Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Fioppo

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    400
    Messaggi
  2. Zaorn

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    5.351
    Messaggi
  3. Fezza

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    10.617
    Messaggi
  4. RexCronos

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.599
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/12/2016 in Messaggi

  1. Stavo dando un occhiata ai domini del chierico per un personaggio che avevo in mente, e mi sono imbattuto nel sotto dominio dell'alchemy. E' un sottodominio che sostituirebbe il primo potere dei domini di magic o di Artefice pubblicato nel Player Companion Divine Anthology. Il potere del sottodominio, permetterebbe, attraverso un rituale della durata di un minuto, di infondere uno dei propri incantesimi memorizzati in semplici fialette di acqua, trasformandoli in pozioni temporanee che durano fino a che consumate o fino a che non si preparano di nuovo gli incantesimi. Si può recitare questo rituale per 3+ modificatore di carisma volte al giorno, per infondere incantesimi di livello 1 +1 per ogni 4 livelli (di 2° al 4° livello, di 3° all 8° livello, di 3° al 12° livello...etc etc) Non sono sicuro di quali divinità consentano questo sottodominio; ma mi sono ricordato che Urgathoa ha magic come uno dei suoi domini; e, soprattutto, dell'eccellente talento Potion Glutton che è possibile selezionare venerando quella divinità. fatevi due conti.... Certo, il talento Potion Glutton permette di bere una pozione con un azione swift, mentre serve sempre un azione standard per recuperarla; ma se si trova il modo di partire con la pozione in mano o se si riesce a recuperarla in modo più veloce (mi viene il fighting tankard in mente; ma suppongo si possano trovare altre soluzioni. Se anche Urgathoa non consentisse il sottodominio (ho letto il talento sull SrD; ma non ho ancora avuto modo di leggere il Player Companion su cui sarebbe pubblicato) , inoltre, si potrebbe ovviare al problema con l'archetipo separatist. sbaglio io qualcosa, o risulta eccessivamente potente?
  2. la birra non è MAI il problema
  3. Mi associo, pure io non lo so e su internet non mi esce nelle ricerche... http://www.insight-coach.com/la-sessione-zero-andrea-agosta-insight-coach/ (Intendevi far amicizia?) Come secondo risultato è uscita questa, mettendo "sessione zero": (ELIMINARE LA CULOTTE DE CHEVAL!!!!!) Ne approfitto per dire qualcosa d'altro... Tutti i cellulari possono scaricare applicazioni per rendere veloce il tiro dei dadi, se diventano troppi, si pensi a pile di d6 per un incantatore. Inoltre bisogna comprendere che tanti giocano "per la compagnia", non hanno voglia di studiare ed è bene che facciano personaggi consoni. Io non ho mai avuto di questi problemi, dopotutto salendo di livello assieme a poco a poco basta sapere cosa si acquisisce, certo è che se mi vai un pg basato sulle evocazioni dei più disparati mostri e non ti prepari le schede di quelli che evochi, e quando li evochi sei indeciso sul da farsi, sei degno di calci sui denti.
  4. 1 punto
    ti linko direttamente la versione tradotta in italiano: scaldo
  5. Avrei voluto rispondere o farmi sentire, unica cosa che sono riuscito a fare è connettermi 5 secondi, mi è saltata la Wi-Fi fino ad adesso (non so con che magia sono riuscito a sostituire i fili) in ogni caso buone feste passate a tutti PS: per i curiosi la laurea è triennale e credo che continuerò per la magistrale
  6. Quanta ragione nelle tue parole, però quando uno mi dice: "ho fatto 55" "ma se hai tirato il d20, quello è un 5, non 55" "ah scusa, è che vedo doppio" indicando le 6 morettone che gli stanno dietro..capisci che qualche problema aritmetico c'è
  7. Decisamente interessante e per niente sempice da individuare. In pratica un chierico, un inquisitore o più in generale chiunque abbia accesso a quel dominio diventa in grado di buffarsi come azione veloce 3+Sag volte al giorno. Potion Glutton se non sbaglio è legale nelle giocate della Pathfinder Society, quindi temo nerferanno il sottodominio molto presto. Quello che trovo interessante è che da nessuna parte viene specificato il tipo di incantesimi coinvolti, quindi la combo funzionerebbe anche con incantesimi arcani. Poter lanciare incantesimi di buff come azione veloce è il sogno segreto di qualsiasi gish, specialmente in un'edizione come Pathfinder che li ha brutalmente ridimensionati. In questo senso, si può usare Believer's Boon o una dip da chierico per un uso limitato, ma a diventare protagonista è la VMC da chierico, che rende accessibile la combo a qualunque personaggio. 5 talenti sono tanti, ma in 3.5 un giocatore avrebbe ucciso per avere un gish con incantesimi di buff come azione veloce e cure gratis. Bisogna solo vedere come sfruttare la cosa. Ottimo, mi serviva giusto giusto uno spunto per delle build da gish. Si chiama Monkey Belt, 9.400 mo e dà una coda prensile EDIT: è la prima cosa che mi è venuta in mente: Arcanista 6/ Guerriero 1/Eldritch Knight 10/Hell Knight Enforcer 3 CL 18 (20 con un tratto) BAB +16 Talenti Il sistema di casting dell'arcanista e Quick Study fanno sì che è sempre disponibile il buff più adatto al momento, a patto di potersi preparare
  8. C'è un oggetto magico che ti dà la cosa, si chiama monkey qualcosa...
  9. 1 punto
    vado un poco contro corrente: chiedere al master di convertire lo scaldo di pathfidner? che è la il bardbaro per eccellenza? non si dovrebbe nemmeno fare sto gran lavroo di conversione considerando quanto simili siano basta aggiustare la musica bardica e l'ira che in pathfinder funzionano diversamente dalla 3.5
  10. Continuo ad insistere sulle birre & cibo. Son quasi certo il problema sia quello
  11. 1 punto
    Beh, la mia non è che sia ottimizzata particolarmente! Se fai una cosa come Bardo 1 / Barbaro 1 / Warblade 4 / Musico di Guerra 10 / Warblade +4 e non scegli talenti troppo forti è difficile che possa anche solo competere con un mago o un chierico, anche se inesperti! Certo, magari (ma non è detto) in combattimento farà più danni, ma visto che il combattimento è il suo ruolo, mi pare anche il minimo! Altro discorso è se il giocatore non vuole guardarsi le manovre e il loro funzionamento, ovviamente! Ma ti assicuro che non sono per niente difficili da capire (anzi!). Come talenti, consiglio sicuramente Ira Extra e Attacco Poderoso, oltre a Song of the White Raven. Altro talento molto carino è Adaptive Style, per il resto fai quello che ti ispira di più!
  12. Si, comunque ho capito già solo leggendo il link del coaching. Ti racconto un gruppo cosa fa dalle mie parti, senza sessione zero (che oddio, senza nemmeno definirla è normale parlarsi prima di un'attività ludica con gli amici a prescindere, in un mondo normale). Gruppo che ha 20 anni ed è proprio un'associazione abbastanza chiusa. Mettono dentro i paladini LB coi necromanti (manco si parlano di cosa si farà indicativamente nell'avventura), ognuno interpreta a suo modo le regole, il master non si prepara gli scontri dove il mostro è solo il nome del sacco di patate che abbatteranno i pg e così via. Questa gente è abbondantemente adulta, altro che contare i dadi e gli attacchi... ci vorrebbe "corso ABC", altro che "sessione zero"... Mal comune mezzo gaudio... C'è chi vive nel suo mondo, dopotutto il concetto di normalità è relativo al contesto in cui ci si trova. Esempio: http://www.easyviaggio.com/attualita/il-rito-funebre-dei-toraja-nell-isola-sulawesi-in-indonesia-68686
  13. si però anche te...povero google...contestualizza un pochino no? Prova con "gdr sessione zero" o similari e vedrai che google non deluderà
  14. Lol ok, percepisco un "leggero" tono scherzoso Zaorn In ogni caso, per chi veramente non sapesse cos'è la sessione 0, consiglio questo blog (in lingua inglese, ovviamente ): http://taking10.blogspot.it/ Tra gli altri mille articoli interessanti, ne troverete uno dedicato alla famosa sessione zero
  15. Quoto Fioppo, se c'è una capra seriale non è un problema, il problema si pone se la maggior parte dei partecipanti non sa il minimo indispensabile! Pathfinder è un gioco complesso e bisogna dedicare la passione necessaria a sapere almeno cosa fa il proprio personaggio. E se una capra seriale vuole fare pg complessi, bisogna sapere gestire la cosa. Altrimenti gioco dell'oca!
  16. Si beh, può essere, non credo però siano ad un livello così base: tirar dadi e far somme e sottrazioni è cosa da tutti. Credo che il loro problema sia la quantità di dadi da tirare e i danni da contare. io vi consiglio meno birre e cibo pre-durante sessione, ho sempre notato che è quello che rallenta tutto
  17. Avere anni e anni di esperienza non garantisce ne di saper giocare bene, ne tantomeno di avere dimestichezza con il proprio PG/mondo (nel caso del DM). E' pieno il mondo di DM che giocano da "anni e anni", e poi si scopre che permettono porcate immonde (non a lvl di regole, proprio a lvl generale di gdr), magari non sanno manco cosa sia una sessione "0", non sanno gestire un combat come si deve, men che meno la parte role e via dicendo
  18. A 262 Non c'è la CA a contatto, semmai fanno danni necrotici su CA normale o danni a forza ecc...
  19. Beh, questo è un falso problema!! Il gioco è lo stesso, praticamente, e quel che cambia sono soltanto alcuni nomi, ma che potresti "tradurre" nel linguaggio di DnD facilmente (ad esempio qualifiche corrisponde ad abilità e virtù a talenti) per fare le domande! Questo ovviamente è un problema diverso: se non ti piace, non ti piace! (non ho mai sentito nessuno esaltare la meccanica della lotta in pathfinder, ma oh, de gustibus! ). In ogni caso mi associo a Fioppo nel dirti che è più impossibile. Non capisco come vorresti unire le due cose: la bounded accuracy ha inserito una differenza incredibile fra i due giochi, che li rende moolto diversi. Concordo inoltre con il fatto che i combattimenti in genere vengono allungati dalla quantità di scelte presenti, più che dal numero di attacchi, nonché dalla complessità meccanica che fa perdere ogni volta un sacco di tempo ("aspetta, ma hai contato il +3 di ispirare coraggio?" "No, è morale quindi non si somma al +2 di preghiera" "No, è di competenza, controlla!" *sfoglia* *sfoglia* *sfoglia*... "hai ragione, allora si sommano! Cosa stavo facendo?").
  20. Hahahahah beccati il fiume di parole sconclusionato Anton!!
  21. Morvoren nin Taerin alt a Camora Finisco di mangiare il pezzo di carne secca e mi alzo agilmente dalla sedia, mentre gli altri dormivano ho finito tutti i miei preparativi per la partenza. Incluso il prendere altre razioni ed il riempire l'otre. Così quando gli altri sono pronti per partire non mi resta altro da fare che raccogliere le mie cose e seguirli. Cammino a passo svelto, in testa al gruppo, anche se sono una di quelli più scontenti per quanto riguarda la decisione ottenuta a maggioranza per la scelta del seguire o meno la lucertola. Quando gli altri parlano drizzo le orecchie ma resto in silenzio.
  22. Durduk Dal carrello, provo ad allungarmi a toccare la runa e il carrello con l'altra mano, nella speranza di replicare quanto fatto da Nalu...
  23. In Ten Candles la premessa (nota a tutti) è che l'intero gruppo alla fine della sessione muoia, è un gioco creato apposta per giocare one-shot. E' un gioco di orrore tragico basato sul fattore tempo (10 candele accese sul tavolo, quando l'ultima si spegne game over) e incentrato a vivere le ultime ore di vita di un gruppo di conoscenti. Molto bello, anche se non so se rientri in quello che chiedevi.
  24. 1 punto
    Ti basta fare Bardo 6/ Lyric Thaumaturge 4/ Accordo Sublime 2 / Incantatrix 3 / Arcimago 5 Anche se per abusare della metamagia con l'incantarix dovresti arrivare fino all'8° e lasciare perdere l'arcimago.
  25. Visualizza file Carte D&D 5e - Arma [v1.0].pdf Buonasera, volevo condividere con voi delle carte che ho realizzato per la mia prossima sessione, ho preso spunto dalla scheda pg editabile ed ho creato un set di carte editabili dove poter annotare tutte le caratteristiche dell'abilità/arma/armatura/incantesimo/oggetto magico, è possibile inserire anche delle immagini (consiglio come dimensione 280x270). Questo è il set per le armi e armature e comprende un file con le carte singole ed un file con 9 carte per stamparle, le dimensioni delle carte sono 6 cm x 8,6 cm. Di seguito trovate le altre carte: Abilità Incantesimi Oggetti magici Carte DnD - Armatura [v1.0].pdf Carte DnD - Arma [v1.0].pdf Carte D&D 5e - Set Armi e Armature [v1.0].pdf Invia Iordrax Inviato 28/12/2016 Categoria D&D 5a Edizione
  26. Carte D&D 5e - Set Abilità [v1.0].pdf Buonasera, volevo condividere con voi delle carte che ho realizzato per la mia prossima sessione, ho preso spunto dalla scheda pg editabile ed ho creato un set di carte editabili dove poter annotare tutte le caratteristiche dell'abilità/arma/armatura/incantesimo/oggetto magico, è possibile inserire anche delle immagini (consiglio come dimensione 280x270). Questo è il set per le abilità e comprende un file con la carta singola ed un file con 9 carte per stamparle, le dimensioni delle carte sono 6 cm x 8,6 cm. Di seguito trovate le altre carte: Armi e armature Incantesimi Oggetti magici Carte DnD - Abilità [v1.0].pdf Carte D&D 5e - Set Abilità [v1.0].pdf File Information Submitter Iordrax Submitted 12/28/2016 Category D&D 5a Edizione View File
  27. 1 punto
    uppo dopo molto tempo, nuovi articoli: http://it.greyhawk.wikia.com/wiki/Antica_Fede http://it.greyhawk.wikia.com/wiki/Halfling
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.