Jump to content

Recommended Posts

Posted

Salve, ieri stavamo andando avanti con la nostra sessione e abbiamo sfondato le solite porte, ma avrei una domanda su come i Danni funzionino su un'arma impugnata a due mani, avevo letto che per esempio uno spadone poteva dare 1.5x bonus alla forza ai danni,oppure anche per colpire? Inoltre, ho letto che da altre parti il bonus poteva essere addirittura 2x, perchè nel caso precedente si arrotonda per difetto (Da quanto mi è stato detto almeno) di conseguenza un 16 Forza =3 x 1.5 = 4.5 arrotondiamo a 4? Vorrei anche sapere se si può usare il 2x e perchè.
Grazie,saluti dal mio warblade Aka twinkieman.


  • Replies 3
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Popular Days

Top Posters In This Topic

Posted
8 minuti fa, Only riven ha scritto:

Salve, ieri stavamo andando avanti con la nostra sessione e abbiamo sfondato le solite porte, ma avrei una domanda su come i Danni funzionino su un'arma impugnata a due mani, avevo letto che per esempio uno spadone poteva dare 1.5x bonus alla forza ai danni,oppure anche per colpire? Inoltre, ho letto che da altre parti il bonus poteva essere addirittura 2x, perchè nel caso precedente si arrotonda per difetto (Da quanto mi è stato detto almeno) di conseguenza un 16 Forza =3 x 1.5 = 4.5 arrotondiamo a 4? Vorrei anche sapere se si può usare il 2x e perchè.
Grazie,saluti dal mio warblade Aka twinkieman.

Quando impugni un'arma a due mani o un'arma ad una mano a due mani ed esegui un attacco in mischia con la stessa, non hai bonus aggiuntivi al tiro per colpire in mischia (che, salvo circostanze particolari come specifici privilegi di classe o talenti, è sempre dato da 1d20 + bonus di attacco base del personaggio che esegue l'attacco + modificatore di forza + eventuali altri modificatori applicabili). Tuttavia, qualora l'attacco in mischia andasse a segno e il personaggio avesse un bonus (modificatore positivo) di forza, quando verrà eseguito il tiro per i danni invece di aggiungere il valore base del modificatore, aggiungerà una volta e mezzo il valore dello stesso arrotondato per difetto (in D&D fatto salvo il caso in cui un effetto dica esplicitamente di arrotondare un risultato decimale per eccesso, si arrotonda sempre per difetto). Nota che se invece il personaggio ha un malus (modificatore negativo) di forza, tale malus dovuto al modificatore negativo non va moltiplicato per 1.5 anche se il personaggio sta brandendo un'arma a due mani o un'arma ad una mano a due mani quando viene aggiunto al risultato del tiro per i danni.
Per poter applicare il doppio del modificatore di forza al tiro per il danno è necessario che il personaggio abbia un privilegio di classe o un talento che gli conceda siffatto beneficio, ma nella 3.5 ora come non mi viene in mente nulla che garantisca un effetto simile.

  • Moderators - supermoderator
Posted
16 minuti fa, Nereas Silverflower ha scritto:

Per poter applicare il doppio del modificatore di forza al tiro per il danno è necessario che il personaggio abbia un privilegio di classe o un talento che gli conceda siffatto beneficio, ma nella 3.5 ora come non mi viene in mente nulla che garantisca un effetto simile.

C'è il colpo prodigioso del maestro delle armi esotiche per dire.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...