LARTA 'H VEKKDIN
-
IL RITORNO ALLA DIMORA AVITA
Saltuariamente le grandi porte di Kel Boldar si aprono per accogliere nuovi figli, e questa volta è toccato a voi. Voi siete wandak.
Il termine si riferisce a quei thrag varaak (i nani impuri) che sono stati richiamati alla civiltà. L'unica vera civiltà possibile, quella dei nani della Fortezza.
Prima d’oggi eravate senza clan e senza onore, dei miseri paria. Molti thrag continuano a vivere nella regione vicina a Kel Boldar come braccianti e nani di fatica, sottopagati e guardati con disprezzo. Forse eravate una parte di questa massa di diseredati.
O forse non avete mai posato gli occhi su una costruzione nanica tradizionale: alcune famiglie esiliate dalla Fortezza sono emigrate in terre lontane dove i nani sono una rarità.
O ancora, magari siete stati cacciati come cani rabbiosi… e come cani, non desiderate altro che essere nuovamente ammessi alla tavola del padrone.
Il titolo di wandak può essere ottenuto in vari modi.
In certi casi un nano viene notato in seguito ad atti e opere degne e onorevoli. Viene osservato a lungo, e se è davvero degno riceve la chiamata. A volte uno zelante archivista di Kel Boldar scopre che una famiglia è stata scacciata ingiustamente, o che i secoli di esilio imposti ad un clan sono scaduti.
In passato ci sono stati dei thrag che si sono arruolati in disperate campagne di riconquista, in cambio del titolo... o più spesso, in cambio della concessione dello stesso ad un proprio erede. Pochi tra questi valorosi e disperati guerrieri hanno fatto ritorno alle proprie dimore!
In certi casi essere investito del titolo è solo il primo passo per un’adozione o un matrimonio: la legge nanica vieta ad un maukk-dor (un vero nano) di accogliere nella propria famiglia un impuro. Ma la legge è piena di cavilli e trucchetti che possono essere aggirati.
E a proposito di illeciti, non è impossibile corrompere un funzionario per far includere il proprio nome nella lista. Dopo tutto servono solo grandi quantità di denaro!
Quale che sia la vostra origine o il motivo della vostra nomina, vi spetta una nuova vita. Kel Boldar è una città tanto chiusa verso gli stranieri quanto accogliente per i suoi cittadini. Avrete un lavoro, una casa e soprattutto il vostro onore verrà restaurato agli occhi di tutti i nani e di tutti gli dei. C’è chi ucciderebbe per tutto ciò… e forse a voi toccherà farlo.
Si dice infatti che le recenti campagne di integrazione di Kel Boldar siano volte a radunare nuove truppe da inviare in qualche poderosa campagna militare. Ma il gioco vale la candela.
REGOLAMENTO
Razze disponibili: nani, ovviamente. Potete liberamente scegliere tra i nani di montagna e quelli di collina. Potete usare le regole di Tasha per l’assegnazione dei bonus razziali e delle competenze di razza. Tecnicamente parlando siete tutti "nani di collina", persone che non fanno parte dei clan di Kel Boldar. Ma è una divisione per lo più sociale, e il fatto che alcuni di voi siano ancora “nani di montagna” può dipendere dal fatto che la vostra famiglia ha lasciato Kel Boldar di recente.
Classi e opzioni: tutto il materiale ufficiale è a vostra disposizione, comprese le opzioni aggiuntive di Tasha. Unica eccezione, niente "Marchi" di Eberron. Se avete domande su come interpretare questa o quella classe, potete leggere la wiki oppure chiedere a me. Agli aspiranti incantatori suggerisco una lettura della pagina sulla magia! Lo stesso vale per le divinità, hanno una pagina dedicata.
Livello di partenza: 2
Equipaggiamento: avete a disposizione l'equipaggiamento da background + 150mo, ma non l'equipaggiamento della classe. Avete accesso ad un singolo oggetto magico comune a testa, di fattura nanica, per il prezzo di 40mo.
Regole della casa: https://il-mondo-di-eos.fandom.com/it/wiki/Regole_Aggiuntive
Nomi nanici: https://il-mondo-di-eos.fandom.com/it/wiki/I_figli_di_Vilos_-_I_nani
Nota
Vorrei lasciarvi la maggior libertà possibile nel creare il vostro personaggio.
Giocherete tutti dei nani, ma prima di tutto giocherete delle persone.
Vi chiedo solo un piccolo elemento da includere in ciascuno dei vostri alter-ego: i vostri thrag vogliono davvero rientrare nella società nanica. Perché vogliono farlo sta totalmente a voi: ricerca della gloria, vendetta, senso di prevalsa, avidità, amore, pressione da parte della famiglia... siete liberi di scegliere il motivo che più preferite, o di inventarvene uno.
È però importante che questo sia uno degli obiettivi a medio termine.