Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    8
    Punti
    9.314
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. Servus Fati

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    813
    Messaggi
  4. Zaorn

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.351
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/05/2016 in Messaggi

  1. in teoria medio...va bene anche massima ma dopo questa genialata di attaccare l'ombra non so se rimarrà in vita XD Naaaa scherzo XD
  2. Di base un talento può essere preso più di una volta solo se è esplicitato nella sua descrizione (e in tal caso viene specificato se gli effetti si cumulano o meno, se devono essere applicati ad aspetti differenti eccetera). Superior Unarmed Strike non da questa possibilità. quindi non lo puoi selezionare più di una volta.
  3. Facciamo "la banshee", così l'ambientazione è rispettata XD
  4. Se è per sanare un errore fai in autonomia: non togliere non avevo capito scusa L'idea era di non modificare ciò che è giusto: solo quello! E mettilo tu l'equipaggiamento in autonomia
  5. Sicuramente hai ragione, io mi sono basato unicamente sulle mie elementali noszioni di calcolo delle probabilità . Vero, però considera la filosofia adottata dai game designer nella creazione di 13th age: il loro intento era quello di creare un gioco che unisse le classiche meccaniche del d20 system con le features tipiche del panorama indie, diversamente della 4ª edizione che, a quanto ho letto (non ho mai avuto modo di leggerla o provarla), ha un combattimento molto tattico e bilanciato. A mio avviso hanno raggiunto l'obiettivo, e come probabilmente si evince dai miei post sto apprezzando molto 13th age e spero di poterlo porovare al più presto. Certo, per di più nel manuale viene spesso incoraggiata la modifica delle regole per meglio adattare il sistema alle preferenze dei giocatori. Magari potresti pensare di modificare il potere così: Utilizzo la traduzione di Editori Folli come base Grazia Elfica Una volta al giorno, durante una battaglia a tua scelta, tira un dado all’inizio di ciascun tuo turno, per vedere se ricevi un’azione standard aggiuntiva. Se il tiro è uguale o inferiore al tuo dado intensificazione, quel turno ricevi un’azione standard aggiuntiva. All’inizio della battaglia, tira un d4. Ogni volta che ottieni un’azione aggiuntiva, la dimensione del dado che tiri aumenta di un gradino seguendo questa progressione: d4, d6, d8, d10, d12, d20. Se ottieni un’azione aggiuntiva dopo aver tirato un d20, non puoi più ottenere azioni aggiuntive. Dote da Campione: Puoi utilizzare il potere grazia elfica per un numero di battaglie pari al tuo livello, nel primo combattimento la progressione inizia con un d4 nei successivi con un d6. Oppure potresti decidere semplicemente di iniziare la successione con un d8 (e la dote da campione con un d6).
  6. Non avevo visto la modifica del post Riduzione di livello come da regola sul manuale di arcani rivelati , ma ora non ricordo la pagina. Livello io pensavo al decimo , ma voglio sentire anche il vostro parere. Se serve due pregi e due difetti.
  7. Ne dubito Comunque @Alonewolf87, quanti punti ferita ho recuperato? tanto per vedere se riesco a dare a Milo un altro round, mica per altro!
  8. Lascio al gruppo darne il parere. Come dettoci i pg (come stat, skill, feat, ecc.) sono quelli sulla scheda in questo momento e se vedete errori/cose che non vanno prima di modificare vi chiedo di avvertirmi, come già state facendo adesso. Essendo pg prefatti non andrebbero modificate le caratteristiche scelte nel passato: non dovete cambiare skill, feat ecc. Ma da adesso in poi i pg sono vostri: avete diritti di edit sulla scheda, e le scelte future sono totalmente vostre Gestiteli come meglio credete. D'ora in poi editate voi equipaggiamento, spell, descrizioni ecc. E quando i pg cresceranno di livello, dettoci le considerazioni della crescita del personaggio che abbiamo condiviso nei post precedenti, gestite voi liberamente la scheda Situazione: Dalamar - Raistlin -> abilitato su dungeonpbem -> verificato dal giocatore Ghal- Sturm -> abilitato su dungeonpbem -> verificato dal giocatore Axel - Goldmoon -> abilitato su dungeonpbem Pentolino - Flint -> abilitato su dungeonpbem -> verificato dal giocatore Landar - Caramon -> abilitato su dungeonpbem -> verificato dal giocatore Dmitrij - Tanis -> abilitato su dungeonpbem -> verificato dal giocatore -> equipaggiamento aggiornato-> pronto a partire Shadizar - Tas -> abilitato su dungeonpbem Bomba - Riverwind -> abilitato su dungeonpbem -> verificato dal giocatore @Dmitrij Ho visto l'equipaggiamento devi vedere quanto hai spesso -> eliminare le gemme messe in aside -> mettere tra l'equipaggiamento il resto tra quanto avevi in gemme e quello che ti rimane dopo aver speso per l'equipaggiamento @all Quello che ho scritto vale per tutti ovviamente
  9. Un mio amico ha fatto da DM in Tiranny of dragons e prince of apocalipse. Mi ha detto che nella prima c'è molto railroading mentre la seconda è molto eumate e noiosa. Invece è passato a Curse of Strhad e ne è rimasto maggiormente soddisfatto. io stesso ho partecipato ad una sessione (che per me era anche di primissima prova per d&d 5E) e mi è piaciuta, soprattutto l'atmosfera.
  10. Allora io direi tutti tranne quelli specifici per l'ambientazione Forgotten Realms e delle altre ambientazioni , poiche vorrei far svolgere l'avventura in un mondo di mia creazione o che creero al momento per l'avventura stessa .
  11. Evoco di nuovo @tamriel. In teoria lui ha fatto esattamente questo (cioè sono partiti direttamente da Rise of Tiamat). Probabilmente, fornendo un po' di antefatto funziona uguale! Comunque secondo me non è malaccio HotDQ! Forse è solo un po' debole per gli agganci, quindi magari è da leggere un po' prima per trovare delle motivazioni migliori per i pg (magari spiegando loro che la prima parte è un po' debole e quindi devono cercare di seguire le opzioni anche se non sembrano troppo convincenti, poi mano a mano che si va avanti credo la situazione migliori...
  12. Sto supponendo tu stia usando la versione del MIC. come giusto che sia. Devi andare a senso caso per caso, un'armatura normale un animale non potrebbe indossarla (a meno che non sia di aspetto umanoide tipo una scimmia) visto che solitamente devono usare bardature apposta. Un anello fintanto che ha delle dita nelle zampe è ragionevole. Un beholder non potrà indossare un'armatura, ma un anello lo potrà mettere sui peduncoli degli occhi. I vegetali di nuovo dipende dalla forma della creatura specifica. Sì puoi passare la clasp da un oggetto ad un altro a seconda della convenienza, ma ovviamente quello precedente perde i benefici.
  13. grazie della rispostona dalla tua tabella si evince quello che dico io: si ottiene in media un' azione in più al 3 round poi entro il 5° è facile ottenere una nuova azione ed entro il 6° -7° la terza azione anche paragonandola all'abilità del drow, la possibilità di ottenere tre azioni in più vince a mani basse (basta paragonare il danno del Drow con la possibilità di usare tre dei poteri a volontà in più) quello che dici sul bilanciamento è vero e sono d'accordo con te ma ritengo giuste tre cose 1) se ci si accorge di qualcosa non bilanciato per me non è un male rimediarvi 2) questo gioco venendo dal creatore della 4° e anche in base al lavoro di equilibrio visto sulle classi del gioco stesso è un peccato che caschi così grossolanamente sulle razze... 3) non ho trovato scritto da nessuna parte che inc e attacchi siano azioni standard, forse potrebberò essere esenti dal potere stesso? PS: bei calcoli statistici , tuttavia quando vai a considerare la possibilità di una doppia riuscita, dovresti valutare anche la possibilità di un esito totalmente negativo ( cioè la possibilità che sia nel round 1 che nel round 2 non sia uscito niente questo comporta nel round 3 una possibilità esponenziale di riuscita); [dico queste cose senza voler offendere solo che faccio statistica all'università ]
  14. No, anzi, proprio il contrario. I "goblin" sono quelli che si eclissano senza farlo sapere; tu invece ci hai avvertito.
  15. 1) Puoi acquisire un talento solo nel momento in cui rispetti i prerequisiti, non prima. Tuttavia se rispetti i requisiti nel momento stesso in cui potresti prendere un talento puoi selezionarlo. Quindi per un talento che richiede BaB +4 un PG barbaro o un PG con BaB medio potranno prenderlo a livello 6. A character can gain a feat at the same level at which he or she gains the prerequisite. For example, at 3rd level, Krusk, the half-orc barbarian, could spend 1 skill point on the Ride skill (gaining his first rank in Ride) and select the Mounted Combat feat at the same time. 2) No perché acquisci il talento (o i gradi in un'abilità o altro) nel momento in cui sali di livello prendendo un nuovo livello di classe, ma non puoi avere preso quel livello di classe nella cdp se non hai già il talento The rules for level advancement (see page 58 of the Player’s Handbook) apply to [The Prestige class] system, meaning the first step of advancement is always choosing a class. If a character does not meet the requirements for a prestige class before that first step, that character cannot take the first level of that prestige class. For example, the requirements to become an assassin are any evil alignment, 8 ranks in Move Silently, 8 ranks in Hide, 4 ranks in Disguise, and the candidate must kill some- one for no other reason than to join the assassins. Any rogue can meet the skill requirements at 5th level (see Table 3–2: Experience and Level-Dependent Benefits, page 22 of the Player’s Handbook, for class skill max ranks). When such a rogue gains enough experience points to reach 6th level, she can take her first level of assassin.
  16. mi servirebbe un altro giorno, molto probabilmente anche di meno se mi date una mano....anzi sarebbe meglio se veniste con me: ho trovato un negozio interessante che potrebbe fornirci alcune polveri utili per la nostra missione oltre a spiegarmi come funziona l'anello di quel mago; in più al tempio hanno una bella biblioteca.... inutile dire che ognuno di questi elementi potrebbe rivelarsi utile per ciò che dobbiamo fare...
  17. Dipende in che modo vuoi fare il god. Se punti al controllo del campo, funziona bene solo a livelli medio bassi, poi purtroppo i TS diventano un problema. Il debuff, se ben articolato, regge benissimo fino a livelli abbastanza alti, poi ci sono gli incantesimi delle ultime due cerchie che chiudono il discorso. Io ti consiglio i seguenti: L1 Ray of clumsiness Ray of enfeeblement Unto Wall of smoke Ingrandire persone Sticky floor Benign transposition L2 Polvere luccicante Ray of stupidity Kelgore's grave mist Ray of weakness Scales weakening Escalating enfeeblement L3 Ray of dizziness Raggio di esaurimento Lentezza Velocità Heart of water Regroup L4 Enervation Dimension door Assay spell resistance Nebbia solida Un globo a scelta (consiglio acido oppure forza) L5 Teletrasporto Gelid blood Muro di forza Spiritwall Dimension shuffle L6 Disintegrazione Ho consigliato gli incantesimi evitando i buff personali, il mio consiglio è di scegliere una limitata quantità di incantesimi offensivi efficaci in un range molto ampio di situazioni (consiglio il ciclo dei vari raggi tra livello 1 e 4+kelgore's grave mist) da preparare e di puntare un po' sui buff personali (quindi armatura magica superiore, resistance e versioni superiori, alter self, dragonskin, immagine speculare, sfocatura e distorsione, invisibilità e superiore e via dicendo); in questo modo limiti i rischi di morte e sei quasi sempre utile in combattimento.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.