Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Utpol

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    1.825
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    6.237
    Messaggi
  4. Dracomilan

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.997
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/12/2015 in Messaggi

  1. Grazie mille per la tua rapida risposta. non è vero, la tua risposta mi ha chiarito i dubbi, e mi ha confermato una cosa... In questa edizione la scelta migliore è quella dettata dal cuore... Alla fine sono io che devo giocarci x ore con il personaggio... E per tanto è meglio se lo costruisco in modo da premiare il divertimento anziché alla ricerca esasperata della miglior performance! sceglierò decisamente il battle master, vista la maggior versatilità del personaggio anziché puntare tutto su un dannato 19.... Anche perché con la frequenza di gioco che abbiamo difficilmente andremo oltre all'8 o 9 livello.. Grazie ancora engra
  2. Conta che la guardia è basata su Uncanny Dodge, che non ha limitazioni. Il doverla attivare come azione bonus è già una restrizione in più, che serve a compensare il fatto che viene acquisita prima, che è per una classe che subirà probabilmente più colpi dell'evasivo Ladro e, soprattutto, per prudenza, perché meglio sbagliare in basso che in alto. In riferimento alla firma, comunque, la quantità di hate che ho raccolto in questo raduno mi fa venire i capelli bianchi.
  3. Ma sì durante Ritorno al Tempio ecc. qualcuno è morto, solo che si resuscitava che era una bellezza... In realtà siamo partiti dal 4^ (come LEP) se non erro, visto che eravamo un gruppo di drow alle prime armi... e questo ci ha aiutato perchè ogni volta che c'era un demone imprigionato che chiedeva il nostro aiuto noi lo uccidevamo prima che potesse tradirci lui! La trama è stata molto semplificata da questo approccio...
  4. Siiiii e ora tu arrenditi! dico al Veterano ancora in piedi puntandogli contro la spada con la coda dell'occhio però curo i movimenti degli altri veterani e mi rivolgo a loro e voi? siete dalla sua parte?
  5. Con la forza datagli dal ringhio bestiale di 'Zmanga nella testa, Shpok cala il manico dell'ascia del Re dei Re sulla nuca di Ragnok. Il colpo è così flrte da far saltare l'elmo dalla testa del dworek, che finalmente si accascia al suolo con un rivolo di sangue che gli cola dalle orecchie e la bava alla bocca. Le sue ultime parole sono piene di epico significato: [Uh!.....ggggggh!] Tattica
  6. Dannazione!!!! Quanto odio i mastah che tirano dannatamente alto!
  7. MMD applica appunti gli effetti della metamagia senza che l'incantesimo aumenti di livello, ma se non aumenta di livello non conta come se fosse di 4° e quindi non è certo sufficiente per rispettare i prerequisiti di una classe (e se per questo non ottiene neanche le CD aumentate e altri effetti legati al livello di incantesimo). Per quanto riguarda la magia del circolo viene chiaramente specificato che essa permette al maestro di superare i propri limiti di livello di incantesimo con alcuni talenti di metamagia tra cui incantesimi intensificati, ma è una specifica chiara e legata solo al quel contesto, non si traspone automaticamente ad altri effetti che ti permettono di scontare i costi della metamagia. Poi personalmente da DM fosse anche fattibile RAW lo vieterei RAI, ma quello è un altro discorso. EDIT: Ad ogni modo evochiamo @social.distortion che sulla MMD ne sa sicuramente più di me.
  8. Per un Druido le caratteristiche "basse" non sono un problema, perché avresti bisogno solo di Saggezza e Costituzione. Potresti assegnare così i punteggi: 9/12/16/8/18/12. Scegliendo un bisonte come compagno animale e prendendo il talento Legame Naturale (Perfetto Avventuriero), ti ritrovi con una creatura con circa 50 punti ferita che può prendere qualche colpo prima di andare giù. Se il gruppo ha bisogno di danni e non di un ammasso di punti ferita, il dinosauro laceracarne (Manuale dei Mostri 3) fa al caso tuo. In sostanza, non sostituirai completamente un Barbaro, ma il compagno animale ti permette di aggiungere al gruppo qualcosa di simile, a seconda della necessità. Inoltre, puoi sopperire alla mancanza di "forza bruta" in combattimento con gli incantesimi (Wall of Smoke, Rot of Ages, Blinding Spittle, Bite of the Wererat, Kelpstrand e Mass Snake's Swiftness) e le evocazioni (che puoi potenziare con i talenti Aumentare Evocazione del Manuale del Giocatore e Adepto Cinereo di Ambientazione di Eberron). Dai un'occhiata alla guida agli incantesimi da Druido. La variante del Planar Druid non è niente di speciale. Forse ti riferisci al Pastore Planare (Fedi di Eberron), ma si tratta di una Classe di Prestigio e non puoi entrarci prima del 6° livello.
  9. 18 Saggezza e 16 Costituzione e hai tutto ciò di cui ha bisogno...consiglio umano, visto che il Druido ha a disposizione pochissimi talenti e un sacco di versatilità... Il 12 lo lasci a Int, che tanto ha già 4 pa di base che non son pochi (E se lo fai umano ne avrai 6 per livello) e For e Dex non ti servono visto che dal sesto livello ti trasformi e prendi For e Dex dell'animale scelto
  10. Suvvia, lo sai che il mio è odio affettuoso. Comunque mi sembrano tutte variazioni sul tema legittime, e anche io sono d'accordo per lo sbagliare in basso solo ho poca esperienza di 5e.
  11. In teoria non essendo una perla, ma una creazione magica e non permanente dall'aspetto di una perla per me non dovrebbe poter essere usato come componente materiale, tanto più che è la perla a valere l 100 mo, non certo una minor conjuration a forma di perla. Mi pare la questione dei cantrip e dei livelli fosse stata chiesta in un Sage Advice qualche mese e fa che la risposta fosse stata che si basano sul livello del personaggio, ma non ho tempo di andare a spulciarli quindi attendo conferme.
  12. Ciao, io ho giocato molto in avventure con un giocatore solo, e spesso il problema era che per forza di cose al PG mancavano competenze che sarebbero necessarie in qualsiasi avventura che non fosse creata ad hoc per le sue capacità. Invece che aggiungere PNG (che devono essere gestiti dal DM, con conseguente perdita di tempo, potenziale furto della scena e railroading) ti suggerisco di fornire ai PG degli oggetti magici che si attivano autonomamente e potrebbero svolgere delle funzioni che a loro mancano (lanciare cure, lanciare pergamene per altre classi, rianimare PG svenuti, fornire abilità, ecc.). In questo modo non si sente la mancanza di competenze, l'avventura non sembra fatta apposta per loro e l'azione si mantiene veloce.
  13. Con quei tiri ti esce un signor Barbarozzo poi multiclassi con Guerriero e magari punti al Berserker furioso...ti va più che bene anche umano, così hai quel bel talento in più Altrimenti anche il classico Mezzorco va più che bene...
  14. Secondo me, la sottoclasse ha solo problemi principali: aggiunge risorse (usi di Guardia del passo sbagliato e reazioni extra) al monaco, che deve già tenere traccia di molte cose, e non concede modi per utilizzare punti ki. Entrambi i problemi sono in realtà un problema unico. Quello che farei io è: Guardia del passo sbagliato: a partire dal 3° livello, il monaco può usare un'azione bonus per entrare in questa guardia, che funziona come Uncanny Dodge del ladro, eccetto per il fatto che dura un solo minuto. Inoltre, può usare le armi improvvisate come se fossero colpi senz'armi, ma aggiungendo eventuali proprietà (ad esempio, una scala a pioli potrebbe avere portata) Ci si appoggia a una capacità già esistente (abbiamo una migliore garanzia che sia bilanciata) e si usa una risorsa incorporata nel gioco e già tassata dal monaco (dunque la capacità costa effettivamente qualcosa). Aggiungiamo una capacità praticamente di flavour che ha senso solo se caratterizza il monaco per tutta la progressione Danza del diavolo ubriaco: a partire dal 6° livello, quando riduce il danno di un attacco grazie a Guardia del passo sbagliato, il monaco può spendere 1 punto ki per effettuare immediatamente un attacco disarmato o con un'arma improvvisata contro un nemico entro 5 piedi da lui. Può usare questa capacità solo una volta per reazione Si rimuove una meccanica, si sfrutta il ki e si enfatizza il ruolo portante della Guardia. Spostata al 6° livello perché è molto caratterizzante ed è meglio concederla il prima possibile Forza dello spirito: a partire dall'11° livello, mentre è nella Guardia del passo sbagliato, il monaco può usare un'azione bonus per rilanciare un tiro salvezza contro un effetto che lo influenza. Il monaco può spendere un punto ki per usare questa capacità anche come parte della reazione di Guardia del passo sbagliato. Una volta usata questa capacità, il monaco deve effettuare un riposo lungo o breve prima di poterla usare di nuovo Inseriamo un modo di usare il ki e leghiamo la capacità alla Guardia del passo sbagliato, che dovrebbe essere la spina dorsale della nostra sottoclasse. La spostiamo all'11° livello perché non caratterizza quanto Danza del diavolo ubriaco, e non per ragioni di bilanciamento Odio della salamandra: a partire dal 16° livello, il monaco può usare un'azione e spendere 2 punti ki per ingerire una dose di alcol e lanciare mani brucianti. Il livello dell'incantesimo aumenta di uno per ogni punto ki aggiuntivo che il monaco spende al momento del lancio (fino a un massimo di tre livelli). Inoltre, il livello dell'incantesimo aumenta di uno se il monaco lo lancia mentre si trova nella Guardia del passo sbagliato, e di un altro livello se decide di terminare la Guardia mentre lancia l'incantesimo. La CD del Tiro Salvezza è pari a 8 + Sag + Competenza Leghiamo la capacità alla Guardia del passo sbagliato senza inserire una risorsa aggiuntiva Ho provato a rimanere quanto più possibile aderente al monaco base e alla tua proposta, eliminando l'introduzione di nuove risorse e legando tutte le capacità sia al ki che alla guardia.
  15. Meglio noto come "Toki", ecco a voi il monaco che al picchiare i malvagi preferisce curare gli afflitti... ma sa comunque tirare sganassoni ai malvagi! Ecco a voi il monaco della Via della Misericordia.
  16. 1) Corretto, RAW è così (a meno che la capacità sostitutiva per l'ira non dica che viene considerata come l'ira ai fini di talenti o prerequisiti). 2) Che io sappia no, per me non ci avevano neanche pensato che qualcuno potesse sfruttarlo in quel modo. Ovviamente il RAI penso sia comunque chiaro in questo caso.
  17. Lannet Anche io sono pronto dico stringendomi il bicipite contratto Come prima cosa andiamo a salvare questo vostro sacerdote, dobbiamo essere in molti per liberare la città!
  18. 3.5 non mi pare sia morto nessuno... anche se ogni sessione di gioco iniziava con la parola "Iniziativa!!!!!"
  19. ma che bella avventura... (sarcasmo) non ricordo come eravamo messi allora coi dadi ma so per certo che ora, al tavolo o via forum i 20 si sprecano da parte tua... quando invece siamo noi giocatori a farlo, e la cosa succede più o meno una volta all'anno, andiamo avanti a menarla per mesi ricordando le nostre fortunate gesta come fossimo dei bardi... (o forse sono le birre a farlo...) vabbè è meglio che vado a letto...
  20. si, da giocatore, forse... il fatto però è che tu il giocatore non lo hai mai fatto...
  21. Il Potere del Critico del Master.... Da giocatore credo di aver fatto intere campagne senza un 20...
  22. No affatto! Sono molto semplici ed immediate, oltretutto il fatto che siano per PG di lvl basso semplifica ulteriormente le cose in termini di adattamento e gestione Have fun!
  23. Appunti sparsi: la via mi sembra carina come concept, ma realizzata in maniera un po' scarna. Mi sembra deboluccia in realtà, se confrontata alle altre. Confrontala con la Way of the open Hand e vedrai che è molto meno utile. Io procederei così: Darei più benefici sparsi alla Guardia del Passo Sbagliato, magari spendendo punti ki una volta esauriti quelli gratuiti e togliendo la scomoda regola della doppia reazione che non ha precedenti e quindi è un po' scomoda. Forza dello Spirito mi pare vada bene per il 6° livello, alla fine gli usi sono davvero molto limitati. Nella Danza del Diavolo Ubriaco non specificherei che si debba essere mancati a causa della guardia, semmai mentre si è in essa. Il costo in punti ki è comunque non indifferente. Odio della Salamandra a che livello viene presa? Toglierei la specifica "uno o più" a meno che tu non intenda che per ogni uso speso aumenta di tre livelli.
  24. Io sono disponibile a giocare a Maghi Il Risveglio!
  25. Se non ti crea sbattimento riadattare (queste che ti propongo sono 3.5), queste 3 avventure le ho giocate in 3+1 e sono andate piuttosto bene, erano più 2-shot che 1-shot però, avviso... Imho per le 1-shot la cosa migliore è che sia tu a crearle http://www.kraken.it/dungeons_and_dragons_3e_avventure.html
  26. Se l'arma ha tra le sue varie capacità quella di lanciare (e sottolineo lanciare) un incantesimo allora esso sarà soggetto ad una eventuale RI, ma di base i potenziamenti per le armi (che siano i soliti +X o qualsiasi altro incantamento) non sono influenzati.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.