Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. MencaNico

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    970
    Messaggi
  2. Eru Iluvatar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.940
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.374
    Messaggi
  4. greymatter

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    1.260
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/03/2016 in Messaggi

  1. What really grinds my gears Domanda del post in poche parole: non ho mai giocato di ruolo, il mondo di D&D mi affascina, sapete consigliarmi un modo semplice per cominciare a giocare? Ecco, vorrei sapere cosa si fuma la gente. No davvero, questa mancanza di oggettività è di un'odiosità fuori dal mondo. Ho preso questo ma di gente del genere ne è pieno, basta fare un salto sul gruppo Dungeons&Dragons (ITALIA) di Facebook. Poi oh, magari sarò io. (Ora potete insultarmi c: )
  2. 2 punti
    Le tue obiezioni sono comprensibili e ragionevoli, ma come in altre occasioni in questo thread, mi sembrano dubbi che nascono dall'analizzare una situazione nella teoria senza considerare le cose nella pratica. Questo credo che nasca dalla tua buona volontà di cercare in modo razionale la soluzione più giusta ed equa per tutti, il che è lodevole, ma ti invito comunque a "rilassarti", e considerare la situazione *pratica* al tavolo di gioco. In particolare, non è che ci sono solo due possibili soluzioni (nerfo immediatamente vs gioco mezza campagna OP). Io ne parlerei con gli altri giocatori. Di solito quando c'è un problema di questo tipo, io termino la sessione qualche minuto prima e poi ne parliamo. Spieghi ai giocatori che ti è sembrato che ci sia stato un problema con una delle loro capacità, e spieghi le ragioni per cui ti è sembrato che abbia creato problemi. Vedi se anche gli altri giocatori hanno la tua stessa opinione, e se sì, cercate di elaborare una soluzione/house rule che accontenti tutti per quanto possibile. Se sono persone ragionevoli e mature non ci sono problemi. Voglio dire, io credo che nessun giocatore ragionevole voglia mantenere una capacità grossolanamente sbilanciata che banalizza qualunque incontro e qualunque ostacolo - a quel punto il gioco finisce. Capisco il timore di dover cambiare regola ogni sessione, ma personalmente credo sia un rischio abbastanza limitato - e in ogni caso si tratterebbe di una patch che riguarda un solo giocatore.
  3. Cerco di fare un po' di ordine: perdere invocazione non è così un problema, l'unico incantesimo di cui potresti sentire davvero la mancanza è muro di forza, quindi puoi tranquillamente farne a meno. La variante è ottima e ti dà versatilità, utilizzala. Quanto vuoi focalizzarti sul controincantesimo? Perché secondo me tra le varie sentirai più la mancanza di necromanzia ed ammaliamento (enervation e ray of stupidiy chiudono gli scontri da soli, specie con un po' di metamagia) che di invocazione. Fossi in te utilizzerei anche la variante mago di dominio (che tra l'altro ti fornirebbe ottimi incantesimi per un controincantatore) e mi terrei le scuole, vedrai che necromanzia si rivelerà molto spesso overperformante (non solo per via di enervation, i vari debuff tra il primo ed il quarto livello sono portentosi, mettici anche quel paio di perle di ammaliamento ed hai un pg davvero fastidioso, specie perché non sei costretto a preparare gli slot). Se hai altre domande chiedi pure. [MOD ON]Ragazzi, se non sappiamo di cosa parliamo evitiamo di rispondere cose a caso, è inutile sia per l'OP che per chiunque legga. Se non abbiamo risposte sensate da dare non è necessario scrivere qualcosa a tempo perso.[MOD OFF]
  4. Requisiti: 2 post al giorno in due momenti differenti della giornata (mattina, pomeriggio, sera). Fase 1: I pg si conoscono, dovrete fare background assieme in questo topic e stabilire: - come mai siete assieme; - dove è la vostra sede; - lo scopo ed i vostri nemici principali; - le motivazioni del vostro party a lungo termine; - il background personale e di gruppo. No campagna malvagia. Per l'allineamento testiamo questa regola variante (dubbi a riguardo postateli in quel thread): Nel frattempo sceglierò i partecipanti, in base a presenza e conoscenza, nel corso della discussione. Fase 2: Creazione personaggi di livello 5 con point buy 25. Inizio avventura. Manuali consentiti (la lista dei 35): http://paizo.com/pathfinderRPG
  5. BTW, druido -> forma selvatica -> "figo ma allora posso trasformarmi in un orso e lottare" -> regole della lotta -> ??? In ogni caso, puntavo di spendere 4-5 giorni a fare i 4 esercizi necessari per dare l'esame. Ho impiegato 5 giorni a fare il primo.
  6. La classe notoriamente più adatta ad un neofita.
  7. Il Chierico non utilizza l'intelligenza per nessuna delle sue capacità di classe, bensì lancia incantesimi basati sulla Saggezza. Se vai di Chierico scegli il dominio della Forza, avere subito Ingrandire Persone è importante per un Monaco.
  8. A 219: Forza, visto che è un attacco in mischia. Tuttavia se sei un monaco grazie a Martial Arts puoi usare la Destrezza sia al tpc che ai danni dei colpi senz'armi.
  9. Il testo di dispel magic fa sempre riferimento a dissolvere un incantesimo, non una parte di esso o uno dei suoi effetti. Poiché l'incantesimo attivo è uno solo, l'effetto di forma eterea svanisce su tutte le creature. For each creature within the area that is the subject of one or more spells, you make a dispel check against the spell with the highest caster level. If that check fails, you make dispel checks against progressively weaker spells until you dispel one spell (which discharges the dispel magic spell so far as that target is concerned) or until you fail all your checks. E' l'incantesimo a venire dissolto. Non il suo effetto su un particolare bersaglio. E' particolarmente evidente nel caso di evoca mostri usato per evocare più creature: If an object or creature that is the effect of an ongoing spell (such as a monster summoned by monster summoning) is in the area, you can make a dispel check to end the spell that conjured that object or creature
  10. La CD del TS per qualsiasi oggetto non dipende dal punteggio di caratteristica del creatore dell'oggetto (SRD): Per i bastoni si usa il punteggio di caratteristica di chi usa l'oggetto; per tutti gli altri oggetti si usa il punteggio minimo necessario per lanciare l'incantesimo.
  11. 1 punto
    Da qualche parte in un twitter Mearls diceva che si può usare animate dead sui resti di un non morto distrutto per ricrearlo con animate dead.
  12. 1 punto
    A basarti solo sulle semplici sensazioni rischi che t'inguai e che ti perdi dietro a una sfilza infinita di correzioni che possono diminuire il divertimento di tutti voi. Il mio consiglio è di evitare l'errore di houserulare una meccanica sulla base di un semplice sospetto o sensazione. E' facile rimanere ingannati da una sensazione e introdurre una HR senza valutare attentamente la situazione può provocare anche danni peggiori. Come tu stesso dici, se imponi ai giocatori troppi cambiamenti alla fine si stancheranno e si inervosiranno. Se correggere gli sbilanciamenti è giusto, meglio farlo sulla base di ragioni concrete e quando è strettamente necessario. Per questo, piuttosto ti consiglio di non correggere subito, ma testare la regola in gioco nel tempo. Contemporaneamente, seguendo il consiglio di Greymatter, metti subito chiaro ai tuoi giocatori che, nel caso una regola risulti sbilanciata, questa potrebbe venire sostituita da una correzione in un qualunque momento. Ma non correggere se non è strettamente necessario. Correggi solamente se la regola sta creando un reale problema al funzionamento del gioco. Altrimenti, il mio consiglio è di prestare maggiore attenzione al divertimento del gruppo. Non è importante che le cose siano perfettamente bilanciate, quanto che il gioco funzioni in modo abbastanza decente per consentire a voi di divertirvi. E' sempre meglio intervenire solo quando una regola compromette sul serio il divertimento. Almeno, questa è la mia opinione.
  13. Chiunque consideri D&D 3.5 "molto semplice" e "adatto a chi si avvicina ai gdr per la prima volta" ha una percezione di "semplice" completamente sballata e distaccata dal mondo reale. "Benvenuto! Adesso ti spiego come creare il personaggio!" DUE ORE DOPO "Adesso che hai assegnato i punti abilità uno per uno a queste 40 diverse abilità, passiamo a scegliere i talenti! Tranquillo, è quasi fatto! ...Come? Vuoi sapere a cosa serve Riflessi in combattimento? Allora, lascia che ti spieghi come funzionano gli attacchi di opportunità..."
  14. 1 punto
    Prova a farli scontrare col tuo party e vedete, no? Io non penso che si faranno infinocchiare!
  15. 1 punto
    Se sei così preoccupato di trovare un bilanciamento preciso prova a far affrontare al gruppo col necromante e gli scheletri varie sfide in terreni diversi con le varie possibili intrepretazione di quanto può essere restrittivo un ordine e vedi come se la cavano. Quando troverai l'equilibrio che ti soddisfa potrai usare quello come riferimento. Inoltre per me sottovaluti gli svantaggi non di combattimento dati dall'avere l'orda di non morti, dal costo delle armi, alla poco simpatica figura che ci fa il necromante, dai villici terrorizzati agli ordini religiosi incavolati. A volte un PG è superiore in combattimento, ma la paga out-of-combat
  16. Seji si voltò verso Geralt cercando di rispondere, ma ancora una volta dalla sua bocca non uscirono altro che suoni inarticolati. La luce sembra affievolirsi nei suoi occhi ma il tocco di Cadfael sembrò avere un piccolo effetto invigorente. Il paladino rabbrividì quando la sua mano venne a contatto con la pelle dello speziale. Sentiva chiaramente una forza oscura e spietata che si annidava dentro il corpo dell'uomo e che stava risucchiando voracemente tutta la sua forza vitale e, probabilmente, anche la sua anima. Gocce di sudore apparvero sulla fronte del paladino, mentre sentiva la grazia di Tyr scorrere attraverso il suo corpo per cercare di tenere in vita il traditore di Waterdeep. Un dolore sordo iniziò a percorrere il braccio di Cadfael, l'oscurità dentro Seji si stava ribellando al potere divino che impediva di strappare la preda l mondo terreno. La visione di una landa desolata apparve davanti ai suoi occhi: una serie di picchi scuri di nuda roccia, illuminati in maniera sinistra da quello che sembrava un cielo fatto di luce violacea con riverberi gialli. Una creatura enorme, con il ventre gonfio e grandi ali da pipistrello era seduta su un grande trono di pietra e, in qualche modo, lo stava fissando con odio digrignando le sua zanne letali. Cadfael sentiva le ondate di odio e terrore che emanavano quella figura, un odio e un terrore tali da attraversare i piani di esistenza. La fede in Torm era però incrollabile e il paladino rimase fermo come una montagna durante una tempesta di neve. La creatura infuriata spalancò le fauci, in un silenzioso grido di frustrazione. Il dolore al braccio aumentò al punto che Cadfael dovette cedere e mollare la presa. Lo sforzo non era stato vano. In un ultimo momento di lucidità, Seji aveva intinto il dito nella massa insanguinata che aveva rigurgitato e con le ultime forza rimaste aveva scritto qualcosa sul tavolo. Skuld 12 Alia Questo fu l'ultimo atto dell'uomo che aveva rischiato di portare alla distruzione la città che tanto amava. Rimase così, immobile, con il dito appoggiato sul tavolo, un sorriso beato sul visto e gli occhi persi nel vuoto. Geralt Cadfael Tutti
  17. Se non considerate i Dadi Vita razziali e il Modificatore di Livello, la cosa più """""pp""""" che puoi fare è prendere la creatura con il maggior numero di Dadi Vita e il Modificatore di Livello più alto. Visto che gli altri giocatori, comunque, hanno tutti personaggi che, a meno di costruzioni particolarissime, potranno solo attaccare in mischia, puoi anche giocare un coboldo e con una qualsiasi classe da incantatore riuscirai tranquillamente a dire la tua: scegli la razza che ti sembra più figa e pace. Per quando riguarda la classe, visto che mancano completamente incantatori, potresti giocare un Mago/Chierico/Teurgo Mistico, oppure, se il master ti lascia imparare qualsiasi incantesimo arcano dalle pergamene, l'Archivista.
  18. Faccio la voce fuori dal coro: se vuoi un monaco che faccia uso di attacco rapido ce l'hai già, quindi puoi puntare ad azioni più varie, ma soprattutto facili. Una build come quella sopra citata è molto complessa. Io ti direi di usare il pugno psionico e farlo tutto. Usa la psionica, non è complesso da prendere e usare e la parte forte sono i poteri. Per i prossimi talenti, anche se molto lontani, sul Player's Handbook II (mai tradotto in italiano) ce ne sono alcuni che ti permettono di effettuare più attacchi quando usi Attacco Rapido (che sembra piacerti molto): nello specifico sono Bounding Assault e Rapid Blitz.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.