Vai al contenuto

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    34.568
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    62.900
    Messaggi
  3. MattoMatteo

    MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    10.440
    Messaggi
  4. d20.club

    d20.club

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    315
    Messaggi

Contenuto popolare

Showing content with the highest reputation on 18/05/2024 in tutte le aree

  1. Ok ma il multiclasse è già semplice, il tuo sistema lo rende più complicato. Oltre al problema delle milestones (non ovviabile), c'è anche quello dei livelli di potere. Guarda per esempio gli slot! Col metodo ufficiale un guerriero-mago usa la tabella degli slot per multiclasse e ha meno slot di un mago di pari livello, se comincia guerriero ha armi e armature e TS Costituzione ma anche il meno utile Forza. Se comincia mago ha Saggezza ma praticamente zero competenze. Col tuo metodo ha TS a scelta tra Forza+Costituzione e Forza+Saggezza, tutte le armi e armature e tutti gli slot di un mago del medesimo livello. Inoltre tutti gli incrementi di caratteristica di un guerriero... Wow! Se anche resta un livello indietro rispetto ad un mago puro, è più robusto, versatile e potente. Riceverà la cerchia più alta un livello dopo ma in cambio ottiene molta più roba! Diventa senza dubbio più semplice fare le combo perché non sacrifichi altro che i dadi vita, ok. Ma secondo me ti complichi tantissimo la vita.
  2. 2 punti
    Ottimo qualora allora riuscissimo a trovare un terzo creo la gilda e partiamo!
  3. Aggiungo alcune considerazioni agli ottimi consigli che hai già ricevuto. Molto dipende da quale è lo scopo e da quale è il livello di ottimizzazione al tavolo. In generale, un chierico è un incantatore a tempo pieno. Sprecare la propria azione per attaccare in mischia è, generlamente parlando, sotto standard. Hai cose più interessanti da fare. Avrai sempre un incantesimo a concentrazione attivo, quindi prendere tanti attacchi non credo sia un obiettivo da perseguire. La peculiarità del chierico della forgia è la CA altissima: al sesto, ossia al prossimo passaggio se non perdi tempo con il multiclasse, dovresti avere CA 22: serve primariamente a difendere la tua concentrazione. Questo ti permette di stare più vicino alla prima linea di un chierico normale, ma può essere un'arma a doppio taglio. Poi, chiaramente, ci saranno situazioni in cui dovrai attaccare in mischia, ma non credo che debba essere il tuo obiettivo primario. Certo, se vai di arma spirituale, azione attacco e guardiani sprituali fai dei bei danni in mischia, ma, non lo so, a me sembra riduttivo; spesso un banale cantrip fa più danni dell'azione attacco e stiamo parlando di un cantrip, non delle cose fighe che puoi fare con la tua azione come incantatore puro. Se, per questioni tue, ritieni necessario essere competente in una specifica arma, puoi sempre prendere il talento weapon master, che ti dà competenza in 4 armi a scelta e ti sgancia un +1 alla forza o alla destrezza (concordo che è una scelta sotto ottimale, hai talenti migliori da prendere, ma se non puoi vivere senza puoi sempre fare così). In generale, vorrai avere lo scudo per la CA. Quindi, armi a una mano. Con la mazza fai 1d6. Passare a un'arma da d8, vuol dire +1 PF di danno in media ad attacco e tu di attacchi ne fai uno solo al turno. Quindi, dal punto di vista dell'ottimizzazione, non credo valga la pena spercare risorse per questo; poi, se è una richiesta tua perché ti piace il pg con la spada o con l'ascia, allora fai benissimo a farlo. Inoltre, le mazze sono buone, nel senso che alcune delle mazze incantate della dmg sono molto appetibili. Non so a che livelli arriverà la vostra avventura, ma, nel mio piccolo, io partirei come chierico puro di quinto, con i guardiani spirituali pronti per essere usati; il passaggio al quinto è una botta di potenza per tutte le classi: fossi in te, non vorrei partire indietro. Il dominio della forgia è considerato tra quelli buoni: non c'è necessità di pomparlo con qualche multiclasse, va già bene così ed è divertente così. In generale, il chierico è una classe forte, molto forte, che funziona molto bene già da sè. Buon gioco! -toni
  4. Mark Ironheart La reazione del giovane aristocratico, nonchè quella della bella vistana, mi lasciano piuttosto perplesso... ci era stato detto che saremmo stati un gruppo compatto, ma Wood non mi pare per niente tagliato per questo lavoro. Mentre aspetto il mio turno... lo ammetto, più impensierito di quanto dia a vedere la mia aria imperturbabile... vedo avvicinarsi il misterioso inquisitore che sembrava aver adocchiato il mio "cuore". "Buonafera, fignore..." mormoro gentilmente, accennando un'inchino che è poco più di un movimento della testa. "Defiderate parlarmi di qualcofa, mentre afpetto il mio turno per la lettura dei Tarokka?" Meglio togliersi il dente subito, piuttosto che rimanere in ansia a lungo... anche se in genere diffido di chiunque non conosco perfettamente, ho l'impressione che quest'uomo non sia un nemico.
  5. @Pentolino. . . Ezmerelda D'Avenir si riscuote dal suo disagio (causato dalla Reazione forse Inaspettata del Giovane Aristocratico alla Lettura delle Carte; hai notato che il Lord Adolescente era sorpreso, quasi sbigottito dal Responso degli Arcani dei Tarokka, la bella Vistana no. . .) e Ti sorride. . . Si risistema la Raffinata Fascia di Seta che le tiene indietro la foltissima chioma di capelli crespi e color nocciola scurissimo, sfiora un Amuleto di Cristallo che porta al collo, rigira un Braccialetto al quale son appese Monete dei vari Reami piu' Civilizzati di Raveloft, e sposta leggermente un Anello al Medio Destro con una minuscola Giada incastonata. . . C'e' un certo Ritualismo in questa sequenza di gesti; non sapresti se e' mera Abitudinarieta' Emotiva x calmare i timori, semplice Superstizione dei Nomadi o vera e propria "Attivazione Sovrannaturale" mirata a far funzionare Oggetti Magici molto ben camuffati. . .!! Il sorriso e' sincero e lo sguardo si e' liberato dai dubbi che lo offuscavano; non e' una Ingannevole Chiromante che imbonisce un Pubblico Ingenuo da Raggirare ad una Fiera di Paese. . . E' orgogliosa del suo Retaggio Culturale, fiera e sicura delle sue Capacita' Mistiche e sei anche sicuro abituata ad affrontare gli Orrori Notturni non con le Arti Arcane, ma con la Forza delle Armi. . . Diresti che e' una Spadaccina Destrorsa abituata ad impugnare una Lunga Sciabola (postura di Spalla ed Avambraccio impossibili da non notare); porta alcune cicatrici sbiadite di Graffi d'Artiglio (quasi impercettibili; molto ben guarite e rimarginate; forse Magia Curativa Divina; forse Avanzati Cataplasmi Erboristici) su Collo e Spalle; a giudicare da alcune macchie sulle dita traffica anche di Alchimia Offensiva (diresti "Fuoco Liquido" potenziato da Accellerante Pirofosforico; costoso ma rinomato tra molti "Cacciatori Della Notte" !!). . . . . . . . Ti rendi conto che anche Lei sta studiando la Tua postura, come tieni le braccia anche rilassate, le callosita' sulle dita (in particolarita' sul "Trigger Finger" della Pistola) e la tensione impercettibile che non lascia mai Spalle, Gomiti e Polsi. . . "Se non le dispiace, Sir Wolff, vorrei che anche gli altri due Ospiti si siedano per una Lettura Comune. . .!!" "Un Cavaliere Combattente esperto come Lei sapra' sicuramente che una Squadra e' ben piu' efficace di un Singolo Prode, per quanto Valoroso e Temerario. . .!!" "Inoltre le Forze Oscure che Le si oppongono avranno cercato di imparare le sue Arti, Capacita' e Stili Combattivi, per ColpirLa a Tradimento; saran pero' totalmente ignare del Potenziale dei Suoi Nuovi Alleati. . . . .!!!" "E Vice-Versa, ovviamente. . ."
  6. Si mi piace l idea di una profezia di gruppo che ci unisca e ci dia comunione di intenti Concordo!
  7. Z'ress La proposta di Be'lakor mi scatena un moto di allegria "Bella iniziativa, la approvo! Ma fracassagli la mandibola e gettala via: non avranno modo così di interrogarlo con la necromanzia"
  8. Si mi piace l idea di una profezia di gruppo che ci unisca e ci dia comunione di intenti
  9. Per lunghi istanti non si sente nulla, poi l'orecchio di Andr sente in lontananza un leggerissimo rumore regolare. Difficile definire cosa possa essere... passi? il battere di una pietra su un'altra? qualcosa che sbatte al vento? il rumore si affievolisce fino a sparire in meno di un minuto. Con cautela si sporge all'interno della stanza successiva e la trova vuota, ma tenuamente illuminata dalla luce del sole. Una scala sale verso l'esterno! Il resto della sala ricorda quella in cui vi trovate ora, con pitture sulle pareti e pochi oggetti personali sparpagliati in giro per il pavimento. C'è una sorta di tavolo di pietra dirimpetto alla porta, sul quale è posato un teschio coperto di lamine di metallo. Dalla distanza non si riesce a vedere meglio, ma sembra ci siano altri oggetti posati ai piedi del tavolo stesso. Nota
  10. Intanto ti lascio qui le caratteristiche 10 11 12 13 14 16
  11. C'è anche un'altra questione da considerare in questo caso, ovvero che la tassa è presente solo quando acquisisci il livello nella nuova classe, altrimenti la necessità di avere un maestro dovrebbe essere applicata sempre e anche per il monoclasse (ed è una noia assurda dal punto di vista del gioco ogni tipo di imposizione di questo genere)
  12. Raistlin Sto zitto per ora, trattenendo il desiderio di bestemmiare e incenerire questo misero esserino.
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00