Vai al contenuto

I.N.S. - In Nomine Simplex (Parte 2)


Darakan

Messaggio consigliato

Felice prova ad accendere il suo doppio expiator... senza però riuscirci. Il templare quindi decide raggiungere Orlando e i suoi conversi. Vittorio e Massimo lo imitano. Michele invece, durante la fuga, inciampa e cade a terra. La caviglia gli fa male. Sente un paio di mani che lo sollevano per le spalle e lo rimettono in piedi. E' Magda ad averlo soccorso. Un istante dopo anche Orlando lo raggiunge, lo afferra per un braccio e lo porta via.

Entrate di nuovo nel corridoio e lo percorrete per poi ritornare nella navata. I conversi chiudono la porta e spingono l'altare contro le ante. Michele intanto smette di provare dolore alla caviglia... per sua fortuna non è slogata, aveva solo subito un duro colpo cadendo.
Sentite i morti battere sul legno della porta. Cercano di sfondarla con le spade. Orlando si guarda in giro, poi indica la porta alla sinistra dell'altare: di qua! Urla.
Un converso la apre con un violento calcio mentre un suo compagno si inginocchia vicino a lui e punta preventivamente il mitra in avanti. Di fronte a voi c'è solo un corridoio di marmo bianco che svolta subito a sinistra. Decidete di percorrerlo, sempre stando attenti mentre svoltate l'angolo.
In questo punto solo il muro alla vostra destra presenta delle porte.
Orlando si ferma di colpo, sorprendendo il resto del gruppo.
L'inquisitore ha visto una porta con una croce rossa incisa sopra. La apre. Si tratta di un infermeria ben fornita: ci sono armadietti, un lettino, una barella e altri mobili.
De Roveri adagia Magda sul letto mentre i conversi iniziano a ispezionare la camera.
Uno di loro però nota una finestra su un muro.
La apre e si affaccia: proprio sotto di lui si apre uno spaventoso burrone. Il vento ulula e gli congela il volto. L'uomo, colto dalle vertigini, richiude subito la finestra.
Prendete tutto! Dice Orlando mentre si fionda anche lui verso un armadio: santo cielo! Guardate quante cose avevano i monaci! Magnesia, penicillina... afferra una boccetta ...ti è andata male, Magda! E la mostra alla donna. Si tratta di tintura di iodio.
Maddalena impreca mentre si contorce sul lettino per il dolore. Continua a sanguinare.
Orlando gli infila in bocca un rotolo di bende: mordi forte!
L'inquisitore ha appena preso una cassetta di pronto soccorso. Afferra bende, disinfettante, siringe, ago e filo.
Si prende un momento: accarezza Magda sulla fronte e la guarda con occhi dolci... lei contraccambia con occhi carichi di gratitudine, paura e (anche se può sembrare paradossale) rabbia.
Maddalena cerca di sopprimere ogni urlo mentre Orlando gli applica sulle ferite prima lo iodio e poi i punti di sutura.
Dove ci troviamo? Chiede un converso.
Un secondo uomo inizia ad agitarsi: i monaci cantavano! Erano morti e cantavano! E poi... e poi... quello che tagliava le teste stava volando! Lo avete visto? Si è alzato da terra.
Un suo compagno lo colpisce al volto con uno schiaffo: calmati!
Ma stava volando!
Calmati adesso! Calmati!
Orlando si intromette e alza la voce: si, maledizione, volava! I morti si alzano dalle bare, mangiano la gente e adesso volano...
Padre, neanche voi avevate visto una cosa simile.
Hai ragione, lo ammetto... in questi anni abbiamo visto cose assurde ma mai un morto fluttuare in aria....cosa vogliamo fare? Scappare?! A questo punto non so neanche se l'uscita è sorvegliata! Prendiamo le ultime due motoseghe e andiamo via.
Non sappiamo neanche dove ci troviamo!
Orlando ha quasi finito di ricucire Magda: diamo un'occhiata!

1262xbn.jpg

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Massimo

qualsiasi cosa volete fare , fatela alla svelta non penso che quei morti rimaranno dall'altra parte per molto ancora

In ogni caso indico due dei conversi di Orlando, venite con me, iniziamo a vedere cosa c'è in quelle stanze.

Mi muovo verso la prima stanza e faccio puntare le armi ai conversi

Poi entriamo e vediamo la stanza.

@dm

Spoiler

se esce fuori un morto uso expiator 11

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Morti impossessati da un demonio... morti che volano... che cantano... mai vista una cosa del genere... meraviglioso! Meraviglioso.... davvero meraviglioso. Non so da quanto tempo non mi divertivo così tanto. Comunque questi benedettini non sanno fare bene il loro lavoro... l'arma non funziona...

Sono contento che la cosa ti diverta così tanto... anche io mi sto divertendo parecchio. Ad Ivrea la vita è ritornata abbastanza tranquilla e ora che il mio spirito combattivo si è risvegliato stare senza un po' d'azione è diventato davvero difficile. L'arma di fratello Felice non funziona probabilmente non c'è benzina nel serbatoio.

Vedo Michele e Massimo andare in perlustrazione, allora li seguo con la spada sguainata pronto all'azione.

Vengo anche io. Eccomi.

Master

Spoiler

Percezione

 

Link al commento
Condividi su altri siti

["immaginavo... Non c'è benzina! Ca**o!"]

Impreco mentalmente arretrando veloce verso la porta da cui siamo entrati, seguendo tutto il gruppo verso la sala principale. Aiuto gli altri a tappare la porta da cui siamo venuti, per poi camminare verso la porta di destra e seguire Orlando all'infermeria. Per tutto il tempo controllo Deus in Machina, per ammirarne i dettagli, ma anche per assicurarmi del motivo per cui non si è accesa, se per un malfunzionamento, perché non ho tirato abbastanza forte o perché non c'è benzina

["in effetti ha poco senso mettere benzina in un'arma appena costruita... Magari stavano per controllare che funzionasse quando sono stati attaccati..."]

arriviamo davanti ad una porta con una croce rossa sopra, e mentre Magda viene medicata altri vanno verso la stanza dopo. Seguendo il loro esempio percorro il corridoio controllando se le ultime due porte sulla destra hanno targhe che le descrivono, e dopo aver imbracciato di nuovo spada e scudo entro nella stanza successiva a quella dove sono entrati gli altri

qualcuno venga con me: non c'è abbastanza spazio per tutti in quella singola stanza...

@DM

Spoiler

Entro nella porta successiva a quella degli altri, preparando una parata gratuita contro chiunque mi attacchi e una spadata (entrambi uso 8)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Orlando finisce di ricucire Magda, prende poi delle bende e fascia la ferita: ecco qua! Come nuova... vuoi che ti dia un bacio sul pancino?!
Magda lo fulmina con lo sguardo: hai sempre voglia di fare lo scemo?
L'inquisitore la ignora, sta ascoltando i vostri discorsi e commenta: a questo punto ci muoviamo tutti.
Giusto... si intromette un converso ...quei cosi sono ancora là fuori e ci stanno dando la caccia. Anche se in questo luogo regna la calma non vuol dire che dobbiamo abbassare la guardia.
Prima di uscire dall'infermeria però, Felice controlla il suo expiator. E' un arma titanica e pesante, ecco perchè i benedettini gli istallato una fascia per la schiena.
Nascoste vicino l'impugnatura ci sono una serie di piccole leve. Il templare è riuscito a notarle solo ora.
Ma solo aprendo il serbatoio della benzina si capisce perchè l'expiator non è partito. Un odore nauseabondo "travolge" Felice.
Orlando, incuriosito, si avvicina a lui. Anche l'inquisitore non può non avvertire quel tanfo: mpf! Qualcuno ci ha pisciato dentro! Pessimo... davvero pessimo! Non ti preoccupare, i benedettini hanno delle riserve di benzina... altrimenti come possono collaudare le armi? Inoltre il Fabbro, ogni volta che invia un'arma, la spedisce già con il serbatoio pieno. Vedrai che con un pò di fortuna troveremo il carburante... spero che nella mia nuova corona non ci trovo il piscio!
Aprite le altre porte del corridoio.
Le prime due stanze sono solo uno sgabuzzino e un bagno. La terza camera è un piccolo studio "sepolto" da qualche libro e da un'infinità di fogli. Sono appunti scritti tutta dalla stessa mano (la calligrafia è identica su ogni pagina). Su uno di questi fogli è stato disegnato uno schizzo dell'expiator a due lame.
Un appunto dice:

è stata montata una fascia per la schiena per sostenere il peso dell'arma. L'expiator non potrà essere usato per colpi dall'alto verso il basso, si raccomanda di usare affondi e fendenti orizzontali.

In un altra pagina invece c'è scritto:

inizialmente avevamo pensato a due serbatoi per alimentari i due motori, ma ci siamo resi subito conto che il peso finale diventava proibitivo anche per il più forte degli esseri umani. Abbiamo così rimosso i due serbatoi per crearne uno solo, più grande del normale. I calcoli indicano che la motosega ha una autonomia inferiore, rispetto agli altri expiator, del 33%.

Un ultimo appunto dice:

le due lame della motosega girano una in senso orario e una in senso antiorario. Le piccole leve montate vicino al manico servono a regolare la velocità delle due catene dentate.

Capo! Un converso chiama Orlando. L'uomo ha trovato un mazzo di chiavi in un cassetto. E' un anello di ferro su cui si trovano una ventina di grandi chiavi più una minuscola... troppo piccola per aprire una porta.
L'inquisitore le prende e si guarda intorno: nella stanza non c'è nessuna fessura.
Capo! Un altro converso, fuori dalla camera, chiama Orlando.
L'inquisitore lo raggiunge: cosa c'è?
Qui ci sono delle scale che danno verso l'alto. Le indica.
Si tratta di una decina di gradini che puntano verso l'alto. Potete poi vedere che da lì partono altri gradini, sempre verso il piano superiore, rivolti al contrario.
Nel corridoio c'è un'altra porta, non è stata ancora aperta.
Cosa c'è oltre la porta? Chiede Orlando.
Non lo so, capo.

2rxjgqf.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai visto perchè l'arma non funziona...

Che schifo... che schifo... mio dio... l'avrei buttata via. Che vomito. A quanto sembra Felice è nel mirino. Guardiamogli le spalle...

Certamente.

Mi rivolgo agli altri. Io salgo le scale e vedo quello che c'è di sopra.

Meglio vedere se di sopra non ci sono sorprese. Le scale non permettono una buona visuale.

Vittorio, prudenza.

Certamente.

 

Master

Spoiler

Ascoltare, Osservare

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Felice

Mi ritraggo con rabbia all'odore dell'urina nel serbatoio della mia arma, ma quando Orlando mi rassicura io gli rispondo con un sibilo

non è tanto quello che mi preoccupa, ma come ridurrò chi ha fatto questo quando lo troverò con l'arma carica... Se le richieste che ho fatto sono state esaudite, molto probabilmente un colpo sarà in grado di rendere zuppa e frullare chiunque!

Mi dirigo subito verso il bagno per svuotare il più possibile il serbatoio prima di riunirmi agli altri e controllare le stanze, trovando gli appunti sulla Deus in Machina. Rimango estasiato leggendo quelle righe

["cel'hai fatta davvero! proprio il tuo capolavoro... La brutalità e potenza dell'arma compensa di gran lunga la autonomia ridotta... Ora come ora ti do ragione, ma i fendenti verticali vengono secondi solo agli affondi tra i miei attacchi preferiti: ti farò vedere io cosa sono o non sono in grado di fare! Poi quelle levette... Ecco a cosa servono! Le possibilità sono così elevate che non mi stancherò mai di sperimentare! Prima di tutto devo scoprire se un affondo alla massima potenza fa una spremuta dell'avversario e se alla minima potenza forza le due sezioni a ruotare in sensi opposti mentre la parte al centro rimane ferma... Non vedo l'ora!"]

rimetto al fianco la enorme motosega, ricongiungendosi con gli altri e notando chiavi e nuove porte. Mi faccio largo mettendomi davanti alla porta ancora chiusa e rivolgendomi a Orlando

forse quella piccola serve per un forziere oppure per un cassetto di una scrivania... Apro io questa porta per sicurezza... Tenetevi pronti e state indietro!

riparo viso e parti vitali con lo scudo prima di tentare di aprire la porta con una pedata, tenendo spada pronta per un affondo se qualcosa assaltasse

@DM

Spoiler

Stessa cosa di prima: azione preparata di parata con scudo verso qualsiasi cosa attacchi, e spadata se qualcuno attacca, entrambi usi 8

 

Link al commento
Condividi su altri siti

@Felice - (tutti)

Spoiler

In questo gioco non esistono le azioni preparate in realtà non le ho mai messe

 

\---\


Felice calcia la porta di fronte a voi.
Le due ante si spalancano e sbattono contro le pareti. Potete vedere il corridoio continuare ad avanzare per qualche metro, incrociarsi con un altro corridoio per poi terminare con un'altra porta. Anche questa è a due ante, ma il legno che la compone è più spesso e pesante rispetto all'ultima. Catene e lucchetti la tengono chiusa. Sull'arcata è stata disegnata una croce e una scritta riporta la frase: possa Dio aver pietà delle vostre anime.
Sul pavimento c'è una grande pozza di sangue: ha la forma di una chiazza con un segno di trascinamento verso sinistra.

Vittorio intanto sale le scale per controllare cosa c'è di sopra.
Scopre così la presenza di un corridoio lungo e buio che termina con un intersezione a "T" e, poco più avanti, quello che sembra essere un balcone interno. Ad entrambi i lati del corridoio si trovano tre porte di legno spesso. La terza alla destra di Vittorio ha una targhetta di metallo ma Manfredi (dalla sua posizione) non può leggere cosa c'è scritto sopra. Sul pavimento si trova un piccolo e semplice vaso con una piantina verde.

Orlando è ancora vicino al piccolo studio (dove avete trovato le chiavi e gli appunti sull'expiator) e dice: non dividiamoci, scegliamo una strada.

fmuxqs.jpg

 

=======================================================================

67s4ex.jpg

 

 

Modificato da darteo
Link al commento
Condividi su altri siti

Sembra ci stia praticamente indicando dove andare... E la cosa non mi piace per niente...

dico mentre guardo la scritta e la pozza di sangue, per poi rispondere ad Orlando

seguiamo Massimo, controllate giusto se una di quelle chiavi è giusta per questi lucchetti, così siamo già pronti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Due conversi si avvicinano a Felice e Massimo, per poi scattare verso il corridoio a sinistra e puntare i fucili in avanti. Si rilassano quando scoprono che non c'è alcuna minaccia. Il corridoio termina con una porta a due ante munita di due oblò. Attraverso il vetro potete vedere cosa c'è oltre: si tratta di un giardino abbracciato dalle mura del convento. Alcune siepi sono molto alte.

Entrate tutti nel giardino e vi guardate attorno.
Alla vostra sinistra c'è un grande muro senza finestre o porta. Sapete che oltre quella parete si trova il grande salone spoglio in cui avete trovato l'expiator di Felice. Alla vostra destra c'è una piccola rimessa e un grande complesso, forse un'altra chiesa.
Di fronte a voi invece, oltre il giardino, si trova un altro muro imponente con una porta a due ante.

25s0j1u.jpg

Un rumore appena impercettibile vi va scattare verso un punto del giardino. Oltre una grande siepe fa capolino un prete.
Veste una tonaca nera con una stola viola, il colore liturgico per i funerali. La pelle è grigia e raggrinzita e i suoi occhi brillano di una sinistra luce rossa. In mano regge un incensiere acceso e lo fa delicatamente oscillare per spargere nell'aria un fumo dall'odore forte e deciso. Un secondo dopo dei monaci compaiono dietro di lui. Vestono di nero e sono anche loro dei morti dagli occhi rossi. Uno di loro regge un grande cero e un altro porta un lungo bastone levigato sulla cui estremità è stata ritagliata la sagoma di un corvo dalle ali spiegati.
Infine, alla coda di questo piccolo corteo di morti, c'è un ultimo frate. Veste una tonaca nera e ha il cappuccio (grande e a punta) sulla testa. Non gli vedete il volto. E' un tipo alto e la sua postura è leggermente ricurva.
Alza una mano (indossa anche dei guanti neri) e vi indica. I monaci iniziano a camminare verso di voi.

242wx8l.jpg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Massimo

... praticamente ogni stanza è piena di morti... questo tipo deve avercela proprio con noi  se perde tempo a organizzare queste cose ...

Guardo i conversi

Aprite il fuoco contro di loro , noi li aspettiamo qui in prima linea

Mi sposto avanti a loro e aspetto che i morti arrivino

Link al commento
Condividi su altri siti

["guarda quel bastone! Oramai non ci sono più dubbi su chi sia stato a fare tutto questo... Caro il mio cacciatore, sei solo patetico! Potrai mandarmi centinaia di morti, ma fino a che ho Massimo e gli altri a supportarmi non hai possibilità di sconfiggermi... Fatti vedere e finiamo questa farsa!"]

mi metto in silenzio in posizione con spada e scudo, aspettando che i morti arrivino a tiro per attaccare

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora morti... Ancora con gli occhi rossi... Vittorio, penso proprio che la stagione di caccia sia aperta.

Avevi ancora dei dubbi? Almeno ora Felice sta zitto. Più provoca e più la situazione peggiora.

Già... potevamo già stare ad Ivrea a quest'ora... però tutto questo divertimento non lo avremo avuto...

Hai ragione, davvero impagabile!

Sguaino la spada e attendo che i morti arrivino pronto ad attaccarli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Orlando e i quattro conversi puntano le armi contro i morti.
Un converso si rivolge all'inquisitore: capo, quanto monaci ci sono qui dentro?
E io cosa ne so?! La struttura è grande... come minimo stiamo parlando di trenta monaci ...come minio!
Viene aperto il fuoco.
I proiettili trapassano i cadaveri ma questo non riesce ad arrestare la loro avanzata.
Il primo monaco lascia cadere l'incensiere e inarca la schiena fino a quando non tocca il terreno con la schiena.
In questa posizione (il ponte), il defunto si volta verso di voi e inizia a camminare a quattro zampe.

Lui e gli altri monaci vi travolgono.
Hanno una forza disumana. Riescono a separarvi e a spingere alcuni di voi all'interno del corridoio.
Si tratta dello stesso corridoio in cui si trova la porta bloccata con catene e lucchetti. In questo momento una catena di una motosega si infila tra quelle due ante e cerca di tagliare la prima catena che incontra. Scintille incandescenti si riversano a terra come una fontana di piccoli tizzoni. Qualcuno, con una motosega, sta cercando di sfondare la porta.
Nel frattempo, il morto incappucciato cammina verso di voi e dalla tonaca sfodera una grande spada.

21lj0xs.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...