Vai al contenuto

Dubbio sull'utilizzo di un talento (Miser with magic)


Noter93

Messaggio consigliato

Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e vi sfrutto già, sono una brutta persona, lo so. Spero, in primis, di star rispettando tutte le regole. Il mio dubbio sorge scoprendo il talento Miser with magic (KKPG) di cui copio qua sotto il testo:

Your character draws upon the minimum amount of arcane energy needed to cast a spell.

Prerequisite: Caster level 7th

Benefit: You can make a Spellcraft roll to retain the use of a spell after you cast it. The spellcraft DC is 10 +twice the spell's level. If you succeed, you managed to conserve enough magical energy, from this and other spells you have cast, that the spell (or spell slots for sorcerors) is not considered spent and may be used again. You may only use this ability on a number of spell levels equal to the ability score modifier appropriate to the type of spells you cast (charisma for sorceror or bard spells for example)

Special: If you fail the roll by 5 or more, you spent insufficient energy to cast the spell at all. You lose the spell or the spell slot, and the spell has no effect.

Oltre all'indubbia utilità del talento per un mago, ora mi chiedo. è possibile usare questo talento in combinazione con qualche altro talento di metamagia? Perché se così fosse si potrebbe lanciare un incantesimo, poniamo, massimizzato, fare una prova di Sapienza Magica e recuperare il tutto e bon. 60 danni a gratis pensando ad una banalissima palla di fuoco massimizzata.

Che ne dite? Mi sto perdendo qualcosa?

Link al commento
Condividi su altri siti


Si, è un utilizzo possibile. Naturalmente la metamagia spesso altera il livello dell'incantesimo, quindi una palla di fuoco massimizzata sarebbe di 6° livello, avrebbe una CD per essere recuperata di 22 e richiederebbe almeno 22 di Intelligenza (dato che spendi 6 'spell levels' dei tuoi utilizzi giornalieri)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Hicks! Quindi lo considero in tutto e per tutto come un incantesimo di livello superiore per l'uso di Miser with magic, buono a sapersi :)

Fenna, D&D 3.5, mi sono accorto un attimo dopo di aver sbagliato e stavo cercando di capire come fare a spostarlo nella sezione per 3.5... Grazie mille per la disponibilità!

Link al commento
Condividi su altri siti

il talento è della 3.5 ;)

Comunque é un talento da valutare, alla fine è come se concedesse qualche slot in più per gli incantesimi

si di fatto concede qualche slot in più, per un mago è imho parecchio interessante, per uno stregone forse c'è di meglio. Il fatto della metamagia mi lasciava in dubbio... guardando i talenti di metamagia questi specificano che non aumenta il livello dell'incantesimo ma solo lo slot. Però effettivamente anche a logica non considerare l'incantesimo come di livello superiore ha poco senso (relativamente a Miser with magic, non in generale) :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

In realtà lo spell level è quello dell'incantesimo originario. Il talento di metamagia ti fa consumare uno slot di livello più alto, ma non incrementa il livello dell'incantesimo (a meno che parliamo di Heighten Spell).

Il talento può essere utile per un mago, ai livelli della sostituzione razziale del mago elfo su RotD, ma niente di eccessivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

In realtà non è così assurdo. Il fatto che uso uno slot superiore (cosa che posso fare anche senza utilizzare la metamagia) non cambia niente ai fini del limite giornaliero, che è l'unico punto in cui lo spell level ha rilevanza. Per il resto, semplicemente mantieni lo slot usato per l'incantesimo. Insomma le due cose sono separate e per me fila liscio :rolleyes1

Ad ogni modo, in effetti così potrebbe essere più utile del previsto.

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà non è così assurdo. Il fatto che uso uno slot superiore (cosa che posso fare anche senza utilizzare la metamagia) non cambia niente ai fini del limite giornaliero, che è l'unico punto in cui lo spell level ha rilevanza. Per il resto, semplicemente mantieni lo slot usato per l'incantesimo. Insomma le due cose sono separate e per me fila liscio :rolleyes1

Ad ogni modo, in effetti così potrebbe essere più utile del previsto.

la cosa si fa piuttosto interessante, sarebbe decisamente più forte se mi riprendo uno slot di 6 impegnato con una spell su cui ho applicato metamagia, pagandola come se fosse di X livelli più bassi.

non ci sono riferimenti ufficiali tipo SRD o un'accenno sotto il talento?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Come è stato detto, RAW funziona esattamente così. Potresti avere qualche dubbio RAI, ma secondo me sarebbe forzato.

In ogni caso, anche così non è niente di eccessivo (a occhio se ti impegni direi che puoi guadagnare giusto 6-9 livelli di slot extra senza dover preparare spell inutili), a meno di buildare uno "specialista" in metamagia.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Bè, più o meno, puoi facilmente raddoppiare o triplicare i tuoi slot di 9°, basta metamagizzare un minimo un incantesimo di basso livello. Senza pensare a costruzioni strane, lanciare Ray of Stupidity rapido e massimizzato 5 volte al giorno aggratis non è così male. E immagino che ragionandoci un pochino di più si possa anche fare di meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fa piacere vedere che non sono stupido io ma che effettivamente ci sia qualche dubbio. Se impegnasse lo slot effettivo dell'incantesimo non aumentato dal talento di metamagia diventa secondo me molto interessante, almeno per livelli medi, forse a livelli molto alti come dice Ithiliond non ne vale così tanto la pena. Ma incantesimi di basso livello metamagizzato praticamente a costo 0 diventa parecchio allettante. PERSONALMENTE, da master, lo farei considerare di livello più alto. è anche probabile, però, che le mie abilità da master siano discutibili mentre la mia stro**aggine no :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, partiamo da un presupposto: dal momento che nulla di diverso è indicato nel talento, questo deve funzionare allo stesso modo qualsiasi incantatore lo prenda. Quindi notiamo questa parte del talento:

If you succeed, you managed to conserve enough magical energy, from this and other spells you have cast, that the spell (or spell slots for sorcerors) is not considered spent and may be used again.

[...]

Special: If you fail the roll by 5 or more, you spent insufficient energy to cast the spell at all. You lose the spell or the spell slot, and the spell has no effect.

Ora, da come è scritto, se voi volete considerare il livello originale escludendo la metamagia, lasciate un incantatore spontaneo con un uso diverso: ovvero, secondo quello che dite, un mago con palla di fuoco massimizzata "spende" 3 livelli dal talento, mentre lo stregone ne spende 6, perché lo stregone usa effettivamente uno slot di 6, e per lo stregone parla di slot, e non di livello.

Ora, questo vuol dire che per gli incantatori spontanei funziona in maniera diversa che per quelli preparati, cosa che però non è segnalata in alcun punto. Ergo, l'unica via coerente è di considerare l'incantesimo compreso di livelli di metamagia. Fra l'altro faccio notare anche un'altra cosa: se io mago preparo la palla di fuoco massimizzata, ce l'ho in uno slot di 6 (e per ipotesi, diciamo che in quelli di terzo non preparo palle di fuoco ma altro). Se fallisco la prova di sapienza magica di 5 o più, secondo quello che dite voi mi dovrebbe saltare uno slot di 3 con la palla di fuoco. Slot che non esiste. Quello che salterà sarà quello di 6 con la palla di fuoco massimizzata. Ora, se tutto fa riferimento allo slot occupato comprensivo di metamagia, perché la spesa di livelli di incantesimi non dovrebbe tener conto della suddetta metamagia, visto che nulla a tal proposito viene specificato?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Allora, partiamo da un presupposto: dal momento che nulla di diverso è indicato nel talento, questo deve funzionare allo stesso modo qualsiasi incantatore lo prenda. Quindi notiamo questa parte del talento:

Ora, da come è scritto, se voi volete considerare il livello originale escludendo la metamagia, lasciate un incantatore spontaneo con un uso diverso: ovvero, secondo quello che dite, un mago con palla di fuoco massimizzata "spende" 3 livelli dal talento, mentre lo stregone ne spende 6, perché lo stregone usa effettivamente uno slot di 6, e per lo stregone parla di slot, e non di livello.

Ora, questo vuol dire che per gli incantatori spontanei funziona in maniera diversa che per quelli preparati, cosa che però non è segnalata in alcun punto. Ergo, l'unica via coerente è di considerare l'incantesimo compreso di livelli di metamagia. Fra l'altro faccio notare anche un'altra cosa: se io mago preparo la palla di fuoco massimizzata, ce l'ho in uno slot di 6 (e per ipotesi, diciamo che in quelli di terzo non preparo palle di fuoco ma altro). Se fallisco la prova di sapienza magica di 5 o più, secondo quello che dite voi mi dovrebbe saltare uno slot di 3 con la palla di fuoco. Slot che non esiste. Quello che salterà sarà quello di 6 con la palla di fuoco massimizzata. Ora, se tutto fa riferimento allo slot occupato comprensivo di metamagia, perché la spesa di livelli di incantesimi non dovrebbe tener conto della suddetta metamagia, visto che nulla a tal proposito viene specificato?

La risposta è nella frase che non hai quotato.

You may only use this ability on a number of spell levels equal to the ability score modifier appropriate to the type of spells you cast (charisma for sorceror or bard spells for example)

La prima parte del testo, quella su cui hai fatto le tue giuste considerazioni, parla di quello che "non viene consumato", ovvero il beneficio del talento.

La parte da me citata è quella che ti dice quante volte al giorno lo puoi fare, e a quanto leggo lo puoi fare finché il numero di spell level su cui hai applicato il talento non supera una certa soglia. A me sembra abbastanza semplice.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...