Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 59,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Eh sì, Von ha azzeccato il riferimento. Dopotutto mi sembrava abbastanza coerente vista la classe del buon Lainadan Ne ho parecchie pronte da parte, tra cui una che potrebbe causare la mia morte

  • Dati gli XP: tutti passano di livello!!!! Procedete pure all'aumento del livello dei pg

  • Aggiungo che la falla più evidente del sistema astratto 3.5 non è nelle suggerite 8 ore di sonno, o nelle imposte 8 ore di marcia/combattimento/attività pesanti. Ma nelle restanti 8 ore, di cui non

Immagini pubblicate

  • Autore
comment_1296213

@Von

Ottimo

Riassunto: dopo aver liberato la nave dai non morti e posto fine alla vita del sacerdote del dio dei morti che li aveva evocati avete raggiunto la costa. Qui avete incontrato gli indigeni che erano molto sospettosi. Mentre parlavate con loro due piovre giganti hanno attaccato gli indigeni e siete intervenuti. Raidon è in volo su Lucard

@Bomba

Ho letto ma mi ci vuole un momento per rispondere.

  • Autore
comment_1296271
3 minuti fa, Von ha scritto:

Posso quindi già postare e agire?

O aspetto il prossiomo turno?

Se ti leggi gli ultimi miei post vedi che siamo all'inizio del terzo round, il primo in melee su una barca

Procedi pure

comment_1297670

La nave e' al largo molto distante da noi? Troppo pericoloso per lei avvicinarsi ai piovroni? Lo dico perche' di robe marinaresche me ne intendo una cippa quindi magari e' uno strafalcione, ma l'idea di far attaccare anche dalla nave con l'arpione e' cosi' sbagliata?

Per quanto riguarda i nuovo giocatori ho notato che Pietro d'Abbado e' molto operativo in questi giorni ( credo che altri tra voi lo conoscano) e magari gli andrebbe un pg

  • Autore
comment_1297704
8 ore fa, shadizar ha scritto:

La nave e' al largo molto distante da noi? Troppo pericoloso per lei avvicinarsi ai piovroni? Lo dico perche' di robe marinaresche me ne intendo una cippa quindi magari e' uno strafalcione, ma l'idea di far attaccare anche dalla nave con l'arpione e' cosi' sbagliata?

Per quanto riguarda i nuovo giocatori ho notato che Pietro d'Abbado e' molto operativo in questi giorni ( credo che altri tra voi lo conoscano) e magari gli andrebbe un pg

La nave è al largo ma vi era un rischio ad avvicinarsi a causa del fondale basso 

Per quanto riguarda Pietro non lo conosco...(almeno mi pare)

comment_1300064
3 ore fa, Bomba ha scritto:

contattarlo

 

3 ore fa, Bomba ha scritto:

lascio a te l'onore di contattarlo

Arrivi tardi. L abbiamo già arruolato!

comment_1300393
18 ore fa, shadizar ha scritto:

 

Arrivi tardi. L abbiamo già arruolato!

Di fatti eccomi qua!

Ciao a tutti.

Prometto che cercherò di fare onore ai miei 'sponsor'.

😊

comment_1300394
2 minuti fa, PietroD ha scritto:

Di fatti eccomi qua!

Ciao a tutti.

Prometto che cercherò di fare onore ai miei 'sponsor'.

😊

uèlcam!!!

comment_1300705

Ciao Dmitrij e Matteo ben ritrovati.

Ciao Von. Grazie per l'accoglienza e l'apprezzamento.  ^__^

Nel post ho cercato di illustrare l'idea che mi sono fatto di Gromnir leggendo la scheda e qualcuno degli ultimi messaggi di gioco. Voi che lo conoscete meglio di me potete dirmi se devo correggere il tiro. Come lo avete percepito finora, in particolare nella sua interazione con i vostri PG?

A proposito, immagino che ci definiamo 'la Mano' perché siamo in cinque, ma c'è anche altro sotto? Qualche dettaglio dell'avventura che dovrei conoscere, a vostro giudizio?

 

  • Autore
comment_1300706

Ciao Pietro

il giocatore precedente non aveva, a mio giudizio, sviluppato la personalità di Grmonir in modo determinante. A mio giudizio hai dato un buon punto di partenza

Ti confermo che la Mano si chiama dall'inizio della campagna così poiché sono 5 pg. Lascio a  @Bomba il piacere di illustrare questa scelta poiché se non ricordo male ne è lui l'autore.

Questa è la seconda avventura: non  so se ti hanno allineato sugli eventi precedenti...

 

comment_1300770

Questo è quel che sapevo, dalle cronache:

Spoiler

Assoldati da un mago per una semplice ricerca di un ingrediente magico, gli avventurieri si trovano coinvolti in una ricerca che li porterà attraverso tutta la Renaarian Bay, in un epico inseguimento per salvare la regione da un malvagio dominatore.

Eccomi infine a concludere una serata di lettura di post. [NB: Ad Anna è bastato descrivermi sommariamente il PG per convincermi. ;-)]

Spoiler

Dunque, il mago è affiancato da un alchimista, che il precedente gruppo ha recuperato. Hanno chiesto tre ingredienti per costruire un artefatto che dovrebbe servire a distruggerne un'altro simile in possesso di una strega, una sorta di coppia filatterio/lich. E' stato recuperato il primo dei tre ingredienti, una specie di diamante dei non morti, e stiamo cercando l'animale, un drago blu, a cui prendere il secondo. Del terzo ed ultimo non abbiamo idea di come procurarcelo. Ci siamo procurati una nave pirata liberandola dai non-morti, e abbiamo fatto prigioniero quello che li animava. Non mi è chiaro però che fine abbia fatto (è ancora nostro prigioniero? è altrove? è morto?), ma potrei rileggere qualche post cercando di capirlo.

Quello che invece non ho trovato da nessuna parte è il rapporto fra lo gnomo e Gromnir. Come mai sono stati assoldati insieme? Si conoscevano già prima? Tommaso, se hai scambiato qualche mail con Simone per coordinare i background quando avete cominciato potresti girarmela?

Modificato da PietroD

  • Autore
comment_1300779
1 ora fa, PietroD ha scritto:

Ci siamo procurati una nave pirata liberandola dai non-morti, e abbiamo fatto prigioniero quello che li animava. Non mi è chiaro però che fine abbia fatto (è ancora nostro prigioniero? è altrove? è morto?), ma potrei rileggere qualche post cercando di capirlo.

Il prigioniero è stato "eliminato" diciamo

comment_1301287

A dire il vero l'origine del termine "Mano" era stato dato dall'ex utente di Lainadan, quello che ha preceduto Anna. Però in generale ci stava bene per la semplicità. Era comunque più che altro legato al numero di personaggi, senza significati reconditi.

Per dovere di informazioni più precise abbiamo effettivamente recuperato il primo ingrediente, un diamante toccato dalla morte, mentre quello che cerchiamo ora è il soffio di un drago blu. Ci stiamo chiedendo un pò tutti come si faccia a portare in giro un soffio, ma il druido ha capito che è una cosa legata alla conduttività (il soffio di un drago blu è di elettricità)... la parte difficile sta a convincere il drago a soffiare senza puntare troppo su di noi! L'ultimo che ci attende sarà la roba più assurda che abbia mai sentito, ovvero una pinta di sangue di diavolo spillata da un codardo. Ma prima vediamo di sopravvivere al drago.

La nave l'avevamo già da prima, presa da dei pirati. La nave infestata di non morti l'abbiamo lasciata alla deriva. Il necromante l'abbiamo identificato, legato e buttato in mare senza troppe cerimonie.

  • Autore
comment_1301506
7 ore fa, Bomba ha scritto:

A dire il vero l'origine del termine "Mano" era stato dato dall'ex utente di Lainadan, quello che ha preceduto Anna. Però in generale ci stava bene per la semplicità. Era comunque più che altro legato al numero di personaggi, senza significati reconditi.

Accidenti non ricordavo!

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.