Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.616
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    2
    Punti
    63.409
    Messaggi
  3. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    5.455
    Messaggi
  4. MadLuke

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.043
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/08/2025 in tutte le aree

  1. Ciao a tutti, solo una pagina di diario, uno sfogo al mio senso di inadeguatezza. :-) Per giocare con mio figlio (9 anni), in solitaria, ho dovuto riprendere a giocare al tavolo. Con lui già gioco a HeroQuest ma avendo capito presto che in D&D ci sono molte più possibilità che gironzolare per un tabellone e uccidere tutti, mi ha chiesto di giocare anche lui. Bene. Il problema è che abbandonare il "tavolo virtuale" mi ha confermato come io non sia assolutamente in grado di masterare al tavolo: - preparo la mappa con la trappola, lui entra nel corridoio... "Luca avanti 10 m. c'è la trappola, ora lui la farà scattare...", invece mi chiede una prova di Ascoltare, dice che tiene lo scudo bene davanti al corpo e procede spedito. Io, stordito come sono, mi distraggo e mi dimentinco della trappola. Oppure: - piazzo un goblin e scrivo una nota (solo il giorno prima della sessione!) "il goblin attacca di sorpresa sbucando da un nascondiglio e ha una pietra rossa al collo". Io, sempre più stordito, dimentico tutto e faccio uscire il goblin normalmente, dimentico la descrizione e lo faccio combattere/morire in pochi round. - se poi decide di fare qualcosa di appena appena imprevisto non vi dico: ah... ehm... ok... Scusa ma non ho preparato, Per oggi dobbiamo fermarci qui. E' uno strazio! Peggio: mi stresso! :-D Giocando PbF io invece avevo tutto il tempo del mondo per leggere e rileggere quanto avevo preparato (ma anche le regole se solo avevo un dubbio), raccordare le azioni impreviste dei PG con quanto preparato, ecc. (anche se ritardavo il mio post di 4 ore mica nessuno se ne accorgeva! Anzi magari la scena veniva anche più bella). Le soddisfazioni le ho da lui: - lui (nano guerriero) e l'altro nano socio (PnG) incontrano altri due nani commilitoni: uno sta percuotendo un goblin già ferito e indifeso. L'altro è l'ignavia fatto a persona. Lui allora dice "Gili occupati dell'altro, io penso al prepotente"... E va a colpirlo di piatto per farlo smettere. Io che impersono il prepotente gli dico "ma cosa vuoi?! è solo un goblin, non è uno di noi, faccio quello che voglio!" E lui: "se i goblin ti catturassero ti piacerebbe facessero a te quello che tu fai a lui?" (quasi quasi lo propongo come diplomatico a Gerusalemme, peggio non potrà fare). Poi il nano è morto (per sua avventatezza nonostante gli avvertimenti) e ora ha un druido elfo: lui lancia Calm animals e tranquillizza un serpente che stava attaccando il suo socio barbaro. Il barbaro quindi gli chiede: lo lasciamo andare? Lui: certo, è un animale e quindi va rispettato. Sarà di parte, ogni scarrafo-PG è bello a papà suo, ma mi ha impressionato. Ciao, MadLuke.
  2. Se si usa uno slot di 3 dura 8 ore e se usa uno di 5 dura 24 ore il che rende il bonus permanente. Sarebbe Anche l’unico motivo per usare uno slot superiore al 1 per lanciare l’incantesimo e per continuare a usarlo ad alti livelli visto che brucia la concentrazione. In ogni caso ti buildi un pg con for 15+ des 14 cos 10 Int 8 sag 18 car 10 per giocare un pg con l’obiettivo di avere CA 30. Mah Sono 10 anni che non esistono più Per ora se giocate con regole ufficiali only questa classe non è utilizzabile. In ogni caso al netto della sottovlasse il resto è utilizzabile e anche 26 con scudo mi pare alta. Ma non sempre. In genere è 21 salvo quando usa scudo.
  3. Mi sa che hai cannanto leggermente edizione... Tornando ON, non è una sottoclasse ufficiale (al momento) quindi se al tuo tavolo usate unicamente materiale ufficiale puoi benissimo vietargli la sottoclasse.
  4. 1 punto
    la peste : o trasforma in NonMorti , o produce mutazioni , e Aberrrazioni , o induce odio contro tutti , o fà lanciare magie . Ristorare Superiore fallisce del 10% dopo ogni giorno di contagio .
  5. Come al solito faccio alcune prove per vedere se l'avventura "gira come deve", e tanto per cambiare i miei giocatori si sono lanciati in un'altra sezione che sul modulo non c'è: ad un certo punto c'è un assedio delle forze di Lolth ad una fortezza. Nel modulo sono citati solo i numeri delle unità in campo e nulla di più. Che hanno deciso di fare i miei giocatori? "dai, giochiamo l'assedio!!!". Così mi sono ripreso in mano le regole del Companion di D&D e ne è saltata fuori una gran bella sessione. La prima parte giocata normalmente con i pg che dovevano oltrepassare le linee nemiche e raggiungere la fortezza, la seconda usando le regole di battaglia del Companion (che ad oggi, a mio avviso, rimane uno dei migliori manuali sul modo di gestire battaglie e fortezze con regole che sono una giusta via di mezzo tra complessità e velocità di gestione). Stavolta però non integro anche questa parte nel modulo. I master che vorranno far giocare l'assedio ai loro giocatori dovranno smazzarsela da soli 😜
  6. Per come è scritta, allerta countera la capacità dell'assassino del 17. La soluzione, come dici tu è un'HR, ma è così necessaria? Non ho visto mostri con Alert, casomai ce n'è qualcuno con la capacità di non essere sorpreso e anche in quel caso la capacità dell'assassino non funziona. L'HR in tal modo servirebbe solo a non far essere bersaglio della capacità del ladro i PG, cosa che di base non dovrebbe accadere in ottica PVP. In ottica PVE in cui il PNG/mostro ha una capacità quale quella dell'assassino secondo me ci può stare che un PG sia così reattivo che riesce a vanificare il tentativo di essere ucciso.
  7. Mi spiace ma non puoi diffondere questo materiale tradotto non ufficialmente tramite il nostro sito.
  8. Penso che nessuno possa fare storie se mi traduco un libro che mi sono acquistato in inglese E NON lo diffondo.
  9. 1 punto
    Il suddetto Assassino CR8, essendo bravo nel suo lavoro e conoscendo il bersaglio, avrà assoldato un gruppetto di ladruncoli locali che lo aiuteranno nell'attaccare il suddetto personaggio. E questo solo se proprio vuole essere sicuro di ottenere i danni extra del furtivo ogni turno, altrimenti si accontenta dei suoi 24 (o 12 in caso di TS superato) danni extra da veleno a colpo (facendo un pò di guerriglia a distanza se è timoroso di andare in mischia...).
  10. 1 punto
    Stai ragionando partendo da almeno tre premesse sbagliate: I PNG non hanno classi e talenti; L'1-v-1 non si verifica mai o quasi; Se un PG spende una risorsa per ottenere un beneficio, tu non devi negargli quel beneficio, al limite aggirarlo. Sei comunque liberissimo di pensarla così, ma non puoi aspettarti che ti diamo (almeno io) suggerimenti su come sistemare un problema quando il problema vero è più a monte di quello che credi tu.
  11. 1 punto
    Ma il gioco non è strutturato per un 1vs1. Il talento sembra sbilanciato per una cosa che non accade. E comunque come hanno sottolineato altri un pg ha speso una risorsa importante per quel talento che oltretutto si esplicherebbe al massimo solo contro un determinato png a meno che tu non intenda riempire di assassini la trama.
  12. 1 punto
    Il problema sta qua, non nel talento: se volessi fare un PNG Assassino con la A maiuscola... dovresti farlo come qualsiasi altro PNG, vale a dire come un mostro. In caso contrari, andresti incontro a ben più problemi che non il talento Allerta, ad esempio una scheda inutilmente complicata e un CR scomodissimo da calcolare. Ad ogni modo il talento non renderebbe inutile l'NPC - lo renderebbe inutile contro uno specifico PG, che oltretutto ha speso una risorsa importante per difendersi da quello specifico tipo di attacco: va più che bene che sia inutile! È una bella ricompensa per la decisione del giocatore, e può comunque creare problemi al gruppo attaccando gli altri PG o usando l'attacco furtivo (se vuoi farlo identico a quello dei PG) normale sul PG con Allerta, dato che il talento nega il critico automatico e il nascondersi, ma non il "fiancheggiamento".
  13. 1 punto
    Tecnicamente la seconda. Tutte le creature non sorprese sono in combattimento e la prima cosa da fare in combattimento è tirare l'iniziativa.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.