Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Topic di Servizio

Risposte in primo piano

In realtà, da regolamento, quando un attacco in corpo a corpo porta la vittima a 0 HP, l'attaccante può dichiararlo un attacco non letale. In tal caso la vittima perde conoscenza ma è stabile e non in pericolo di vita.

È importante porre attenzione al fatto che ciò funzioni solo con degli attacchi in corpo a corpo, quindi non è valido con le magie o gli attacchi a distanza.

  • Risposte 766
  • Visualizzazioni 32,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • MattoMatteo
    MattoMatteo

    @Voignar @Dardan @Kalkale Mi collego solo un'attimo per avvisarvi che stanotte ho dovuto portare mia madre al pronto soccorso... non dovrebbe essere niente di grave, ma non sò quando potrò postar

  • Nessun umano è stato maltrattato in questa campag… no, aspetta…  Molti umani (tiefling, elfi, nani, e altre razze) sono stati maltrattati nella stesura di questa campagna; e molti altri saranno m

  • Direi che bere una pozione (invisibilità, ingrandire, e simili), conta come un'azione standard mentre applicare una pozione a un oggetto (come in questo caso, e come nel caso di veleni e simili),

Immagini pubblicate

Vero, ma personalmente preferisco il take "se lo gonfi di botte come una zampogna e lo vuoi salvare devi ingegnarti".

My2cents.

Che strano, ero sicuro di aver postato, sorry.

Postato.

io non volevo essere la prima XD

Il tiefling ora morto si riferiva al celeste impero? Chi sono i Capitani?

  • Autore

Il tiefling ha al collo un medaglione con il simbolo dell’Impero di Snetzia, il grande regno a nord del continente; i “capitani” sono i signori dei diavoli venerati in quel regno 

Per altre info, ragionate pure tra voi qui sul topic di servizio, anche gli altri giocatori senza problemi, o magari fate qualche tiro in game 

Noi siamo nelle città libere giusto?

 

  • Autore

No, in un regno umano 

Una delucidazione master, l'impero di Snetzia è diavolista o demonista?

Nel BG nella sezione del regno hai scritto che ci sono i demoni ma qua dici che i capitani sono diavoli. Tanto per non fare noi confusione.

 

  • Autore

L’impero di Snetzia è legato ai diavoli, il tiefling qui, che porta al collo un medaglione il simbolo dell’impero, nomina chiaramente i Capitani, massima autorità dei diavoli, e manda allegramente a quel paese il Consiglio, massima autorità dei demoni 

no, il master non si è confuso

ok, era tanto per avere chiara la situazione. altra delucidazione, i capitani e i diavoli nell'impero sono visti come nemici giusto? visto che fra diavoli e demoni non scorre buon sangue immagino

  • Autore

Si, seguaci dei demoni e dei diavoli sono cane e gatto di solito, più probabile che si scannino tra di loro che un seguace dei diavoli aiuti dei cultisti dei demoni 

  • Autore

@Pyros88, @MagnusFreyrsonn, tutto bene? La campagna vi sta piacendo o ci sono cose da modificare per voi?

  • Autore

Riassumo per il gruppo 1:

Nel gruppo di cultisti, quasi tutti tiefling ma anche mezzelfi e mezzorchi, adoratori di demoni, c'era un tiefling adoratore dei diavoli e di sicuro, visto il medaglione che porta, proveniente dall'Impero di Snetzia, regno che odia profondamente i demoni; un altro cultista, tiefling pure lui, aveva invece libri sacri che lo identificano come seguace della tetrarchia delle luce, ovvero dei celestialitutti i cultisti hanno delle lettere indirizzate loro da un mezzelfo, che pare abbia coordinato il loro arrivo in città e l'assalto 

ergo: gruppo di cultisti dei demoni, più un (1) cultista dei diavoli, più un (1) culstista dei celestiali

no, non è una cosa normale, anzi gli ultimi due, di norma, sarebbero stati uccisi a vista da un gruppo come quello 

Modificato da Voignar

1 ora fa, Voignar ha scritto:

@Pyros88, @MagnusFreyrsonn, tutto bene? La campagna vi sta piacendo o ci sono cose da modificare per voi?

Sisi molto, dovete scusarci.

Non è mancanza di immedesimazione o di interesse.

Stiamo vivendo in periodo un po' pesante e pieno di impegni con la casa e le varie faccende, anche i turni al lavoro non aiutano a darci tempo. 

Ci ripetiamo ogni volta che dobbiamo postare e parliamo fra noi magari durante la pausa mensa o mentre siamo diretti a casa della campagna e di quello che sta accendendo e cosa vogliamo scrivere/fare. Poi inevitabilmente crolliamo a letto dopo le faccende ed i vari impegni. Speriamo che a breve le cose divengano più tranquille e ci sia più tempo libero.

Stamani dovrei riuscire a postare ed aiuterò Francesca a fare lo stesso.

  • Autore

@Pyros88, non puoi attivare nello stesso turno la trasformazione del morfico e l’ira del barbaro, entrambe prendono l’azione bonus, per avere entrambi i bonus devi usare due turno uno dopo l’altro, attivando una in un turno e una in quello dopo 

@Voignar abbiamo ordine di iniziativa?

53 minuti fa, Voignar ha scritto:

@Pyros88, non puoi attivare nello stesso turno la trasformazione del morfico e l’ira del barbaro, entrambe prendono l’azione bonus, per avere entrambi i bonus devi usare due turno uno dopo l’altro, attivando una in un turno e una in quello dopo 

Sì, vero.

Ho scritto male.

Intendevo che quando si è manifestata l'intenzione di agire, diciamo il cosiddetto turno 0 preparatorio, attivo una trasformazione, mentre nel turno 1 quando anche la barda agisce, attivo l'altro per poi correre contro i nemici.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.