Vai al contenuto

HotDQ Capitolo 6: Il Castello Naerytar


SamPey

Messaggio consigliato

Ventiduesimo giorno di Flamerule, 1489 CV
Sera - Accampamento improvvisato

Discutete sul da farsi, esponendo pensieri più o meno positivi. Pensate infine anche a come muovervi nel modo più pratico e rapido possibile. Flambie medita sulle parole che il cervo ha detto a Lily, mentre il pensiero del clima anormale del Mare dei Morti vi impensierisce. Nonostante tutto, siete circa tre o quattro giorni avanti ai cultisti, cosa che vi acquieta un minimo. La nottata umida rende il vostro sonno agitato. 

Ventitreesimo giorno di Flamerule, 1489 CV
Mare dei Morti

Una volta giunti nella palude, vi rendete conto che l'ambiente in cui vi trovate vi è completamente avverso: in nessun libro Nicodemo ha mai letto di paludi simili e l'ambiente circostante è profondamente diverso da quello abituale di Elaethan o Lilly. Tuttavia le vostre risorse di sopravvivenza sono molto ampie e qualche incantesimo di Lilly e il buon senso dell'orientamento della maggior parte di voi, vi permettono di muovervi con relativa facilità. i fanghi vengono magicamente allontanati dai vostri stivali, ma la vegetazione intorno a voi è comunque avversa, con rampicanti spinati, intrecci di rovi semi sommersi e misteriose piante che crescono dal fango. Deboli fruscii lontani o versi sinistri interrompono l'ululato del vento, mentre di tanto in tanto, qualcosa fa rumore nelle pozze paludose di acqua salmastra più profonde. La visibilità è scarsa e l'umidità è elevata...il vento gelido del nord vi punge la pelle bagnata dalla salsedine e dal sudore, mentre dei brividi corrono lungo il vostro corpo. 

Camminate per quasi tutto il giorno, riposandovi a stento per mangiare qualcosa, andando dritti verso nord. Lilly tenta più volte di chiamare a se qualche animale locale, principalmente piccoli rettili o anfibi. Di volatili però, ce ne sono gran pochi, tanto che la giovane druida non riesce a richiamarne nessuno. Sia Brando che Elaethan si rivelano utili nel parlare con gli animali, potendo cosi espandere la ricerca. Tuttavia, nessuno degli animali ha mai visto "fiumi d'oro" o "castelli nel cielo" anche se qualcuno degli animali più astuti, è stato in grado di rivelarvi la presenza di alcune rovine a qualche miglia di distanza a nord ovest, un luogo che il rettile in questione ha definito "pericoloso". Terminata l'ultima pausa per cercare informazioni dalla flora e fauna circostante, state per decidere il da farsi, quando percepite un debole grido sopra le vostre teste. I più attenti di voi, possono giurare di aver visto qualcosa di grosso muoversi oltre le nebbie, mentre Nicodemo si accorge all'istante che il suo famiglio è stato ucciso. Qualcosa si muove oltre la coltre di nebbia, sopra le vostre teste.

@Calistar @unendlich @Alabaster @Vind Nulend @Cuppo

Spoiler

Eccomi tornato 🙂

Ho cercato di riassumere e rendere descrittive le cose che mi avete detto su Telegram. 

Attualmente sono circa le 17 del pomeriggio, avete percorso più o meno una dozzina di chilometri verso nord. Dalle informazioni che avete ricavato, per ora non ci sono segni di castelli o fiumi d'oro, mentre per quanto riguarda le rovine pericolose, sono a circa 1,5 km a nord ovest da dove siete voi. 

Le armi di Elaethan e Cuppo, non vi hanno ancora avvertito, significa che la minaccia è oltre i 9 metri da voi. 

@Alabaster, hai percepito che Iside è stata uccisa in un colpo solo. 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Nicodemo

Ventitreesimo giorno di Flamerule, 1489 CV
Mare dei Morti

Avanziamo con difficoltà ma non ci aspettavamo una passeggiata di piacere. Sempre attenti continuiamo con la nostra ricerca e grazie alle preziose capacità dei più vicini alla natura, raccogliamo informazioni preziose. 

Bene, direi di proseguire in direzione delle rovine e... 

All'improvviso alzo lo sguardo, gli occhi stretti come a voler penetrare la lo coltre e a bassa voce

Iside, il mio famiglio. Qualcosa l'ha ucciso in volo. Un colpo singolo. Sparpagliamoci leggermente. 

Muovendomi con cautela, sguaino lo stocco e mi allontano leggermente dagli altri, sempre rimanendo in vista, cercando di fare meno rumore possibile. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Lily

Fisso per un istante Nicodemo, come ad accertarmi delle sue condizioni, poi mi nascondo tra la natura iniziando un cast.

Spoiler

https://5e.tools/spells.html#conjure animals_phb

https://5e.tools/bestiary.html#giant owl_mm

Richiamo a me 8 gufi giganti e li lancio oltre la nebbia, sparpagliati xD

Difendetevi, tenetevi lontani da qualsiasi cosa sia e tornare a riferire, a me, all'elfo laggiù, oppure a quello grosso che cigola... Cercate di non farvi prendere, mi raccomando.

Link al commento
Condividi su altri siti

Elaethan Erashlooke

All'udire il grido estraggo una freccia dalla faretra al fianco. Poi, quando Nicodemo spiega cos'è successo, la incocco rapidamente. Drago? Sussurro, mentre l'immagine di un'ombra sopra le nostre teste rievoca orribili ricordi. Sì, sparpagliamoci. Approvo l'idea del mago allontanandomi furtivo.

@DM

Spoiler

In caso servisse Stealth +10. Rimango ovviamente a vista, mi sposto solo leggermente.

Perception +5 per vedere meglio.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Brando

Quando uno pensa che la giornata sia già abbastanza brutta di suo cominciano i guai. Qualcosa ha ucciso il famiglio di Nicodemo. Con un colpo. Qualcosa di grosso quindi. Scudo e arma sono già pronti. Mi distanzio leggermente dagli altri, abbastanza da non essere colpiti assieme ma non troppo da non poter soccorrere chiunque venga attaccato. Controllo la posizione di Flambie. I bersagli più probabili siamo io e lui visto che gli elfi in mezzo alla natura tendono a sparire, anche se questo posto è poco naturale. Tengo lo scudo più alto del solito, meglio essere previdenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Flambie (speriamo non Flambé)

Ventitreesimo giorno di Flamerule, 1489 CV

All'udire il debole grido, sono già pronto con scudo alto e spada sguainata. Subito mi distanzio dagli altri, tenendoli d'occhio per non perderli e continuare a seguire la direzione giusta. Porto una mano, istintivamente, al pendente, dove è nascosta la moneta. A voce bassa, mentre mi acquatto e mi muovo lentamente, cercando di non fare rumore, e dando un'occhiata ogni tanto in alto, aguzzando le orecchie Oh Tymora, mia dolce Sorridente Signora, proteggici da qualunque cosa sia sopra le nostre teste. Concedici forza e coraggio e un briciolo di buona sorte, qualunque sia il proseguire degli eventi. 

Spoiler

Stealth +7 (se servisse)

Percezione +4 per rumori poco carini e se vedo oltre la nebbia

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ventitreesimo giorno di Flamerule, 1489 CV
Mare dei Morti

La tensione è molto alta e voi tutti vi preparate ad affrontare la minaccia celata. Lilly, leggermente celata dalle fronde umidicce, evoca con grande maestria otto gufi grossi quanto un uomo adulto, liberandoli in cielo. Nel giro di pochi secondi questi scompaiono sopra la nebbia...e dei versi ambigui iniziano a rimbombare in tutta l'area! I gufi ingaggiano un combattimento ai vostri occhi invisibile con ciò che si nasconde oltre la nebbia, percepite vari versi sinistri e ali che cozzano l'una contro l'altra. Dopo una decina di secondi, dalla coltre nebbiosa si intravedono degli artigli e delle ali piumate, differenti da quelli dei gufi di lilly. La creatura perde leggermente quota, rimanendo sempre parzialmente nascosta nella nebbia. Poi, con un grido sofferto, la misteriosa creatura vola lontana, scappando dalla zona del pericolo. Immediatamente dopo, una seconda creatura sbuca dalla nebbia, precipitando al suolo. Il sonoro rumore delle ossa che si spezzano garantiscono la morte della bestia. Degli otto gufi, solo tre tornano dalla loro padrona, appollaiandosi sul ramo superiore dell'albero scelto da Lilly. 

L'ambiente sembra tornare tranquillo, mentre il silenzio ricade nella zona, con la luce del sole che incomincia ad essere sempre più fioca. La creatura al suolo ha l'aspetto di un volatile di medie dimensioni, con un piumaggio folto e colorato di marrone misto a blu, simile ad un'aquila. Tuttavia, la testa della bestia è simile a quella di un cervo deformato, ed è contornata da una criniera in parte pelosa e in parte piumata. 

@Calistar

Spoiler

Mentre osservi la scena della creatura piombata al suolo, ti accorgi con la coda dell'occhio che qualcosa si sta muovendo intorno a voi. Non ne sei certo, ma per un istante, ti è parso come di vedere un flebile bagliore scomparire, ad una quindicina di metri da te. Potresti sbagliarti, ma l'ultima volta che hai visto una cosa simile, era contro la megera e i suoi Fuochi Fatui.

@tutti

Spoiler

Fate un plauso a Lily che vi ha fatto superare la fight senza pericoli!

Prima di andare avanti, vi lascio il tempo di postare.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Brando

Lily evoca dei gufi enormi che si alzano sopra la nebbia. Gli dice di non farsi prendere ma evidentemente quelli hanno altre idee perché appena si alzano oltre la nebbia si sente rumore di combattimento. O almeno suppongo, sembra quando i galli cercavano di stabilire chi è il più forte del pollaio. Pochi attimi dopo intravedo una creatura allontanarsi e subito dopo un'altra cade dal cielo stecchita. Sembra una aquila con la testa di un cervo mannaro. La fisso per qualche secondo per assicurarmi che sia morta, poi cerco con lo sguardo gli altri: "Cosa c###o è quella cosa?"

Link al commento
Condividi su altri siti

Flambie

Sono un attimo assorto, come tutti, a guardare questa creatura strana cadere dal cielo, quando intravedo qualcosa. Un bagliore, che mi fa girare immediatamente. Rimango qualche secondo così, senza muovermi, ad osservare la nebbia, quando mi riattivo. Ho visto qualcosa. Un bagliore, circa 90 piedi da qui. Sembrava... come con la megera, quelle palline luccicanti. Elae, fammi un favore, andiamo ad osservare meglio. Voi altri state attenti. Mi avvio verso la direzione, attento a tutto e a passo lento, con Telemnar pronta in pugno e lo scudo alto, attento a mascherare il mio passo, e ad ogni rumore o bagliore sospetto

Spoiler

Stealth +7

Perception +4

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Elaethan Erashlooke

Non ne ho la più pallida idea... Rispondo a Brando avvicinandomi al cadavere della strana creatura. Però sono contento ci abbiano pensato i gufi di Lily.

Mi inginocchio a controllare il corpo poi quando Flambie mi interpella, mi alzo e gli faccio un cenno d'assenso. D'accordo. Mi avvio anche io furtivamente e con l'arco in mano.

@DM

Spoiler

Stealth +10 / Perception +5

+ tutta la roba da Predator con le orecchie a punta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Nicodemo

Al volgere della situazione mi rilasso un poco e torno verdo gli altri 

Queste mostruosità si chiamano Peryton, sono onnivori ma prediligono carne di umanoidi se ben ricordo. Ho letto qualcosa tempo fa in merito a delle leggende ma non li ho studiati a fondo e poco ricordo in merito. In ogni caso ottimo lavoro Lily. 

Poi annuisco a Flambie

Bene, meglio controllare. 

E mentre verificano chiedo a Lily

I tuoi spiriti animali hanno visto qualcosa di utile nei dintorni? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ventitreesimo giorno di Flamerule, 1489 CV
Mare dei Morti

Elaethan e Flambie vanno a controllare nelle retrovie, attenti a non esporsi troppo e, nel mentre i gufi di Lilly rimangono vigili, arrivano fino al punto designato da Flambie. Tuttavia, nonostante l'attenzione, pare che nella zona non ci sia più nulla. 

Dubbiosi sul da farsi, decidete di lasciare l'area rapidamente e, guidati in parte dai gufi. Camminate per poco più di mezz'ora nella fitta vegetazione paludosa che vi circonda, fino a che non giungete nei pressi di quelle che dovrebbero essere le rovine di cui gli animali vi hanno parlato. Le rovine si presentano come una serie di costruzioni in pietra crollate, sprofondante nel fango o nell'acqua e piene di muschi e vegetazione umida. Le rovine si estendono per una sessantina di metri in ogni direzione, con al centro quello che parrebbe un grosso mastio semi crollato, con esposti il primo e il secondo piano - inagibili, e il cortile principale, il quale si affaccia nell'ampio pian terreno, accessibile tramite una grossa frattura nella parete dove un tempo avrebbe dovuto esserci una porta, tutto ovviamente invaso dalla vegetazione. Non fate in tempo a rendervi conto di come è fatta la zona che il sole giunge all'orizzonte e la luce fioca che vi accompagnava lentamente svanisce. 

L'area è incredibilmente sinistra e silenziosa e le tenebre incombenti non aiutano ad acquietare la situazione. I gufi di Lilly si poggiano su un grosso e spinoso albero alla vostra sinistra, mantenendo gli occhi vigili intorno a voi. 

@tutti

Spoiler

a voi!

@unendlich i gufi rimarranno per ancora circa 10 minuti abbondanti. 

Si è fatto buio, potete accamparvi nella zona, tornare indietro, esplorare ancora un po' …insomma, ditemi voi 🙂

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Flambie

Ventitreesimo giorno di Flamerule, 1489 CV
Mare dei Morti

Dopo la deludente avanscoperta, seguiamo i gufi, che ci conducono all'esterno delle rovine. Una volta arrivati, non smetto di essere allerta per la situazione, nonostante sappia bene che, in caso di pericolo, sia Elaethan sia Brando hanno equipaggiamento pronto ad avvisarci. Diamo una controllata all'esterno? chiedo, mentre sto cominciando a tirare fuori il sacco a pelo dallo zaino

Link al commento
Condividi su altri siti

Flambie

Annuisco, stendendomi sul sacco a pelo, osservando il cielo nebbioso Si, lo avevo notato anche io, ma non gli ho dato troppo peso. Quelle lucine mi hanno distratto. Comunque, grazie Lily. Ammetto che è da un po' che non tiro di spada, e vorrei provarla, ma è meglio evitare più scontri possibili. Una volta che li raggiungeremo, avrò tutto il tempo per farlo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Elaethan Erashlooke

Potrebbe essere un'idea dare un'occhiata per bene prima di sistemarsi. Annuisco a Flambie. Controlliamo intanto l'esterno poi decideremo per il mastio.

Registro l'utile informazione di Lily e faccio un cenno d'assenso all'udire l'ordine impartito ai gufi. Ottima idea, Lily. Le dico prima di prepararmi alla perlustrazione.

@DM

Spoiler

Stealth +10 / Perception +5

Link al commento
Condividi su altri siti

Ventitreesimo giorno di Flamerule, 1489 CV
Mare dei Morti - Appena dopo il tramonto

Mentre Flambie, Nicodemo e Brando si preoccupano per la notte incombente, Lilly coccola i suoi gufi, mandandoli poi in esplorazione nell'area circostante. Allo stesso modo, Elaethan si mischia con la natura circostante per esplorare le rovine.

I gufi di Lilly tengono d'occhio d'all'alto la situazione, semi avvolti dalla nebbia persistente. 

@Cuppo

Spoiler

Ti muovi furtivo, tra le rovine in cerca di qualcosa o qualcuno. Le strutture sono per lo più crollate o completamente avvolte dalla natura, tuttavia in diversi punti noti dei graffiti incisi e ripassati con il pugnale più e più volte, come a volerli pulire dalla vegetazione dominante. Fai fatica a comprenderli anche se le tue basi di draconico ti permettono di cogliere alcune sfumature. Apparentemente, i graffiti che tu osservi in giro per tutta l'area sono quasi tutte odi a qualcosa, o meglio qualcuno. cogli più volte la parola Chardansearavitriol, la quale associ alla fine ad un nome. Non hai modo di capire di cosa sia, di chi si tratti o di cosa lo veneri, tuttavia, la tua mente acuta ti permette di capire che le incisioni vertono ad essere sempre più importanti man mano che ci si avvicina al mastio. Ipotizzi che li ci sia una storia più dettagliata incisa. 

Torni dal gruppo ma, nonostante la tua perlustrazione sia stata tranquilla e senza pericoli, adesso che ti avvicini nuovamente ti senti strano, come se avessi degli occhi addosso...

Dopo una decina di minuti, Elaethan torna dal gruppo, mentre i Gufi giganti si appollaiano vicino a Lilly, comunicando con lei poco prima di sparire.

@unendlich

Spoiler

I gufi non hanno notato nulla in principio se non del movimento nei pressi del mastio, tuttavia qualunque cosa si muovesse doveva essere molto abile, poiché i gufi lo hanno perso di vista. Poco prima di sparire però, i gufi ti comunicano che nel tornare da te hanno percepito la zona come pericolosa, trasmettendoti la sensazione che un animale proverebbe di fronte ad un predatore. 

@tutti

Spoiler

a voi.

 

Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...