Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ascia bipenne e scudo

Risposte in primo piano

Salve a tutti da poco ho iniziato a giocare a D&D e volevo farvi una domanda se io guerriero elfo ho un ascia bipenne spada lunga e scudo facendo cadere la spada lunga posso usare l'ascia bipenne mentre ho ancora indosso lo scudo legato al mio braccio?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 3,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
20 minuti fa, SlayerKY ha scritto:

Salve a tutti da poco ho iniziato a giocare a D&D e volevo farvi una domanda se io guerriero elfo ho un ascia bipenne spada lunga e scudo facendo cadere la spada lunga posso usare l'ascia bipenne mentre ho ancora indosso lo scudo legato al mio braccio?

Stiamo parlando di D&D 3.5?

  • Autore

si usiamo D&D 3.5 scusa ho dimenticato di specificarlo

  • Supermoderatore
In questo momento, SlayerKY ha scritto:

si usiamo D&D 3.5 scusa ho dimenticato di specificarlo

Intanto ti ho spostato il topic nella sezione relativa.

Ad ogni modo l'ascia bipenne richiede l'uso di due mani per essere impugnata e lo scudo ne richiede una quindi di base non è fattibile. Poi ci sono degli scudi che porti legati al braccio invece che impugnati, detti buckler, ma danno un bonus alla CA di solo +1 e inoltre quando usi il braccio  del buckler per attaccare (che sia con due armi o con un'arma a due mani) perdi il bonus del buckler alla CA (a meno che non prendi un talento apposito).

Poi ci sarebbero soluzioni varie per ovviare alla cosa, ma nessuna particolarmente conveniente.

  • Autore

Grazie per la risposta e per avermi sistemato il topic ero indeciso su dove fare questa domanda 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.