Jump to content

Hellraiser


Alaspada

Recommended Posts

Chi di voi lo ha visto? Seppur alcuni film scarseggino (io sono arrivato al 5) in storia, trovo che sia un horror veramente ben fatto. In particolare fino ad adesso proprio il 5 è veramente serio e fa riflettere. D'ora in poi parlerò sotto spoiler, in modo appunto di non dire nulla del film a chi eventualmente non l'avesse visto :).

Spoiler:  
L'idea di usare delle figure sconvolte la trovo geniale: porta alla luce il fatto, come spiegato anche nei film, che un uomo può diventare il male ed anche l'aspetto lo testimonia con sè. Il dolore che si trasforma in piacere, la vera incarnazione di un demone sia nell'anima che nel corpo.

Il cubo che apre le porte ma che anche le richiude, come nel 4, lo trovo assai enigmatico come concetto. Ovviamente non so se sarà detto più avanti, ma per adesso sono ancora in "elaborazione".

La storia della famiglia dietro: la trovo una buona idea narrativa, ma sinceramente non credo abbia particolari risvolti.

L'idea, poi persa dal primo, che i cenobiti possano essere sia angeli che demoni. Dopotutto il cubo apre molteplici dimensioni.

E probabilmente altri concetti che ora non mi vengono in mente.

Detto ciò, voi che ne pensate? Altri punti salienti? Io ho elencato per adesso solo quelli positivi, ma ci sono veramente alcune schifezze paurose :)

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 5
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

per la serie "eccomi appassionatissimo". sono un vero e proprio patito di film horror, cerco di guardarli tutti :) giudicarli e commentarli in base all'anno di produzione ed alle tecniche relative "all'epoca".

Hellraiser come Halloween, Nighmare e altri rientra nella categoria da me denominata "gli assassini anni 80" :D li trovo esagerati nei contesti, visto l'assoluto irrealismo, anche se devo dire che forse Hellraiser è quello con la storia più accattivante.

Personalmente sono sempre alla ricerca di un Horror che "faccia il suo lavoro", quindi che riesca a spaventarmi... poi ci sono delle discussioni in merito al fatto che ognuno percepisce lo spaventoso in modo diverso. Per me è rappresentato dalla Suspance, che trovo molto forte in film come REC, TheGrudge (ovviamente in versione originale e non americanizzata), Drag Me to Hell, The Strangers...

Link to comment
Share on other sites

Io ho visto solo il primo ma mi è piaciuto molto. Gli effetti speciali rendono davvero bene, soprattutto per l'epoca e la "filosofia" dietro alla trama è ben costruita. Si sente molto lo spirito di Clive Barker dietro a tutto, in particolar modo per il gruppo dei Cenobiti.

Link to comment
Share on other sites

film stupendi (con qualche calo qua e là), io e la mia ragazza ce li siamo sparati tutti uno dopo l'altro come fossero patatine.

i Cenobiti hanno una presenza pazzesca, sono davvero studiati bene e già dalla prima volta che compare Pinhead l'esclamazione è stata "quanto è figo!"

saltando di palo in frasca (non del tutto, in realtà) consiglio, dopo essersi visti questi film E la casa (evil dead, 1 e 2, il 3 non lo cito nemmeno perché DOVETE averlo visto), di guardarsi "Quella casa nel bosco". sono stato particolarmente fortunato ad essermeli visti tutti in periodi abbastanza ravvicinati, consiglio a tutti di fare altrettanto (anche se li avete già visti..)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.