Vai al contenuto

Advanced Player Guide


Mad Master

Messaggio consigliato


  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Bon, me lo sto leggendo, mi mancano gli ultimi capitoli, devo ammettere che con gli oggetti magici sembra quasi di esser tornati all'advanced (in senso buono), dove si è preferito accantonare la potenza dell'oggetto per dar spazio all'utiltà di questo.

Le classi di prestigio non mi sconfifferano più del dovuto, penso sia dovuto alla volontà del monoclasse, però danno tutte degli ottimi spunti.

L'unica nota dolente, l'ho trovata tra gli incantesimi e un paio di varianti di classe, penso che sia inevitabile con qualsiasi espansione.

A questo punto mi chiedo se faranno come per la 4th pubblicando errate su errate per limare le opzioni più broken o lasceranno tutto cosi come è (?)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Io ho trovato eccessivi i talenti di metamagia Selective Spell ed in parte Persistent Spell...e forse anche la variante de paladino warrior of the holy light, soprattutto perchè non i capisce quanti usi al giorno dell'abilità Power of Faith abbia...ma naturalmente avrei bisogno di un playtesting adeguato prima^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh... Persistent Spell ora è decisamente meno eccessivo del precedente, che prolungava a 24 ore la durata di incantesimi personali, rendendo i caster buffati dalla mattina alla sera (quante volte si è sentito dire "ah, ma tanto io me lo casto la mattina e mi dura tutto il giorno")... Che vuoi che sia far ripetere un TS al costo di +2 allo slot utilizzato a confronto...

Quanto a Selective Spell, è un modo per rendere inutile la CdP dell'Arcimago, assente in Pathfinder, visto che una delle sue più gettonate capacità era proprio quella di creare "buchi" nelle aree di effetto... Ora se la vuoi ci sprechi un talento e paghi di più gli incantesimi, preparandoli prima o mettendoci più tempo per castarli, ma non devi ciccarti scelte preziose per soddisfare i requisiti della CdP, che serviva a ben poco altro...

La capacità del paladino o è passiva (come quando aumenta gli usi giornalieri dell'imposizione delle mani) o e a volontà (come azione standard e con durata 1 minuto), con tutti gli effetti guadagnati col livello contemporaneamente, nonostante si possa usufruire delle cure solo una volta al giorno, anche se esposti al nimbus of light più volte...

Link al commento
Condividi su altri siti

B è un modo per rendere inutile la CdP dell'Arcimago, assente in Pathfinder

Non sò se Elf of Golarion fà ancora parte dei manuali 3.5 compatibili ma Telandia Edasseril, Regina di Kyonin è un maga di 13/arcimaga di 2 deduco quindi che potremmo avere un ritorno di questa CdP magari nell'Ultimate Magic

Link al commento
Condividi su altri siti

se non vuoi attendere i tempi wyrd puoi sempre procedere a tradurti il materiale necessario da solo e magari a riproporlo anche a noi, è ogl e non hai particolari restrizioni, il mio consiglio, se vuoi procedere in questa direzione, è di non tradurre direttamente dal manuale in inglese quanto da questo sito che già divide la parte redistribuile da quella che non lo è (evitando questioni sulla legalità o meno della cosa): http://www.d20pfsrd.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, ho finalmente sotto mano l'Advanced player's guide e devo dire che per il momento mi sta piacendo moltissimo (ho letto solo le varianti delle classi e delle razze ed un paio di classi base). Le illustrazioni e l'impaginazione sono come al solito ottime e pare lo stesso molto curato nel contesto. Le possibilità di caratterizzazione del personaggio aumentano all'inverosimile

Link al commento
Condividi su altri siti

E' arrivato anche a me il cartaceo, finalmente. E devo ancora finire di leggermi la Gamemastery!

Le pagine sono fittissime, per ognuna delle nuove classi ci sono pagine su pagine di descrizione, si vede chiaramente che hanno dato sfogo alla loro creatività mentre con il manuale base sono dovuti rimanere legati a certe meccaniche anche un po' farraginose per motivi di retrocompatibilità. A livello di bilanciamento sembra ben studiato, ho un paio di minmaxer nel gruppo di gioco ma non vedo ancora cose aberranti alle quale potrebbero afferrarsi. Detto questo il tempo parlerà per se, introdurrò feat e incantesimi un poco per volta, non darò libero accesso al manuale ai giocatori anzitempo.

C'erano alcune classi un po' sbilanciate nel playtest (summoner ad es.) ma sembra che siano state messe a posto.

Nella mia campagna di Greyhawk ho già avuto modo di inserire un Oracolo e un Inquistore, devo dire che mi sono divertito.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Questa è un'espansione favolosa se confrontata con le varie espansioni di d&d 3,5. Ogni personaggio ora ha una decina di buone varianti, ogni personaggio è singolare e con possibilità non fittizie di caratterizzazione, alla faccia di chi prima cercava le solite build trite e ritrite...

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, in effetti: finalmente un inquisitore come Ao comanda, e un antipaladino strepitoso come boss villain!

Con le varianti poi, ci si può (per dire) ambientare un'intera città fatta solo di collegi di addestratori per le varie discipline monastiche: Tana delle Tigri !

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...