Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. LuigiTheWall

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    472
    Messaggi
  2. LordWulfgar

    Utenti
    1
    Punti
    19
    Messaggi
  3. Tremotino98

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    81
    Messaggi
  4. Mad Master

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.281
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/08/2014 in tutte le aree

  1. Diventa x3, come al solito, secondo le regole della moltiplicazione nella 3.x...
  2. se ti può essere d'aiuto sul fiendish codex 1 ci sono le statistiche di Graz'zt (occhio, non l'aspetto, ma il vero e proprio Principe Oscuro)
  3. che è esattamente quello che ho detto io. O almeno quello che volevo dire. Ottimizzare è "rendere ottimo", quindi se ti interessa l'interpretazione ottimizzi anche quello. Power play è "giocare potente", quindi è più facile che l'interpretazione vada a farsi friggere. Non vuol dire perforza. Tra i miei giocatori si annovera uno stregone piromane. Era un concept bellissimo. Lo ha ottimizzato spulciando tra tutti i manuali per renderlo più prestante possibile con incantesimi legati sempre al concetto di "fiamma/fuoco/brucia", ma non era power play, neanche un po', a parte perché non è la combinazione più power possibile, ma proprio perché interpretandolo come "piromane" spesso il suo potere causava più danni accidentali che danni ai nemici, e soprattutto perché era perfettamente livellato con il gruppo. Comunque considero una leggera differenza dicendo "uber power" ad un pg che "involontariamente" risulta sopra il livello del gruppo e/o della campagna, e "power player" a qualcuno che lo fa apposta. Ma sono fisime mie, lo so.
  4. Ciao a tutti! Spiego un attimo la situazione: sono un DM abituale, più o meno in qualsiasi cosa si lanci un dado. L'unica ragione della mia vita per cui ho acquistato e aperto i manuali di 3.5 è stata (e sarà) Eberron. Non mi piace l'adattamento a Pathfinder (per Eberron intendo, distrugge ogni proposito di low-profile) e non mi piace giocarlo in quarta (la mia edizione preferita, finora). I manuali di Eberron 3.5 restano delle letture meravigliose e molti aspetti del sistema funzionano solo in ambiente 3.5 puro. Diciamo dunque che pur non essendo la mia edizione preferita, la trovo adatta così com'è per giocare alla mia ambientazione preferita. Detto questo, devo riaprire la vecchia campagna: visto e considerato quanto premesso e contando che la 3.5 è sostanzialmente l'unica edizione in cui non mi sono mai spinto oltre i 3 manuali base, che manuali consigliate per (attenti alle specifiche, non consigliatemi manuali a caso ): - avere qualche regola opzionale per abbellire il gioco senza renderlo OP; - avere qualche variante di classe interessante. Mi interessano più le "varianti" e le regole opzionali per i GIOCATORI che per me, io mi arrangio. Grazie a tutti in anticipo, spero di essere stato chiaro. Se serve qualche dettaglio in più per aiutarvi nel suggerimento, chiedete pure. M. P.S. Aggiungo: se qualcuno di voi lo sa, vale la pena acquistare le reprint di 3.5?
  5. se ti può essere d'aiuto sul Tome of Battle c'è il talento Superior Unarmed Strike, che da al PG una progressione dei danni del colpo senz'armi simile a quella del monaco
  6. Non ti offendere ma sembra che giocherete una D&D clown edition, tra razze che non hanno motivo di esistere prese da un sito idiotico e rigirate pure come meglio credete (da sempre buono a caotico malvagio ma WTF?) e razze esistenti (Aasimar) modificate per "essere tank"... ma che vuol dire poi?? A sto punto altro che mind flayer, giocatevi 5 tarrasque!
  7. io conosco solo la protesi a coltello presente sul pugno e la spada pag 73 [ma no ho modo di controllare non avendo sottomano il manuale] Domanda: esiste un thread con la lista dei materiali specifici per la creazione di armi/armature?[tipo adamantio per intenderci] Grazie
  8. 1 punto
    Probabilmente la miglior razza base per un Ubercharger di stampo classico è il mezz'orco, in quanto ha accesso a Headlong Rush, che consente di raddoppiare i danni in carica. Anche l'equipaggiamento è molto importante, tutti gli Ubercharger degni di questo nome dovrebbero portarsi dietro un'arma Valorosa per raddoppiare -di nuovo- il danno in carica, arrivando a 3x con il Mezz'orco. Un altro motivo per cui il Mezz'orco fa ottimi barbari a mio avviso è la possibilità di prendere due ire diverse combinando livelli da Barbaro con quelli da Mezz'orco Esemplare. Col Barbaro si può prendere la variante "frenesia turbinante" di arcani rivelati per guadagnare un attacco extra, che a differenza di quello del Berserker Furioso, è cumulabile con Velocità, e con altri attacchi extra. Il Mezz'orco Esemplare invece fornisce l'Ira normale, e da regole non c'è niente che impedisca di attivarle insieme. Questo include anche la Furia del Berserker, per un bonus totale di +18 alla Forza attivando tutto insieme Un altro aspetto da non sottovalutare sono gli attacchi multipli. Oltre alla già menzionata Frenesia Turbinante, esiste la Raffica Esotica del Maestro delle Armi Esotiche del Perfetto Combattente, se si usa un'arma esotica, e il talento Slashing Flurry sul Manuale del Giocatore II se si prendono abbastanza livelli da Guerriero. Infine, poco conosciuto ma performante per un ubercharger, il talento Spinning Halberd fornisce un attacco extra durante un completo. Questo talento si può utilizzare su un'arma che non sia un'alabarda, volendo, grazie al potenziamento Aptitude al costo di +1 presente sul Tome of Battle. Un altro modo per incrementare gli attacchi è quello di combattere con 2 armi. Normalmente questo comporterebbe una perdita di performance nell'uso di Attacco Poderoso, il segreto è usare la cdp del Revenant Blade, la quale ha la capacità di utilizzare una scimitarra doppia come se entrambe le estremità fossero armi a 2 mani. Significa quindi fare tutti i danni di un normale berserker furioso, con però 3 attacchi in più. Se si riesce ad accedere alle manovre Tiger Claw, in particolare Raging Mongoose, si possono ottenere fino a 4 ulteriori attacchi extra, 2 per ciascuna estremità. Allontanandoci un po' dalla concezione cloassica di Ubercharger, un altro sistema utilizzato per impennare il conteggio dei danni è quello di moltiplicare non gli attacchi ma le cariche stesse. Alcune interpretazioni del talento Battle Jump suggeriscono che sia possibile effettuare cariche multiple, purché vi sia la possibilità di saltare, attivando così il talento. I trucchi per saltare tante volte includono la manovra Sudden Leap, il talento Heroic Surge, Travel Devotion, o addirittura i teletrasporti Shadow Hand, per lasciarsi cadere sopra l'avversario. Una nota build con livelli da Ruby Knight Vindicator [una cdp capace di generare azioni swift extra] con questa manovra faceva 23 attacchi completi in un turno. Un altro modo facile per moltiplicare gli attacchi è quello di avere più braccia. Il più popolare è sicuramente il Thri-Keen, ma se non sei entusiasta all'idea di somigliare a un insetto probabilmente troverai di tuo gradimento l'archetipo Obah Blessed: applicabile a qualsiasi creatura vivente, aggiunge 2 o 4 braccia capaci di brandire altre armi. Non voglio neanche iniziare a contare il numero di attacchi che farebbe un Elfo Obah-Blessed con 3 scimitarre valenar e Battle Jump. Onestamente non so se si possa fare molto più di così.
  9. 1 punto
    Ti aiuto volentieri . Umano, barbaro (spirit lion totem) 5/guerriero 2 (variante dungeoncrasher di Dungeonscape)/ beserker furioso 10/ 3 livelli di cdp che ti piace a BAB pieno. Vedo che lo vuoi con due difetti, quindi i talenti potrebbero essere: 1) Attacco Poderoso, Incalzare (da umano), Destructive Rage (CW), Intimiditing Rage (perfetto combattente) [entrambi da difetto] 3) Improved Bull Rush 6) Leap Attack, Shock Trooper (da guerriero) 9) Extra Rage 12) Pushback (Manuale delle miniature, un po' sottovalutato come talento ma IMHO ottimo per godersi il dungeoncrasher) 15) Spezzare Migliorato 18) Combat Brute Si può fare ancora meglio se il DM ti concede di prendere più varianti della stessa classe (sto pensando al wolf totem per il barbaro, che regala Sbilanciare Migliorato al secondo livello) e se hai accesso a razze diverse (il goliath, per esempio, permetterebbe Knockback e Rampaging Bull Rush che sono talenti davvero ottimi), ma già così dovrebbe fare la sua bella figura (l'ho fatta un po' di corsa, spero di non aver fatto errori grossolani nei prerequisiti; avvisatemi se è successo ).
  10. Alcune varianti dello scacciare non morti (scacciare insetti ecc.) dicono esplicitamente che conta come scacciare non morti al fine dei prerequisiti. Se non c'è scritto allora non funziona. Per le nightstick, dovrebbero dare solo un boost solo allo scacciare non morti (e non è applicabile alle sue varianti) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  11. 1- Il danno extra di Craven è pari al livello del personaggio indipendentemente dalla classe 2- Funziona solo con l'attacco furtivo. Non funziona con la Schermaglia.
  12. GUIDA ALLO STREGONE Perchè studi piccolo mago?Non sai fare nulla senza quel libro? Indice: Manuali Utilizzati: Spoiler: BoeD - Libro delle imprese eroiche BoVD - Libro delle Fosche Tenebre CA - Perfetto Arcanista CAdv - Perfetto Avventuriero CC - Complete Champion CD - Perfetto Sacerdote City - Cityscape CM - Complete Mage CP - Complete Psionic CS - Complete Scoundrel CoR - Champions of Ruin CoV - Champions of Valor CW - Perfetto Combattente CS - Complete Scoundrel DotU - Drow of the Underdark DM - Dragon Magic DMC - Dragon Magazine Compendium DMG - Manuale del Dungeon Master DMG2 - Dungeon Master's Guide 2 Dr - Draconomicon Drag - Dragonmarked Du - Dungeonscape ECS - Eberron ambientazione EE - Elder Evils EoE - Exemplars of Evil FCI - Fiendish Codex I FCII - Fiendish Codex II FN - Five nations FF - Abissi e Inferi FoE - Faiths of Eberron FRCS - Forgotten Realms ambientazione Fro - Frostburn HoB - Heroes of Battle HoH - Heroes of Horror LM - Liber Mortis LoM - Lord of Madness LEoF - Lost Empieres of Faerun MH - Miniatures Handbook MM - Manuale dei mostri MM3 - Monster Manual III MM4 - Monster Manual IV MM5 - Monster Manual V MoE - Magic of Eberron MoI - Magic of Incarnum PGtF - Giuda del giocatore a Faerun PH - Manuale del giocatore PH2 - Player Handbook 2 PlH - Planar Handbook RoD - Races of Destiny RoE - Races of Eberron RoF - Races of Faerun RoS - Razze di Pietra RotD - Races of the dragon RotW - Races of the Wild San - Sandstorm SC - Spell Compendium SK - Serpent Kingdom SoS - Secrets of Sarlona SoX - Secrets of Xen'drik SS - Shining South Sto - Stormwrack ToM - Tome of Magic UA - Arcani Rivelati UE - Irraggiungibile est Und - Uderdark WE - Web Enhancement XPH - Manuale completo delle arti Psioniche WL -Weapon of Legacy Sigle Utilizzate: Spoiler: AdO = Attacchi/o d'opportunità BaB = Bonus di attacco base CA = Classe Armatura CAR = Carisma CD = Classe difficoltà CdP = Classi di Prestigio COS = Costituzione DD = Damage Dealer DES = Destrezza DM = Dungeon Master FOR = Forza GS = grado sfida INT = Intelligenza LI = Livello di incantatore MAD = Dipendenza da più caratteristiche MdL = Modificatore di Livello PA = Punti Abilità PE = Punti Esperienza PF = Punti Ferita RAW = Rule as Written, interpretazione letterale della regola RAI = Rule as Intended, interpretazione di una regola non chiara RI = Resistenza agli incantesimi RD = Riduzione del Danno SAD = Dipendenza da una singola caratteristica SAG = Saggezza TS = Tiro salvezza Terminologia Cromatica: Spoiler: Rosso:Lascialo andare.. Nero: devi crescere giovane skywalker Blu:Ci siamo quasi Celeste:La magia scorre potente in te giovane skywalker?!O era altro
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.