Vai al contenuto

Benvenuto in Dragons’ Lair
La più grande e attiva community italiana sui giochi di ruolo.
Accedi o registrati per avere accesso a tutte le funzionalità del sito.
Sarai così in grado di discutere con gli altri utenti della community.

  • E' stato pubblicato VI-VIII-X KUP RPG

    aia_il_ritorno
    • 367 visualizzazioni
    • Oggi uno dei nostri utenti vi presenta la sua fatica: VI-VIII-X KUP RPG, un GdR indipendente recentemente pubblicato che vuole offrire un nuovo modello di gioco di ruolo. 

    Un saluto a tutti, vi scrivo per dirvi che sono finalmente riuscito nel mio intento di pubblicare un GDR costruito su alcuni principi fondamentali e valori della vita reale, non di mero aspetto ludico. Ho creato questo manuale con un obiettivo: capire se sia possibile trovare al giorno d'oggi giocatori di ruolo che, aldilà del divertimento legato all'interpretazione ed alla fantasia, possano valorizzare alcuni aspetti veramente importanti, spesso dimenticati sia nei GdR che nella società.

    Ho quindi creato VI·VIII·X KUP RPG: il nome del gioco per essere precisi è VI·VIII·X (cioè 6, 8, 10 in numeri romani) a cui ho 'appiccicato' un acronimo che permette di contraddistinguere un modello di gioco rivolto a chi cerca nei GDR l'incognita, la sfida, la scoperta. KUP sta per 'Keep Uneducated Paradigm', ovvero un modello di gioco in cui i giocatori non sanno tutto, né dei propri personaggi, né del mondo di gioco.

    Voglio evitare scene in cui un giocatore rompe l'immersione citando una meccanica a memoria (le statistiche di un mostro, ad esempio): non critico chi si diverte giocando in questo modo, ma voglio offrire un modello per chi cerca un'esperienza differente. Quella che leggerete ora è la mia proposta per un gioco di questo genere! Il mio GdR non è basato sull'ottimizzazione meccanica: penso che ciò che renda divertente un GdR sia avere un mondo ignoto da scoprire, focalizzandosi prima sulla storia che sulla combinazione delle meccaniche. 

    large.Manuale.jpg.000821c8f2269b75e19bdea7e4afbdf6.jpg.6808cb066d5989df5357978012798205.jpg

    Dopo questa lunga introduzione, passo a rispondere a quello che certamente vi starete chiedendo: cosa rende il mio GdR unico? Cosa c'è quindi di diverso tra un GDR tipo D&D e VI·VIII·X ? Le basi del mio sistema sono molto simili a quelle del d20 system: sono presenti i tiri per colpire, il danno subito e i punteggi di caratteristica, così come altre regole alla base del sistema. E, sebbene non troverete punti ferita o tiri salvezza, la conoscenza di D&D vi aiuterà a capire e giocare a VI·VIII·X

    I manuali di KUP sono stati resi disponibli al pubblico qualche giorno fa. Le regole base sono disponibili in tutti i formati (PDF, copertina rigida e copertina morbida) al prezzo di costo con un mark-up di 1 euro (per poter finanziare l'invio di copie omaggio). Trovate i link nella pagina prodotti del sito ufficiale di VI·VIII·X. Vi annuncio inoltre che ho realizzato una versione delle regole con variant cover, limitata a 50 pezzi, per celebrare il cinquantenario della nascita di D&D. Infine, le regole sono disponibili gratuitamente su questa pagina, per chiunque non si possa permettere l'acquisto (o non voglia fare un acquisto online). 

    E' stato anche pubblicato un quickstart (in tutti i formati, con il cartaceo a colori) con la collaborazione di una mia amica artista, che mi ha realizzato alcune immagini per l'avventura introduttiva. Questo manuale ha 50 pagine A5 e contiene sia le basi per giocare che una one-shot di un paio d'ore. Il manuale è in inglese, ma, su richiesta di diversi utenti, ho prodotto gli allegati in italiano in modo che l'avventura possa essere giocata anche da chi non mastica l'inglese. Il link è sempre disponibile sulla pagina prodotti di VI·VIII·X. E il progetto non si ferma qui: a breve pubblicherò i supplementi per creare animali e PNG, poi almeno tre avventure, a seguire l'ambientazione e le regole addizionali. E chissà cosa ci riserverà il futuro!

    large.Manualiescatola2.jpg.dc12de4ef5582fa4259eca82ef4f0b33.jpg

    Concludo invitandovi a vedere di cosa si tratta: questo invito non è volto a spingervi all'acquisto di qualcosa che non vi convinca! Il mio obiettivo è suscitare interesse verso questo progetto e questo nuovo sistema: iscrivetevi alla pagina di VI·VIII·X per seguire come procede il progetto e discutete del design e delle regole. Non sia mai che con il tempo riesca a trovare il modo per comunicarvi meglio questo progetto!

    Ovviamente un enorme grazie alla community e agli admin di Dragonslair per aver creduto nel mio progetto ed aver avviato una collaborazione con me: troverete una sorpresa che vi farà certamente piacere nelle ultime pagine dei manuali. 

    Non mi resta che augurarmi di rivedervi tra gli iscritti alla mia pagina. A presto!

    large.Copertina.jpg.6ed37ebfe8928e78c60f4fd820915f42.jpg.bc18d30eb5f6d5918079fafb3c9908f6.jpg


    Link alla pagina dei prodotti: https://viviiix.substack.com/p/products
    Link alla pagina substack dell'autore: https://viviiix.substack.com/

    Tipo News: Uscita

    Feedback utente

    Commento consigliato

     

    9 ore fa, MattoMatteo ha scritto:

    Congratulazioni!
    Probabilmente non ci giocherò mai (ma mai dire mai), ma sono felice di vedere un'utente di questo forum che "sfonda" nel mondo dei gdr. :thumbsup-old:

    Grazie, ma sfondare vuol dire fare ben altro! Non so perché VI·VIII·X  ti sia precluso... l'unico suggerimento è, senza spendere 1 cent, di leggere le regole che jo pubblicato online! Non sia mai che ti possa interessare... ci sono meccaniche come la magia arcana che permettono di dar sfogo alla fantasia del giocatore ad esempio... insomma, mi piacerebbe che lo considerassi (almeno come lettura).

    Grazie mille e ciaooo

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    15 ore fa, aia_il_ritorno ha scritto:

    Grazie, ma sfondare vuol dire fare ben altro! Non so perché VI·VIII·X  ti sia precluso... l'unico suggerimento è, senza spendere 1 cent, di leggere le regole che jo pubblicato online! Non sia mai che ti possa interessare... ci sono meccaniche come la magia arcana che permettono di dar sfogo alla fantasia del giocatore ad esempio... insomma, mi piacerebbe che lo considerassi (almeno come lettura).

    Grazie mille e ciaooo

    E' il fatto che il giocatore non conosca tutto del proprio pg che mi suona strano... mi darebbe la sensazione di non avere il pieno controllo del pg, nè in fase di creazione nè in fase di gioco.

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    8 ore fa, MattoMatteo ha scritto:

    E' il fatto che il giocatore non conosca tutto del proprio pg che mi suona strano... mi darebbe la sensazione di non avere il pieno controllo del pg, nè in fase di creazione nè in fase di gioco.

    Perdonami ma questa è puramente psicologica... se ti dicessi che invece del risultato del dado hai un numero (quasi) fisso che non conosci ti troveresti più a tuo agio? 

    Anzi, ribalto la questione: non so a cosa giochi, ipotizzo D&D per fare questo ragionamento. Stai dicendo che non ti trovi a tuo agio con un gioco dove ti manca "un pezzo" di stat del tuo PG mentre ti trovi a tuo agio in un gioco in cui la stat del tuo PG conta come modificatore (e se sei un gran PG figo hai +5) in una meccanica che si basa sul d20 (che ha una media più del doppio del tuo modificatore)? Prova a pensare: 

    -> meccanica D&D:  parte variabile 1d20 + parte fissa del modificatore (da 0 a +5)

    -> meccanica VI·VIII·X: parte variabile (da -3 a +10) + parte fissa (stat conosciuta + stat sconosciuta, entrambe da 1 a 10)

    Statisticamente mi turba assai di più l'alea della meccanica di D&D... 

    PS ad ogni modo non son qua per convincere persone scettiche, capisco benissimo il tuo punto, non me ne avere a male, ti invito a pensare al ragionamento in termini quantitativi che ti ho fatto ma resta pure sulla tua posizione, la psicologia è tanto forte (se non di più) della razionalità!

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    4 ore fa, aia_il_ritorno ha scritto:

    Anzi, ribalto la questione: non so a cosa giochi, ipotizzo D&D per fare questo ragionamento. Stai dicendo che non ti trovi a tuo agio con un gioco dove ti manca "un pezzo" di stat del tuo PG mentre ti trovi a tuo agio in un gioco in cui la stat del tuo PG conta come modificatore (e se sei un gran PG figo hai +5) in una meccanica che si basa sul d20 (che ha una media più del doppio del tuo modificatore)? Prova a pensare: 

    -> meccanica D&D:  parte variabile 1d20 + parte fissa del modificatore (da 0 a +5)

    -> meccanica VI·VIII·X: parte variabile (da -3 a +10) + parte fissa (stat conosciuta + stat sconosciuta, entrambe da 1 a 10)

    Statisticamente mi turba assai di più l'alea della meccanica di D&D... 

    PS ad ogni modo non son qua per convincere persone scettiche, capisco benissimo il tuo punto, non me ne avere a male, ti invito a pensare al ragionamento in termini quantitativi che ti ho fatto ma resta pure sulla tua posizione, la psicologia è tanto forte (se non di più) della razionalità!

    Con tutto il rispetto, ma: parte variabile (da -3 a +10) + stat sconosciuta (da 1 a 10) = da -2 a +20... in pratica è quasi del tutto equivalente all'1d20 di D&D!
    Poi magari ci sono un sacco di altri elementi per cui il tuo gioco potrebbe essere meglio di D&D, su questo non discuto, ma dal punto di vista della "variabilità", statisticamente i due sistemi sono pressochè identici, non è psicologia.

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    1 ora fa, MattoMatteo ha scritto:

    Con tutto il rispetto, ma: parte variabile (da -3 a +10) + stat sconosciuta (da 1 a 10) = da -2 a +20... in pratica è quasi del tutto equivalente all'1d20 di D&D!
    Poi magari ci sono un sacco di altri elementi per cui il tuo gioco potrebbe essere meglio di D&D, su questo non discuto, ma dal punto di vista della "variabilità", statisticamente i due sistemi sono pressochè identici, non è psicologia.

    Se vuoi vederla così, nessun problema. Statisticamente è una bella differenza, ma ammesso che io mi sbagli, arriviamo al punto del mio messaggio precedente: se sono "uguali" quello che cambia è solo l'aspetto psicologico. Quindi razionalmente non c'è motivo per dire che non c'è controllo del pg. Ciaoo

    • Haha 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti



    Crea un account o accedi per commentare

    Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

    Crea un account

    Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

    Registra un nuovo account

    Accedi

    Hai già un account? Accedi qui.
     

    Accedi ora

  • Tag Popolari

  • Statistiche utente

    29.4k
    Totale utenti
    1.1k
    Max connessi
    ziotas
    Nuovo Utente
    ziotas
    Registrato
  • Chi c'è online   1 Utente, 0 Anonimo, 97 Ospiti (Visualizza la lista)

×
×
  • Crea nuovo...