Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1876495

Vassilji

Mentre rassettava l'abito dalle briciole della statua, sorrise all'elfo.

"Li segui tu? Grandioso, così posso dispensarmi dal seguirli io stesso."

Si voltò verso le statue. Una non era messa bene ma l'altra era quasi intatta.

"E questi due ci guarderanno le spalle. Mi avrebbe dato molto fastidio aprire la strada a qualcun altro e ritrovarcelo dietro bello riposato una volta raggiunta la meta."

  • Risposte 482
  • Visualizzazioni 16,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Rhal L'elfo accolse con benevolenza il suggerimento di Vass ma aveva un'obiezione: se possono entrare anche i cavalli non ho problemi,  ma fuori da soli sono condannati e credo che, soprattutto p

  • Moldain 16 Yarthmont 992, tramonto [nebbia - fine primavera] Mentre il tramonto scendeva  i compagni si confrontarono per capire chi potesse essere il proprietario Grigory e Ivan concord

  • Vassilji "Potremmo cercare di farli entrare in casa o cercare una stalla in questa nebbia e dormirci anche noi. Il punto è che questo è un posto difendibile e non abbiamo molte alternative per pa

  • Autore
comment_1876793

Tserdain 20 Yarthmont 992, tramonto [qualche nube - fine primavera]

Le statue erano tornate al loro posto osservando l'ingresso e come sperava Vass presidiandolo

Intanto Grigory curò Arn.

Davanti a loro il sentiero proseguiva inoltrandosi ulteriormente fra le montagne. Il tramonto intento stava scendendo

@all

Spoiler

Grigory cura Arn 5hp

 

comment_1876929

Vassilji

"Dico che sono d'accordo, ma non qui, altrimenti impediamo con l'ago alle statue di difendere l'ingresso. Portiamoci avanti di qualche centinaio di metri almeno, così sentiremo se si attivano."

comment_1876993

Illus, mago

"V.v.v.va be.e.e.e.e.e.ne..."

La balbuzie del mago peggiorava sempre più man mano che esauriva il suo potere magico.

Un buon riposo e un ripasso del libro di incantesimi, e sarebbe migliorata.

  • Autore
comment_1877451

Tserdain 20 Yarthmont 992, tramonto [qualche nube - fine primavera]

I compagni proseguirono e dopo un tratto, mentre si saliva attraverso un passo montano, trovarono una grotta dove riuscirono ad accamparsi

La notte cadde profonda ma nulla accadde.


Moldain Yarthmont 992, alba [sereno - fine primavera]

Un alba fredda e limpida avvolse il gruppo: l'oscurità e le nubi si erano alzate e  davanti a loro comparve la visione di una valle che si apriva sotto di loro

Doveva essere stata la sede di una civiltà e ora era solo una vaga ombra del suo antico splendore. La maggior parte giaceva deserta e molti dei suoi edifici, un tempo belli, erano  poco più che gusci fatiscenti

La valle era circondata su tutti i lati da montagne a strapiombo si estendeva verso nord nella foschia. 

Le pietre del sentiero che conduceva lungo il fondovalle erano ricoperte di vegetazione e fiancheggiate da edifici fatiscenti e abbandonati. 
Più in alto sulle pareti della valle altre basse strutture si aggrappavano alle pareti rocciose, ma anche queste erano vittime del passare del tempo. 
Niente si muove tranne il vento, e un silenzio mortale inghiotte tutto.
 

comment_1877456

Arn

"Non ci resta che procedere...", commentò Arn, "però dobbiamo capire se vogliamo avanzare lungo il sentiero tracciato, in maniera più semplice ma esposta, o se preferiamo tentare un strada alternativa, più complicata e lunga, ma anche meno visibile".

comment_1877513

Grigory

Il Chierico si alzò di buon mattino ed iniziò a curare se stesso e tutti i bisognosi. Dopodiche, prima di fare colazione, si ritirò per un'oretta in preghiera, poi si riavvicinò per mangiare qualcosa.

Mentre mangiava iniziò a guardarsi intorno. Ascoltò anche le parole di Arn, ma al momento non sapeva dare risposte a quella domanda.

@DM

Spoiler

Vorrei fare tutta una serie di prove per cercare di capire bene, dove siamo, cosa sono quelle macerie. Vorrei anche capire quale siano le nostre possibilità, le strade per proseguire, i probabili arrivi.

 

comment_1877632

Rhal 

L'elfo osservò per bene la città dall'alto facendo notare ai compagni i punti di riferimento più importanti di modo da non perdersi una volta giunti a livello della strada.

L'idea di un percorso alternativo alla via principale mi piace  rispose ad Arn, io andrei anche a controllare l'edificio più imponente, alto ed elegante se riusciamo ad individuarlo da qua. Questo posto ha certamente a che fare col nostro ago quindi magari è la nostra meta.

comment_1877708

Vassilji

"C'è bisogno che risponda davvero?" 
L'atteggiamento preferito dell'uomo era sempre stata la prudenza, dunque un approccio furtivo sarebbe stato a lui più congeniale.
"Però magari possiamo chiedere all'ago che strada prendere. Lo poggiamo sull'arazzo, o su ogni porta, oppure lo lasciamo galleggiare su un sughero dentro una ciotola d'acqua... Vi viene in mente qualche altro modo per interrogarlo?"
 

  • Autore
comment_1878084

Moldain Yarthmont 992, alba [sereno - fine primavera]


Nessuno dei compagni aveva idea cosa fossero quelli luoghi

Grigory che aveva esaminato la valle mentre gli altri discutevano identificò fra i boschi posti sul fondo della stessa due grossi fiumi che scendevano dalle montagne e quelli che parevano vecchi sentieri che percorrendo i due lati opposto si congiungevano per uscire dalla stessa a ovest girando intorno alla montagna

Tra le rovine sul fondo vi erano villaggi che parevano abbandonati, archi e piccoli templi

comment_1878089

Rhal

Provarci non costa nulla disse l'elfo prendendo un filo e legandoci l'ago.

Ho il terrore di perderlo e così è un pò più visibile.  Stringendo poi a sé il tutto e puntando l'ago in ogni direzione, provò a sentire se lo spronava a mettersi in cammino.

comment_1878252

Arn

"Forse la valle è cambiata nel tempo... o forse noi non riusciamo a comprendere perfettamente ľarazzo", Arn fece spallucce.

"In ogni caso, dobbiamo andare avanti, in qualche modo".

  • Autore
comment_1878909


Moldain Yarthmont 992, mattina [sereno - fine primavera]

Legare l'ago al filo non diede purtroppo i risultati attesi: l'ago non reagiva in alcun modo ad alcuna direzione. Pareva che la sua funzione non fosse quella

Era chiaro che l'arazzo non entrava in quei dettagli. If fiumi non comparivano ma i compagni si diressero verso di loro prendendo un sentiero li parallelo.

Percorso un tratto di sentiero il gruppo giunse ad un villaggio abbandonato. In mezzo al villaggio, lungo una strada che costeggiava un edificio vi erano tre cadaveri uccisi da lance: erano umani ma più tarchiati e barbarici.

SNM39EJ.jpg

 

comment_1878917

Vassilji

"Morti. Significa almeno due gruppi armati qua in giro." sussurrò ai compagni, esprimendo quello che probabilmente era ovvio per tutti.

L'uomo si avvicinò circospetto alle vittime, per cercare di capire da quanto erano morti e per trascinare i corpi in qualche edificio aperto.

Edited by PietroD

comment_1878920

Grigory

Il Chierico era molto perplesso, più si addentravano in quel fitto mistero e più la fine pareva allontanarsi. Questa nuova comunità poi, lo lasciò ancora più perplesso e guardingo

@DM

Spoiler

so qualcosa di questi uomini? Capisco chi o cosa può averli attaccati? Dalle orme a terra cosa capisco? Sono in giro o sono andati via?

 

comment_1878990

Vassilji

L'idea di Arn è una possibilità, ma non quella a cui pensavo io.

"Oppure qualcuno ci ha preceduto nell'arrivare qui e chi già ci abitava non è stato accogliente, ma ci ha rimesso le penne."

Edited by PietroD

Guest
This topic is now closed to further replies.