Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 92,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Flame soul aveva chiesto una pagina, non una spiegazione del funzionamento per principio di autorità ("Funziona così [non metto le fonti, non ce n'è bisogno perché lo dico io]"). Le evocazioni si

  • Non prende due misteri. Prende due maledizioni e un mistero.

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Implica che è un incantesimo di 6° livello, quindi lanciabile da livello 11 in su.

Immagini pubblicate

comment_985679

Non quando si fa una domanda in questo topic...

Valgono solo le regole ufficiali, a meno che non si richiedano anche quelle non ufficiali esplicitamente...

comment_985719

Daccordo daccordo, domanda alternativa:

Come fare in modo che un animale non sia soggetto ad effetti come "presenza innaturale" che lo eliminano completamente dalla battaglia?

(Si sono un ranger. Si stiamo affrontando un fottio di non-morti manco a farlo apposta. Si il mio compagno animale è praticamente inservibile in battaglia)

comment_985737

Tenerlo vicino ad un paladino di livello sufficiente a generare un'aura antipaura, proteggerlo dalla paura con incantesimi, alzare il suo punteggio di Sag, e così via...

Comunque, un animale intimidito non è fuori dal combattimento... Ha solo le penalità della condizione shaken...

comment_985744

vorrei un chiarimento su dissolvi magie:

sull'incantesimo viene descritto che può essere utilizzato come controincantesimo,

le regole del controincantamento dicono che si può controincantare un incantesimo solo con lo stesso, ma vedo difficile che si posso usare dissolvi magie solo su dissolvi magie, altrimenti non avrebbe avuto senso scriverlo!

Quindi, dissolvi magie esula dalle regole del contoincantamento permettendomi di controincantare qualsiasi incantesimo, anche incantesimi di scuole diverse?

Infine, solo un chiarimento a prescindere, il livello del dissolvi magie lanciato deve essere sempre superiore o uguale a quello della magia da controincantare?

comment_985748

E' scritto tutto nella descrizione dell'incantesimo:

Counterspell: When dispel magic is used in this way, the spell targets a spellcaster and is cast as a counterspell. Unlike a true counterspell, however, dispel magic may not work; you must make a dispel check to counter the other spellcaster’s spell.

In pratica, lo puoi sostituire ad un qualsiasi altro incantesimo in un'azione preparata per controincantare, ma questa versatilità è bilanciata dal fatto che devi battere l'altro incantesimo con una prova di livello di incantatore (la CD è sempre 11 + il livello di incantatore dell'incantesimo bersaglio)...

comment_985871

vorrei sapere se posso colpire e spezzare in battaglia un oggetto del nemico, che non sia l'arma?

come ad esempio il mantello, l'anello e cose simili

comment_985895

dunque premettendo che sono molto confuso. come funzionano le razze mostruose nella meccanica del "recupero livello"? nel mio caso ho un doppelgenger (gs3) ladro liv 2 in un gruppo liv5 quando ottiene un livello bonus?se poteste spiegarmi bene la meccanica sarebbe anche meglio perchè dall'esempio del minotauro del manuale o capito poco o niente.

comment_986003

Una domanda di gestione della partita:

Per esempio una compagnia composta da quattro giocatori in un dungeon, il guerriero in ordine primo apre la porta, nella stanza 2 trogloditi armati attaccano, quindi si passa al tiro per l'iniziativa. Dalla mappa piccola del dungeon si passa alla mappa più grande con i quadrettoni da 2,5 cm con le miniature.

Domanda?

Le miniature a quel punto sono ammassate sullo stipite della porta come sarebbe nella realtà o si fa conto che siano già tutti al'interno della stanza?

Grazie

Ciao

comment_986073

Dipende da quando fai partire l'incontro e da come si erano disposti i PG prima dell'apertura della porta...

Se i trogloditi avevano sentito arrivare i PG e i PG non sapevano della loro presenza (difficile, vista la puzza), ci sarebbe stato bene un round di sorpresa per i lucertoloni, seguito poi dal normale 1° round...

Altrimenti, se entrambe le parti erano consapevoli degli avversari, l'incontro sarebbe dovuto cominciare nel momento in cui questa consapevolezza si fosse verificata, persino prima che i PG aprissero la porta (e quindi dovessero usare delle azioni apposta)...

Ovviamente, se i PG si erano ammassati tutti contro la porta, si troveranno in svantaggio una volta che questa sarà stata aperta, ma avranno comunque la possibilità di sfruttare il fatto di non essere aggirabili... In quel caso, le varie coperture fornite da stipiti e creature diventano molto importanti...

comment_986248

Domanda sugli scheletri:

Cosa vuole dire nella sezione difesa : RD 5/contundente

Grazie

Ciao

Vuol dire che ad ogni danno che infliggi a quella creatura devi sottrarre 5, tranne nel caso di un arma contundente (che fa danno pieno)

dunque premettendo che sono molto confuso. come funzionano le razze mostruose nella meccanica del "recupero livello"? nel mio caso ho un doppelgenger (gs3) ladro liv 2 in un gruppo liv5 quando ottiene un livello bonus?se poteste spiegarmi bene la meccanica sarebbe anche meglio perchè dall'esempio del minotauro del manuale o capito poco o niente.

Non è difficile

1) Si parte con liv del personaggio uguale a livello del mostro

2) Se il resto del party è più alto della CR del mostro si pareggia con livelli di classe

3) Ogni volta che il party guadagna 3 livelli (rispetto alla CR inziale del mostro) il mostro guadagna un livello bonus quindi nel tuo esempio del doppleganger quando il party sarà al liv. 6 lui sarà un ladro di liv. 4

4) Ripeti il tutto un numero di volte pari a metà del suo CR (nel tuo caso una sola volta nel caso del minotauro del manuale due)

comment_986288

grazie per la delucidazione, ma il vero problema che mi affligge è quanto devono essere i modificatore razziali delle caratteristiche. Visto che per esempio il drow nobile li ha scritti nella sua pagina sul bestiario mentre il doppleganger no. Dove potrei trovarli?

comment_986315

Ho cercato in giro e sembra che si usi il "vecchio" metodo di D&D 3.5: togli 11 dai punteggi dispari, 10 dai punteggi pari e ottieni i modificatori razziali. Nel caso del Doppelganger: For +8, Des +2, Cos +2, Int +2, Sag +2, Car +2

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.