Harlad Lundwym Resto in silenzio, incrocio le braccia e poggio le dita sulle labbra mentre rifletto per qualche secondo.Con lo sguardo studio la mappa cercando di trovare anche le soluzioni più assurde. Non possiamo permetterci di trascurare nessuno dei due problemi, neanche in modo blando. La penso così. Le guerre non si combattono solo con la spada e la diplomazia ma anche con il morale. Al momento Ylonia è il paese che più di tutti ha lavorato per questa resistenza, questo lo sanno sia il nostro nemico che chi ancora non è nostro alleato. Abbiamo gli occhi puntati su di noi, da chiunque si trovi in questa parte del continente.Pertanto siamo obbligati a non perdere queste prime battaglie e quindi non lasciare nulla al caso. Ci sono paesi ancora incerti, arrendevoli o neutrali.Abbiamo già vinto un confronto diplomatico... abbiamo già mostrato una vittoria, se riusciamo ad avere anche questi primi successi in campo militare saremo per tutti ciò che sui romanzi viene citato come "faro di speranza". Avremo la fiducia che ci serve per convincere chi ancora non lo è ad essere nostro alleato. Riassumendo i votri discorsi le opzioni sono due: o andare a Bexal e accertarci delle loro intenzioni o rimanere a prepararci per la battaglia. Come detto da Mikael, Bexal non sembra abbia una politica degna di fiducia sposto lo sguardo sul duca allora non diamogliela, semplicemente non fidiamoci fino a quando non ce ne daranno prova.Guardo Kurgan Bexal rimane comqunque un dubbio che dobbiamo toglierci. Andare a Bexal io lo sconsiglierei, noi tre siamo stati ingaggiati come supporto a questa guerra guardo Mikael e alcuni di noi non conoscono bene ne la città ne la preparazione delle truppe, dopotutto siamo stati qui solo per 4 giorni. ( considero che Kurgan si sia ambientato). Guardo tutti e tre L'unica soluzione più logica a mio parere è quella di rimanere qui. Sposto lo sguardo su Miakel Saranno quelli di Brexal a venire da noi, cercheremo di studiare ed estrapolare le informazioni che ci servono tra le loro truppe. Dico con un mezzo sorriso al Duca diciamo che sarà come gettare un secchio d'acqua in questo caso. Se non dovessimo scoprire nulla dalle truppe di Bexal allora sarà d'obbligo trattarli con sfiducia, insomma nessuno di noi darebbe le spalle a qualcuno a cui crediamo abbia un coltello nascosto nella manica no? Diamogli compiti marginali, non informiamoli mai sul quadro completo o sui veri obbiettivi delle nostre strategie e cosa più importante signore che le nostre spie siano pronte ad intercettare le loro. Non avendo modo di essere in due posti contemporaneamente e con così poco tempo questa è l'unica soluzione che possa risolvere questi due problemi, magari possiamo dividerci in due gruppi ma resto comunque nella prima idea.