28 Agosto 200816 anni comment_245205 Faccio anch'io una listina di giochi con le carte "normali", mettendo sullo stesso rigo giochi che pur cambiando nomi sono molto simili: Briscola (a 2-3-4-5-chiamata); Scopa (2-4-bugiarda); Scopone scientifico; Scala 40 - ramino - conchino; macchiavelli - revoltiko; Tre Sette (detto anche 21) (con o senza dichiarazioni; 2-3conmorto-4); La Beppa - hearts (quello sul pc); Rubamazzo - asso pigliatutto; Omo nero; Tappo - merd*; Guerra; Wist; King (che è un insieme di giochi); Poker (ed alcune varianti); Sette e mezzo; Assassino - Lupi mannari (come lupus in fabula); Memory; Dernier (come uno/solo/ultimo). Domino. Tempo fa, inoltre, giocai (ma non ricordo le reole) a: Burraco, Canasta, Pinnacola. Ho sottolineato i miei preferiti... @Silverleaf: Come si gioca a pela gallina o beccaccino? Se è quello che penso io è una figata assurda
29 Agosto 200816 anni comment_245219 . @Silverleaf: Come si gioca a pela gallina o beccaccino? Caro Sin, direi che hai fatto un po' di confusione nei post, non avendo citato io questi giochi.
29 Agosto 200816 anni comment_245225 Caro Sin, direi che hai fatto un po' di confusione nei post, non avendo citato io questi giochi. OPS! Rinnovo la richiesta: come sono beccaccino e pela gallina Blast91 e forse Darigaaz?!? @Ricky vee: è quello in cui hai un personaggio (lupo mannaro, contadino, veggente, guardia del corpo,ecc...) e c'è un narratore che divide i tempi tra giorno e notte e tra le azioni a seconda della carta che hai ed i contadini devono scoprire ed uccidere i mannari prima che lo facciano loro di notte... Prima che uscissero le carte apposite, questo gioco già lo conoscevo in ambito scout con le carte normali ed una ventina d'anni fa si faceva d'estate in maniera simile ma con l'assassino..
29 Agosto 200816 anni comment_245232 Allora è lui!! io ci gioco con le carte normali e devo dire che se si è in bun numero è davvero spettacolare!!
1 Settembre 200816 anni comment_245992 Riguardando allo Stratagemma (il mio negozio preferito di gdr) si chiama Lupus in Tabula (non in fabula). Alla mia lista precedente (non riuscendo a modificarla) ci aggiungo: Trentuno (31), semplice gioco di carte (anche d'azzardo)... Ciauz!
7 Settembre 200915 anni comment_362040 Io la briscoletta in cinque me la gioco e stragodo su http://www.biska.com dove ci sono anche le frasi per prendere in giro l'avversario (danno parecchio gusto).
8 Settembre 200915 anni comment_362050 Nessuno sembra averlo ancora fatto, per cui segnalo: *Carte Binarie, un semplice mazzo di carte con le porte logiche al posto dei semi e i valori delle carte in binario. Oltre ad essere usabile per tutti i normali giochi di carte (se sapete leggere il binario), ci sono anche un paio di giochini veramente simpatici fatti apposta. *Eleusis, il gioco dell'induzione: scorpi la regola che governa le carte, e liberati delle tue. E' un gioco creato nel 1956 da Abbot, ne parlò parecchio Martin Gardner nella sua rubrica di Scientific American (se qualcuno di voi ha la raccolta "Enigmi e Giochi Matematici" lo può trovare in una di quelle raccolte), ed è un gioco che stimola molto il ragionamento
13 Novembre 200915 anni comment_388878 Bellissimo macchiavelli,una partita dura settanta ore.Comuque l'assassino rimarrà sempre fantastico,poi la versione con specchio,segreataria e becchino ancora meglio
13 Novembre 200915 anni comment_388882 Mitica briscola in 5 (o codarda o vigliacca). La cosa lol è che la prima volta non sapevo le regole e abbiamo fatto un 3 contro 2 normale (e han vinto i 2).
7 Gennaio 201015 anni comment_406359 Per la scala 40 ti consiglio questo sito, http://www.biska.com/regolamento-scala-40.html anche se qui ci si trova davvero di tutto, compreso il tressette e il poker con due carte (quello che fanno vedere alla televisione sul tardi, il texas hold'em). Inoltre ti consiglio di seguire il suggerimento di Silverleaf di farti una partitella a Burraco. Io da quando ho iniziato non riesco più a giocare ad altri giochi di carte.
28 Settembre 201113 anni comment_645559 Avete mai sentito parlare di Briscola scopata? E' una variante molto bella perché ti incasini un po' a pensare. In pratica si gioca così: 1) le regole sono quelle di briscola normale (3 carte a testa, si gira la briscola che è l'ultima carta ecc.. l'asso prende sul 3 che vince sul re, ecc ecc...) 2) I punti però sono quelli di scopa! Ori, primiera, carte, sette bello, ecc... Di conseguenza un re di bastoni non vale praticamente niente, mentre un 2 di ori potrebbe valere tantissimo! 3) Se in una mano non sono state giocate briscole, ma chi vince la mano l'ha vinta grazie ad un carico (un 3 o un asso) è stata fatta una scopa (quindi si guadagna un punto in più). Tutto qua! Bisogna farci un attimo la mano, ma è divertente! Se non altro almeno per giocare a qualcosa di diverso. Esiste ,infine, anche la Briscola Dublinese che è identica alla scopata solo che il punteggio è calcolato così: (i punti di scopa)*10 + (i punti di briscola). Ancora più incasinata! Se poi si fanno 3 partite ognuna ad una variante diversa, la confusione è assicurata!!!
26 Settembre 201410 anni comment_987507 Chi conosce "Briscolone" ? è un gioco molo bello, più difficile della briscola a parer mio, bello in due, fin troppo "out" in 4, ma si può giocare C'è un gioco che è molto simpatico, in ferrarese si chiama "cavin camisa" (cava la camicia).
Crea un account o accedi per commentare