Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Latarius

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    8.624
    Messaggi
  2. IlBaddynatore

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.014
    Messaggi
  3. Gordan

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.969
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    2
    Punti
    29.397
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/04/2017 in tutte le aree

  1. Rispondo questa notte sul tardi nel thread di gioco. Devo fare un po' di robe prima di uscire e postare qui mi richiede sempre una caterva di tempo. In più sono anche indeciso su una cosa, quindi questo mi rallenterebbe ancora di più. Mi raccomando voi due, @Ian Morgenvelt & @Mezzanotte. Non fate brutte e troppe cose alle mie spalle. Tsè... solo l'halaku stalker ci mancava...
  2. Se per voi va bene è perfetto
  3. Così magari Morv reinizia con il denaro di un pg di quarto! è.é
  4. Eh. Si. 2.700 mo e pure l'arma magica vogliamo? :V Non mi viene altro eppure mi pare di ricordare che il mio TxC era +9 con la scimitarra e +8 con lo spadone. Quindi boh. Magari avrò imbrogliato! XD Perché non facciamo una bella cosa e cogliamo l'occasione per far livellare tutti? Così Morv riparte direttamente dal livello quattro!
  5. Morvoren Ve la link così vedete che non scherzo. Manca l'equipaggiamento. Se riesco lo metto entro le sette di sera, ora che esco per la sessione settimanale, altrimenti verso le tre/quattro di notte quando torno. Qualcuno mi spiega come arrivavo a +10 al TxC? Ricordo che avevo 16 in forza. Quindi BAB +3 - FOR +3 - ARMA FOC +1 - ARMA PERF +1 = +8. E l'altro +2 da dove è uscito? Perché nel mio ultimo thread.
  6. Perché in termini di efficienza di gioco è quasi sempre preferibile eseguire gli attacchi più semplici. Ma con un'arma che abbassa tanto il coefficente di difficoltà i colpi mirati divengono molto più vantaggiosi.
  7. Be' questo capita solo in alcuni casi, e ovviamente mai quando si stringe un Patto .-D Su questo punto mi sono deciso a correggere le regole. Dato che la mia politica è farvi comunque recuperare 1 Volontà temporanea al giorno, non voglio comincino a piovere oggetti perma-migliorati sul mondo. I "perma" oggetti devono essere qualcosa di straordinario (perché effettivamente, anche se non magici, sono roba sgravissima se vengono fuori con tanti successi), e sopratutto rimanere qualcosa di intimamente legato agli annunaki. Per loro è facile migliorare per una scena qualsiasi cosa tocchino, e questo mi piace, ma i "perma" possono facilmente cambiare padrone e non voglio avere super-macchine, super-computer e super-armi nelle mani di chiunque Discorso diverso per gli oggetti incantati che sono più difficili da creare, usare e spesso vengono utilizzati per sancire un Patto. Per ora segno la spada come Mikazuki-Kajishin allora. Ma quando la nomineremo nel topic di gioco per la prima volta, quello diventerà il suo nome definitivo.
  8. @Pyros88 Io non sono un ottimizzatore, quindi su questo fronte non posso darti particolarmente una mano. Mi viene da suggerirti, però, essendo che vuoi masterizzare a tua figlia che è ancora una bambina, di non sentirti in dovere di rimanere ancorato eccessivamente a quanto descritto nei manuali. Non è solo una questione di semplicità o complessità, ma anche una questione di scenicità. Insomma, poniti come uno dei tuoi obbiettivi principali il fornire ai tuoi giocatori (soprattutto a tua figlia) descrizioni sceniche, affascinanti ed entusiasmanti degli eventi in gioco e degli effetti delle azioni dei loro PG, anche se questo significasse modificare o ignorare la descrizione degli effetti nei manuali. Ai bambini, come credo tu sappia, non interessano i dettagli delle meccaniche, quanto il fascino della storia, l'essere coinvolti in una narrazione che li emozioni. Non limitarti a dire "lanci il tuo lampo stregato contro il nemico e fai tot danni", ma descrivi una emozionante e vivida immagine dell'effetto dell'incantesimo. Anche se il suo personaggio non sarà super ottimizzato (e in D&D 5e non c'è questa particolare necessità di super-ottimizzare i PG, i quali tendono tutti ad essere abbastanza bilanciati e funzionanti), la conquisterai fornendole qualcosa che la emozioni e che le permetta di partecipare a un'esperienza emozionante. Per questo, non vivere il manuale come un limite, ma esci tranquillamente dal seminato per fornirle ciò che piace. Se non trovi l'oggetto magico che t'interessa, prendi spunto da uno già esistente e modificalo per ottenere ciò che ti sembra andare bene per lei. Come hai già deciso, trasforma i danni necrotici in radianti e descrivile straordinari effetti di luce quando lancia gl'incantesimi del suo PG. E cos' via. Non preoccuparti di questioni come il bilanciamento. A lei non interesserà. Concentrati sull'intrattenerla. A lei interesserà semplicemente vivere una bella storia con un personaggio che le piace e che fa cose avvincenti (a prescindere dalle meccaniche sottostanti).
  9. Per capire il livello di complessità da suggerire sarebbe utile sapere almeno se fa le elementari o le medie. per l'oggetto che cresce di potere ti consiglio di scegliere degli oggetti dal manuale del DM e di fonderli nel tuo oggetto mano mano che lei sale di livello. Ad esempio potrebbe avere un medaglione antico che se il proprietario è di 1 liv funziona come una torcia perenne, quando il proprietario salirà al 3 livello aggiungerai i poteri di uno stivale elfico o di un'amuleto di protezione, al 5 livello potresti aggiungere i poteri di una sfera di cristallo e così via fino a dargli i poteri di un bastone o una bacchetta ai livelli più alti. Solo che se dovete fare una sola sessione non vedo come possa fare a salire molto di livello, se è una cosa che vuoi prevedere per un eventuale futuro per ora decidi un oggetto poi deciderai cosa aggiungere se continuate. Per il danno degli incantesimi cambiare necrotico-radioso per tutti gli incantesimi di un pg, senza poter scegliere tra i due ovviamente, non credo cambi nulla. Dare la possibilità ad un caster di scegliere che tipo di danno fanno i suoi incantesimi invece è una cosa un po' più pesante che ti sconsiglio.
  10. C'é sempre la Diplomazia di Anton nel caso. Io voglio avanzare di livello (Creare oggetti meravigliosi è bello (Eternal Wand, sto arrivando!)), quindi piú è difficile meglio è.
  11. Io con le schede sono quasi a posto... Abbastanza a posto da poter continuare...forse sono un tantino più forti e meno male che nelle mie campagne i nemici sono stra sfigati
  12. Ok, una cosa alla volta, partendo dall'inizio: stai mettendo una bambina alla prima esperienza di d&d in Curse of Strahd? Voglio dire, come prima esperienza e trama mi sembra un primo approccio un po' brutale, ma cercherò di aiutarti comunque. Stiamo parlando di una persona alle prime armi, quindi il primo consiglio è di tenere al minimo la complessità. Il warlock è forse il caster più "semplice" da questo punto di vista, se proprio vuole tirare magie. Per l'oggetto, IMHO non ce n'è tutto sto gran bisogno, e si può puntare magari a oggetti meno "crunch"(che ampliano quindi il gioco, ma al tempo stesso lo complicano) ma che siano magari più importanti per il personaggio a livello personale. Un po' come dei trinket di valore. Per le spell, se sarai tu a consigliare in base a quello di cui c'è bisogno non dovrebbero esserci problemi, almeno nello scorrimento fluido della giocata. Tuttavia incoraggerei la scelta di spell meno "ottimizzate", se ha idee sul come usarle. Per quanto riguarda tutta la storia dei tipi di danno, che fa cadere un po' tutto il discorso messo su in precedenza (ovvero che le spell non hanno molto effetto sui nemici comuni di CoS), io non ho tovato grossi problemi a cambiare l'elemento di una spell o due. Se però la cosa va a colpire molte spell e non vuoi che gli altri giocatori ne abbiano magari a male, potri consigliarti di darti al reskin: nulla vieta di descrivere il danno necrotico come effetti fatati, no?
  13. per questo speravo di farne almeno 24. Vabbeh peccato XD Mmm sono dubbi esistenziali, saltare o correre? ma c'è che... "Ogni mattina, in Dawnstars, un cattivone si sveglia, sa che deve correre più in fretta del felinide o verrà ucciso. Ogni mattina, in Dawnstars, un felinide si sveglia, sa che deve correre più in fretta del cattivone, o non si guadagnerà il cibo. Quando il sole sorge, non importa se sei un felinide o un cattivone: L'importante è che cominci a correre..."
  14. MERDA Per domani notte finisco tutto. Lo giuro. Non come le altre quarantasettemila volta che l'ho detto. Entro domani notte. Giuro.
  15. Non sono nemmeno troppo convinto sarebbe visibile ad un personaggio che usi vedere invisibilità visto che non è una creatura resasi invisibile. Nel caso comunque una sorta di tremore/sfocatura nell'aria (il personaggio avrebbe poi diritto ad un tiro di Sapienza Magica per capire di cosa si tratta). A mio avviso sì. Poi ok chi lo evoca non potrà vederlo direttamente ma visto che il servitore tanto si muove/agisce solo dietro comando dell'incantatore costui avrà sempre bene o male un'idea di dove si trova.
  16. Dai un'occhiata alla Maschera vivente a pagina 124 del Nephandum
  17. Secondo me un enigma non è troppo sensato. Ovvero, un minimo di realismo: se devo entrare in chiesa, non dovrei risolvere un rompicapo o qualcosa del genere per avere l'accesso. Se il gruppo o la setta sono segreti, allora si può pensare ad una parola chiave. Fossi io la sacerdotessa, non metterei un indovinello da risolvere: è dare un aiuto a eventuali intrusi. Meglio una trappola: basta anche una nube di gas soffiata su chi passa da due statue di cobra ai lati della porta. Il veleno è abbastanza pericoloso, anche se non mortale. Comunque, i cultisti si sono mitridizzati (ovvero hanno assunto piccole dosi di quel veleno fino a rendersene immuni) e la moglie è immune per via della razza. Così i fedeli passano senza pericolo, gli intrusi vengono storditi e colpiti duramente, ammorbiditi per le difese attive del tempio (cultisti, serpenti)
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.