mo medi di beni. Io ti consiglio una fascia dell'intelletto +6, lo so che sono 36.000, tanti, ma una mago basta l'Intelligenza. CD e incantesimi bonus ti bastano. Dopodiché, a prezzi veramente bassi, potresti prendere le protezioni per il libro degli incantesimi sul perfetto Arcanista (pagine 148 e 149). Rendere il libro impermeabile costa solo 1000 mo, dargli resistenza 12 acido, elettricità, freddo, fuoco e sonoro 3000, resistenza 5 1000. Dipende se il master bersaglia o meno il libro, io prendo sempre la resistenza 12, ma perché sono fissato forse. Di sicuro impermeabile, solo 1000 mo per evitare di perdere tutto per un bagnetto. Le verghe sono ottime, per ora ti basta una media, più avanti una maggiore. Spendendo 11.000 mo puoi prenderne una di Incantesimi Estesi media, 24.500 per una maggiore. Di solito un mantello della resistenza +X è sempre buono, uno +3 per soli 9000 mo è simpatico. Anche una perla del potere X per avere più incantesimi.
-
Sostituire il Famiglio dello Stregone
C'è una razza in particolare che devi usare? Altrimenti potresti prendere una razza dragonblood : il classico coboldo, spellscale o, con la riduzione del LEP, se fai un gish, creatura draconica. Infatti, se hai il sottotipo dragonblood, puoi prendere i livelli di sostituzione razziale (pagina 107 di Races of the Dragon). Sono proprio 7, quindi li puoi prendere tutti. Tolgono il famiglio (appunto) e due abilità completamente inutili (Artigianato e Professione). In cambio guadagni un +2 al 1°, +4 al 4° e +6 al 7° su Conoscenze (arcane). Inoltre guadagni il talento Retaggio Draconico. Ci sono altre due capacità al 4° e al 7°, in particolare quest'ultima aumenta gli incantesimi conosciuti. Mi sembra la soluzione migliore. Ci sarebbe anche Divine Companion del Complete Champion, ma lo ritengo subottimale rispetto alla prima opzione, visto che ti costa in termini di incantesimi. Poi è vero che ne abbiamo tanti. Diciamo una variante interessante se non puoi usare la prima opzione e non hai né oggetti che diano bonus di deviazione né un vero curatore nel gruppo. Ma quasi sempre avrai entrambi, quindi risulterebbe abbastanza inutile (non completamente, ma abbastanza).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Sì, forse un prezzo fisso è meglio, ma sarebbe complicato da calcolare. Abbiamo inteso in modo diverso.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Perché inferiore? Lui voleva un'arma che potesse fare anche quello, cioè che potesse sia usare il normale incantesimo che cambiarlo con l'infliggi ferite. o almeno mi era parso di capire. Avrei comunque lasciato la limitazione degli incantesimi di 3°: Altrimenti hai ragione tu.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
A dir la verità, seguendo un ragionamento neanche troppo contorto, si può fare. Allora, prendiamo un'arma accumula incantesimi normale. Come applicare il talento? Allora, esiste il talento Guaritore Spontaneo, che fa l'effetto opposto di quello che vuoi. Essendo la capacità equivalente, prendiamo quel talento per la nostra capacità. Ok, e adesso? Prendiamo la capacità speciale affilata delle armi, che equivale a un talento, che ha restrizioni più o meno equivalenti al nostro. Essendo affilata +1, anche il nostro è +1. Quindi un'arma accumula incantesimi che può trasformare gli incantesimi accumulati in infliggi ferite come un chierico malvagio ha un prezzo di +2, oltre al normale potenziamento di +1 e altri potenziamenti vari.
-
Il Druido (5)
Tre domande : -anche se hai a disposizione 26 punti, il massimo per ogni caratteristica rimane 18 vero? -da che livello partite? -quanti siete? Sai già le razze/classi/ruoli degli altri?
-
Double Draconic Auras
No, mi sono spiegato male : se apprendo un'aura maggiore non draconica, quelle presentate nel Manuale delle Miniature, posso manifestarla assieme a una minore e alle due draconiche del dragon lord?
-
Double Draconic Auras
Allora, se facessi un maresciallo/dragon lord con double draconic auras potrei avere un'aura minore, un'aura maggiore e due draconic auras?
-
Double Draconic Auras
Prendiamo che io abbia un maresciallo/dragon lord, e apprende solo draconic auras, anche nei livelli da maresciallo. Allora : -posso proiettare due aure draconic auras, una per il dragon lord e una per il maresciallo senza Double Draconic Auras? -se ciò che ho detto prima è fattibile, usando Double Draconic Auras posso proiettarne due per il maresciallo e due per il dragon lord?
-
Necromante incapace...
No, crea un non morto come indicato nel manuale. Se voglio fare una mummia, non applico l'archetipo creatura mummificata, creo semplicemente una mummia. E poi, anche fosse stato come dici tu, visto che tali archetipi non ci sono nel manuale del giocatore, come si sarebbe fatto? Sì, ho scritto male, volevo dire che se pende Tatuaggio Focalizzato, tanto vale che prenda anche questa bella cdp.
-
Necromante incapace...
Creare non morti necessita di un cadavere, ma non ha alcun collegamento con esso. L'incantesimo si limita a creare un non morto come quello indicato da manuale, esattamente come descritta nel manuale. Se il corpo era un minotauro o un contadino, non fa differenza, rimarrà sempre e solo il non-morto indicato nel manuale. Dadi vita &Co non rimangono né influiscono. Per incrementare le CD degli incantesimi, oltre ai già citati Incantesimi Focalizzati e Incantesimi Focalizzati Superiore, c'è Tatuaggio Focalizzato e la cdp del Mago Rosso, tipica di Forgotten Realms ma facilmente riadattabile. Entrambi li trovi a pagine 189,190 e 191 della Guida del Dungeon Master.
-
Guida al Debuff
Un piccolo appunto sull'appendice a intimidire : anche il Maresciallo ce l'ha come abilità di classe.
-
Videogioco per Computer/Nintendo DS
Vedrò anche gli altri giochi, allora. Non sono esperto di computer, ma i requisiti minimi li ho, solo ho 2.1 ghz, troppo pochi? Cioè, rientrano nei requisiti, ma il gioco peggiora di tanto?
-
Videogioco per Computer/Nintendo DS
Pensavo di prendere Skyrim, sia per la varietà nella costruzione del personaggio sia per l'approccio alla magia, nonché per la durata. Secondo voi è una buona scelta? ha requisiti di installazione pesanti?
-
Videogioco per Computer/Nintendo DS
Grazie mille dei consigli, ogni altro intervento è gradito. Mass Effect mi sembra di capire che è più riguardante lo spazio e il futuro, argomento che, per gusto personale, non mi piace. Quale, secondo voi, dei giochi citati permette maggiore libertà nella creazione del personaggio? quale quello che rende in modo migliore la magia? Ah, e visto che ci sono, ho un dubbio. I giochi del 3DS non si possono usare con il DS, vero? EDIT : Risolto, non si possono usare con il 3DS.
-
Videogioco per Computer/Nintendo DS
Vado dritto al sodo, visto che ho poco tempo : mi servirebbe un consiglio per un videogioco (in italiano, io e l'inglese facciamo a pugni) per il computer o il Nintendo DS. Non sono un grande esperto, ma mi piacciono i videogiochi fantasy (qualcosa alla D&D), la serie di Mario (anche se mi sono un po' stufato, magari se aveste qualcosa in 3D, come mario galaxy per la Wii) e, in generale, un po' tutto. Cerco qualcosa o molto bello sui generi da me citati o di alternativo, dove ci sia da divertirsi un sacco. Mi piacciono i videogiochi abbastanza lunghi, ma sono un giocatore non molto attivo, quindi vorrei poter salvare a brevi intervalli. Essendo molto nabbo, ripeto, mi affido a voi.
-
Una "panoramica" sulla 3.5?
Mi ritrovo in parte nel ragionamento di Klunk, sicuramente per quanto riguarda i manuali base. Solo con quelli, si può ottenere ciò che si vuole dal proprio personaggio, caratterizzandolo come più piace. Forse la scelta dei talenti per personaggi non-incantatori (vista la supremazie di questi ultimi) andrebbe ampliata, quindi i perfetti sono un buon acquisto. Una cosa però cui differisco riguarda l'importanza di altri manuali, soprattutto quello degli psionici. La meccanica degli psionici non solo è interessante di per sé, ma permette di giocare un personaggio diverso e più rassomigliante a un'altra idea. Infatti i poteri psionici possono rappresentare un'idea diversa dalla magia. Li vedo come un completamento dell'asse furtivo-combattente-magia-mente. Infatti la magia, anche per i maghi, sembra comunque qualcosa di estraneo alla mente, anche se la imparano attraverso essa.
-
Guida all'Alienista
Grazie die complimenti. Sui livelli da alienista e il famiglio mi trovo in disaccordo : 5 livelli da alienista concedono un archetipo che da delle difese (e anche forza d'attacco, intendiamoci) ben sopra la norma. Classi come Gerofante Arcano e Fleshwarper aiutano di più, certo, ma l'alienista offre anche altro, se prendiamo altri due livelli. Celestiale e immondo sono certo forti per il famiglio, ma lì ho esposto un confronto tra celestiale e immondo anche relativo agli evoca mostri. Un famiglio non ha la scelta di essere o pseudonaturale, celestiale o immondo. Potrebbe esserlo con il talento Famiglio Celestiale, ma avrebbe entrambi gli archetipi e allora il confronto è inutile.
-
Guida all'Alienista
Sono d'accordo con te, ma, in parte, pseudonaturale ripaga la in parte perdita delle creature magiche (IN PICCOLA PARTE). Credo inoltre che nei livelli in cui si trovano le migliori capacità magiche vi sono anche le migliori creature non magiche. Poi va da sé che ci vuole una strategia per sfruttare gli pseudonaturali, quindi capacità magiche devono essere acquistate in altro modo. Sinceramente, credo che gli evoca mostri siano degli incantesimi adattabili a molte situazioni. Sul fattore portata, la valuto importante ,ma esattamente, quali sono i mostri che ritieni sottovalutati? Un caster poi lancia sulla difensiva, e le CD di concentrazione per evitare AdO non sono altissime. Se si tratta di fare danni per far perdere gli incantesimi, è un altro discorso, ma allora il caster troverà il modo di allontanarsi. La portata rimane quindi importantissima, ok, ma mi sembrava di averle dato molta importanza. Quali sono i mostri con grandi portate che rivalutaresti? Forse il mio tono risulta sarcastico, ma non è intenzione. Vorrei veramente sapere quali creature. Devi scusarmi, ma mi sono sfuggiti. O almeno, ho controllato i manuali dei mostri e mi sembrava che fossero tutti non celestiali/immondi, ma probabilmente mi sono sfuggiti e hai ragione tu. Se te ne ricordassi qualcuno, andrei di certo a vedere.
-
Guida all'Alienista
Per due principali motivi : -non conoscevo molto bene la classe, quindi ho evitato di postare cavolate ; -stavo appunto studiando la build, ma non sono riuscito a finirla prima di postare la guida (ero troppo impaziente ).
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Guida all'Alienista
Provvedo subito. Grazie mille, e scusa degli errori grossolani. EDIT : Ho visto che, per errore, ho dimenticato di mettere azzurro Aumentare Evocazione, ma ormai non posso più modificare. Un qualunche moderatore potrebbe farlo? Grazie.