Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    2
    Punti
    35.009
    Messaggi
  2. Calabar

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    668
    Messaggi
  3. Gio the best

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.774
    Messaggi
  4. Cronos89

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    16.841
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/07/2025 in tutte le aree

  1. Ana Rivero All'ingresso di scuola Sono abbastanza fuori dal mondo da non capire alla perfezione le dinamiche sociali scolastiche. Roba tipo le gerarchie, i gruppetti, e compagnia cantante. So che io sono in un posto, e quel posto è difficile da definire. E questo mi è abbastanza sufficiente. In ogni caso, non ho alcuna intenzione di mettere bocca su quello che sta succedendo. Uno, ho una reputazione da difendere tra i misfits come me. Quelli come me non si mettono in mezzo a questioni che riguardano gente che rischia di diventare prom queen o king. Due, mi stanno sul cavolo entrambi. Orion è Orion, e sono ancora convinta che sappia qualcosa di me. Il fatto che non lo stia usando vuol dire soltanto che sta tenendo la questione come un'arma e che semplicemente non servo abbastanza. Jeremy ha fatto la sua bella impressione ieri, e mi è bastata. La cosa strana è che ieri lo abbiamo messo a cuccia io ed Eliza, che non è che siamo il top sociale qui dentro. Questo vuol dire solo una cosa: che se ha vinto ora, Orion se lo mangerà quando meno se lo aspetta. O in pubblico, solo per divertirsi. In ogni caso, nonsonofattimiei (e neanche di Eliza). Siamo spettatrici. Anche se devo dire... preferivo avesse vinto Orion. La faccenda di ieri mi è ancora ben impressa. Tutto questo sfugge completamente dalla mia attenzione quando riconosco... Darius? Non è possibile. Sta benissimo. Cioè, sta benissimo per una persona che ora dovrebbe essere morta, defunta, stecchita, vestita in modo elegante sotto a un cipresso e con un bel cappotto di legno addosso. Ok, forse ieri potrei essere stata troppo precipitosa, ma non è che avessi molte alternative. A meno che quello non sia un clone di Darius. Oppure la creatura ha preso possesso del corpo di Darius. Ci sono millemila alternative. Quella di essere pazza non è contemplata. ... credo che questa volta dovrei parlarne prima con Max. Ho bisogno di testimoni, e la foto sul cellulare potrebbe non essere sufficiente. Sto mezza imbambolata, mentre cerco di capire si cosa stanno così animatamente discutendo Darius (d'ora in poi: "l'enigma") e Scarlett (verso cui non ho nomi in codice, ma so solo che è molto poco raccomandabile e sa tutto di tutti. Ehi, che sappia anche qualcosa su di me?). Quasi perdo di vista Eliza, ed è tutto dire. Nel frattempo mando un messaggio a Max. "Dobbiamo vederci al più presto. Ho update"
  2. Darius Con Scarlet @TheBaddus Va bene, allora per favore vorrei un paio di informazioni su una ragazza dico, tirando fuori un accendino dal giubbotto; non fumo, ma avere una fiamma a portata di mano è una delle fissazioni di mia madre: non si sa mai quando si possono dover accendere delle candele, o quando può servire una fiamma per qualcos'altro Allora, vorrei sapere dove è stata e cosa ha fatto una certa ragazza ieri sera; so da fonti attendibili che è finita nei guai con dei tipi strani, che l'hanno ferita, intendo fisicamente almeno, ma temo anche nell'orgoglio se non nei sentimenti... sono abbastanza sicuro fosse in un vicolo, ma non so bene di preciso il posto so che Scarlet è abbastanza intelligente da capire che sto parlando di lei, così che io possa evitare di pronunciare il suo nome ad alta voce Conviene sia a lei che a me, e meno persone possono ascoltare una conversazione chiara, meglio è per entrambi Allora, che favore devo farti in cambio? Mi sento un poco come se stessi contrattando con uno di quei geni della lampada da storia persiana, ma almeno non devo mettermi a fare i grattini a una lampada
  3. Jonah "Occhi Freddi" Narratore Jonah. Ed è probabile, normalmente ho altri orari. Qualche giorno fa mi hanno ridotto il turno, anche se le richieste di produzione non sono certo diminuite. Dico a Garrick prima di prendere posto al tavolo: sembra che per ora stia andando tutto liscio. Vogliamo dare la prima mano?
  4. Per me è una questione di approccio al gioco. La 5E parte da una buona base, poi si sfessa un po' in certe scelte e alcuni dettagli. Però può essere giocata tutto sommato così com'è se chi la gioca ha in mente un certo tipo di gioco e tiene sotto controllo alcune derive a cui tende. Meglio ancora se condita con qualche regola casalinga con cui meglio aggiustare il tiro. Comunque io a suo tempo ho saltato la 3a edizione a piè pari, non mi era piaciuta per tanti motivi e avevo continuato con AD&D, anche se non per tantissimo tempo, dato che gli impegni e il gioco di ruolo dal vivo avevano preso il sopravvento.
  5. Allego il link Telegram nel primo post.
  6. Però Hyde non è una persona, non è nemmeno una "personalità" del dr. Jeckyll, come la intenderemmo usando un linguaggio psichiatrico (anche lì, più o meno romanzato dai media). Hyde è letteralmente tutto il Male presente nell'animo del dottore, condensato, come effetto del tentativo del dottore di esorcizzare quel lato oscuro che albergava già nel suo animo. Non è dissimile dal Visconte Dimezzato: le due parti sono assolute, effettivamente e volontariamente manichee. Non c'è spazio per le sottigliezze, Hyde non ha motivo di fare male se non perché così esaudisce il proprio stesso scopo. Hyde non è altro che uno strumento-macchina che agisce come scarico del Male intrinseco nel cuore di Jeckyll. Non è che Jeckyll odia una persona e Hyde l'ammazza. Jeckyll ha accumulato una vita di normali reazioni benigne e maligne al prossimo e alla vita, e ha sempre represso queste ultime. Hyde le libera. Ora non posso citare il passaggio, perché l'ultima volta l'ho letto molti anni fa, ma ricordo che nella confessione scritta lasciata da Jeckyll lui spiega che voleva proprio sdoppiarsi e incanalare in una metà tutto il bene e nell'altra tutto il male. Stevenson sta ragionando sulla dualità umana, sul fatto che tutti hanno bene e male al proprio interno ma, di solito, le due nature coesistono. Secondo me il problema di Jeckyll&Hyde è che la storia è stata re-interpretata tra film e altri media in modo troppo elaborato. Sembra sempre che il dottore abbia creato Hyde per poter commettere del male impunemente, per avere un alter ego che faccia nefandezze lasciando la sua identità originaria intatta. Ma non è così sottile la cosa, Hyde è semplicemente tutto il Male di Jeckyll senza un grammo di Bene. Jeckyll è un personaggio che sfida la Natura e lo stato delle cose, perché vuole risolvere quello che percepisce come un problema, ma finisce vittima della sua stessa arroganza. La pozione è troppo potente, Hyde è molto più forte di Jeckyll in quanto a volontà e desideri, dato che fino a quel momento non aveva avuto modo di sfogarsi e agire liberamente. La visione di Stevenson non riguarda tanto la natura quotidiana del male, ma la sua natura recondita e fattuale. Cioè, si chiede se esista davvero qualcosa che possiamo chiamare Male nell'animo umano. La sua risposta alla fine è positiva, esiste questo Male ed è una componente fondamentale dell'essere umano. Ma certo, la sua visione è lontana dalla nostra di parecchio... direi che due guerre mondiali, una guerra fredda e tutto il resto fanno parecchio per alterare la visione di Bene e Male XD Un altro problema è quello che io chiamo "L'effetto Hitchcock". Ovvero, il fatto che storie che hanno fortemente impressionato il pubblico sono state ripetute e imitate per generazioni, giungendo a noi infine come banali e stereotipate. Molti film di Hitchcock sono ancora capolavori per quanto riguarda l'aspetto cinematografico e possono impressionare ancora il pubblico, ma non sono più uno shock culturale. Perché ci siamo saturati talmente tanto di parodie/remake/citazioni di Psycho da non avere più modo di stupircene. Io l'ho visto che ero ancora un bambino e sono rimasto impressionato, ma se lo dovessi vedere oggi a trent'anni e passa per la prima volta ne ammirerei il lato tecnico, la recitazione, ma non certo la "trama innovativa" che oggigiorno non lo è più. In questo caso Hyde e Jackyll sono diventati parte integrante della nostra cultura. A partire da Il Ritratto di Dorian Gray che è di qualche anno successivo, ma anche più recentemente Hulk e tutti gli scienziati pulp che si trasformano in doppi mostruosi, o i licantropi moderni che giocano molto sul dualismo bestia/umano.
  7. Il problema, probabilmente, è che questo romanzo è "figlio del suo tempo" (e della sua cultura)... per esempio ho notato qualcosa di simile nei personaggi delle avventure di Sherlock Holmes, che è dello stesso periodo. I personaggi dei romanzi di quel periodo sono in massima parte o completamente buoni o completamente malvagi (anche se spesso, in quest'ultimo caso, possono essere molto bravi a nasconderlo)... nessuna sfumatura di grigio, nessuna evoluzione del personaggio (da buono a cattivo o viceversa)... al più, troviamo personaggi buoni che sono stati costretti a compiere il male per necessità, ma appena possono tornano ad essere bravi ragazzi (anche se quasi sempre sono costretti a pagare, e molto duramente, per i loro passati crimini, per colpa di malvagi che conoscono il loro incoffessabile passato). Questo manicheismo è figlio della civiltà (soprattutto inglese) del periodo.
  8. Althir Silverforge - mago abiuratore Rifletto un attimo sulle parole di Closh..Maestro personale di Calam eh? Devo impegnarmi per sembrare tale allora, devo darmi un certo tono. Magari partendo dai vestiti... Va bene, allora immagino che avremo la giornata libera per prepararci, corretto? In questo caso mi recherò alla gilda dei fabbri, lì dovrei riuscire a trovare un compratore per le gemme che abbiamo recuperato al magazzino. Poi dovrò cercare un sarto per dei vestiti più ricercati, degni di un "Maestro Personale" e magari anche una bottega che ci venda qualche oggetto interessate.. Che ne dite Elenion e Deneb, mi accompagnate? Torno poi a rivolgermi a Closh: Come arpisti abbiamo qualche bottega di fiducia alla quale rivolgerci per equipaggiamento "particolare"? Note tecniche Provo a vendere il loot dello scontro al magazzino: 3 Zirconi, 1 quarzo rosa, 1 quarzo grigio fumo, 4 onici, 1 Diaspro, 4 crisioprasio, 2 citrino, 1 calcedonio Al momento abbiamo, di gruppo: 20 mo (dal magazzino) + 90 mo (ricompensa di Althier ed Elenion -10 mo spesi da Elenion per componenti incantesimi) 17 ma
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.