Non tutti i nobili solo belli, alti e prestanti e il Conte Tancredi Bistefani ne è la prova lampante. Se non altro, nella sua famiglia, vi è sempre stata una tendenza al grasso, che fin dalla giovane età il Tancredi è sempre stato un orgoglioso portatore "Questa non è pancia, questa è capacità" era solito ripetere. Ed essendo figlio dei regnanti e primo in linea di successione, chi avrebbe potuto contraddirlo? Solealto è stata sempre una contea pacifica, con un buon livello di istruzione nelle arti scientifiche e e un certo distacco dalla filosofia e dalle religioni, con la preferenza per la coltivazione e i beni materiali in sè, soprattutto quelli alimentari "I trattati filosofici e le preghiere non riempiono la pancia, ma un buon cannolo alla crema sì!" è solito dire Tancredi.
 
	 
 
	Solealto ne risulta quindi una contea "simpatica" per certi versi, sebbene tale apparenza nasconda lo spietato ingegno del conte Bistefani, intento a macchinare sempre nuove mosse per garantire la maggior ricchezza al suo regno. Dietro la facciata da adorabile uomo obeso, si nasconde infatti una mentalità fredda e calcolatrice, gli ingranaggi della mente che si muovono al ritmo delle mascelle quando si trova davanti a un cabaret di paste. Lo dimostra anche un altro suo vezzo, ovvero quello dell'avere molti eredi, bastardi e non, che egli ha ricevuto dalle sue molte ancelle e schiave comprate e fatti riconoscere, usandoli spesso per combinare matrimoni di convenienza o semplicemente rimpolpare il suo esercito. Quasi tutti i Bistefani sono riconoscibili dal loro grasso, la calvizie precoce (escluse le donne, per fortuna) e il naso a patata. Racconti delle loro abbuffate sono noti in tutto il regno, ma quello che la gente non sa è come spesso essi siano anche riunioni per pianificare future mosse politiche.
 
	Caratteristiche
 
	
		2 Diplomazia: Trattative, relazioni tra stati e influenze politiche.
	
	
		2 Militare: Strategie, guerra e gestione delle forze armate.
	
	
		3 Amministrare: Contabilità, gestione risorse e logistica.
	
	
		2 Sotterfugio: Spionaggio, intrighi e corruzione.
	
	
		2 Educazione: Cultura, sapere e capacità di insegnare.
	
	
		1 Avventura: Intraprendenza, esplorazione e azioni sul campo.
	
	Statistiche di Solealto
 
	
		2 Combattimento: Difesa, eserciti e capacità militari.
	
	
		2 Economia: Ricchezza, commercio e produzione.
	
	
		2 Resistenza: Stabilità interna, capacità di sopportare crisi.
	
	
		2 Conoscenze: Sapere, biblioteche, scuole e saggezza collettiva.
	
	
		1 Spirito: Religione, morale della popolazione e coesione sociale.
	
	
		3 Sociale: Capacità di influenzare altri stati, cultura e prestigio.
	
	Risorse a disposizione
 
	200 Oro
 
	3000 Milizia
 
	100 Fanti Leggeri
 
	5 Cavalieri