Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Dopo aver sviluppato la versione del vampiro vivente con l'abilità "Spaccasangue" mi sento in dovere di spiegare l'idea del Gaoh e come funziona.

796891233_Screenshot(9).png.061c396eabc7ee1e7fe008d6b8ee8caa.pngEcco, più o meno è così, ho cercato di mantenerlo il più fedele possibile all'originale della mitologia giapponese, spero che appreziate. Perennemente a caccia di cibo e prede anche più grosse di lui, il Gaoh è un gigantesco incrocio tra un leone e una tigre; è terribilmente affamato e assetato di sangue. Viene usato dai signori delle altre dimensioni come "punitore" delle creature impudenti che si avvicinano a territori proibiti. Se non comandato da un signore multidimensionale il Gaoh è abbastanza pacifico ma molto combattivo se disturbato nel suo territorio.

Gaoh, Re delle zanne Mostruosità Enorme, Neutrale (Malvagio)

Punti Ferita 258

Classe armatura 30

Attacchi: Morso(4d10), artiglio(3d10), raggio(area 31m, 5d20 + stordito, paralizzato)

So che può sembrare overpowered ma rispetto ad un branco di Terrasque inferociti questo è niente:rolleyes1-old:. Il Gaoh dovrebbe essere una creatura leggendaria, ma ripeto, questa è un'idea in fase di sviluppo e tutto è possibile.

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Bhè questo mostro è impossibile da commentare (se non la CA che è troppo alta). Mancano le sue abilità, i suoi tiri salvezza, le sue azioni e le sue immunità. Di quanto si muove? Nella lore della

Immagini pubblicate

ciao,

il mostro è sbilanciato ahah non è in linea con altri mostri di dnd5e,

bisogna dagli abilità uniche, azioni leggendarie, modificare danni degli attacchi (e mettegli pure multiattacco), cambiare il raggio (non si usa il d20 per i danni, il massimo è il 12, per i danni s'intende). i pf da dove escono? non sono mai a caso i pf. Io per esempio solitamente scelgo secondo questi criteri: decido che un mostro ha il d10 (un buon dado) come dado vita e ha 16 (+3) a cos. decido che sia una creatura che deve impegnare il mio party che è ad certo lvl, quindi dovrà avere un certo numero di pf perciò sceglierò il numero di dadi vita (supponiamo 12) quindi 12d10+36(3x12), prendendo i dadi medi saranno 108 pf.(ovviamente è un esempio).

la CA a 30 è altina, il terrasque e tiamat (i due mostri 8n 5e con CD 30) hanno 25, direi che non è necessario superare questo valore.

N.b. oltre ai danni è da modificare anche l'effetto del raggio (mettergli il tratto 'ricarica' e almeno dare un ts contro i danni e il raggio).

Modificato da SamPey
Errori di battitura

potresti darci qualche info in più, magari una scheda del mostro più completa? CA 30 è alta e i punti ferita sono pochi, tieni conto che il tarrasque, GS 30, ha 25 di CA e 676 hp; anche i danni forse sono un poco alti, ma dipende da quanti attacchi fa a turno e quanto è il bonus per colpire 

che GS dovrebbe avere questo mostro? deve essere più un incassatore (tanta armatura e punti ferita), un picchiatore (tanti danni) o più bilanciato? 

1 ora fa, Voignar ha scritto:

deve essere più un incassatore (tanta armatura e punti ferita)

Per inciso, quello che descrivi non è un buon incassatore. Innanzitutto è noioso, perché allunga lo scontro senza aumentare il rischio o inserire una componente interessante (pf e difese alte sfidano i dadi, non i giocatori). In secondo luogo, invece di incoraggiare i PG ad attaccarlo fa l'esatto opposto: non solo i suoi compari fanno più danni di lui (e dunque sono bersagli più prioritari) ma contro di lui è più facile sprecare attacchi.

Un buon incassatore costringe i PG ad attaccare lui, ad esempio con effetti di controllo del campo, e presenta un modo interessante di aggirare le sue difese, ad esempio ha tanti pf ma è vulnerabile a un elemento o due.

 

Sul mostro presentato non mi pronuncio, se non per consigliare di leggere il manuale dei mostri di quinta edizione prima di proporre un mostro per questo gioco, perché è abbastanza diverso da quello di O/B/AD&D che evidentemente è stato consultato in suo luogo. E magari anche la DMG potrebbe essere una lettura proficua al fine di non assegnare numeri a casaccio.

Modificato da The Stroy

In effetti non è un mostro per la 5e. CA 30 è quasi inarrivabile e relativamente al raggio 5d20 è risibile a causa dell'aleatorietà del tiro. potrebbe fare 100 o 5. 31 m non esiste come distanza, essendo un multiplo di 1,5 m o 5 ft.

Andrebbe rivisto e sviluppato meglio oltre a dargli abilità uniche adeguate all'edizione e azioni leggendarie o di tana. 

PS esiste un solo tarrasque, non esistono branchi di tarrasque.

Bhè questo mostro è impossibile da commentare (se non la CA che è troppo alta). Mancano le sue abilità, i suoi tiri salvezza, le sue azioni e le sue immunità. Di quanto si muove?

Nella lore della 5e non ci possono essere più di un Terrasque e comunque quello non è un mostro costruito per essere affrontato usando metodi normali quindi non è un buon termine di paragone.

Non solo in 5e. Non credo sia mai esistito più di un tarrasque in tutto dnd. Ma magari nella 4 (che non conosco) ce n’erano a iosa. 

2 hours ago, Lord Danarc said:

Non solo in 5e. Non credo sia mai esistito più di un tarrasque in tutto dnd. Ma magari nella 4 (che non conosco) ce n’erano a iosa. 

Nella 2e c'è un piano abitato solo da rettili tra i quali centinaia di terrasque dal quale probabilmente proviene quello del piano materiale.

 

Edit: ho corretto le imprecisioni

Modificato da Trandir

  • Supermoderatore
1 ora fa, Trandir ha scritto:

Nella 3.5 c'è un piano abitato solo da terrasque dal quale provengono se non mi ricordo male

Non che io sappia.

Non mi risulta dal manuale dei piani. Fonte?

Ok scusate errore mio la fonte non è della 3.5 ma della 2e, Manuale Practical Planetology. Il piano/pianeta è Falx.

  • Supermoderatore
7 ore fa, Trandir ha scritto:

Ok scusate errore mio la fonte non è della 3.5 ma della 2e, Manuale Practical Planetology. Il piano/pianeta è Falx.

Ah roba da Spelljammer, beh allora possibile c'era veramente di tutto in quel setting 😄

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.