Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Gmon

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    139
    Messaggi
  2. senhull

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.426
    Messaggi
  3. Fulminus

    Ordine del Drago
    2
    Punti
    47
    Messaggi
  4. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.580
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/08/2025 in Messaggi

  1. Peccato! Comunque è questo che fa un gioco di ruolo: hai centinaia di pagine scritte e i giocatori fanno tutt'altro!
  2. Nathan Clark Infermeria "B-bene?", balbetto, scombussolato. Non dovevo venire qui, non dovevo. "Sì... io, cioè. Sto bene. Non... non mi manca l'aria, o... cosa. Non mi gira la testa o... niente come ieri", aggiungo, e faccio l'errore di guardarla. Mi blocco e vorrei smettere di parlare. Distolgo gli occhi, puntando verso il basso. "Lei... ieri ha detto che... forse ho capito male... che potevo parlarle se... se c'era qualcosa che non andava", riprendo, dopo qualche istante. "Ecco, io... io sono... non so cosa fare. Cioè... mi sembra di stare... perdendo il controllo. Sbaglio tutto. Non... capisco cosa dovrei fare. E...", non posso parlarle della Fata nella mia testa (e nel mio corpo): mi prenderebbe per matto. Ma forse lo sono? Forse mi sono solo perso nel bosco, ho perso conoscenza e sono... matto? Avrebbe più senso, in fondo. "Mi... mi sembra che... ci sia un altro me, dentro di me. Non ha molto senso detto così, lo so. Ma... non mi riconosco più e faccio cose... senza pensarci, che fanno solo casino (si può dire "casino"?) e poi... Non so con chi posso parlare... lo psicologo della polizia mi metteva solo a disagio e sembrava... che fosse colpa mia", dico finalmente, ammettendo che tutto parte da quel momento e indicando il proverbiale elefante nella stanza. Non ho mai parlato con la Morris di quella storia, ma tanto lo sanno tutti. Cavolo, nemmeno capisco come faccia la Morris a ricordarsi il mio nome, visto che, prima di ieri, non ero quasi mai venuto. Quindi, certo che anche lei conoscerà quella storia. "Non... non ho modo di parlare coi miei. Non capirebbero nemmeno perché vorrei parlare con qualcuno. Non sono cattive persone: sono oneste, hanno sempre lavorato (come meglio possono), non mi hanno mai picchiato... solo che loro non mi dicono mai nulla di importante. Hanno le loro convinzioni - le loro fissazioni - e c'è solo quello, per loro. Dopo l'episodio del bosco... loro non mi hanno detto nulla, a parte il fatto che avevano pregato per me e che erano grati che io fossi vivo. Loro... non credono alla psicologia e non vorrebbero che andassi da qualcuno di diverso del tizio della polizia. Io...", mi blocco, e capisco qualcosa. Se non sono matto, allora adesso so perché hanno scelto me, quelle Fate. Perché nessuno poteva proteggermi e capire il cambiamento. "Non è una scusa. Cioè... per quello che ho fatto, per quello che sta succedendo. Ieri, oggi, negli ultimi giorni", respiro forte e torno a guardarla negli occhi, cercando di sopprimere il disagio, la rabbia, l'impotenza e la frustrazione. Allontano l'odore di questo luogo dalle mie narici. "Possiamo... parlare?". Ma conosco già la risposta, è lì nei suoi occhi. È come se lei avesse già provato tutto questo, per quanto possa sembrare assurdo. Io lo so che molti la chiamerebbero solo adolescenza: crescere, diventare grandi, diventare adulti. Il mio "coming of age". Ma è mio, è solo mio, e mi sta riempiendo la testa di m€rd@. E allora ricomincio a raccontare; prima piano, poi sempre più veloce. Senza pause, senza balbettii. Le racconto di Cory e di Ben, di come mi ha fatto sentire, di cosa ho combinato. Della mia rabbia e della mia paura. E del mio senso di colpa. Le parlo del male che ho fatto a Tyler e ciò che ne è seguito: l'episodio in mensa, la perdita di controllo, gli sguardi, i sorrisetti, le accuse. Le mie scuse e di come non mi abbiano fatto sentire meglio. Le spiego di Noah - guardo fuori dalla finestra mentre lo faccio - e di come mi ha fatto sentire debole, incapace e solo. Le dico di quello che provo, delle persone che mi piacciono e di come non riesco a esprimerlo; di come siano sempre quelle sbagliate: Max, Eliza e persino la Lane... Sento il volto avvamparmi e nascondo istintivamente il viso. E poi è il turno di Alice e di Kathlyn: con entrambe non sapevo cosa fare, ognuna delle due mi ha preso alla sprovvista. E ho sbagliato con entrambe. Il tutto, condito con le nuove chiacchiere di Blabber. Il tempo passa velocissimo e al rallentatore, allo stesso modo. Sento la mia voce, come se parlasse qualcun altro. E soffoco l'altra voce, perché già mi sento uno schifo così e poi ho paura di essere davvero matto. So che lei lo capisce, che capisce anche questo. E ciò mi spaventa ancora di più. Non avevo mai parlato così tanto con un adulto e, di certo, non con qualcuno del personale scolastico. Sento freddo e sono sudato. Mi sembra di avere parlato per ore e poi, invece, guardo l'orologio e capisco che sono passati solo venticinque minuti. Com'è possibile? Com'è possibile? @Loki86 off-game Ho tagliato molto a volo d'uccello, per non perderci in mille scambi, che non sarebbero finiti mai; forse è un po' troppo succinto, ma me la immagino comunque come una conversazione, in qualche modo.
  3. Ah, scusa...non avevo ben capito.Spettacolare, hai vinto un bel po di lavoro extra aggiuntivo in pratica 😂...rilassati per bene in ferie!
  4. Verissimo, e hanno fatto benissimo. Alla fine era diventato un Setting come un altro, i re stregoni facilmente ammazzabili. Invece NO, DS è quello che hanno fatto con l'OTTIMO manuale di 4e e il manuale base di 2e. Magari facessero così... Ma è difficile. Per la HASBRO significherebbe disconoscere troppo materiale, tra cui il film, e questo lo farebbero (secondo me) solo se hanno davvero da guadagnarci, cosa che non vedo come potrebbe accadere. Hanno finalmente retconnato gli episodi da 7 a 9?
  5. Sono felice!!!!!!!!!!!! Ma tanto, tanto, tanto, tanto, tanto, tanto.
  6. Prenderò ispirazione per localizzare eventuali avventure nell'era più antica di Eberron. Soprattutto i mostri ed eventuali miti/leggende. Bello. Mi piace.
  7. Le illustrazioni mi piacciono molto e danno proprio quel flavour greco. Belle. Meglio di quelle di 5e che tuttora non mi piacciono molto. Se non altro con questo manuale puoi giocare Leonida e vincere 😄
  8. Leggerò questa ambientazione, per la nostra quinta edizione. Curioso, anche se temo di trovarci buone cose miste a molte che non mi piaceranno. Spero di ricredermi!
  9. E' un ottima notizia, per entrambi i manuali, preferisco le guide alle avventure. Poi Eberron segna un punto di svolta: avevo il terrore che gli italiani non sarebbero mai riusciti ad uscire dalla costa della spada..
  10. Rimane sempre prevista per la primavera (senza una data più precisa per il momento). Essendo Eberron previsto per Lucca direi che possiamo tranquillamente considerare che uscirà dopo la Xanathar.
  11. E dove e' finita la guida omnicomprensiva? Cioe' arrivera' prima o dopo Eberron?
  12. L'ultimo metodo (uccidere tutti) è quello che è sempre andato per la maggiore, ma ultimamente sto riscontrando che anche il diversivo sta prendendo piede. Eviterei invece l'idea di mettere qualsiasi personaggio in una cassa per farla entrare da qualche parte: il rischio che muoia asfissiato perché dimenticato all'interno del recipiente è praticamente scontato nel mio party! Se proprio andasse bene, prima di morire, farebbe molto più casino che una prova di furtività con un fallimento critico... 😅
  13. Sono molto curioso di vedere come si svilupperà la storia del gioco, la minaccia degli Illithid è molto intrigante e ammetto che ne so poco riguardo a queste teste di polpo! 😄
  14. Speriamo proprio che resti: nei primi BG (ho giocato moltissimo al 2 e poco all'1) ho sempre usato la pausa per fare le mosse in combattimento: se questo è già impostato di base come per l'iniziativa in D&D sarebbe il Top dal mio punto di vista (sono un grande estimatore di CIV, quindi...)
  15. Sì, sì.. sicuramente si tratta di soluzioni già introdotte in altri giochi. Se ho parlato di novità nell'articolo è semplicemente in riferimento a Baldur's Gate I e II. Riguardo il sistema a turni, ho la sensazione che non potrà essere rimosso. Ma chi lo sa...
  16. Molte delle innovazioni erano già state realizzate anni prima su Dragon Age Origins, il combattimento a turni anche prima su Star Wars Kotor, in ogni caso spero vivamente che sia presente un'opzione per eliminare i turni perchè mi ammazzano il dinamismo del gioco, posso accettarli in un jrpg o uno strategico ma non in Baldur's Gate. Altra cosa che non mi piace sono le Origini, perchè dare ai personaggi pregenerati una presenza più marcata nella storia? Avrebbero potuto ispirarsi ai Background e inserirne alcuni collegati alla storia.
  17. Come al solito faccio alcune prove per vedere se l'avventura "gira come deve", e tanto per cambiare i miei giocatori si sono lanciati in un'altra sezione che sul modulo non c'è: ad un certo punto c'è un assedio delle forze di Lolth ad una fortezza. Nel modulo sono citati solo i numeri delle unità in campo e nulla di più. Che hanno deciso di fare i miei giocatori? "dai, giochiamo l'assedio!!!". Così mi sono ripreso in mano le regole del Companion di D&D e ne è saltata fuori una gran bella sessione. La prima parte giocata normalmente con i pg che dovevano oltrepassare le linee nemiche e raggiungere la fortezza, la seconda usando le regole di battaglia del Companion (che ad oggi, a mio avviso, rimane uno dei migliori manuali sul modo di gestire battaglie e fortezze con regole che sono una giusta via di mezzo tra complessità e velocità di gestione). Stavolta però non integro anche questa parte nel modulo. I master che vorranno far giocare l'assedio ai loro giocatori dovranno smazzarsela da soli 😜
  18. Parole sante. Riguardo alle immagini, sono talmente vacue e banali da farmi pensare che ci sia di mezzo lo zampino dell'IA... EDIT: per quanto riguarda le immagini degli eroi interne è sicuramente un prodotto IA: guardate le mani.
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.