
Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke
-
Perché i DM Limitano il Materiale Ufficiale WotC?
Io ho idea che sia tu invece che stai distorcendo la situazione. Qui non si tratta di un gruppo che ha appena finito una campagna, ne vuole cominciare un'altra e allora si discute: giochiamo alla 3.5 No dai, proviamo la 5 però nei FR ma a me piace Dragonlance! No ragazzi, io voglio un'ambientazione senza incantatori ecc. ecc. Qui si tratta invece di un tale (io) che scrive un post "urbi et orbi" (e persiste anche dopo che la campagna è iniziata): udite udite! Si gioca a D&D 3.5 in ambientazione barbara low magic senza sword sage. Se per te lo sword sage è imprescindibile, allora usami la cortesia di non farmi perdere tempo scrivendomi una mail inutile in cui cerchi di convincermi che dopo tutto lo sword sage, con qualche accorgimento, può invece essere accettata come classe giocabile. Grazie.
-
Perché i DM Limitano il Materiale Ufficiale WotC?
Ma anche fosse? Se ho già giocato sia a calcio che basket, e da una settimana invece mi sto preparando per giocare a pallavolo... Perché dovrei accettare un nuovo compromesso? Non siamo mica amici che stai rinnegando in nome di un gioco (quello si, sarebbe diverso). Siamo solo perfetti sconosciuti che potrebbero si fare conoscenza in virtù di un interesse comune... Ma se l'interesse comune non c'è, voi continuerete a cercare qualcuno con cui giocare a calcio, io qualcuno con cui giocare a pallavolo.
-
Perché i DM Limitano il Materiale Ufficiale WotC?
Ma perché continuate ("voi" impersonale) a parlare di compromessi e discussioni, dando subdolarmente per sottinteso che il giocatore alla fine dovrà riuscire a ottenere quello che vuole? Io ho scritto che già alcune classi le ho reinterpretate, così anche alcuni talenti (avevo detto anche solo PG maschi e invece una femmina che conferma la regola l'ho concessa)... Ma poi: basta. Non te l'ha mica prescritto il medico che devi giocare nella mia campagna. 🙂 ...Ma questo è l'unico gruppo che ho trovato dopo 6 mesi che posto candidature su tutti forum (altro aspetto che prima ho omesso di citare)... E vuol dire che neanche questo gruppo è in realtà il tuo, purtroppo dovrai continuare a cercare... 🙂
-
Perché i DM Limitano il Materiale Ufficiale WotC?
Ma cosa c'entra?? Io ho noleggiato il campo di calcetto per stasera, chi vuole giocare non ha che da dirmelo. Ok vengo... Ma voglio giocare a pallamano. Non puoi. Ma la toccherò poco con la mano, solo quando non è determinante per l'azione. Non puoi e basta. Tu hai manie di controllo e ti disinteressi del divertimento di tutti. Ma tu sei fuori di testa. Io un giocatore così non è che voglio perderlo, è che non voglio proprio acquisirlo, ma in partenza proprio.
-
Perché i DM Limitano il Materiale Ufficiale WotC?
Se dico che nell'ambientazione non c'è magia, significa che non c'è magia. Lo sword sage che con una spadata procura una scia di fuoco... Non ci può stare, punto e basta. Perché dovrei "corrompere" la mia ambientazione per fare contento un giocatore capriccioso, come se quel PG che ha in mente non potesse comunque tenerlo buono per la prossima campagna? Sarà mica l'ultima partita della sua vita..! Secondo me la verità è che dietro questa tanto sbandierata propensione al "compromesso", ripeto, c'è soltanto il "voler fare comunque come pare a me", menefreghismo (ma spesso anche solo l'incapacità di un giocatore immaturo, che pensando a D&D unicamente in termini hack&slash, o poco più, umanamente non riesce proprio a concepire che alcune classi possano stonare, quindi non può che essere che il master è cattivo).
-
Perché i DM Limitano il Materiale Ufficiale WotC?
Io nella mia ambientazione, essendo very low-magic e barbarica, ho "reinterpretato" alcune classi di modo che l'appeal vi aderisse. Altre le ho proprio proibite, come il Monaco e lo Sword Sage, perché erano irrimediabilmente incompatibili. E' successo che alcuni candidati giocatori abbiano insistito per adottarle, fino a rinunciare a giocare. Per quelli ritengo una fortuna che volessero giocare proprio classi proibite, e non il barbaro (che è la classe top per quella ambientazione), perché così è emerso subito quanto a loro non fregasse nulla dell'ambientazione, l'atmosfera, usanze, costumi, ecc. e pensassero invece unicamente a piazzare il loro personaggio in un videogame. Sul bilanciamento invece non ho mai posto veti, accettando qualunque classe o talento purché proveniente da materiale ufficiale.
-
Nuovo talento: Spezzare il collo
Riconosco le tue premure sono corrette, eppure... Il Damage Dealer del gruppo, ma non solo, in un paio di round infligge 100-150 danni, magari con critici, e magari incalza pure (lo stesso rischia lui, anche se di meno, perché non piazzo incontri mortali ogni 3x2). Il lottatore invece, dal suo avversario diretto non rischia nulla, ma in un paio di round farà 60 danni (compreso EA)... (ci mette meno mia nonna a recitare un rosario..!), perché non esistono critici in danni da Lotta (a meno di voler proprio fare l'attacco con BA -4, ma allora senza immobilizzare, e quindi senza EA), Di nuovo: sempre che nessuno lo interrompa pure. E intanto gli altri stanno perquisendo i cadaveri...
-
Nuovo talento: Spezzare il collo
Confermo che se acchiappa qualcuno, quello è morto... Però è anche lento. Pure con Earth Embrace non è che faccia sti gran danni. Per cui spesso succede che mentre lui ne ammazza 1 (rimanendo illeso), i compagni ne hanno ammazzati 2 o 3 a testa (riportando qualche ferita). Sempre che, come ho accennato sopra, non venga qualcuno a disturbarlo pure.
-
Nuovo talento: Spezzare il collo
Le tue ripetute valutazioni di sbilanciamento sono assolutamente lacunose in quanto trascurano grandemente che stiamo parlando di un lottatore. Uno che in mischia di gruppo non può mai andare realmente in lotta (si acconterà di dare calci e pugni), pena pigliarsi attacchi da chiunque gli stia affianco, vuoi perché vuole aiutare il suo amico, vuoi perché una spadata a un tizio che tanto si sa non contraccherà (già impegnato com'è),oppure perché privo del bonus Des (ladri a me!) pare di offendere a non approfittarne. Su quella del d20 poi, soprassiedo così da risparmiarmi, per una volta, di essere redarguito per i miei toni sprezzanti... Se un giorno dovessi giocare con te e il mio PG si trovasse in una situazione complicata, farò telefonare da un mio amico per avvisare che è stata piazzata una bomba, oppure chiamo un no-global che si butti sul tavolo di gioco buttando tutto all'aria. Tutti modi come altri per salvarsi grazie "all'aleatorietà del caso". 😄
-
Nuovo talento: Spezzare il collo
Senz'altro, ma voglio dire che per quanto un combattente più tradizionale, nel complesso è più apprezzabile, il PG in questione si è nettamente ritagliato la sua specializzazione di nicchia. Non ci sono incantatori di sorta nella mia ambientazione. Artista della fuga è azione standard, anche se spezzi il pin, sei ancora in lotta, e il round dopo sei punto daccapo. Lo è lui stesso, con ogni talento/abilità possibile che concede bonus a Lottare. Beh, anche con questo talento devi 1) prova di Lottare per entrare in lotta 2) prova di Lottare per Immobilizzare 3) aspettare il round dopo 4) prova di Lottare per usare il talento (5) il TS come anche le altre abilità speciali da voi citate.) E tra 3) e 4) si aggiungono le prove attive della vittima per spezzare il pin/lottare o azioni di altri personaggi
-
Nuovo talento: Spezzare il collo
SPEZZARE IL COLLO Una volta che il personaggio ha immobilizzato l'avversario, può cercare di ucciderlo spezzandogli le vertebre cervicali. Requisiti For 17, Attacco poderoso, Lottare migliorato, Attacco senz'armi migliorato, Abbraccio della Terra Beneficio Il personaggio deve prima immobilizzare l'avversario per poter utilizzare questo talento. Se vi riesce deve dichiarare il suo intento di spezzarle il collo tramite una prova di Lotta contrapposta. Se riesce, la vittima deve effettuare un TS Tempra CD 10 + 1/2 liv. del personaggio + mod. For. Se fallisce il TS, la vittima muore. In caso contrario la vittima è sopravvissuta ma ancora immobilizzata. Il talento è utilizzabile solo contro creature di al più una taglia più grande del personaggio, con anatomia discernibile. Tentare di spezzare il collo è un'azione di round completo.
-
Nuovo talento: Spezzare il collo
Se è per questo il lottatore del nostro gruppo, nell'1:1 è semplicemente imbattibile. O vinci l'iniziativa e gli fai un critico con Stun annesso... O sei morto. Fine della discussione. Ma io non facevo il confronto con altri combattenti in genere (li ho citati si, ma solo per dire che quella CdP rende perfino un guerriero o un barbaro un combattente peggiore delle altre classi). Io il confronto principale l'ho fatto con un barbaro (totem Orso) o un guerriero (variante Pugilista magari), ma anche con un Ranger (variante Bear-Wrestling) che non prendono quella CdP, e io dico che a prenderla ci perdono solamente. Sul ToB per i lottatori non c'è colpevolmente nulla. Gravi incoerenze che possono succedere troppo facilmente col d20, per questo noi usiamo invece il d20 a campana. E chi comprensibilmente non può o non vuole giocare sul mio sito, dico che l'atto di serietà minimo sindacale, è usare 2d10. Si, forse è meglio... Più aderente alle meccaniche standard. A questa stregua potrei anche togliere il requisito BAB +13. Non so perché tu reputi opportuno questo vincolo, ma a me sembra completamente fuori luogo.
-
Nuovo talento: Spezzare il collo
Quello. Io invece me ne guardo bene. Quella CdP è insulsa: un personaggio dovrebbe stare, per non dire sprecare, 3 round a reggere il moccolo nella speranza che il suo avversario fallisca un TS dalla CD ridicola a dir poco (il mod Sag su un combattente poi, è il tocco di classe finale). Tutto questo mentre i guerrieri hanno fatto 6, 9 o 12 attacchi, un Ladro con Fintare migliorato massacra di furtivi o un incantatore con una banale Disintegrazione/Dito della morte, con CD agilmente compresa tra 22 e 25 ha sortito lo stesso effetto nel tempo di un'azione standard. Sia un barbaro puro con totem Orso, che un guerriero puro con selezione talenti da lottatore, a pari livello sono sempre decisamente più forti (ma anche versatili di quella CdP). (Mi chiedo se chi l'ha progettata ha mai avuto la coerenza di giocarci una ventina di sessioni almeno.)
-
Nuovo talento: Spezzare il collo
SPEZZARE IL COLLO Una volta che il personaggio ha immobilizzato l'avversario, può cercare di ucciderlo spezzandogli le vertebre cervicali. Requisiti For 17, BAB +13, Lottare migliorato, Attacco senz'armi migliorato, Abbraccio della Terra Beneficio Il personaggio deve prima immobilizzare l'avversario per poter utilizzare questo talento. Se vi riesce deve dichiarare il suo intento di spezzarle il collo tramite una prova di Lotta contrapposta. Se riesce, lui e la vittima devono quindi effettuare una prova contrapposta di For. Se il personaggio supera il punteggio della vittima di 5 punti o più, la vittima muore. In caso contrario la vittima è sopravvissuta ma ancora immobilizzata. Il talento è utilizzabile solo contro creature di al più una taglia più grande del personaggio, con anatomia discernibile. Tentare di spezzare il collo è un'azione di round completo.
- Statistiche Fantasy Grounds 2018
-
E' passato un anno...
Ma in gioco quanti giorni sono trascorsi dall'inizio (dalle mie parti un anno=400 giorni)?
-
E' passato un anno...
La nostra è all'80%, credo. Quanti PG per quanti giocatori si sono alternati?
-
E' passato un anno...
Certo, ci sono voluti 2.388 giorni, ma alla fine pure questo è andato. Ciao, MadLuke.
-
Dubbi del neofita (17)
Ciao a tutti, ho una divergenza d'opinioni con @gabrinx sullo skill trick Collector of Stories. Due domande (dalla prima si capisce in parte anche la seconda): 1) Lo skill trick è abbinato a una singola Knowledge skill (che il giocatore sceglie) o è automaticamente abbinato a tutte le Conoscenze con almeno 5 gradi (presenti e future)? 2) Il bonus al check si applica: a) alla skill selezionata; b) a qualunque skill con almeno 5 gradi; c) a qualunque skill addestrata (almeno mezzo grado)? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Nuovo talento: Extra Legacy
Ciao, questo talento nasce dall'esigenza di un mio PG di poter avere usi extra dell'abilità magiche della sua arma. Incredibilmente (per me) su Weapon Of Legacy, nonostante ci siano diversi talenti per aumentare la duttilità dell'arma, non c'è nulla per ottenere usi extra dell'arma. EXTRA LEGACY Il personaggio ottiene utilizzi extra dei poteri giornalieri concessi dall'arma, in accordo col livello di potere selezionato. Requisiti Least Legacy, Minor Legacy o Greater Legacy (vedi sotto) Beneficio Quando si seleziona questo talento, bisogna selezionare uno dei poteri con limite di utilizzo giornaliero concessi dall'arma, che già si è in grado di attivare. Una volta selezionata questo potere, non è più possibile cambiarlo. A seconda del livello del potere selezionato (Least, Minor o Greater) e del massimo livello di potere che il personaggio ha personalmente attivato, si ottiene un diverso numero di usi giornalieri extra: Livello del potere uguale al massimo livello attivabile dal personaggio: +1 uso giornaliero Livello del potere uguale al precedente livello attivabile dal personaggio: +2 usi giornalieri Livello del potere uguale a quello prima del precedente livello attivabile dal personaggio: +3 usi giornalieri Questo significa che se un personaggio di 6° liv. col talento Least Legacy sceglie di abbinare il talento a un potere di livello Least, guadagna 1 uso extra giornaliero. Quando lo stesso personaggio raggiunge l'11° liv. e ottiene il talento Minor Legacy, l'abilità rimane la stessa, però da quel momento il talento garantisce 2 usi extra giornalieri. Infine un personaggio di 18° liv. con talento Greater Legacy, che sceglie un potere di livello Greater, ottiene 1 uso extra giornaliero. Speciale E' possibile selezionare più volte questo talento, selezionando ogni volta un'abilità differente.
-
Nuovo talento: Mossa del sonno
Hai ninjato l'edit del mio post. Ho rivisitato il talento nel post originario.
-
Nuovo talento: Mossa del sonno
Non conoscevo la CdP. Comunque Sleeper lock richiede un solo round, non 3. Devastating grapple richiede 3 round ma l'avversario muore (ma non si fa prima ad addormentarlo e fargli coup de grace? :-|). A questo punto gli propongo la CdP. Ripensandoci: le cd delle due abilità della CdP sono ridicole. Anche counter grapple è un'abilità inutile. È pure il requisito clever wrestling è molto situazionale. Meglio il mio talento, pure con l'aumento di requisiti che hai suggerito, pure con mod Sag., ma cd incrementale dopo il 3° round.
-
Nuovo talento: Mossa del sonno
Mi piace @KlunK ma: 1) perche mod. Sag e non For? 2) se il ts riesce il personaggio può riprovare roun dopo con CD +1, ok? 3) durata min. 1 minuto
-
Nuovo talento: Mossa del sonno
Allora attenderò consigli più illuminati. 🙂
-
"La figlia della spada" di Steve Bein
Il romanzo alterna le vicende che si svolgono ai giorni nostri con diversi flashback storici dal corrispondente Medio Evo orientale fino all Seconda Guerra Mondiale. Nominalmente è di genere fantasy, ma io trovo che sia molto più appropriato catalogarlo invece come poliziesco, al limite con elementi di mistery (quel genere per cui le vicende del personaggio sono almeno in parte causate da maledizioni o altri sortilegi, ma che alcuni stessi personaggi del romanzo spiegano invece con spiegazioni razionali o al limite con la casualità). Trovo che la trama da una parte sia molto avvincente, dall’altra narrata in maniera piuttosto povera. La maggiore attenzione dell’autore è stata riservata alla stesura dei capitoli ambientati nel Giappone contemporaneo, che di fantasy non hanno praticamente nulla. Le parti di flashback, che sono quelle che un po’ di più possono vantare una componente fantasy, invece più che capitoli di un romanzo, sembrano riassunti di altri romanzi: l’azione si svolge molto rapidamente e la personalità dei personaggi è poco o per nulla approfondita. In fin dei conti mi sembra che emergano molto più le scene d’azione ambientate ai giorni nostri che il presunto fantasy, anche per questo credo sia più giusto annoverarlo tra i polizieschi. Un discreto poliziesco.