Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. bobon123

    Moderatore
    2
    Punti
    3.363
    Messaggi
  2. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.619
    Messaggi
  3. Grimorio

    Newser
    1
    Punti
    3.825
    Messaggi
  4. Vind Nulend

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    4.151
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/08/2021 in Messaggi

  1. Provo a chiarire questo discorso, perché altrimenti non ne usciamo e perché credo sia utile in generale. Probabilmente molti di questi concetti ti sono già chiari, ma per essere sicuro parto dalle basi. Immagino che tu abbia sentito dire che il valore atteso di un dado da 6 è 3.5. Ma, come il colpo o colpisce o non colpisce, il dado o fa 1 o fa 3 o un altro numero! Cosa vuol dire 3.5? Che se tiri molte volte e ne calcoli la media, probabilmente verrà vicina a 3.5. Quanto probabilmente e quanto vicina? Tanto più probabilmente e tanto più vicina tante più volte tiri il dado. Visto che un combattimento e una giornata di gioco sono composte da tanti tiri di dado, il valore medio è utile: tanto più utile e interessante tanti più dadi tiri. Ma come si calcola che il valore atteso di un dado da 6 è 3.5? Il dado è una variabile aleatoria: prima di tirare il dado il suo valore è una distribuzione di probabilità (quanto è probabile ottenere un certo numero?), dopo averlo tirato è un numero. Se conosciamo la distribuzione di probabilità, è facile calcolarne il valore atteso: Fai la somma di tutti i possibili risultati moltiplicati per la loro probabilità. Con un dado da 6 puoi fare 1 con probabilità 1/6 (1*1/6), 2 con probabilità 1/6 (2*1/6), 3 con probabilità 1/6 (3*1/6), etc etc. Facendo la somma, in totale viene 1/6+2/6+3/6+4/6+5/6+6/6 = 21/6 = 3.5. Il valore atteso se tiri 1 dado da 6 è quindi 3.5. Immagina che attacchi con uno spadone con +3 forza, per 2d6+3. Il tuo danno atteso quando colpisci è 10: il valore atteso di variabili aleatorie (indipendenti, come tirare due dadi) è additivo, puoi sommarlo normalmente. Ma se tu vuoi calcolare il danno medio per round, che è quello che decide se vinci o perdi il combattimento, a te non interessa il danno atteso quando colpisci, ma il danno atteso quando attacchi. E come calcolo il valore atteso del danno quando attacchi? Beh, anche il danno atteso quanto attacchi è una variabile aleatoria: prima di attaccare è una distribuzione di probabilità, dopo aver attaccato o è 0 se hai mancato o è un certo numero se hai colpito. Diciamo che tiro 1d20 e colpisco con 13+: 40% di colpire. Ho due eventi possibili da sommare, con la loro probabilità. Se non colpisco (probabilità 12/20=0.6), 0 danni. Se colpisco (probabilità 8/20=0.4), tiro dei dadi di danno il cui valore atteso è 10 danni. Il valore atteso del danno quando attacco è 0*0.6 + 10*0.4 = 4. Se diminuisce la probabilità di colpire a 35%, il valore atteso del danno quando attacchi diventa 0*0.65 + 10*0.35 = 3.5. Allo stesso modo in cui il valore atteso di 1d6 ti dà l'idea di quanto farai sommando il dado tante volte, il valore atteso del danno per attacco ti dice quanti danni subirai dati tanti attacchi, e quindi quanti attacchi servono per buttarti giù dati i tuoi HP, che è il numero che effettivamente ci interessa per decidere se sei un buon tank. Facciamo un esempio. Se vieni attaccato 20 volte e il danno atteso per attacco è 4, l'attesa è di subire 80 danni. Questo numero è ragionevole: in media difatti verrai colpito 8 volte (20*0.4), per un danno medio di 10, e 8*10 fa 80. Con lo stile difensivo, il danno atteso per attacco diventa 3.5, che ci dice che su 20 attacchi l'attesa è di subire 70 danni: anche questo ha senso, perché in media verrai colpito 7 volte (20*0.35) con un danno medio di 10 per attacco che colpisce. 70/80=0.875 -> risparmi il 12.5% dei danni in media. Su tanti dadi, non è diverso da avere una riduzione al danno di 12.5%. E, come vedremo nel tuo esempio, questo numero è tanto più alto tanto più alta è la tua AC! Esatto, cioè hai risparmiato il 33% del danno, tantissimo! Servono ora il 50% di turni in più per buttarti giù, come se avessi aumentato i tuoi HP del 50%, e se tutte le cure ricevute aumentassero del 50%. È esattamente il contrario 🙂 In effetti è anche ragionevole: visto che aggiungere un punto di AC equivale a togliere un punto di +Hit all'avversario, e che i bonus a colpire tanto più sono alti tanto meno è importante aumentarli ancora, chiaramente per l'AC deve essere vero il viceversa, altrimenti non tornano i conti. Facciamo un esempio che mostra come, nel caso della AC, più ne hai e più sia rilevante averne. Abbiamo visto nel tuo esempio che se ti colpiscono con 18+, su 20 attacchi ti colpiscono 3 volte, e se ti colpiscono con 19+, su 20 attacchi ti colpiscono 2 volte. Immagina che servano in media 6 colpi per buttarti giù. Con 18+ servono 40 attacchi (ogni 20 attacchi ne entrano 3, e ne servono 6), con 19+ servono 60 attacchi (ogni 20 attacchi ne entrano 2, e ne servono 6). Come abbiamo visto, in questo caso, un punto di AC in più equivale a aumentare i tuoi HP (e le cure ricevute) del 50%: un bonus enorme. Ma andiamo avanti. Un ulteriore punto di AC in più, ti porta a essere colpito con il solo 20. Per buttarti giù servono ora 120 attacchi: ogni 20 attacchi ne entra 1, e ne servono 6. Rispetto a 19+ hai raddoppiato gli HP, +100%. Rispetto al 18+, li hai triplicati, 120 attacchi necessari invece di 40. Immaginando che non ci sia la regola che con il 20 colpisci sempre, potremmo continuare la successione. Con un ulteriore punto di AC non potresti essere colpito e i tuoi HP diventerebbero irrilevanti. L'impatto di quell'ulteriore punto di AC sul numero di round che resisti in piedi è infinito. La AC diventa più importante tanta più ne hai, perché passare da 50% di essere colpito a 45% è una riduzione del 10% del valore atteso del danno, mentre passare da un 10% ad un 5% stai dimezzando il danno atteso che subisci. Se secondo te 13+ è una stima bassa, e i nemici spesso colpiranno con 15+ o simili, l'effetto sarà più alto. Nota quindi che se il tuo DM usa oggetti magici l'effetto dello stile difensivo aumenta (più AC hai, più è importante avere più AC). Quanto detto è vero con alcune note. Primo, è vero fin quando non arrivi ad AC tali che il nemico colpisce comunque solo con 20: in quel caso la regola del 20 rende inutile ulteriore AC. Ma sono casi non interessanti perché lo scontro è comunque ininfluente. Secondo, molto più rilevante, è vero solo in scontri esclusivamente fisici: se ci sono anche danni magici ingenti che non riguardano l'AC, il discorso ovviamente cambia. Terzo, i critici aggiustano leggermente l'efficacia dello stile difensivo verso il basso, e verso l'alto quelli per lo stile delle armi pesanti. Non cambia molto per i valori intermedi (come il 13+ che usavo), ma diventano rilevanti per gli esempi estremi fatti in questo post (se colpisci solo con 20, ogni colpo che colpisce è critico). Questi tre effetti insieme rendono lo stile delle armi pesanti applicato allo spadone una scelta possibile, e con il barbaro addirittura decente. Ma con l'alabarda e senza barbaro, vale la metà di una scelta decente.
  2. 1 punto
    Benvenuto DeadMan! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza
  3. Otto Non ztupisce me ahahahah! ridacchio, poi il mio volto prende un'espressione di scherno Gatti come me, ahaha, tu zimpatico grande Kang! Forse loro non volere attenzione perché aveva qualcoza di nascondere, ja? Oppure loro poco zicuri di ze. Perché, io non ezzere già? Non ezzere migliore artista che tu conoziuto? Tu dire a Otto chi dice ezzere migliore artizta, ja?
  4. Reyna Gli uomini per esempio rispondo quasi distrattamente all'ultima provocazione del savio.
  5. Completamente d'accordo con @bobon123 la cui spiegazione è ottima. Vorrei però anche aggiungere una cosa. Pur non essendo build da gioco non implica che non si debba fare una valutazione come se si giocasse, a meno che l'obiettivo non sia costruire la build completamente ed esclusivamente teorica ( ad esempio quella che sulla carta fa più danni possibili). Ecco se si valuta la build nel complesso del gioco i 10 turni a scontro non saranno mai 10, spesso i combattimenti durano 5, 6 o addirittura 3 turni perchè nessun PG si troverà a combattere un drago rosso in 6 turni da solo. E sopratutto non avverrà ad un alabardiere (il drago vola). Non considerare la sinergia del gruppo (difficile comunque in una mera ipotesi di build) e sopratutto le condizioni della campagna inficia direttamente la build. Perchè mentre il +1 CA si applica SEMPRE, ogni volta che in PG sarà attaccato, la durata degli scontri fa variare ogni volta l'impatto del reroll, che è scarso comunque anche in caso di 10 turni di combat come dimostrato sopra. Questo rende lo stile difesa spanne sopra allo stile armi pesanti, che forse è il peggiore possibile tra quelli concessi.
  6. Brando Sollevo un sopracciglio quando chiede di avere anche qualcuno che suoni. Suppongo che sia un modo per dire che vorrebbe ci fosse un arpista con noi prima di confidare altro ma la sua prudenza si scontra per forza di cose con la nostra: "Non sono sicuro che ci basti. Prima di sbatterci a trovare un suonatore vorremmo essere sicuri che ne valga la pena. Voglio dire, le condizioni in cui ti abbiamo trovato non è che depongano proprio a tuo favore. E visto che già dovrò offrirti da bere perché di soldi non ne hai di sicuro..." Lascio un attimo la frase in sospeso prima di aggiungere "Nelle condizioni in cui ti abbiamo trovato se a Lily non fosse piaciuta la tua barba incolta non saresti più in grado né di bere birra né di apprezzare la musica"
  7. Assieme magari ad altre cose, possibilissimo.
  8. È praticamente una build che si scrive da sola. 3 livelli da warlock con patto della lama e hexblade, il resto paladino con l'archetipo che vuoi, vendetta è ottimo per velocità. Mezzelfo o variante umana. Pompi carisma al massimo, seconda stat costituzione. prendi maestro delle armi ad asta sentinella e maestro delle armi possenti non appena possibile e hai vinto il gioco. NB devi comunque avere for 13 per multiclassare.
  9. Salve a tutti, purtroppo non sono giovane ma per fortuna ho ancora degli amici con cui giocare a d&d... vi sto scrivendo perchè ho provato a scrivere una mia ambientazione ma avendo molte lacune mi sono ritrovato a cercare risposte e materiale su internet... molto di quello che ho potuto usare veniva da questo forum che oltre ad essere pieno di materiale è anche uno dei pochi che mi piace leggere (ho copiato un articolo intero sulle navi da guerra, anche i commenti dell'autore che erano fantastici); non voglio chiedere nient'altro in particolare e nemmeno proporvi di leggere il mio risultato, a dire il vero mi sono iscritto solo per pubblicare un ringraziamento a tutti i partecipanti e moderatori 😁 Come già detto non sono giovane e di conseguenza non sono molto attivo su forum o social ma in questo caso il grazie mi pareva davvero doveroso... Tutto qui ... 😅😅😅
  10. Dieter Halb "Potremmo mettergli paura. Andare da lui e chiedergli cosa ha combinato. Che razza di mostro sia. Se si era messo in combutta col nostro inseguitore in modo da provare a fregarci in cambio di qualche spicciolo potrebbe non essere un genio. E se dovesse essere anche un fifone, farebbe di tutto per cavarsi ďimpiccio... anche farsi di nebbia e tenere la bocca ben cucita", provò a riflettere Dieter, in cerca di una soluzione immediata e definitiva almeno a quella parte di problema.
  11. Ho... non ci avevo fatto caso, allora sono un pò più sicuro del acquisto. Inoltre si, è PWYW. Probabilmente lo scaricherò gratis e poi vedrò di pagarlo dopo averlo letto e aver visto se si adatta a quello che voglio fare Ho letto l'avventura, e non mi sembra che ci siano grandi intoppi, tranne il fatto che nella vecchia versione un pg doveva per forse essere un ladro, che avrebbe dovuto rubare un anello magico ad uno specifico png (l'unica parte che non mi attirava della avventura) Vorrei vedere se hanno risolto questo (a mio modesto parere) problema Nel caso comunque farò presente ai player che non ci sarà troppo da combattere, e che quindi di creare pg adatti anche alla conversazione Ho appena scoperto che l'unico player che poteva conoscere l'ambientazione sa solo le basi, mentre gli altri ne sanno anche meno😅. Quindi si, probabilmente andrò a rinominare le citta e le regioni, senza però complicare troppo la cosa
  12. Lily Sorrido a Brando, mentre mi rialzo. A Brando: Certo, perché io l'ho visto da 300 metri, non sono corsa in mezzo alla strada appena me ne sono accorta a prescindere da qualsivoglia prudenza e fregandomene del rischio che fosse una trappola per vedere se era ancora vivo. No no!! Sfioro appena il viso del grosso paladino con la punta delle dita. Sei così carino a preoccuparti per me ... Al tipo: Comunque no, ringrazia l'arpa che so cosa sia, nonostante non dovrei. Prima di esporre altra gente al rischio, preferisco essere sicura che le mie elucubrazioni siano esatte. Ho una teoria e se così fosse, sarebbe MOLTO importante parlarne, ma se ho torto, tu non ne devi sapere nulla. Rimetto a posto le mie cose e gli porgo una ciotola ed un otre. C'è della zuppa dentro, riscaldala e mangiala con la birra. Io vado a dare un'occhiata ai due ragazzi del carro e poi mi sa che vado a riposare. Se serve qualcosa, chiamatemi, se vi ritrovate tutti attorno al fuoco, anche. A Brando: Io vado dal mio futuro marito Brando!! @sam
  13. Giorni precedenti @Alabaster @unendlich Trentesimo giorno di Kythorn, 1489 CV. @Alabaster Carlon sembra pensarci qualche secondo, ancora confuso dai modi di fare di Lilly, ma alla fine le parole di Brando sembrano convincerlo. "Fantasmi, vi hanno attaccato dei fantasmi, non degli Spettri. Mi dispiace comunque, non credo sia piacevole...Per quanto riguarda il bere, accetto. Mi piacerebbe che qualcuno suonasse mentre parliamo, mi sentirei piu a mio agio. Per quanto riguarda il mio...incidente, per ora vi basta sapere che mi hanno fregato, incolpandomi per un furto che non ho mai fatto".
  14. Lulu Lamour Quello non era un notaio! esordì la ragazza, e l'assistente non era un vero assistente ma uno studente spiantato che aveva accettato di fare la recita in cambio dei soldi che il tipo morto gli avrebbe dato dopo la vostra cattura- disse riprendendo fiato- era un cacciatore di taglie di nome Adolphus che forse veniva da Nuln e non aveva detto a nessuno perché era qui e chi fosse la sua preda. Però lo studente sa' e tra poco tornerà all'ufficio per avere i suoi soldi. Che facciamo?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.