26 Maggio 200817 anni comment_222860 Sì, sorry.. ^^" Schivare, senza nome e alcuni di circostanza.. ^^ Segnala
26 Maggio 200817 anni comment_222874 Tranne eccezioni come il bonus di schivare...e anche quelli senza nome se non vado errato. per i bonus senza nome dipende molto anche dal master che hai, ci sono master che assegnano cmq una tipologia di bonus al senza nome, per evitare sgravate portate all'accumulo... Segnala
26 Maggio 200817 anni comment_222875 Ciao a tutti! Domanda da niubbo del settore... Esiste un limite di CA per livello o qualcosa del genere? Il dubbio mi è sorto perchè giocando a Nevewinter Nights ho notato che nonostante avevo più oggetti in inventario che mi davano bonus alla CA (naturale o deviazione), il valore non aumentava come avrebbe dovuto... Quindi mi chiedo, esiste un limite? Che sia nwn1 o 2 non cambia, come hanno detto i signori qua sopra, se il bonus alla CA di diversi oggetti ha la stessa fonte (bonus di potenziamento, cognitivo, di deviazione eccetera) non si sommano e vale il più alto. Su nwn non compare questa distinzione (a parte CA normale e naturale). Considera comunque che, ad esempio, indossare un'armatura completa, uno scudo, dei bracciali e avere armatura magica attivo addosso non è sommabile, quindi avrai il bonus di: Armatura+Scudo+bracciale (per un massimo di +2) ma non otterrai alcun vantaggio da armatura magica, l'unico altro modo per aumentare la ca è usare amuleti dell'armatura naturale. Ricordati inoltre che, anche se non specificato, avere molteplici oggetti che danno bonus ad una caratteristica e in seguito farsi lanciare un incantesimo che potenzi quella stessa caratteristica darà luogo allo stesso errore perchè secondo il gioco il bonus ottenuto da oggetti e quello da incantesimi ha la stessa origine. Avresti più fortuna facendo un pg basato su destrezza e saggezza che ti dia ca, almeno puoi usufruire di armatura magica. Segnala
26 Maggio 200817 anni comment_222876 Considera comunque che, ad esempio, indossare un'armatura completa, uno scudo, dei bracciali e avere armatura magica attivo addosso non è sommabile, quindi avrai il bonus di: Armatura+Scudo+bracciale (per un massimo di +2) ma non otterrai alcun vantaggio da armatura magica, l'unico altro modo per aumentare la ca è usare amuleti dell'armatura naturale. Ferma tutto... i BRACERS OF ARMOR danno bonus di tipo "armatura" che quindi NON si somma con l'eventuale aramtura indossata... :banghead: Aggiungo una precisazione... di oggetti che danno bonus "generico" (o comunque senza nome) ce ne sono veramente pochissimi... ad un DM basterebbe leimitarsi nel concedere "oggetti personalizzati di questo tipo" per evitare impropri accumuli di AC... Segnala
26 Maggio 200817 anni comment_222881 Ferma tutto... i BRACERS OF ARMOR danno bonus di tipo "armatura" che quindi NON si somma con l'eventuale aramtura indossata... :banghead: Aggiungo una precisazione... di oggetti che danno bonus "generico" (o comunque senza nome) ce ne sono veramente pochissimi... ad un DM basterebbe leimitarsi nel concedere "oggetti personalizzati di questo tipo" per evitare impropri accumuli di AC... Stiamo parlando di Neverwinter Nights (non avendo specificato quale penso sia il primo), un gioco che non potrebbe essere più limitato nella gestione dei bonus di ogni tipo. Segnala
26 Maggio 200817 anni comment_222887 Stiamo parlando di Neverwinter Nights (non avendo specificato quale penso sia il primo), un gioco che non potrebbe essere più limitato nella gestione dei bonus di ogni tipo. PIGNA-MODE ON... Siamo in "D&D regole" quindi ho preferito specificare una cosa che stando alel regole di D&D (ben diverso da NWN) è sbagliata... anzi imprecisa... PIGNA_MODE OFF Segnala
26 Maggio 200817 anni comment_222898 PIGNA-MODE ON... Siamo in "D&D regole" quindi ho preferito specificare una cosa che stando alel regole di D&D (ben diverso da NWN) è sbagliata... anzi imprecisa... PIGNA_MODE OFF è la prima cosa che ho pensato anche io, figurati Segnala
12 Giugno 200916 anni comment_335892 ciao! nel calcolo della CA, l'armatura indossata e l'armatura naturale si sommano? o una esclude l'altra? possibilmente mi dite anche dove sta scritto? grassssie! ciauzzz! Segnala
12 Giugno 200916 anni comment_335902 ciao! nel calcolo della CA, l'armatura indossata e l'armatura naturale si sommano? o una esclude l'altra? possibilmente mi dite anche dove sta scritto? grassssie! ciauzzz! si sommano. sono bonus differenti e quindi si sommano tra loro. devi vedere nella sezione magia mi pare Segnala
12 Giugno 200916 anni comment_336027 Basta anche guardare la scheda del personaggio. nelle varie caselle che compongono la CA ci sono: 10 + bonus des + armatura + scudo + armatura naturale + varie Segnala
27 Giugno 200916 anni comment_341253 Esempio: io sono un hafling e per qualche motivo mi ritrovo sopra la testa di una piovra gigante. Hafling tenta di colpire la piovra su che CA deve colpire a contatto???? colto alla sprovvista??? Segnala
27 Giugno 200916 anni comment_341256 Se ti ritrovi sopra la testa dovresti essere considerato "in lotta". Vedi le regole relative nel manuale. Segnala
27 Giugno 200916 anni comment_341265 Se fossi trattenuto in un tentacolo saresti magari in lotta Direi che la CA è quella solita anche se sei sulla testa. Sicuramente la CA naturale conta perché non mi risulta sia più debole del resto, e anche la Des conta perché alla fine potresti dare un colpo maldestro perché si muove Segnala
27 Giugno 200916 anni comment_341314 Senza contare che di base non puoi occupare lo stesso spazio di una creatura. Da regole non puoi salire in testa ad un bestio. In ogni caso, anche se ti venisse concesso, non sarebbe colto alla sprovvista, ne tantomeno lo devi colpire a contatto. Segnala
28 Giugno 200916 anni comment_341343 In realtà sedue creature differiscono di almeno 3 taglie possono occupare lo stesso spazio senza essere considerate in lotta. Non so però la taglia della piovra gigante e se la cosa quindi si applica. Nel caso potrebbe essere interpretato come la creatura piccina che salta sul bestione. Comunque non ci sarebbero variazioni per quanto riguarda la CA. Segnala
28 Giugno 200916 anni comment_341441 Tiro di Equilibrio con CD a discrezione del DM (molti fattori da contare) e tiro alla CA con penalità di -1 minimo perchè ti stai reggendo con una mano Segnala
28 Giugno 200916 anni comment_341509 Io come DM avrei fatto tirare una prova di equilibrio con CD 15,e avrei fatto tirare sulla CA di contatto però contando Arm.Naturale Segnala
28 Giugno 200916 anni comment_341520 Io come DM avrei fatto tirare una prova di equilibrio con CD 15,e avrei fatto tirare sulla CA di contatto però contando Arm.Naturale Si ma, una CA di contatto che conta anche l'armatura naturale...è la CA normale (almeno per chi non ha armature e scudi) Segnala
28 Giugno 200916 anni comment_341524 però alla CA di contatto aggiungerei il Mod di For della creatura dato che non starà a farsi cavalcare come un imbecille Segnala
28 Giugno 200916 anni comment_341546 però alla CA di contatto aggiungerei il Mod di For della creatura dato che non starà a farsi cavalcare come un imbecille Qui si sta sfociando nell'HR più fantasiosa possibile... La CA del collo o della testa di un animale è la stessa del resto del corpo, salvo differenti specifiche. Infatti non si possono fare colpi mirati. [eccezione a questa regola è la CA degli stomaci delle creature che possono inghiottire, essendo che da dentro un personaggio è ovvio che non potrà ferire la creatura che l'ha inghiottito all'esterno. Segnala
Crea un account o accedi per commentare