Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    9
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. DarthFeder

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.535
    Messaggi
  3. Latarius

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    8.624
    Messaggi
  4. Athanatos

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    14.035
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/04/2017 in Messaggi

  1. @ tutti io forse ora mi fermerei, altrimenti per il DM diventa magari un macello rispondere a tutti e gestire tutto.
  2. @Alonewolf87 oddio, no... Una roba tipo così??? Io so' Paimon, grande magh!! Con voce alla Mago Oronzo...
  3. Anche io userò il grassetto per il parlato per abitudine, ma capisco che sia leggermente più problematico da inserire postando da cell quindi non avrò problemi se non lo faremo tutti e se gli altri sono d'accordo che ci vuole e può lo usa dove e come riesce. @senhull Giusto per capire il tuo personaggio ha una forte idiosincrasia contro i non morti?Perché per come ha scritto il DM quelli potrebbero essere semplici scheletri intesi nel senso di resti umani e non necessariamente non morti. Non ci sia un problema nel giocarsela così anzi, era giusto per curiosità.
  4. Ogni attacco con un'arma naturale fatto da una creatura in lotta con Rake aggiunge anche le due "artigliate" di Rake Normally, a monster can attack with only one of its natural weapons while grappling, but a monster with the rake ability usually gains two additional claw attacks that it can use only against a grappled foe. Quindi un leopardo che ha preso una creatura in lotta potrebbe fare come attacco 1 morso (con il solito -4 al tpc) + 2 artigliate da Rake (1d3+1) oppure se preferisce per motivi vari (il druido gli ha lanciato zanna magica sugli artigli?) 1 artiglio normale (con il solito -4 al tpc; 1d3+1) + 2 artigliate da Rake (1d3+1). Inoltre volendo il leopardo ha anche l'opzione di fare un completo in carica composto da 1 morso + 2 artigli normali + 2 artigli da Rake ma quello è un altro discorso.
  5. TdG aggiornato! NB: prima di procedere con il combattimento aspettiamo rikkardo, ha postato diverso tempo fa e dobbiamo capire quali saranno le sue azioni. Teniamo la cosa ferma fino a quando l'elfo guerriero non dirà la sua!
  6. domani sistemo la scheda, se dovremmo livellare a sto punto.
  7. Quindi lo evochi comunque sul tetto vicino a te? Intanto per chi aspetta di vedere che cosa succederà per postare vi avviso già che Kilma ritarderà il suo turno per ora.
  8. Stiamo degenerando, come ogni buon gruppo di nerdoni
  9. Mi associo per i tiri fatti dal Dm . Ok, visto che siamo già arrivati alla fase degenerativa facciamo le cose fatte bene . Scegliete pure il pg che più vi rassomiglia XD .
  10. @DarthFeder Ma Thorgar è un arcanista o un frutto tropicale?Perché nel secondo caso sono a corto di razioni da parecchio (comunque viva l'autocorrect, volevo postare un immagine di un mango con il cappello a punta ma non l'ho trovata )
  11. @Tyrion24 Gli uomini sono un po' lontani per evocare il tasso dove sono loro, evoca mostri ha come raggio 7,5 m + 1,5 per ogni due livelli. Puoi però evocarlo su un tetto vicino a te e farlo andare verso di loro furtivamente.
  12. I Royal Republic mi stanno piacendo non poco. Ma come per l'altra volta la sto sentendo tramite 'sto amv quindi beccatevelo in ogni caso.
  13. I Punti Destino sono l'equivalente dei Punti Ferita. Da manuale vanno tirati all'inizio di ogni sessione, se il risultato ottenuto è migliore del massimale precedente si tiene il nuovo valore altrimenti si mantiene il vecchio. Io tirerò per tutti voi i Punti Destino all'inizio di ogni "sessione" che identificheremo con "dopo ogni riposo lungo" (visto che in PbF non c'è una fine della serata come nella realtà!). I vostri punti iniziali sono i seguenti: Alonewolf87: 4 Kelemvor: 8 Thorgar: 3 Ilmena: 12 Senhull: 5 Rikkardo: 6
  14. "Non sotto, amico. Dietro." rispondo sprezzante. "Arciere e mago con me. Mondiamo questo luogo da questi abomini!", dico mentre mi accingo a tirare un calcio per ribaltare il tavolo.
  15. Attaccare: d20+combattimento+Altro (es: armi magiche che danno +1, abilità varie o bonus/malus di circostanza da magie o altro) difendere: destrezza+armatura+altro come per attaccare Prove: d6+caratteristica+Eventuale bonus abilità, successo al 5+. Io sottrarrò al vostro risultato malus di circostanza vari e difficoltà aggiuntiva della prova.
  16. Siete pronti?? Avete affilato a sufficienza le spade? Avete raccolto le provviste? Bene: COMINCIAMO! Link al Topic di Gioco
  17. No no, nessun fastidio...mi piace lasciare che i miei personaggi crescano a modo loro
  18. Livello 3 = 2.700 Livello 4 = 5.400 2.700 mo in più a tutti non la vedo malaccio come cosa! xD
  19. Ho sempre voluto ruolare una scena in questo modo :V La immagino tantissimo a metà tra la scena di Quicksilver in X Man Apocalypse ed una roba alla Goemon :V
  20. Il pirolitiko, il drago azzurro lungo un metro che accompagna Utpol in ogni sua mossa, si appollaia su un'alta sedia di fianco alla porta della stanza e fissa coi suoi occhi ipnotici i nuovi venuti. Trasmette una sensazione di viva curiosità nei confronti dello stregone umano, e una timida simpatia nei confronti del Forn: quest'ultimo si ritrova nella mente l'immagine di un altro Forn, alto, con un sorriso da ladro e vestiti sgargianti - immagine accompagnata da nostalgia e una sorta di domanda.
  21. No, in caso di ignoranza del peccato non si è responsabili... ma a questo punto mi chiedo: perchè non lei, templare Felice, non ha denunciato il peccato di Andrea? Dato che ha appena affermato che anche lei sapeva della vera natura di Andrea Vera? E perchè i templari D'Este e Leone non hanno denunciato la loro compagna? So che può sembrare disumano farlo... ma i templari non hanno pensato al bene dell'anima di Andrea? E' dunque questo il valore che i templari danno all'anima altrui? O forse non hanno denunciato il peccato... o tanto meno preso le distanze ...per paura o perchè non si curano delle regole? Chianciano si alza, sembra sconvolto da questa notizia di Andrea: sua Santità... nè templare Felice, Leoni o D'Este sono sott'accusa. Il papa si rivolge a Santarosa: Chianciano ha ragione. Santità, non posso e non voglio accusare alcun templare... e Andrea Vera riceverà la sua punizione dopo in un'altra sede. Ma è anche vero che Riccardo Castaldelli ha trascorso gli ultimi anni della sua vita stretto contatto con queste persone... sto solo cercando di far conoscere alla giuria chi sono questi uomini. Faccia attenzione, Santarosa. Si, Santità. Santarosa alza ora un foglio: questo, signori della giuria e Santità, è un reperto medico della signora Vera, la madre di Andrea. C'è scritto chiaramente che la povera donna, per un problema legato al suo stato di salute, non poteva avere figli. Ora tira fuori un altro foglio: questa invece è una denuncia recuperata negli archivi di Torino. Per farla breve, signori della giuria e santità, secondo questi atti, il padre di Andrea Vera stuprò la sorella minore di sua moglie. Da quell'unione forzata nacque Andrea Vera. I loro famigliari, per nascondere il crimine, decisero di dare il cognome Vera alla bambina e farla spacciare come figlia dei due coniugi. In realtà Andrea è frutto di uno stupro da parte di un degenerato che ha usato violenza su sua cognata, Caterina Ombrosi... madre della famosa "Figlia di Satana", Eleonora Ombrosi. Entrambe condannate per eresia a Santa Barbara nell'autunno dell'anno scorso con l'accusa di essere streghe. Adesso, templare Felice... lei mi sta dicendo che Riccardo Castaldelli non sapeva di avere nel suo gruppo una figlia di una strega? Non si è mai accorto, inoltre, in tutti questi anni che un membro del suo gruppo era in realtà una donna... inizia a parlare sempre più forte e velocemente ...vorrebbe far credere a questa rispettabilissima giuria e al santo padre in persona che un uomo, che passa molto tempo nelle terre perdute a stretto contatto con una donna, non si accorge del proprio sesso? Andrea Vera avrà dovuto andare in bagno qualche volta, cambiarsi d'abito o magari si è ferita in punti del corpo che, anatomicamente parlando, avrebbero rivelato la sua natura femminile. Lei ci sta dicendo che nè Castaldelli nè altri quattro soldati hanno mai nutrito qualche dubbio? Per un istante incroci lo sguardo con Raffaele: è sconvolto. Anche lui ha appena appreso che Andrea è la sorellastra di Eleonora. Chianciano intanto sta parlando a bassa voce (ma freneticamente) con il suo "braccio destro". Sembra che il gran maestro voglia fare un intervento e il suo aiutante sta cercando in ogni modo di fargli cambiare idea. E cosa mi dice della signorina Diana Astore? Chianciano si alza: il suo nome è Miriam Astore, sua Santità. Santarosa indica il gran maestro templare ed esclama: ed ecco un altro esempio dell'affidabilità dei templari. Diana Astore ha sempre mentito sulla sua identità. Il suo vero nome è Diana, figlia di Vito Astore, il noto mafioso siciliano di Corleone. Adesso, fratello Felice, non provate a dire che Riccardo Castaldelli non sapeva del vero nome di Diana Astore. Alberto Aldapaci ha raccolto delle prove che Castaldelli, così come il resto del suo gruppo, erano a conoscenza delle sue reali generalità. Come posso fidarmi di un templare se nasconde simili informazioni? Come poteva Dio ispirare la mente di Castaldelli e suggerirgli che aprire le porte del castell Sabaudo avrebbe solo mandato al martirio duecento innocenti? Come poteva Dio dare forza al suo braccio al fine di contrastare il sotium Carducci? Santarosa è inarrestabile. Castaldelli, all'epoca della sua sconfitta, era un templare "solo di nome"... non credo che il rispettabilissimo Chianciano avrebbe permesso a tale persona di continuare a fregiarsi di tale titolo. Già fin durante lo scontro mortale con il sotium, Castaldelli aveva perso il favore di Dio... e perciò il titolo di templare. Ora punta il dito verso Chianciano: vi ho visto espellere uomini dal vostro ordine per molto meno, non provate ad obiettare. Il papa cerca invano di far calmare l'inquisitore: Santarosa, si rivolga al test. Santarosa si rivolge a te: risponda prima a questa domanda: perchè non ha denunciato lei stesso la vera natura di Andrea? Del resto si trova a Roma! Poi risponda a questa domanda: come ci si può fidare di un templare che nasconde nel suo gruppo la figlia di un noto latitante siciliano?
  22. Infatti ho detto che Mìa lo pensa. D'altra parte, da canone, dovrebbero/potrebbero esistere diversi tipi di "licantropi": gli Ulfwerenar, i Figli di Ulric, i Mannari "classici", alcune variazioni sul tema mutante, persino i Gor (non ragionando in senso stretto). Sono robe per cui bisognerebbe possedere specifiche conoscenze arcane e/o di usanze locali per esserne certi.
  23. 'Zmanga Si accosta a Bellamin e gli dà una testata leggera seguita da una leccata di mano dopodichè grugnisce agli altri e ripete i due gesti.
  24. Bellamin, considerando che sappiano esserci 36 guardie credo sia difficile che non si conoscano fra loro e quindi mettere dei nomi falsi. Quello cha abbiamo affrontato e abbattuto senza problemi era forse una specie di furiere e non addestrato alle armi. Non sappiamo ancora come sarà affrontare delle guardie preparate alla battaglia. Per la stanza del viaggio, ricordo che ne abbiamo sentito parlare, ma non siamo certi ne di saperla usare ne di riuscire ad andare alla torre più vicina alla nostra meta ( torre che immagino avrà un corpo di guardia come questa ). Secondo me dobbiamo aspettare che il messaggero se ne vada e poi dobbiamo allontanarci non visti dalla torre e proseguire il nostro viaggio con mezzi più "normali"
  25. @1701E Nein Investigation: il tiro sarebbe Perception+Awereness. Te lo tiro domani ^^
  26. MERDA Per domani notte finisco tutto. Lo giuro. Non come le altre quarantasettemila volta che l'ho detto. Entro domani notte. Giuro.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.